indelible-urobilin-chameleon No.53941 SALVIA!
Mi siedo qui col popcorn in attesa dei coglioni che verranno a dire che è colpa dei comunisti.
finished-magenta-dove No.53954
Godo male.
Ho visto operai di Stellantis col contratto a tempo determinato votare Gioggia, e ora sono disoccupati perché l'azienda (adesso che può) delocalizza.
Ho visto terroni disoccupati che prendevano il RDC votare Gioggia, e ora il RdC non esiste più e sono da mesi chiusi in casa a rosicchiare gli ultimi risparmi.
Ho visto gente ignorante che non sa cosa sia un contratto internazionale votare Gioggia perché "mio dio signora i negri per la strada" e ora si ritrovano ancora più negri sottocasa e l'intero business dell'accoglienza in mano ai prenditori di destra collusi coi politici locali.
Gli italiani sono sempre stati dei campioni nel votare contro i propri interessi, ma cristo santo a questo giro siamo entrati nel Guinness dei primati.
gripping-waterspout-herring No.53955
>gli italiani credono ancora che il loro voto conti e che votando altre persone le cose sarebbero andare diversamente
Morirete di vecchiaia senza mai averci capito un cazzo
dutiful-cerulean-cassowary No.53957
>>53955Ecco, tristemente mi sento di quotare quest'anon
tired-phlox-antelope No.53958
>>53955>>53957Argomentate o portate le vostre baite su /b/, nel mondo degli adulti votare è molto importantante e fa una differenza dimostrabile.
inborn-glitter-mandrill No.53959
>>53954Credo ad ogni tua singola parola.
La FIAT sono anni che delocalizza, nonostante i miliardi dati dallo Stato ma vi siete svegliati ora. E c'è anche gente come OP che continua a credere ai ricatti dei padroni…
>Ho visto gente ignorante che non sa cosa sia un contratto internazionaleE cosa sarebbe un "contratto" internazionale?
pricey-delta-pike No.53960
>>53941Direi di si, o almeno è colpa di uno stato che prima ha demolito la reddittività delle aziende in italia (chiudono qui, mica in Francia) e che ha incentivato aziende invece di lasciarle fallire.
>>53958Cosa c'è da argomentare? è letteralmente come funziona. Il sistema stato moderno è incredibilmente stabile, ed ha una serie di contrappesi per evitare che le persone votando possano fare danni (dal punto di vista dello stato).
Un governo può agire su due cose, fondamentalmente, ovvero politica estera e nomine negli apparati statali e parastatali. Tutto il resto è imposto o di poco conto.
Prendi il Governo Meloni. Ci ha avvicinato all'occidente dopo che i giallorossi ed i gialloverdi hanno flirtato con Russia e Cina. Il resto è roba che un Draghi avrebbe fatto. Cavolo, non sono neanche riusciti ad occupare la RAI come avrebbero dovuto.
indelible-urobilin-chameleon No.53961
>>53960Questo fantomatico governo comunista in che anni ha governato l'Italia, dai raccontamelo che ridiamo.
No, per definizione chi attua politiche neoliberali di privatizzazioni, deregulation e tassazione regressiva non è neanche socialista figuriamoci comunista quindi il PD non conta come comunista.
>Ci ha avvicinato all'occidente TOP KEK immagina vantarsi di andare a leccare la merda dalle suole dello zio sam perché ci ordina di farlo.
meaty-amaranth-pug No.53962
>>53960>Politica esteraMa neanche, da quando l'intera classe politica è stata purgata da elementi avversi (tangentopoli prima e la minaccia di una rivoluzione colorata poi, per chi ricorda il popolo viola) siamo indistinguibili da una colonia qualsiasi.
Il tuo voto decide solo chi ci mette la faccia.
meaty-amaranth-pug No.53966
>>53963
>>53964
>>53965
È un ictus?
merry-wine-indri No.53967
>>53962Io continuo a far notare che con Conte abbiamo avuto l'esercito russo in Italia e ci siamo avvicinati molti alla Cina.
L'america si è indebolita parecchio, non hanno più il controllo che avevano fino al 2016.
jumpy-november-somali No.53969
Non capisco quelli che si lamentano che l'Italia è una colonia della superpotenza di turno.
Abbiamo un'economia basata sul parmigiano. Meglio starsi buoni e leccare il culo a quello che ha meno possibilità di essere appeso a testa in giù nei prossimi 5 anni
meaty-amaranth-pug No.53970
>>53967Mi pare di ricordare le parole di Lavrov sul nostro meraviglioso ministro degli esteri.
inborn-glitter-mandrill No.53972
>>53971Non credo esista popolo al mondo che disprezza più se stesso e senza motivo di quello italiano. Non riesco ancora a capirne le cause.
merry-wine-indri No.53973
>>53972Onestamente, non lo so neanche io. Ora, nel caso specifico molti italiani in effetti vogliono e sperano che la nostra economia sia basata sul parmigiano. C'è proprio la fantasia dell'affittacamere bucolico, del vendere pane e formaggio al turista danaroso. Questo li porta ad odiare ogni cosa che individuano come nemica di questa fantasia, e quindi a martoriare l'industria.
Però in senso generale, non lo so. Ho tante piccole spiegazioni, dal retaggio cattolico al fatto che si sentiamo sconfitti dalla storia, passando per un fatalismo meridionale che ha infettato l'intero paese. Ma nessuna di queste spiegazioni, neanche insieme, mi convince.
La cosa assurda, per me, è che l'odio degli Italiani per se stessi li porta a volere lo stato che controlla ogni cosa, però lo stato è composto da italiani…
finished-magenta-dove No.53974 SALVIA!
>>53971Penso che la sua fosse una metafora, e non che intendesse letteralmente che la nostra economia sia fondata sul parmigiano. Capisco l'autismo, ma cristo santo.
merry-wine-indri No.53975
>>53974Metafora per cosa? Perché siamo una potenza industriale ed una delle più grandi economie, il nostro export vive di chimica e meccanica.
finished-magenta-dove No.53976 SALVIA!
>>53975>Metafora per cosa?Avrei dovuto dire "iperbole", hai ragione, scusami per non aver considerato il tuo livello di autismo >9000
merry-wine-indri No.53979
>>53976Non è iperbola o metafora, è una puttanata.
cheery-stormcloud-somali No.53989
>>53979Allora Anon, siamo poveri in culo di materie prime e non abbiamo energia, quest'ultima grazie a scelte sbagliate della popolazione.
Il tessuto imprenditoriale è obsoleto, restio all'innovazione. Ancora con sta storia dell'azienda a gestione familiare.
Se guardi le 10 imprese italiane per fatturato, 6 rivendono energia che non producono. Per trovare una ad alto tasso di innovazione/specializzazione, devi scendere all'11esimo posto (Leonardo).
Poi per carità la pianura padana tira avanti la baracca e nessuno lo nega. Però sorrido ogninvolta che sento che l'Italia non è un grande paese per colpa degli Americani.
lanky-mustard-scorpion No.53990
Fragolo chiedo scudo non sapevo che post troppo di sinistra ti facessero esplodere il culo. Qual è il limite estremo? Dire che la guerra è un abominio, o devo restringermi a cose tipo "forse i poveri non sono necessariamente da genocidiare". Chiedo per un amico eh
indelible-urobilin-chameleon No.54005
>>53989>Però sorrido ogninvolta che sento che l'Italia non è un grande paese per colpa degli Americani.>Mattei>Olivetti (due volte) >Magneti marelli triangolata ai giapponesi ed ora in via di smantellamento ma tanto è già rimasta solo la filiera a bassa tecnologiae ti potrei fare una lista enorme di asset strategici soprattutto pubblici ma anche impresa privata che abbiamo letteralmente dovuto SVENDERE o sono state soggetto di scalata ostile per poi venire spolpata dei profitti ed i debiti socializzati perché qualcuno ha ordinato ai referenti politici di farlo per non disturbare gli interessi di lorsignori yankee.
pricey-delta-pike No.54006
>>53989Perché hai tirato fuori gli americani? Non abbiamo energia o materie prime, e quindi?
Capisco sia estraneo alla cultura di voi italiani, ma ti invito a guardare i dati ed i numeri fattuali della nostra economia. Nonostante i disastri che lo stato ha fatto, di cui
>>54005 parla (lui incolpa "referenti politici" perché statalista) siamo una potenza economica.
E queste dovete accettarlo, non siamo il paese rurale che voi volete essere.
finished-magenta-dove No.54011 SALVIA!
>>54006Non siamo neanche un paese industriale, se è per quello. Also, nessuno ITT ha mai detto che siamo un paese rurale, ma nice job a continuare a mettere in bocca agli altri parole che non sono mai state pronunciate.
unsung-lust-booby No.54016
>>54011Dio cane, se mi tirate fuori il parmigiano il messaggio è quello.
Adesso dimmi che cazzo volete dire con
>>53969 perché vi ho già che
>>53989 non significa nulla, non c'è connessione tra l'essere poveri di materie prime e fare il formaggio
finished-magenta-dove No.54020 SALVIA!
>>54016E non dimentichiamo il pecorino
regal-platinum-scorpion No.54024
>>54016Il formaggio era una metafora per dire che l'Italia è un'economia a basso tasso di innovazione e specializzazione, per motivi sia geografici che antropologici.
Allo schizofrenico del supercomputer della Olivetti non gli rispondo nemmeno XD
gripping-waterspout-herring No.54039
>>54006>Non abbiamo energia o materie prime, e quindi? >i numeri fattuali della nostra economiaI numeri mostrano che ovunque l'economia è fortemente legata alla disponibilità energetica. Questo perché nessun magico trucco economico creativo o napoletano ti risolve la conservazione dell'energia. Qualsiasi cosa tu faccia, stai competendo con gente che la fa per meno soldi.
>siamo una potenza economicaHai la sensazione che le cose stiano, tutto sommato, andando bene? Stipendi russi e tasse svedesi.
>>54024L'Italia non è in grado di tenersi il talento. Se sei in grado di fare innovazione di alcun tipo, non hai né i fondi né il substrato, e tantomeno il compenso che puoi trovare altrove.
adorable-burgundy-lynx No.54040
>>54039IL JAPPONE, KUESTO STATO RIGURGITANTE DI ENERGIA E MATERIE PRIME
sinceramente ano, se non capisci una fava evita di postare
reliable-inchworm-hyena No.54041 SALVIA!
>>54040Ma secondo te è simpatico scrivere così? Cioè pensi di far ridere, o stemperare? Non lo è, e nessuno ti prenderà mai sul serio, e tu non farai mai cambiare idea a nessuno e nessuno cambierà mai idea a causa tua, che poi è la definizione dei miseri
beneficial-india-bulldog No.54052
>>53941Alla fine c'hai azzeccato, lo stan di gioggia è venuto a prendersi pesci in faccia e smerdare il filo gridando "i gommunisdi! i sinistri!". Sì, la situazione economica di merda attuale dell'Italia è praticamente in modo esclusivo colpa della destra che, a parte le brevi parentesi Prodi e Letta, ha governato per gli ultimi 25/30 anni. Prima c'era ricchezza ora no, prima c'era un mondo del lavoro che funzionava ora no, prima c'era sanità ora no. Il discorso è populista, sì, ma non sbagliato purtroppo.
beneficial-india-bulldog No.54059
>>54057Hah! Colto in fallsissimo, i soldi c'erano esclusivamente negli anni '90, ti possa piacere o no Craxi aveva dato ricchezza a tutti, Ciampi l'aveva tolta, D'Alema l'aveva prevista e poi Berlusconi promessa e mai mantenuta, anzi, rubando i pochi che c'erano. Se eri in vita nella prima metà degli anni 2000 dovresti aver sentito questo detto.
pricey-delta-pike No.54061
>>54052Negli ultimi 30 anni la destra ha governato per 10 anni, il resto misto (conte I), tecnico (quindi a trazione di sinistra), o di sinistra.
Come diamine facciate a pensare che la sinistra che ha governato per quasi 20 anni sia stata una breve parentesi è un mistero.
breakable-amber-goldfinch No.54063
>>54059>i soldi c'erano esclusivamente negli anni '90Lolcosa? Potresti essere allora più chiaro su cosa intendi per ricchezza/soldi?
beneficial-india-bulldog No.54066
>>54061Errato, anche solo di Silvio abbiamo fatto 13 anni. Da Ciampi a Dini abbiamo 3 anni, con il nuovo millennio siamo in Amato che va dentro il primo vero Berlu che finisce nel 2006 per 6 anni, parentesi prodi già detta, e poi lo scempio chiamato Berlu IV, concluso con l'arrivo di Letta nel 2013 per 5 anni, la destra ritorna sostenuta dal PD e PdL nel 14 con Renzi, fino alla comparsa del governo giallo rosso Conte 2 nel 2020 praticamente, per altri 6 anni, per poi tornare al governo con Draghi nel 2021, altri 2 anni. 22 anni fattuali di governi di destra, con supporto e membri della stessa, pure i tecnici che a livello pratico hanno attuato sempre misure di destra comunque anche se non vengono ritenuti tali.
>>54063Ricchezza diffusa, il dato semplice di attivo meno passivo, i soldi in poche parole. Ma anche di capitale umano, ripeto la sanità italiana negli anni '90 era a volte ritenuta la migliore al mondo. Ok che c'è stata la crisi ma ormai bisogna essere obbiettivi e riconoscere che a far crollare la situazione è stata la destra.
breakable-amber-goldfinch No.54069
>>54066>il dato semplice di attivo meno passivoParli di debito pubblico? Perché è negli anni '80 che si gonfia.
>Ricchezza diffusa, il dato semplice di attivo meno passivo, i soldi in poche parole.Dammi un indicatore quantitativo e lo vediamo subito, non le tue percezioni, i sentito dire e i luoghi comuni. Una sanità di alto livello non si può certo costruire in pochi anni, ma è il frutto di decenni di lavoro e sforzi congiunti.
quintessential-folly-persian No.54073
>>54059>ti possa piacere o no Craxi aveva dato ricchezza a tuttiNo, ha dato prebende a debito.
indelible-urobilin-chameleon No.54087
>>54061>Governi tecnici lacrime e sangue votati all'esecuzione assoluta dei diktat suicidi di Bruxelles ma soprattutto Washington>SinistraSei quello a cui di là su /b/ ho detto di prendere le medicine, vero? Mi rifiuto di credere che sui venti stronzi che siamo più del 5% sia così a sinistra nella gaussiana.
pricey-delta-pike No.54091
>>54087No, non lo sono.
Sono governi di sinistra perché governi del pd, che è erede del pci e psi, ed è erede perché chi prima votava pci adesso vota pd.
cultured-drab-dolphin No.54093
>>54091Sembra di leggere quello che scriverebbe qualcuno che ha creduto a vent'anni di propaganda berlusconica e poi populista sui gommunisti gattivi.
Quella propaganda era una menzogna autorassicurante per i gonzi che, da poveri, votavano a destra contro i loro stessi interessi, e questo quando la minaccia russa esisteva davvero.
Sono passati quasi trent'anni dalla caduta dell'unione sovietica, anon. Stiamo ancora a parlare delle stesse cose?
violent-rust-dinosaur No.54105
>>54104Questo pure ma bisogna sempre mettere le cose in prospettiva.
gripping-waterspout-herring No.54108
>>54105No.
Queste sono minchiate da campagna elettorale in cui inviluppo di clientelismi A cerca di far vedere di essere meglio di inviluppo di clientelismi B. Quello che chiami prospettiva è solo in-group bias, in cui per un motivo nebuloso e impalpabile comunque deve risultare che la crociata antiberlusconiana non solo servisse, ma almeno esistesse in un qualche senso politicamente tangibile.
cultured-drab-dolphin No.54110
>>54108Il berlu ha devastato il paese e ci ha fatti regredire allo stesso livello della grecia economicamente e della romania a livello culturale.
La crociata antiberlu era ed è ancora pienamente giustificata.
gripping-waterspout-herring No.54117
>>54110Lmao ancora a combattere lo spettro di bernascone.
indelible-urobilin-chameleon No.54132
>>54117Qui mi tocca darti ragione, abberluscone al massimo è stato un sintomo di tutt'altra malattia
il neoliberismo attribuirgli tutto quel male quando è stato solo un pupazzo puttaniere che senza la mafia e la CIA sarebbe stato l'ennesimo bancarottiere saltato nella contrazione degli anni novanta.
>>54091>Commodo è un incapace e un degenerato>Eh ma è l'erede di Marco Aurelio quindi è anche lui un buon imperatoreTop kek, ma almeno ogni tanto la vergogna per le stronzate che dici riesci a provarla, almeno un barlume, o sei totalmente senza freni nella tua idiozia?
adorable-burgundy-lynx No.54133
>>53973>lo stato che controlla ogni cosaè con noi adesso, in questa stanza?
adorable-burgundy-lynx No.54134
>>53989IL JAPPONE, QUESTA NAZIONE TRABOCCANTE DI MATERIE PRIME ED ENERGIA
pricey-delta-pike No.54137
>>54132Vi sentite pure intelligenti quando ve ne uscite con paragoni deliranti come imperatori vs partito.
>>54133Si, è in questa stanza, ad esempio nella forma di tassa alla siae che io devo pagare sulla chiavetta usb solo per arricchirli.
https://www.associazioneitalianafotografi.it/diritti-siae-su-supporti-removibili-usb/#:~:text=Quali%20oneri%20comporta%20ottenere%20i,è%20di%20€%200%2C0181.
meaty-amaranth-pug No.54139
>>54134In effetti il costo dell'energia per KWh in Giappone è circa la metà che in Italia. Vedendo i dati 2023, 0.46$ in Italia contro 0.25 in Giappone.
indelible-urobilin-chameleon No.54169
>>54137Lo vedi che sei ignorante come la merda e parli?
La SIAE è controllata da autori ed editori, non è "LO SHTATO" porco il tuo dio.
E anche nell'altro thread dove metti gli operai nella classe media anziché bassa, lo vedi che non capisci un cazzo?
Idem per la metafora degli imperatori, un partito politico ha ancora meno continuità che una linea imperiale perché è fatta di molte più persone e nel volgere di vent'anni può cambiare completamente, pensa solo ad un Togliatti contrapposto a Berlinguer, sei imbarazzante.
tired-phlox-antelope No.54170 SALVIA!
>>54169>La SIAE è controllata da autori ed editoriVabè, insomma, sì, però è un ente pubblico e un monopolio legale istituito/autorizzato da leggi statali. Poi certo, la maggior parte dei suoi proventi finisce agli autori/editori associati ed è un tipo di ente presente in quasi tutti i paesi, non proprio un esempio limpido di "stato italiano onnipresente"
salvia per non disturbare
pricey-delta-pike No.54171
>>54169> metti gli operai nella classe media anziché bassa, Ancora? li ho messi nella classe medio-bassa, non nella media. Non sai leggere porco dio.
La siae è un ente pubblico, di fatto monopolio (c'è soundreef, che è molto minoritario)
>n partito politico ha ancora meno continuità che una linea imperiale perché è fatta di molte più persone e nel volgere di vent'anni può cambiare completamente,Il contrario, essendo fatto da molte persone e dovendo rispondere agli elettori non può cambiare completamente.
>>54170Quanti altri stati mettono l'obolo sulle chiavette vuote?
> non proprio un esempio limpido di "stato italiano onnipresente" In realtà si.
>L'introduzione delle norme comunitarie ha fatto sì che il principio, prima assoluto, dell'esclusiva nell'intermediazione, resti ora molto attenuato. Permane il divieto di costituire nuove organizzazioni di intermediazione, ma ora l'autore, oltre la soluzione di autotutelare il proprio diritto, può liberamente iscriversi ad associazioni di autori degli altri 26 paesi dell'Unione.Capito? lo stato non ti permette di fare nuove organizzazioni, ed infatti con Soundreef avevano tirato fuori un cavillo.
impolite-lava-stork No.54173
>>54171Operai e classe media credo siano concetti antitetici.
>siaeWikipedia Soundreef dice che il monopolio SIAE è crollato nel 2018 e che soundreef non è tanto piccola.
> dovendo rispondere agli elettori non può cambiare completamente. >Il PD di Shroedinger.>La Lega di Shroedinger.
>In realtà si.Il pezzo che hai citato si riferisce alle norme comunitarie del 2014, soundreef è partito dopo, e continua a tirare.
Quindi, che lo stato non ti permette di fare nuove organizzazioni, è falso.
poor-echo-hornet No.54174
Se faccio una festa techno mettendo solo mp3 fatti da me devo pagare il pizzo alla SIAE che lo gira a gino paoli. E' ancora cosi'?
poor-echo-hornet No.54175
Quanto si paga la SIAE per un locale?
Nel caso vi sia un deejay o comunque musica diffusa si parla quindi di "diritti connessi" e per le feste private con un numero di invitati pari o inferiore di 200 le tariffe sono di 79€ per un matrimonio, 24€ per un compleanno, 34€ per altro festeggiamento.
hideous-flavescent-abyssinian No.54177
>>54173>Operai e classe media credo siano concetti antitetici.Cosa vuoi che ti dica, se non per la terza volta: non ho detto che operai sono classe media. Ho detto che sono classe medio-bassa, che non è una mia definizione. Ci sono giunto incrociando i dati della professione con quelli del reddito e notando come i disoccupati votano fortemente m5s come fa la fascia bassa ma non quella medio-bassa.
Ma onestamente mi pare una questione di lana caprina. Se vuoi chiamiamo sia operai che disoccupati classe bassa mi va bene, credo sia quello che fa la luiss.
Il punto però non cambia molto, ovvero sia che tantissimi della classe bassa non votano destra ma m5s, ovvero sia chi ha fatto qualcosa per loro con il reddito (votata anche della lega, che però l'ha disconosciuto).
>Quindi, che lo stato non ti permette di fare nuove organizzazioni, è falso.Soundreef è stata aperta a Londra, nel 2011, prima che entrasse in vigore quella norma. L'impossibilità di costituirne di nuove in italia rimane.
insubstantial-eggplant-lionfish No.54178
>>54174No Gino ha mollato da 7/8 anni mi pare, c'è stato Mogol e ora c'è un altro a capo della siae
wellworn-aqua-gecko No.54180
>>54177>mi pare una questione di lana caprina.Non è affatto una questione di lana caprina ma credo sia invece estremamente importante.
La misidentificazione in questo caso porta a fare (votare) gli interessi di una altra classe sociale.
Per la SIAE e l'impossibilità intrinseca di aprire un altro ente associativo in territorio italiano ammetto di non essermi documentato nel dettaglio e di essermi fermato al fatto che il singolo artista può aderire a qualcosa di altro rispetto alla SIAE ed essere comunque protetto.
pricey-delta-pike No.54183
>>54180>La misidentificazione in questo caso porta a fare (votare) gli interessi di una altra classe sociale.Non sono d'accordo. Io non credo che gli operai votino a destra in quanto pensano di essere imprenditori od altro.
Il m5s ha fatto gli interessi di disoccupati e sono stati premiati col voto. Esiste qualche partito che fa gli interessi degli operai come il movimento ha fatto con i disoccupati? per me no.
Imho il trafiletto di Orsina che ho postato sopra descrive perché gli operai votano a destra. Ad esempio, sa che sta per (o a ha paura di) prendersi una bastonata per via dei veicoli elettrici. Se si preoccupa, la sinistra gli dell'ignorante bifolco che non pensa all'ambiente, mentre la destra gli dice proveremo (per poi fallire, sia chiaro).
Ora, questa mia descrizione è più delicata e poetica di quello che vorrei. L'operaio pensa al soldo, la sua è una paura primariamente economica. Non sono anime candide od altro, sia chiaro.
Discorso simile su tanti temi.
impolite-lava-stork No.54185
>>54183no, no, non pensano di essere imprenditori, pensano di essere "abbienti" per via dell'illusione del benessere, centellinato.
Il mio punto è che se non si illudessero di essere abbienti, "classe media", voterebbero in massa potere operaio o un altro dei partitini di estrema sinistra per la redistribuzione totale.
In teoria chiunque faccia un lavoro salariato e non abbia alcun investimento finanziaro a suo nome, avrebbe solo da guadagnarci a far salire la sinistra estrema.
pricey-delta-pike No.54186
>>54185Certo, l'operaio è meno ricco del padrone, ma ha comunque qualcosa da perdere. Ha la macchina, ha la casa, ha il frigo. Non serve sentirsi abbienti per stare bene ed avere paura della rivoluzione e delle possibili conseguenze, ovvero sia di quello più povero (od ortodosso) di me che mi uccide.
Se consideriamo i contadini tra le classi basse, beh il discorso per loro vale due volte. Col cazzo che il contadino accetta di dividere la sua terra. Preferisce lavorare per qualcuno che ha 100 ettari che condividere il suo campo.
Non aiuta che insomma, dove la sinistra estrema a potere c'è stata la gente non stava proprio bene. Eufemismo per dire che il muro l'han fatto per tenere la gente dentro, non fuori.
La rivoluzione, la redistribuzione, sono qualcosa che chi o non ha nulla o sa/spera che nel bagno di sangue avrà il barchino.
Infine, sei sicuro che l'operaio alla fin fine non voglia il padrone? che non voglia semplicemente lavorare le sue 40 ore, tornare a casa, e stapparsi una birra?
Nelle condizioni odierne non esiste che la sinistra estrema prenda voti parlando di redistribuzione totale. Forse gli zoomer faranno qualcosa, ma bisogna vedere quando la maggioranza di loro comincerà a lavorare, in quanto oggi come oggi lavorare è correlato col voto a destra. Infatti hanno cominciato a parlare ad altri emarginati o presunti tali proprio perché l'operaio non vuole rovesciare il sistema.
Io non mi sento ricco, ma col cazzo che voglio la sinistra estrema al potere. Anche perché se i ricchi sono li a sostenerli so che a pagare saranno gli altri e non loro.
insubstantial-eggplant-lionfish No.54187
>>54186Gli estremisti al potere in generale non li vuole nessuno, giustamente anche, ma nello specifico quali forze politiche identifichi nella sinistra estrema esattamente?
pricey-delta-pike No.54188
>>54187Ah non mi tirate dentro di nuovo, chiedilo a
>>54185 indelible-urobilin-chameleon No.54189 SALVIA!
>>54186>Sinistra estrema>I ricchi sono lì a sostenerlaTu non stai bene zì.
insubstantial-eggplant-lionfish No.54191
>>54188Hai ragione, scusa, aspetto la risposta da magico trippy
wellworn-aqua-gecko No.54192
>>54186> ma ha comunque qualcosa da perdereCredo proprio che la stima di questo "qualcosa da perdere", gonfiata dal welfare a debito degli anni 80, sia quello che ha fottuto la classe operaia.
Questo mischiato al confondere la proprietà personale con la proprietà privata del bene di produzione (tanto per rifarci al baffone bianco, non al baffone o al baffetto nero).
In ogni caso non si parla di rivoluzione ma di svolta verso sinistra, ovviamente tenuta a freno, in un sistema democratico dalla parte opposta. Pensare seriamente all'equivalente della rivoluzione d'ottobre è delirio.
Per i contadini credo vada un discorso a parte, in quanto se esistono contadini che non hanno la proprietà della terra allora sono operai, se hanno la terra, beh, non sono contadini allora, lol.
Si, il livello di benessere deve essere preso in prospettiva, ma come detto prima l'auspicio è un sistema democratico, non l'assolutismo.
Un piccolo appunto: sperare di avere il barchino nel bagno di sangue credo sia una proiezione o un ometto di paglia.
Altra piccola fallacia logica io la vedo nel nel paragrafo successivo, sull'operaio che "vuole" il padrone.
È possibile, ma cosa implicherebbe come catena di conseguenze, che il ricco potrebbe non volere fare il ricco?
Ma poi,
>proprio perché l'operaio non vuole rovesciare il sistema.questo va in referenza diretta alla mia apertura del post.
>Anche perché se i ricchi sono li a sostenerli so che a pagare saranno gli altri e non loro.Lascio elaborare a
>>54189.
>>54187>>54191Per quanto riguarda una lista con le forze di estrema sinistra in Italia, ho fatto un giro su wikipedia e mi sono messo le mani ai capelli.
Tuttavia, penso che la domanda sia diretta a deltapike piuttosto che a me.
pricey-delta-pike No.54193
>>54189>>54192Trovate il partito più a sinistra in Italia che volete, guardate le intenzioni di voto divise per reddito.
Qui
>>54165 verdi-sinistra-rc sono al massimo tra la condizione economica alta ed al minimo tra quella bassa. Per voi non sono di sinistra estrema? va benissimo, ma sono quelli più a sinistra di tutti.
In generale, il voto a sinistra sale all'aumentare della condizione economica, mentre diminuisci l'astensione, segnalando che più sei ricco più ti senti rappresentato.
>Tuttavia, penso che la domanda sia diretta a deltapike piuttosto che a me.Eh no, sei tu che qui
>>54185 parla di far salir la sinistra estrema. Io non so chi tu identifichi come SX estrema e non voglio far ripartire la discussione, non compro nulla comunque.
> Pensare seriamente all'equivalente della rivoluzione d'ottobre è delirio.Eh amico mio, ma se mi parli di redistribuzione totale cosa pensi che sia?
> in quanto se esistono contadini che non hanno la proprietà della terra allora sono operai, se hanno la terra, beh, non sono contadini allora, lol.Ma che definizione di contadino sarebbe?
>, ma cosa implicherebbe come catena di conseguenze, che il ricco potrebbe non volere fare il ricco?Non ho capito come hai dedotto questo, ma no. Essere ricchi non significa essere padroni e viceversa.
>sperare di avere il barchino nel bagno di sangue credo sia una proiezione o un ometto di paglia.No, è un modo per dire che chi vuole il bagno di sangue spera di essere dalla parte giusta.
>Credo proprio che la stima di questo "qualcosa da perdere", gonfiata dal welfare a debito degli anni 80, sia quello che ha fottuto la classe operai6Ma non è stima, è una cosa reale. L'operaio vede quanto male stanno gli immigrati clandestini ed i disoccupati, magari se è anziano si ricorda di quando non aveva il cesso in casa ma doveva andare fuori. Col cazzo che vuole perdere questo, ed allora si accontenta. Anche perché non ha fiducia nel cambiamento.
wellworn-aqua-gecko No.54194
>>54193>guardate le intenzioni di voto divise per reddito. Le intenzioni di voto divise per reddito sono il dato di fatto su cui stiamo discutendo.
>al massimo tra la condizione economica alta ed al minimo tra quella bassaE questo è il paradosso.
>In generale, il voto a sinistra sale all'aumentare della condizione economica, mentre diminuisci l'astensione, segnalando che più sei ricco più ti senti rappresentato. La condizione economica è "percepita", indicando che non è che se sei più ricco più ti senti rappresentato, ma più ti SENTI ricco più voti, e voti a destra.
Azzardo l'ipotesi che l'unica cosa che si deve vedere da quei dati sono l'età e il livello di istruzione.
>Eh no,A parte il chanspeak e l'ownare i libs, credo che la domanda sia legitta in quanto si potrebbero avere idee diverse su cosa sia l'estrema sinista.
Io ho azzardato una classificazione. Manchi tu.
>Ma che definizione di contadino sarebbe? Non è un contadino ma un proprietario terriero che lavora nel suo stesso campo. Una figura vicina sarebbe quella dell'imprenditore.
>Non ho capito come hai dedotto questoInfatti è un paradosso.
>chi vuole il bagno di sangue spera di essere dalla parte giusta. Che è l'inesattezza di cui parlavo prima, cioè dire da un lato che tutti coloro che cercano il riscatto sociale lo fanno solo per rubare e che, allo stesso tempo cercare di migliorare il prprio statut sociale è intrinsicamente rubare. Ci sono un sacco di problemi logici formali e informali su queste affermazioni, di proposito, per far capire che è una questione molto complessa che non si può assolutamente appiattire a "avere il barchino dopo il lago di sangue" (no pun intented).
>Ma non è stima, è una cosa reale. L'operaio vede…non ha fiducia nel cambiamento.QED.
unsung-lust-booby No.54199
>>54194>E questo è il paradossoNon è un paradosso. La sinistra parla di temi che interessano ai ricchi ma non ai poveri. Femminismo, lgbt, tutta roba da ricchi. Banalmente, confronta Meloni e Schlein. Chi del due è più vicina al ceto basso e chi a quello alto?
>più ti senti ricco più voti a destraMa è falso, dai dati che ho portato (con tutti i limiti delle intenzioni di voto) più sei vecchio, più sei istruito, più ti percepisci ricco e più voti PD.
>manchi tuPer me Speranza che vuole usare la pandemia per riportare l'egemonia di sinistra (parole sue, non mie) è già sinistra estrema.
>Proprietario terriero che lavora nel suo stesso campoBoh ma allora i contadini non esistono, ci sono solo operai e padroni? Siamo talmente lontani come pensiero, chiudiamola qui.
>Qui c'è la grande differenza concettuale.
Per me il riscatto sociale va ottenuto col merito, e bisogna quindi sbloccare le scuole, premiare i bravi, aiutare chi si impegna, abbattere i costi per diventare e fare imprenditori ecc.(Evitando gli eccessi di una vera meritocrazia).
La sinistra rigetta questo (si veda la lotta al merito nella scuola e la profonda incomprensioni del termine merito). Ne consegue che per migliorare la condizione sociale c'è solo il rubare.
Io voglio che l'operaio possa avere la possibilità di comprarsi un furgone e mettersi in proprio.
Tu cosa vuoi? Toglierlo al padrone e?
reliable-inchworm-hyena No.54201 SALVIA!
>>54199Ho sempre più il dubbio che tu sia semplicemente minorenne. È come se non avessi idea di quel che dici, e ripeti frasi fatte e alcune ossessioni evidentemente traumatiche. Totalmente fritto dalla propaganda o solo 16enne astioso per i suoi amichetti altrettanti imbecilli ma popolari? Irrilevante a questo punto
impolite-lava-stork No.54204
>>54201torna su /b/ porcoddio.
>>54199>La sinistra parla di temi che interessano ai ricchi ma non ai poveri. Femminismo, lgbt, tutta roba da ricchi. Banalmente, confronta Meloni e Schlein. Chi del due è più vicina al ceto basso e chi a quello alto?Questo lo stiamo dicendo da inizio thread. Proprio da inizio thread.
>Ma è falso, dai dati che ho portato (con tutti i limiti delle intenzioni di voto) più sei vecchio, più sei istruito, più ti percepisci ricco e più voti PD.Ho già confutato questo in
>>54203.
Il punto è non è che i ricchi votino la sinistra viola, è che i meno abbienti votino destra invece che la sinistra rossa.
>Per me il riscatto sociale va ottenuto col merito, e bisogna quindi sbloccare le scuole, premiare i bravi, aiutare chi si impegna, abbattere i costi per diventare e fare imprenditori ecc.(Evitando gli eccessi di una vera meritocrazia).E chi è che lo sta facendo? Chi ha promesso di farlo per poi non mantenere? Chi invece non ha proprio 'sta roba nei programmi?
Chi ce l'ha ma non se l'è inclulato nessuno?
Stai mischiando, forse di nuovo, forse colpevolmente, liberismo, uguaglianza di punto di partenza e uguaglianza di punto di arrivo.
>La sinistra rigetta questo (si veda la lotta al merito nella scuola e la profonda incomprensioni del termine merito). Ne consegue che per migliorare la condizione sociale c'è solo il rubare.Non avevamo detto di evitare di fare la figura del portaborse di abbernascone?
>Io voglio che l'operaio possa avere la possibilità di comprarsi un furgone e mettersi in proprio.>Tu cosa vuoi? Toglierlo al padrone e?E chi glielo impedisce? I libs?
hideous-flavescent-abyssinian No.54205
>>54204>ho confutatoMa che cazzo dici? Io scrivo "più ti percepisci ricco e più voti PD.", li tu scrivi "Profilo elettori PD:
- sia giovani che anziani col gap in mezzo, con reddito alto, che si considera classe alta."
Ti rendi conto che mi dai ragione?
I ricchi votano a sinistra, sia viola che rossa. E votano queste sinistre perché parlano di cose che interessano ai ricchi.
Il resto di quel post è una marea di idiozie, basta solo vedere il m5s, secondo te votato dal ceto medio quando no, vince al sud e vince tra i poveri che prendevano il reddito.
Poi, se vuoi, puoi chiamare chi vota fdi povero. Ma loro sanno benissimo che ci sono persone più povere di loro, e non vogliono perdere quello che hanno quando sentono parlare di redistribuzione.
>E chi è che lo sta facendo?Nessuno. Sto ancora aspettando la rivoluzione liberale di Berlusconi.
L'uguaglianza del punto di partenza non esiste, idem quella di arrivo. Si può cercare di rendere il percorso in mezzo meno pesante così che tutti possano correre.
>E chi glielo impedisce? I libs?Direi lo stato, senza dubbio. Lol renditi conto che in questo paese manco puoi fare la guida turistica se non sei iscritto all'albo.
impolite-lava-stork No.54207
>>54205Ho fatto una brutta scelta di parole per quanto riguarda il riferimento all'altro thread, nel senso che ho confutato nell'altro thread.
Ho proprio scritto, invece, che il punto è un altro.
No, i ricchi votano viola, centro-sinistra quando non proprio centro.
>marea di idiozie>secondo teConfuta nel merito dei dati, altrimenti i tuoi sono claims sostanziati solo da sentito dire e aneddotica rispetto a estrapolazioni a partire dai dati.
>Ma loro sanno benissimo che ci sono persone più povere di loro, e non vogliono perdere quello che hanno quando sentono parlare di redistribuzione. Alzo le mani.
>L'uguaglianza del punto di partenza non esiste, idem quella di arrivo. Si può cercare di rendere il percorso in mezzo meno pesante così che tutti possano correre. Alzo le mani x2.
>Direi lo stato, senza dubbio.Alzo le mani di nuovo.
Fino a che non escono confutazioni sui dati, io mi tiro fuori, non c'è più niente ne da discutere ne da mostrare.
Addentrarmi dentro gli ultimi tre punti sopracitati sarebbe andare a muso duro contro la teoria keinpfuschiana, e ho meglio da fare.
pricey-delta-pike No.54208
>>54207>No, i ricchi votano viola, centro-sinistra quando non proprio centro.Dio bastardo schifoso,
Condizione economica alta, 5.6% verdi etc vs 2.9 tra la bassa
Laureati 6.5% verdi etc. vs 2.2 tra i media e minore.
Ci arrivi? sai leggere? tra i laureati prendono più loro che forza italia e lega.
Adesso, ci arrivi che se sono così popolari tra i ricchi e così ignorati tra i poveri è perché dicono cose che interessano ai ricchi e non ai poveri?
impolite-lava-stork No.54209
>>54208Ho fatto riferimento al link, non al ritaglino.