[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/pol/ - Politica & Affari

Nome
Email
 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: lcso8of.png (552.76 KB, 1859x1070)

 giant-mustard-dinosaur No.53131

Entro fine anno potrebbe partire il cosidetto Chat Control, cioè la democratica Unione Europea (così diversa dalle malvagye Cina e Russia, eh) spierà tutte le vostre conversazioni via chat ed email per Proteggere I Bambini©™. Fine della privacy in Europa insomma. Dovrete stare attenti pure a mandare un memino animu o una foto di vostra nipote in costumin in spiaggia via Wazzap o Telegram o email perché magari la AI ve la flagga come pizza al formaggio e finite attenzionati da Gargiulo per una stronzata.

https://www.patrick-breyer.de/en/posts/chat-control/

Ovviamente tra i coinvolti nel lolparlamento europeo c'è una tizia della Lega e uno di Fratelli d'Italia, e in Italia su questa cosa c'è il totale silenzio stampa nonostante la prima proposta risalga al 2020.

 hurtful-blue-bison No.53134

concordo con te op, è una cosa gravissima come è gravissimo che l'Europa sia diventata un mostro burocratico che cerca di normare ogni situazione di vita dei cittadini che ci vivono all'interno

 pricey-blush-pig No.53135

L'unica cosa che ci protegge è la poca voglia di lavorare degli statali.

 idiotic-white-quoll No.53136  SALVIA!

è vera questa cosa o sarà l'ennesima stronzata anti europeista tipo l'art.13? salvia perché è un filo da /b/

 illfated-buff-wolf No.53140  SALVIA!

No comunicato ufficiale no party

 exhausted-amethyst-bullfrog No.53141

Lavoro nel campo e non esiste niente di tutto ciò che verrà implementato nell'immediato futuro.
Ciao.

 grand-bone-bobcat No.53142

Sono io l'unico che non ha niente da nascondere ed è completamente d'accordo con queste cose? Boh non capisco che problema c'è davvero me lo spiegate?

 complex-waterspout-dogfish No.53143

>>53142
C'è che OP vorrebbe far passare il messaggio che l'Europa è uguale a quei due cacatoi sociali di Russia e Cina che probabilmente gli passano la paghetta e allora tanto vale. Solo che come sempre è [senza fonte].

 satisfied-saffron-molly No.53148

>>53142
> non ha niente da nascondere
Questo è un argomento del cazzo, chiunque viva in questo paese ed abbia un minimo di memoria storica dovrebbe sapere che essere innocenti non significa nulla contro un giudice che vuole rovinarti la vita.

E comunque non mi capacito di come ci siano persone che non abbiano problemi con la possibilità che qualcuno altro si possa fare i cazzi vostri senza che voi possiate dire niente al riguardo.

 grand-bone-bobcat No.53164

File: download.jpg (16.83 KB, 260x194)

>>53148
>un giudice che vuole rovinarti la vita.
>qualcuno altro

Questa è egemonia culturale da manuale, la classe dirigente (politici manager etc..) ha problemi con la magistratura e con le intercettazioni, la plebe brainwashed fa sue queste battaglie, usando anche la stessa terminologia, fa davvero tremare il sangue.
Anon se non fotti i miliardi non interessa a nessuno quello che fai ti rendi conto? Ti credi così importante?

 pricey-blush-pig No.53165

>>53164
Ma la classe dirigente è letteralmente la magistratura, è il motivo per cui nessuno li tocca e restiamo un paese con una visione delle giustizia da medioevo.

>Anon se non fotti i miliardi non interessa a nessuno quello che fai ti rendi conto?

lol
Dillo alla gente con 17 anni di processi perché il magistrato di turno si accanisce.

 grand-bone-bobcat No.53166

>>53165
Quindi la magistratura è corrotta, il resto del paese invece è pulito ed è solo corretto togliere spazio a questo peso inutile. Giusto?

 exhausted-amethyst-bullfrog No.53167  SALVIA!

>>53165
>la classe dirigente è la magistratura
Immagina crederlo davvero

 pricey-blush-pig No.53168

>>53166
No?
Parte della magistratura è corrotta, la maggioranza dei magistrati lo accetta perché fa parte di equilibri di potere.
Il resto del paese è composto di criminali e non, sicuramente ci sono meno criminali e delinquenti di quanto gli Italiani stessi amino pensare. Altrettanto sicuramente, abbiamo troppi innocenti che hanno avuto la sfortuna di essere scelti come vittime. Il problema non è neanche l'errore in quanto tale, ma l'assoluta mancanza di responsabilità dei magistrati.
Io ti invito a studiare il caso Tortora proprio per quel motivo, non per l'errore che può succedere in quanto sono esseri umani, ma per il modo in cui il sistema giustizia si è schierato a difesa di se stesso, con la frase "l'assoluzione di Tortora rappresenta "soltanto la verità processuale e non anche la verità reale"" che detta da un magistrato è terrificante.

Comunque, sono due post che deliri e che posti strawman.

>>53167
Ricordiamo la legge Vassali, in cui quando il magistrato sbaglia pago lo stato (che poi si rifarà sul magistrato con calma) ovvero io, inculato due volte.

 hollow-iceberg-bulldog No.53169

Se l'Europa e le sue leggi fanno spergare OP e i suoi epitomi, io dico avanti tutta tipo treno di ritorno al futuro tirando sotto sul tragitto pepacci, ancapetti, fasci e pedofili varii

 revolving-harlequin-fossa No.53170

>>53168
Comunque molto è anche colpa del legislatore, che da 70 anni non crea leggi per impedire le cose che hai scritto, un po' per ideologia di statalismo, un po' per timore della magistratura e un po' per timore dell'opinione pubblica composta da letterali scarti umani (gli italiani) che si fanno ammaestrare dalla prima frase fatta uscita dai parolieri alla Travaglio.
Il legislatore si è sempre astenuto dal correggere i problemi e riformare il sistema, anche perché qualsiasi modifica un minimo rilevante viene quasi sempre bollata come "incostituzionale" dai giudici.
Io comunque non li biasimo i magistrati, fanno bene ad approfittarsene, se io fossi invisibile toccherei un sacco di culi e tette in giro.
La più grande colpa non è nemmeno del legislatore cagasotto, è del popolo bue, che applaude la forca dimenticando che è stata costruita per esso.
Prendiamo la riforma Cartabia ad esempio: tutti, TUTTI PORCODIO, a dire che è la riforma peggiore di sempre, qualche frase fatta qui e là tipo "è tutto un magna magna" e "in Italia i criminali non vanno mai in galera", oppure direttamente ripetere quello che hanno visto dire a Travaglio nei video su youtube, ed ecco che è stato sancito che la riforma è una merda e sono tutti delle merde.
Invece, una persona normale, una persona saggia, che sa che la giustizia non è "combattere la mafia" ma è amministrare la quotidianità secondo regole prestabilite e risolverne i conflitti, non può che ringraziare infinitamente la Cartabia, pur anche con difetti e lati negativi, per aver finalmente introdotto la soccombenza dello Stato in sede penale (scommetto che molti di quelli che leggono non sanno manco che cazzo è, perché siete tutti dei semi-ignoranti su sto sito).
Letteralmente uno dei principi più importanti di tutti i tempi, una vera e propria rivoluzione che aiuta tantissimo l'imputato innocente che viene assolto, passa in sordina, non gliene frega un cazzo a nessuno.
perché l'italiano è pronto a sacrificare i propri diritti pur di imporre doveri agli altri (pensando per qualche motivo di non poter esser chiamato in causa lui e subirne gli effetti).

 pricey-blush-pig No.53171

>>53170
>l'italiano è pronto a sacrificare i propri diritti pur di imporre doveri agli altri
Beh qui imho torniamo al punto sulla visione medievale della giustizia in Italia.
Questo è il paese di forum, dei processi sui giornali che di fatto diventano partite di calcio dove tu decidi per chi tifare. Piaccia o meno moltissimi dei nostri grandi processi sono intrattenimento. Questo rinforza la mentalità manettara degli Italiani, convinti di vivere in un paese dove tutti tranne loro sono ladri.

 unknown-almond-quetzal No.53172

>>53164
Questo mille volte, è stato un fenomeno particolarmente ovvio e visibile all'epoca di Silvio al potere, tutte le sue reti e i suoi giornali spammavano di continuo "intercettazioni cattive" perché continuavano a beccare lui e i suoi amici con le mani nella marmellata a costi per lo stato ben più alti degli errori/malefatte dei magistrati.

È vero che la magistratura sbaglia e ha i suoi problemi ma la retorica di OP è imbarazzante:
1. Quanto siamo messi peggio di altri stati?
2. Cita il caso Tortora di 30 anni fa ma non cita tutti i casi in cui la magistratura e le intercettazioni hanno fatto del bene, è praticamente come dire "siccome ladri assassini e rapinatori usano le strade per spostarsi allora dobbiamo abolire le strade"

 moral-honeydew-herring No.53173

>>53148
Capisco perfettamente il tuo punto, è onestà intellettuale dare atto a questo Stataccio infame che non ci furono mai, nella storia della civiltà umana, così pochi fatti violenti e reati nello stivale. Questo dato dovrebbe logicamente rendere non-necessario spiare le persone, oppure al contrario, può essere visto come prova dell'efficacia e della buona fede delle norme poste in essere dallo Stato. Però:
>>53165
Ma no dai, fai il serio. La classe dirigente è quella che dirige le aziende, cioè chi muove soldi, chi impiega i dipendenti, chi finanzia i politici, chi si aggiudica gli appalti. I magistrati si limitano ad applicare (con un'elasticità proporzionale alle proprie convinzioni, questo è vero) le leggi prodotte da un parlamento che è frutto di tanti interessi privati, e con privati intendo aziendali (non per una questione ideologica, è matematica: il PIL lo fanno loro).
Ma anche qui:
>>53168
>abbiamo troppi innocenti che hanno avuto la sfortuna di essere scelti come vittime
Sarà che per vari motivi frequento molti avvocati, ma ziocantante tu stai delirando.
Una cosa è avere la possibilità (reale) di punire personalmente un magistrato per un errore, ma non inventarti errori di massa, che il più pulito c'ha la rogna, e sì per alcuni reati, tipo colletti bianchi, abbiamo un decimo dei carcerati della media europea perché le leggi sono fatte proprio da chi fa quei reati.

Sull'oggetto del thread: in qualsiasi comunicazione digitale c'è una fragilità della privacy, cercare privacy in una comunicazione digitale è come cercare un fiume nel Sahara, e l'elemento statale è l'ultimo dei problemi per chi ha queste preoccupazioni: i gestori delle piattaforme private di comunicazione (cioè tutte) mi sembrano un rischio più concreto.
Ma al tempo stesso sono la salvezza: nasceranno altre piattaforme private immuni a queste robe.

 pricey-blush-pig No.53174

>>53172
>1
Non me frega un cazzo, non abito in altri stati.

>2

Il punto non è l'errore, ma il modo in cui il sistema giustizia si protegge a vicenda.
La magistratura ha fatto del bene? grazie al cazzo, li pago per questo. Ci mancherebbe che gli debba pure dire bravi.
Sempre bello vedere il vostro servilismo statalista comunque.



>>53173
>che il più pulito c'ha la rogna,
Per questo è impossibile parlare di giustizia in questo paese, c'è questa specie di sado-masochismo quasi cattolico per cui ogni Italiano è un colpevole-peccatore per cui serve un inquisitore (che è meglio del resto degli Italiani) per salvare le nostre anime.

> può essere visto come prova dell'efficacia e della buona fede delle norme poste in essere dallo Stato.

No, è una cosa abbastanza diffusa a livello mondiale e non dipende dallo stato Italiano in quanto tale.

 grand-bone-bobcat No.53175

>>53174
>Sempre bello vedere il vostro servilismo statalista comunque.

In realtà il governo e la maggior parte della popolazione la pensa esattamente come te credo di essere largamente in minoranza in questo paese.

 outstanding-crimson-hummingbird No.53176

>>53174
>Per questo è impossibile parlare di giustizia in questo paese, c'è questa specie di sado-masochismo quasi cattolico per cui ogni Italiano è un colpevole-peccatore
No zì, il discorso è che se dici che ci sono schiere di innocenti in gabbia devi portare prove, perché Tortora-meme è una roba ormai ritrita e non fa statistica. Ho raccontato in forma aneddotica la mia esperienza quando sento parlare avvocati, tutto qua.
Prendo un link a caso, tra l'altro da un sito che lol dovrebbe puntare a massimizzare le cifre.
7 casi di errore l'anno, ma di che parliamo, ci sono un milione di processi l'anno in italia, l'errore è dello 0,0007% si può dire che sia un sistema perfetto se prendiamo solo questo dato.
Quindi argomenta con numeri o riformula le tue credenze.
https://www.errorigiudiziari.com/errori-giudiziari-quanti-sono/

 pricey-blush-pig No.53177

>>53175
> il governo e la maggior parte della popolazione la pensa esattamente come te credo di essere largamente in minoranza in questo paese.
Si guarda, la pensano tutti come me al punto che nulla cambia e gli statali sono una casta privilegiata. Tutta la questione alitalia, ilva, le spiagge in cui paghiamo le multe per proteggere lo stato ed i suoi amici mentre a voi va tutto bene. Eppure tu pensi di essere in minoranza, cazzo vivete in una realtà parallela.

>>53176
Io non ho detto schiere di innocenti, ho parlato che sono troppi. E 1000 all'anno sono troppi. Ho anche parlato di processi troppo lunghi che poi finiscono in nulla di fatto.
Ho parlato anche di un sistema che tende a difendere prima se stesso e poi i cittadini, il contrario di quello che dovrebbe essere, come si vede in https://www.errorigiudiziari.com/indennizzi-per-ingiusta-detenzione-quanto-spende-lo-stato/ e qui https://www.errorigiudiziari.com/colpa-lieve-ingiusta-detenzione/

Io continuo a ripetere che il problema non è l'errore, è che nessuno paga per gli errori. Questo è il terzo post in cui lo scrivo e a questo punto è l'ultimo, se non volete ascoltare amen.

 shoddy-arsenic-platypus No.53178

>>53176
Penso che abbia citato tortora solo perché é stato il caso più eclatante ancora oggi e tutti sanno a cosa ci si riferisce, per altri esempi ti basta googlare "innocenti galera" su internet.
Che poi sarebbe comunque una cazzata perché tutti i dati che troverai prenderanno in considerazione solo i casi più unici che rari di revisione del processo con trasformazione di condanne definitive in assoluzioni, quelli che sono innocenti ma non riescono a dimostrarlo rimangono in galera e nessuno li conta perché colpevoli su carta.
Insomma di solito i dati riguardano solo i casi relativi a tizio che viene scarcerato e si becca tot mila euro dallo Stato.
Discorso uguale ai colpevoli che vengono assolti se vogliamo.
Comunque invece che "portare prove" io faccio notare che la burocrazia statale e il codice di procedura penale, oltre che ai nostri angeli in divisa, sono potenzialmente un mix letale.
Mi fermo al potenzialmente, non ho bisogno di prove parliamo anche solo in via ipotetica, allora:
Nel nostro ordinamento la testimonianza di chi ti denuncia É UNA PROVA.
Questo vuol dire che se mi stai sui coglioni io domani vado dai carramba e dico che tu mi hai minacciato.
Ora é vero che il reato di minacce é una cazzata da giudice di pace, però é solo per fare un esempio facile, andiamo avanti.
Dunque, adesso il Davigo della situazione potrebbe uscirsene con qualche banalità del tipo "eeee ma inventarsi i reati é calunnia, é giusto che la testimonianza della vittima sia considerata prova, perché si assume la responsabilità di dire il vero" e io ti rispondo di no, coglione, perché io che vado dai carramba ad inventarmi un reato so benissimo di non rischiare proprio niente perché so che mal che vada verrai assolto (e ovviamente sarai un "furbetto che l'ha fatta franca" o altre buzzwords all'italiana) ma nessuno sarà capace di dimostrare che me lo sono addirittura inventato, quindi io nel dubbio la denuncia te la faccio.
Quindi andrai a processo, che inizierà quando il giudice, il pm, il tuo avvocato e il mio saranno pronti, con il simpatico particolare che per ogni cazzata l'udienza potrà esser rinviata (lo sai che paghi tu per ogni rinvio anche non dovuto a te? Adesso lo sai).
Comunque prima o poi inizia:
Pm legge semplicemente il verbale che gli hanno passato i lolcaramba, poi il tuo avvocato dice "no non é vero" e il giudice decide.
In questo caso poi il giudice manco é un giudice perché abbiamo detto che é un giudice di pace, quindi un amministratore di condominio che arrotonda così.
Se ti vabene, nel senso che al giudice pari nu brav uaglione, sei assolto, quindi tranquillo devi solo pagare 3400€ al tuo avvocato (anzi no, la riforma Cartabia, sempre sia lodata, ha finalmente introdotto il principio sacrosanto della soccombenza in sede penale dello Stato, Dio protegga quella donna), se no si aggiunge il resto.
Ah tutto questo per tre volte minimo, se il pm non ti vede di buon occhio tu fai minimo anche il secondo grado di giudizio e la cassazione, e ripeto come minimo, i gradi sono potenzialmente infiniti, più i giudici del precedente grado sbagliano e più ricorsi vengono fatti (li paghi sempre tu), anche per questo esisteva l'istituto della prescrizione, che poi il formidabile ministro ex-dj ha provveduto subito a eliminare tra lo scrosciare degli applausi e degli slogan tipo "eheeh VIVA GIOVANNI FALCONE!" nella sezione commenti del fatto quotidiano.
Insomma di prove di tanti innocenti in galera non ce ne sono e mai ce ne saranno perché se fosse così facile non sarebbero in galera in primo luogo. Pure tortora era colpevole fin che non hanno detto che invece era innocente.
In seconda battuta però non é improbabile ce ne siano non pochissimi, visto il funzionamento di sta merdaccia di paese.
Menzione d'onore per i ritardati mentali che si fanno convincere del fatto che il nostro ordinamento sia garantista "perché abbiamo addirittura tre gradi di giudizio".
Ah beh minchia, me cojoni!
Provate a lanciare una moneta tre volte e vedere se é così improbabile che esca testa tre volte di seguito, così, senza nessun particolare motivo, solo perché avevate scommesso croce e siete un po' sfigati.

 jumpy-linen-opossum No.53179

>>53177
1000 all'anno sono per ingiusta detenzione, che è una roba diversa, non è legata necessariamente all'essere innocenti, come scrivi qui.
7 all'anno sono gli errori giudiziari.

>>53178
>creo un esempio astratto meticolosamente progettato per darmi ragione
Ah beh, allora hai ragione.
Dài su, fai il serio anche tu. Porta almeno dei casi concreti e verificabili.
>Menzione d'onore per i ritardati mentali che si fanno convincere del fatto che il nostro ordinamento sia garantista "perché abbiamo addirittura tre gradi di giudizio
Su questo ti dò ragione, i 3 gradi sono una schifezza, ne basterebbe 1 + cassazione estremamente selettiva in stile Inghilterra.

 shoddy-arsenic-platypus No.53180

>>53179
Non é stato proprio per niente meticolosamente progettato, sono sul letto a guardare la tv, é stata la prima cosa che mi é venuta in mente.
Sei tu a dover iniziare a fare il serio invece di continuare a ripeterlo ad altra gente, ti ho fatto un esempio di MILLE altri esempi che potrei fare, se sei interessato basta che me lo dici e te ne faccio altri 999 di esempi, che da che mondo é mondo sono astratti visto che sto parlando in via ipotetica, facendo esempi appunto.
É come funziona là fuori, fai domande nel merito se vuoi, ciò che ho scritto intanto é vero.
Poi comunque non ho nemmeno ben capito che tipo di esempio vorresti e di cosa sopratutto, cioé dovrei linkarti una sentenza di condanna di un tizio e poi cosa? E a cosa servirebbe?

 determined-pistachio-hippopotamus No.53181

>>53180
No anon, non mi hai fatto un esempio. Mi hai costruito un esempio totalmente astratto, in modo da darti ragione.
Se ti invito a portare dei numeri è per andare nel concreto, altrimenti ti stai solo masturbando. Perché sarebbe facile prendere il tuo esempio e:
>io domani vado dai carramba e dico che tu mi hai minacciato
>so benissimo di non rischiare proprio niente perché so che mal che vada verrai assolto
>nessuno sarà capace di dimostrare che me lo sono addirittura inventato
http://www.palermotoday.it/cronaca/massimo-ciancimino-condanna-calunnia-motivazioni.html
Cioè, è semplicissimo trovare esempi concreti che contraddicano i tuoi esempi astratti. Mboh.
Nel concreto, gli errori giudiziari sono 7 all'anno, tu mi dici
>Insomma di prove di tanti innocenti in galera non ce ne sono e mai ce ne saranno perché se fosse così facile non sarebbero in galera in primo luogo
e questo lo posso capire, in parte sarà così. Però poi:
>non é improbabile ce ne siano non pochissimi, visto il funzionamento di sta merdaccia di paese
Vedi? Già lo pensi, quindi lo proietti anche su ciò che non sai. È qui che ti perdo.
>ti ho fatto un esempio di MILLE altri esempi che potrei fare
Ah sì ma ad inventarli io te ne porto anche un milione, è grave che tu non capisca 'sta roba.

 shoddy-arsenic-platypus No.53182

>>53181
Un esempio anche se astratto rimane un esempio, l'importante é che ciò che espone sia corretto, e quello che ho esposto nel mio esempio é corretto.
Te ne posso fare altri 999 di esempi per mostrarti che ci sono tantissimi modi per cui un innocente può finire condannato.
Basta che chiedi, non sono meticolosamente progettati lol le procure sono intasate da notizie di reato senza prove documentali, da prove recapitate da caramba terroni che non sanno usare il pc, da certificati medici falsi spacciati per veri, da intercettazioni trascritte male, da interpretazioni di legge comiche di pm/polizia che poi vengono stracciate dal giudice, ecc.
Il link su ciancimino condannato per calunnia non mi contraddice per niente, io non sono ciancimino, io sono io, e ti vado a denunciare per minaccia quando so che non posso esser sgamato, mica sono cretino come ciancimino che stava a Bologna mentre il tizio che ha accusato era a Palermo lol.
Cosa pensi che la ex fidanzata che si inventa uno stupro non fa finta di essersi fatta dei graffi dopo che sei uscito da casa sua? Che non va a farseli refertare al pronto soccorso dicendo di esser stata aggredita facendo in modo che ci sia pure un certificato medico a darti dello stupratore? Pensi che i caramba corrano subito a vedere tutte le telecamere di sorveglianza della zona per confermare le ipotesi?
Banalmente quel link dà ragione a me, pensa se il tizio non fosse stato a Palermo ma a Bologna, senza però aver davvero minacciato ciancimino. Gli é andata bene che esistono i tabulati telefonici così anche se i caramba di merda non avessero indagato nell'immediato anche dopo anni avrebbe potuto farli recuperare e mostrare che la sua cella telefonica si attaccava alla rete di Palermo. Molti non hanno la fortuna di avere contesti per cui rimanga prova nel tempo della non commissione di un reato di cui si é accusati. Come avrebbe fatto a dimostrare la sua innocenza se no? Perché é questo che avrebbe dovuto fare, dimostrare la sua innocenza davanti alla sola testimonianza falsa di ciancimino (che, ripeto, per legge é già da sola considerata come UNA PROVA).
Tu chiedi un dato impossibile, come se mi chiedessi quanti colpevoli la fanno franca e ti stupissi quando io non te lo so dire perché nessuno lo può sapere, perché dopo averla fatta franca non te lo vengono a dire.
Ma esistono comunque.
Idem per gli innocenti condannati, semplicemente dopo la condanna definitiva non salta fuori nessuna prova nuova quindi non c'é nessuna revisione del processo e nessun conteggio di errore giudiziario, ma sempre innocenti rimangono.
Me ne frega un cazzo dei numeri quando non possono esser conosciuti nella loro interezza per via della non onniscienza degli uomini, io vado per logica, ti ho esposto un esempio che mi é venuto in mente in due minuti e se ne vuoi altri astratti ti basta chiedere, mentre per quelli accaduti e contati ti basta scrivere "innocente condannato" su google.
Per tutti quelli non contati ma possibili, invece, dovresti fare quello che faccio io, ovvero seguire cronaca giudiziaria, non "frequentare molti avvocati".
Leggendo testimonianze di accuse e prove di accusa nelle sentenze che esaminerai ti accorgerai di quanto facilmente un giudice possa scavalcare il ragionevole dubbio di innocenza e condannare qualcuno, anche solo al pagamento di una multa o dei lavori sociali eh, non per forza al carcere.
Non so poi perché e che esempi dovresti inventarti tu, io a te non ho chiesto nulla.

 impassioned-alfa-crow No.53183

>>53182
>Banalmente quel link dà ragione a me
Vabè dai, sei convinto di una cosa e dici che è vera, così a naso, a intuito. Non ha senso risponderti oltre.
A meno che:
>dovresti fare quello che faccio io, ovvero seguire cronaca giudiziaria
>Leggendo testimonianze di accuse e prove di accusa nelle sentenze che esaminerai ti accorgerai di quanto facilmente un giudice possa scavalcare il ragionevole dubbio di innocenza
E posta qualcosa, allora. Cos'hai esaminato? Perché mi inizia a venire il dubbio che tu abbia 'sta convinzione da sempre, che i giudici condannano gente perché gli gira così, e non sai neanche da dove ti arrivi. Dai numeri no di certo, perché dici che è impossibile, allora dici dalla "cronaca giudiziaria". Esponila.
Perché se il tuo livello è "metti che ti denuncio e ti obbligo a subire il processo e il giudice non può darmi torto" probabilmente devi riconsiderare qualcosa.

 shoddy-arsenic-platypus No.53184

>>53183
Le sentenze sono pubbliche anon, ti basta usare google per farti una idea di quale sia il livello di gradazione di ragionevole dubbio di alcuni giudici.
Ci sono i siti istituzionali apposta.

 unsung-shadow-coral No.53185

>>53184
Quindi non riesci a fornire neanche quelle.
Va bene Anon, che ti devo dire. Le tue convinzioni si reggono sul nulla, tutto qua.

 hurtful-blue-bison No.53186

Immaginate pensare che certe misure di controllo siano indesiderabili perché "la magistratura in Italia non funziona" (?) e non perché il rischio è che oggi ti controllano le chat per i pedo, domani per chi spaccia e dopodomani per chi è un oppositore politico.

 revolving-harlequin-fossa No.53187

>>53185
Non sono io a dovertele fornire, sei tu che se sei interessato puoi usare google e andare a guardartele, le sentenze sono pubblicate sui siti governativi appositi, ci metti 2 secondi, ti basta averne voglia.
Le mie convinzioni si basano sul funzionamento del codice di procedura penale, di cui ti ho fatto un esempio prima anche se non ti è piaciuto, e su non poche sentenze di condanna che ho letto seguendo un po' di cronaca giudiziaria negli anni, come potresti fare tu e chiunque abbia un pc ed una connessione internet.

 oblong-sepia-curlew No.53188

>>53187
Ah fiqo, anche le mie convinzioni allora si basano sulla cronaca giudiziaria, puoi googlare e darmi ragione.
>ti ho fatto un esempio
No, hai inventato una storiella, fonti zero, e ancora non hai capito, ma a questo punto credo che si vada nel patologico, quindi ciao.

 robust-folly-molly No.53189

>>53186
Beh ma quello è scontato, che eventualmente verrà usato contro gli oppositori lo sappiamo. È tipo il blocco dei conti usato contro i camionisti in Canada od Iran.
Discuterne è inutile, gli statalisti pensano che sia giusto e che sia sufficiente essere sempre dalla parte giusta per non avere problemi.

 revolving-harlequin-fossa No.53192

>>53188
Ma a me non frega niente delle tue convinzioni, ho solo spiegato che è possibile finire condannati anche essendo innocenti per via dell'applicazione impropria del codice di procedura penale e te ne ho fatto un esempio veloce, poi tu hai detto che l'esempio non ti piaceva e hai chiesto se potevi avere da me esempi di sentenze di condanna dove la colpevolezza sia dubbia e io ti ho detto che puoi trovare tutte le sentenze che vuoi online, essendo pubbliche, ti basta googlare e avere voglia di leggere tanto come ho fatto io.
Così sarai tu a giudicare con i tuoi canoni se le colpevolezze sancite siano davvero sempre oltre ogni dubbio.

 elementary-prune-crane No.53193

>>53142
Bella baita non ci credo che sei unironico

 messy-charlie-zonkey No.53194

>>53189
Boh sono statista e credo che il panopticon digitale sia non esagerato quanto proprio sbagliato.

>>53192
THIS.
Tripfagotto va a raccogliere le ciliegie altrove, i casi di malagiustizia esistono anche da noi e sono esattamente il miglior motivo per non implementare un sistema di controllo a tappeto aprioristico che può dare falsi positivi.

 burly-ruddy-bonobo No.53196

>>53192
>è possibile finire condannati anche essendo innocenti per via dell'applicazione impropria del codice di procedura penale
Certo che è possibile. Ad oggi, i casi accertati sono 7 all'anno, su un milione di processi l'anno.
Il resto sono tue supposizioni, rispettabili ma niente più.
>>53194
>esistono anche da noi
Non ho affermato il contrario.
Se però vuoi dire che è una roba endemica devi portare qualche freccia al tuo arco.

 revolving-harlequin-fossa No.53197

>>53196
No i casi di condanna in caso di innocenza non sono 7 l'anno lol, magari fosse così diocane.
Sono solo 7 all'anno (in media) le condanne definitive che vengono convertite in assoluzione, con conseguente risarcimento per ingiusta detenzione tramite revisione processuale, istituto più unico che raro che prevede il rinvenimento di nuove ed importanti prove. Io non parlo solo di quello, parlo di TUTTE LE CONDANNE DI GENTE INNOCENTE DA PARTE DI UN GIUDICE, quella che in primo grado è una condanna e poi in secondo grado e cassazione è una assoluzione, quella che in secondo grado è una condanna e poi in cassazione è una assoluzione, quella che è una condanna in primo e secondo grado e poi in cassazione è una assoluzione, sono sentenze anche quelle non definitive eh, costano parcelle di avvocati, costano tempo e sono redatte da un normalissimo giudice, che per l'appunto come dicevo non è stato in grado di riconoscere la non colpevolezza oltre ogni ragionevole dubbio e quindi per l'assoluzione dell'innocente ci è voluto il grado di giudizio successivo.
Cioè se tu consideri errori giudiziari solo le revisioni del processo allora manco Tortora ha subito errori, è stato "solo" condannato in primo grado ma poi l'hanno assolto nel secondo grado quindi tutt a post commissà.
Lol 7 all'anno.
Ricorda infine che il primo grado è subordinato al secondo, e non viceversa, non entrano in competizione fra loro, una volta emesso il giudizio di secondo grado il primo grado non vale più nulla, e la cassazione ne fa solo una verifica di legittimità senza entrare nel merito.
Un giudice di secondo grado che condanna un innocente renderà sempre nulla l'eventuale precedente assoluzione dello stesso nel primo grado, e la cassazione non potendo entrare nel merito una volta accertato che non ci sono errori materiali di legge, anche se il giudice di secondo grado letteralmente confessasse di aver condannato a cazzo, sarà costretta a confermare la condanna.
Anche per questo dire che il sistema è garantista perché ha "addirittura tre gradi" è na cazzata, in pratica ne ha solo 1 di merito (il secondo grado, che una volta emesso rende il primo grado come se non esistesse) e 1 grado di legittimità, che non può correggere un eventuale giudizio di merito sbagliato nemmeno volendo.

 pricey-blush-pig No.53198  SALVIA!

>>53197
Mi fa molto piacere leggere i tuoi post, io avrei mandato tripcodo a fare in culo dandogli dell'ignorante.

 revolving-harlequin-fossa No.53199  SALVIA!

>>53198
Grazie anon, la tentazione c'è stata.

 normal-puce-clam No.53201

File: nessunopensa.jpg (62.44 KB, 1000x563)

>>53131
>una tizia della Lega e uno di Fratelli d'Italia
Ovvio, sono loro che pensano sempre ai bambini
Che circo di merda porcodio

Sulla questione OT dei tribunali mi bastano le chiacchierate con un amico avvocato per farmi rodere il fegato. A livello dei singoli fori è molto molto peggio delle toghe rosse, virtualmente ognuno di grosso ha bisogno una qualche protezione politica, ad esempio a Milano è potente CL (ma guarda un po' che strano), ovviamente i valori cattolici si professano solo in pubblico o coi ciellini di basso rango per non farli scappare. Per non parlare dei PM che si indagano a vicenda perché sono tutti delle primedonne del cazzo e una volta diventati giudici (perché la separazione delle carriere penalizzerebbe le carriere) continuano a mettere i bastoni tra le ruote agli ex colleghi che gli stavano sul culo. Ovviamente ci vanno di mezzo gli stronzi che nel loro processo, per caso, si trovano la combinazione giudice/PM/avvocati sbagliata. Ogni volta che parlo con questo mio amico gli vorrei chiedere con che voglia riamane in un ambiente del genere, visto che è il primo a insultare questa gente e dice sempre che quel lavoro o ti fa diventare uno stronzo o ti devi saper ritagliare una vita un po' ai margini di certi ambienti. Lui e un suo compagno di uni avevano degli ideali quando sono entrati in giurisprudenza, una volta laureati, soprattutto il suo amico, sono rimasti schifati da come virtualmente ogni loro collega faccia tutto puramente per soldi, soldi che si accumulano su altri soldi, perché uscire di casa alle 7.30/8 e rientrare alle 22, con chiamate nei weekend per sistemare quattro carte all'ultimo, non ti fa godere quasi nulla dei tuoi soldi, se non vestiti, cibo e auto. Una conseguenza dell'accumulo è la voglia di accumulare di più: diversi colleghi di successo del suo capo gli hanno detto papale papale che più vedi il conto crescere più lo vuoi far crescere ancora, diventi ingordo. Lui si è spaventato un po'.
Ma l'ultima volta che l'ho visto mi ha parlato di un caso che hanno fra le mani in ufficio, parlava tutto impostato con termini tecnici o desueti ma colti, come se volesse far colpo. Secondo me lo sto perdendo.

 smart-mike-starling No.53204

>>53174
>Non me frega un cazzo, non abito in altri stati.
Sì ma che cazzo c'entra? Non viviamo nel vuoto, siamo circondati situazioni simili che possono funzionare meglio o peggio a costi (sociali o economici) più bassi o più alti, è importante paragonare le cose altrimenti in astratto e in isolamento vale tutto. A livello concettuale GRAZIE AL CAZZO che la giustizia non dovrebbe danneggiare gli innocenti, il problema è metterlo in pratica.

>Il punto non è l'errore, ma il modo in cui il sistema giustizia si protegge a vicenda.

Sì ma quanto lo fa? Come si cambiano le cose e con quali costi, benefici e conseguenze? Altrimenti parliamo del nulla e di roba che per salvaguardare qualche innocente si fa scappare grossi casi di importante danneggiamento della società.

 composed-eggshell-cassowary No.53205

>>53204
Qualche idea in generale:

Assumere più magistrati+far tornare in tribunale TUTTI i magistrati che attualmente lavorano nei ministeri.
Riformare la scuola superiore di magistratura.
Polverizzare il sistema delle correnti.
Il secondo grado di giudizio viene tolto.
Istituire un criterio di valutazione basato su quante sentenze di quel giudice sono state appellate e cassate nel grado successivo, un giudice che arriva ad avere più del 40% di sentenze cassate viene licenziato perché evidentemente non sa fare bene il suo lavoro.
Con lo stesso sistema si decide chi sale e chi scende, i giudici con miglior rapporto sentenze giuste:sentenze riformate finiscono in cassazione.
Allo stesso modo per i pm: i pm i cui processi si concludono con assoluzioni piene più del 60% delle volte smettono di fare i pm e vanno a fare altro nella vita.
Far pagare di tasca sua l'avvocato che fa ricorsi inutili.
Far pagare di tasca sua il pm che fa ricorsi inutili.
La pena per i reati di calunnia e falsa testimonianza viene aumentata a minimo 10 anni.
Riformata la scuola di allievi carabinieri e polizia.
I carabinieri e la polizia che svolgono le indagini devono avere l'obbligo di sentire il denunciato entro 3 mesi dalla ricezione della notizia di reato a suo carico, se non è possibile devono motivare il perché.
I carabinieri, la polizia e i pm che chiamano a sentire un testimone, la parte lesa o l'indagato devono sempre registrare interamento il colloquio.
Introdotto a rotazione un agente provocatore in ogni caserma, procura e tribunale per verificare che tutti gli operatori di giustizia facciano il loro dovere con lealtà.
Il pm deve avere l'obbligo di sentire il denunciato prima di chiederne il rinvio a giudizio, se non possibile deve motivare il perché.
La scritta "la legge è uguale per tutti" viene messa anche sul banco dell'imputato perché i giudici possano leggerla.
Le giurie di gente normale nelle corti d'assise vengono tolte e vengono sostituite con un collegio di giudici veri.
I giudici devono sempre essere dei giudici togati per sentenziare, quindi no giudici di pace, no giurati, no cazzate.
Introdotti nuovi reati per illeciti commessi da avvocati, dal far pagare in nero il cliente al prolungare inutilmente il processo.
L'ordine degli avvocati viene sciolto.
Le spese di giustizia per chi viene assolto sono sempre pagate dallo Stato (la Cartabia ha il limite a 10k euro, prima della Cartabia le spese erano comunque a carico dell'innocente assolto, sempre sia lodata quella donna).
L'ANM viene cancellata.
Il CSM viene riformato interamente.
Il giudice che emette sentenza poi cassata nel grado successivo può esser tenuto al pagamento simbolico di una multa decisa dalla cassazione se reputa l'errore grossolano.
Il pm che rinvia a giudizio poi terminato con assoluzione definitiva può esser tenuto anche lui al pagamento di una multa simbolica decisa dalla cassazione se rileva motivi di accusa totalmente infondati che invece di un processo avrebbero dovuto portare ad una archiviazione.

Così facendo tutti gli operatori di giustizia inizierebbero a darsi una regolata, ritornerebbero a ricordarsi di essere umili servitori dello Stato e sarebbero spronati a metter maggior attenzione in quello che fanno. Ovviamente questo non vuol dire che non ci sarebbero più innocenti condannati, come ci saranno sempre colpevoli che la fanno franca del resto.

 exhausted-amethyst-bullfrog No.53206

>>53201
Avevo due amici avvocati. Col tempo e la carriera sono diventati letteralmente degli NPC. Fun fact: entrambi sono stati lasciati dalla tipa figa con cui stavano. Motivazioni non pervenute.

 normal-puce-clam No.53207

>>53206
>Col tempo e la carriera sono diventati letteralmente degli NPC
Elabora, il mio amico mi preoccupa: o cambia studio e lavora con tempi umani o in parte da remoto, se no lo vedo malissimo.
>entrambi sono stati lasciati dalla tipa figa con cui stavano
Anche il mio, diciamo che lei ha i suoi problemi e lui non la capisce davvero sul piano umano, ma un lavoro che ti porta via il 70/75% del tempo che passi sveglio, con la stanchezza fisica e mentale che ti lascia non è un toccasana per una relazione, soprattutto se la gf non vuole una vita anni '50 con il marito davvero presente solo nel weekend. Poi il capo è uno pieno di sè con clienti di pregio, un buon trampolino per la carriera, ma è un coglione assetato di potere che non si farebbe problemi a usare la sua posizione per farsi giustizia da solo. Il mio amico lo insulta spesso, ma quel potere vedo che gli fa gola, la tipa questa cosa la disprezza.

 smart-mike-starling No.53208  SALVIA!

File: qdkdmvk.jpg (140.55 KB, 1024x689)

>>53205
>Polverizzare il sistema delle correnti.
Come?
>Riformare la scuola superiore di magistratura.
Come?
>Riformata la scuola di allievi carabinieri e polizia.
Come?
>Il CSM viene riformato interamente.
Come?
>Il secondo grado di giudizio viene tolto.
??? ma che cazzo, e il garantismo? No grazie, semmai penalizzare gli appelli infondati se possibile e di evidente infondatezza
>quindi no giudici di pace
E del civile chi si occupa? I giudici di pace levano un sacco di lavoro alle procure, non mi pare una buona idea.
>L'ordine degli avvocati viene sciolto.
Nchessenso con quale obiettivo?

Hai fatto la lista della spesa senza spiegare esattamente le conseguenze di ciò che dici, io abbandono il thread ciao

 revolving-harlequin-fossa No.53209

>>53208
Sì vabbè perché secondo te mo mi metto qua a dire tutto quello che andrebbe riformato al csm, alla scuola di magistratura e per allievi carabinieri.
Ci sono un sacco di cose da riformare.
Toh una su mille aumentare il titolo di studio minimo per fare il caramba, non la porco dio di terza media per uno che in futuro deve occuparsi di casi giudiziari.
Poi comunque mille altre cose in mille diversi ambiti, non ho voglia di scrivere tutto e molte cose nemmeno le conosco, andrebbero sentiti importanti giuristi, consulenti del lavoro, esperti di diritto, sociologi, psicologi, sindacalisti, magistrati, avvocati, ecc. per fare una riforma che miri a formare professionisti veri servitori dello Stato che operano in un sistema sano.
Comunque la roba delle correnti la togli per l'appunto introducendo un modello di valutazione basato esclusivamente sul rapporto sentenze confermate:sentenze cassate dei giudici, più fai bene più sali, nessun altro modo, nessuna elezione che porti in alto per simpatia invece che per merito. Anche introdurre sorteggi là dove ciò non sia possibile è una buona idea.
Il secondo grado non è un istituto di garantismo, questa è la visione superficiale dei coglionazzi che non sanno quello che dicono.
Il secondo grado è UN PROCESSO INDIPENDENTE DA QUELLO DI PRIMO GRADO.
È completamente scollegato, non è la verifica che il primo grado sia stato corretto, è un altro processo, non garantisce nulla in più.
Avere solo un grado di merito e un grado di legittimità è uguale ad avere 2 gradi di merito ed un grado di legittimità, perché i gradi di merito sono il primo subordinato al secondo e non c'è alcuna garanzia che quello giusto sia sempre il secondo a correzione del primo.
È una fallacia logica pensare che "il primo grado è sbagliato ma per fortuna che ci sta il secondo a mettere a posto le cose".
Può invece benissimo succedere il contrario, il secondo grado sbaglia e invece la cassazione dice che era giusto il primo, cosa che può succedere anche se il giudizio di merito fosse solo uno (semplicemente la cassazione si occuperebbe di rimandare indietro a diversa sezione di stesso tribunale il giudizio della sentenza cassata).
Non c'entra un cazzo il garantismo con i gradi di giudizio per come funzionano attualmente.
Non ho ben capito cosa c'entrano i giudici di pace con "le procure", comunque ho detto come primo punto che vanno assunti più magistrati e fatti rientrare tutti quelli che stanno nei ministeri e in altri luoghi.
Loro sostituiranno i lolgiudici di pace che non sono manco togati e non dovrebbero avere il potere di decidere una beata sega, li possiamo tenere giusto per i ricorsi alle multe degli autovelox.
L'ordine degli avvocati viene sciolto nel senso che l'ordine degli avvocati viene sciolto, l'obiettivo è liberalizzare ancor di più il mercato, non devi più sottostare ad un lolordine per svolgere la professione, non era molto in topic con gli innocenti in galera ma comunque mi sta sul cazzo l'ordine degli avvocati e ho voluto scriverlo.

 lustrous-patriarch-gnu No.53210  SALVIA!

Immaginate usare come controargomentazione ad anon che dice che cosa x non funziona e andrebbe riformata il
>come?
Ci sta tutto che una persona veda che qualcosa non funziona e chieda che venga cambiata senza che sappia scrivere una legge quadro nel merito.

 untried-iceberg-ferret No.53212

>>53197
>Io non parlo solo di quello, parlo di TUTTE LE CONDANNE DI GENTE INNOCENTE DA PARTE DI UN GIUDICE, quella che in primo grado è una condanna e poi in secondo grado e cassazione è una assoluzione, quella che in secondo grado è una condanna e poi in cassazione è una assoluzione, quella che è una condanna in primo e secondo grado e poi in cassazione è una assoluzione
Se non intendi solo le sentenze passate in giudicato è un'altra storia, vero, ma non per le assoluzioni, è in generale il reversal rate che è altino. Il motivo per cui è stupido prendere in considerazione le assoluzioni in secondo grado e cassazione è che in quel caso dovresti prendere in considerazione anche quanti processi hanno bisogno di secondo grado e cassazione per decretare una condanna. Finché non c'è il terzo grado qualsiasi sentenza è aleatoria. Ti ho dato ragione sui 3 gradi proprio per questo, ma quando tu dai tutta la "colpa" di una sentenza ai giudici e dici che sbagliano troppo, dimentichi che loro si muovono all'interno di regole e tempi precisi, che devono stare a quegli che sono gli atti processuali e a ciò che dicono le parti, e che, appunto, se vuoi contare esclusivamente i loro sbagli sono 7 all'anno e devi farci affari.

>la cassazione non potendo entrare nel merito una volta accertato che non ci sono errori materiali di legge, anche se il giudice di secondo grado letteralmente confessasse di aver condannato a cazzo, sarà costretta a confermare la condanna

Vabè ma questa è una cazzata madornale, la cassazione può aprire procedimenti contro pm e gip, e non è possibile che al tempo stesso non ci siano errori e un giudice condanni "alla cazzo", le due cose si escludono a vicenda.

 revolving-harlequin-fossa No.53213

>>53212
No non sono 7 all'anno le condanne di innocenti, le condanne definitive che ogni anno subiscono una revisione processuale con conversione in assoluzione, che è una cosa ben delimitata, sono 7 all'anno in media.
Le sentenze di condanna di innocenti credo non siano nemmeno contate da nessuna parte.
Andrebbero contate, però, visto anche il fatto che se non appelli una sentenza essa diventa definitiva.
Secondo me ti stai arrampicando abbastanza sugli specchi onestamente, sei partito in quarta lanciandoti nel thread dicendo a tutti quanti di "fare i seri" ed è venuto fuori che tu per errori giudiziari intendi le revisioni processuali e basta.
Della serie che il caso Tortora non è un errore giudiziario.
Non credo tu sappia cosa stai dicendo, e non capisco nemmeno perché tu sia convinto di saperlo, si vede abbastanza platealmente che non sei del settore.
Non so nemmeno cosa intendi quando dici che "la cassazione può aprire procedimenti contro pm e gip", fantasia pura.

 smart-mike-starling No.53214

>>53210
Il tuo è un bellissimo omino di paglia però, perché "cosa x non funziona" è un presupposto sbagliato, inventato/semplificato per creare un "bianco o nero".

Abbiamo un sistema che non è né bianco né nero, che funziona sotto certi aspetti ma non sotto altri - non è stato quantificato quanto meglio o quanto peggio di altri e a quali costi - e il cui cambiamento non va a sistemare solo la "cosa x che non funziona" ma sballa completamente tutto e spesso in maniere anche difficili da prevedere.

Quindi stringi stringi stai usando mille parole per dire "vorrei che le cose cambiassero magicamente in meglio" e io ti rispondo "grazie al cazzo" e abbiamo fatto proprio una bella conversazione importante e piena di contenuti.

Non puoi usare il tuo desiderio di cambiare le cose in meglio per spingere tue certe posizioni perché non stai tenendo conto dell'intero contesto, tutto qui.

 exhausted-amethyst-bullfrog No.53215

Andrò un attimo Off Topic, spero che non sia un problema.

>>53207
>Elabora
Come il tuo amico, anche questi due da giovani avevano degli ideali e una morale molto pulita, e lo so perché li conosco da quando eravamo dei balilla sbarbati che parlavano di videogiochi e anime pasteggiando a pizza e birra. Poi con gli anni (e la carriera) sono lentamente cambiati: le differenze sociali ed economiche dei diversi membri del nostro gruppo d'amici hanno cominciato a farsi sentire maggiormente con l'avanzare dell'età. A ventanni di certe cose manco te ne rendi conto, non ci pensi, ma dopo anni e anni cominci a notare certe differenze che prima non consideravi. Questi due vengono da famiglie ricche sfondate e ammanicate con la politica, hanno fatto scuole private, sono usciti con 110 e lode da università la cui retta annuale costa più di quello che guadagno io in 12 mesi, che mi sono preso una triennale del cazzo e della merda in 5 anni perché dovevo lavorare per mantenermi. Uno di loro era appassionato di cinema e poteva parlare per ore di registi e sceneggiatori sconosciuti, mentre ultimamente si vedeva al massimo delle serie netflix che manco io vedrei mai. O, ad esempio, l'altro ha una villetta al mare in una località piuttosto esclusiva, e lo abbiamo scoperto tutti quindici anni dopo che lo conoscevamo e solo perché la sua (ora ex) ragazza lo convinse ad organizzare un weekend lì con noi. Quindici anni, cazzo, io se avessi mai avuto una seconda casa al mare, o in montagna, ma pure in campagna in mezzo al nulla senza manco l'elettricità, ho sempre pensato che sarei stato felicissimo di poterci portare i miei amici a ogni occasione possibile, e ricordo che al tempo questa cosa mi colpì un po'. Che poi ci andammo solo quella singola volta. A sentire lui, ci va forse una volta l'anno, e la cosa mi fa esplodere il cervello perché non lo capisco, ci vuole solo un'ora d'auto per arrivarci e se io avessi un posto simile piuttosto che rimanere nel mio appartamento moderno a guardare netflix sul divano andrei là ogni singolo weekend magari portandomi un'amichetta. Che poi entrambi guidano utilitarie color grigio, hanno visi da bravo ragazzo, modi gentili, nessun vizio. Quando ci presentarono le fighe con cui stavano ci chiedemmo in parecchi come avessero fatto ad acchiappare tali puledre di buona famiglia pur avendo personalità così scialbe e sciape, ma lì realizzi che, per le donne, soldi e fottuto status, contano. Loro non sono tipi che vanno a rimorchiare nei locali, loro conoscono ragazze della loro "casta" e lì sono le donne ad acchiapparli, infatti penso che non rimarranno single a lungo. E' vero pure quello che scrivi delle lunghe ore di lavoro, uno di loro non è potuto venire a una cena perché aveva "una call", cioè una videochiamata di lavoro. Alle 21. Di un sabato. Di metà agosto. Sì, guadagnano cifre astronomiche però vedo che non se le godono, a parte l'appartamentino di proprietà e quei 10 giorni in estate che si concedono in sardegna o in qualche isola tropicale. Voglio loro bene, ma tutte le nostre ultime interazioni sono state un po' strane perché è come se vivessimo su pianeti diversi in cui le persone si comportano in maniera diversa. Quando parliamo e magari dico loro delle dinamiche che ho con le donne o con altri amici maschi a volte mi guardano come se fossi pazzo e quindi tendo a non esprimermi, mentre loro quando parlano di lavoro a volte dicono cose che molte persone troverebbero moralmente ed eticamente molto discutibili.

>>53201
>Secondo me lo sto perdendo.
Ti auguro di no, purtroppo nel mio caso invece ho paura che ciò sia già avvenuto: in tutto il 2022 li ho visti un totale di due volte, e solo perché altre persone hanno organizzato delle uscite a cui eravamo tutti invitati, altrimenti quando sono io o un altro mio amico a scrivere loro spesso dicono di no e ancora più spesso manco rispondono, nonostante quando poi li becchi sono sempre abbracci, sorrisi, risate, poi silenzio radio, poi noti che quando sono altre persone a scrivere rispondono sempre entro dieci minuti. A questo aggiungici il fatto di non ricordare quando è stata l'ultima volta che sono stati loro a proporti una birra fuori e non ho davvero la spinta a scrivere loro un messaggio, non saprei manco cosa dire.

Scusate il rant

 alienated-byzantium-vulture No.53228

>>53215
>a volte dicono cose che molte persone troverebbero moralmente ed eticamente molto discutibili
sarei curioso di sapere quali (anonimizzando ovviamente) e capire la qualità morale della nostra alta borghesia al netto dei meme su american psycho o devil's advocate.

 determined-uniform-worm No.53255

>>53213
>Non so nemmeno cosa intendi quando dici che "la cassazione può aprire procedimenti contro pm e gip", fantasia pura
Sono abbastanza vecchio da ricordarmi di lui
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Alberto_Ronchey
E in generale la cassazione ha l'ultima parola sulle sanzioni comminate dal csm, un link a caso
http://bologna.repubblica.it/cronaca/2018/04/18/news/giovannini-194219239/
Quindi precisamente "fantasia pura" è ciò che hai scritto sopra, cioè
>la cassazione non potendo entrare nel merito una volta accertato che non ci sono errori materiali di legge, anche se il giudice di secondo grado letteralmente confessasse di aver condannato a cazzo
Che io boh.

 exhausted-amethyst-bullfrog No.53265

>>53228
Anche anonimizzando non potrei farti esempi vicini alla realtà perché entrambi lavorano in contesti molto delicati che sarebbero facili da spottare.
Mi limiterò a dire questo: uno di loro qualche tempo fa ha trovato una scappatoia legale per permettere alla sua azienda di mantenere in vendita sul mercato italiano un prodotto che, al 100%, provocherà dei morti. Uomini, donne e bambini.
La cosa peggiore? Che mentre un paio di noialtri erano INORRIDITI da questa cosa mentre ce la raccontava, loro due invece si davano felici delle gran pacche sulle spalle a vicenda, galvanizzati dal fatto di aver trovato un escamotage che passi attraverso le maglie della legge.
Ha ricevuto una promozione enorme a causa di ciò.
Ora che ci penso, loro due sono letteralmente le uniche persone che conosco irl che nel 2023 fanno effettivamente carriera.
E niente.

 shoddy-arsenic-platypus No.53267

>>53255
Ti stai arrampicando di nuovo sugli specchi, prima hai detto che "la cassazione può aprire procedimenti disciplinari", io ti ho detto che non é vero, tu hai cercato su google se é vero o meno, google ti ha detto che non é vero, allora per cercare di salvare la faccia hai voluto linkarmi un articolo dove la cassazione semplicemente conferma la decisione su un procedimento disciplinare non aperto dalla cassazione per l'appunto (perché non é il suo lavoro) ma dal csm, che é l'organo titolato ad aprire eventuali procedimenti ed applicare sanzioni al contrario di quello che avevi detto.
Ovviamente per far sembrare che questo c'entri qualcosa con l'idiozia che avevi scritto devi dire che la cassazione ha comunque l'ultima parola sui procedimenti attuati dal csm, cosa ovvia ma non rilevante per sostenere la falsità che avevi detto.
La cassazione ha sempre l'ultima parola su qualsiasi caso di giustizia, sia essa amministrativa, civile, penale. Ha anche l'ultima parola nei divorzi se uno dei coniugi vuole portare il caso fino in cassazione, possiamo quindi dire che la cassazione si occupa di aprire procedimenti di divorzio?
Anche nel primo link, se leggi la fonte del testo che é riportato, c'é scritto che la cassazione chiede al csm di aprire un eventuale procedimento disciplinare.
La cassazione in italia non apre procedimenti disciplinari anon, é come dire che i panettieri fanno il gelato, no i panettieri fanno il pane. Il gelato lo fanno i gelatai. La cassazione NON apre procedimenti disciplinari.
Non rigirare frittate.
Detto questo ti ripeto che la cassazione é un grado di legittimità, verifica solo che le norme siano state applicate e non può entrare nel merito, non può correggere un eventuale giudizio di merito sbagliato di un giudice di secondo grado, può confermare o cassare la sentenza solo sulla base di elementi di legittimità, questo significa che potenzialmente se un innocente é stato condannato dal giudice ma le norme che regolano i processi sono state rispettate la cassazione confermerà la sentenza e l'innocente se ne andrà in galera.

 empty-denim-himalayan No.53268

>>53265
>uno di loro qualche tempo fa ha trovato una scappatoia legale per permettere alla sua azienda di mantenere in vendita sul mercato italiano un prodotto che, al 100%, provocherà dei morti. Uomini, donne e bambini
non siamo su /b/ e comprendi bene che queste affermazioni rischiano di essere prese per larping.
inoltre una persona normale smetterebbe di chiamare 'amici' questa gente e li frequenterebbe solo perché è meno pericoloso che non frequentarli.
qualunque cosa sia 'sta roba mortale, hai avvertito qualcuno: autorità, media? se non lo hai fatto, non sei migliore di loro.
mi linki qui un generico articolo sull'argomento in base 64 o in leet?

 exhausted-amethyst-bullfrog No.53269  SALVIA!

>>53268
Non c'è nessuno da avvertire, non è un fatto segreto e ti assicuro che media e autorità chiudono volentieri un occhio.

 empty-denim-himalayan No.53270

>>53269
che è allora?

 shoddy-arsenic-platypus No.53271

>>53265
Beh non é una novità.
Io una volta raccontai ad un avvocato che una volta mi era finito del dentifricio in un occhio in modo buffo e che allora per un giorno mi bruciava e sono andato al prontosoccorso per avere un certificato per stare due giorni a casa da lavoro.
Era un racconto così tanto per.
La sua risposta fu che se ero furbo andavo da un oculista compiacente e iniziavo le pratiche per farmi dare l'invalidità dallo Stato dicendo di esser diventato mezzo cieco…

 messy-charlie-zonkey No.53274

>>53269
Se non è segreto puoi benissimo dircelo.

 huge-pearl-woodpecker No.53372

>>53265
Stronzate

 exhausted-amethyst-bullfrog No.53376  SALVIA!

>>53372
Io non mento mai



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]