[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/pol/ - Politica & Affari

Nome
Email
 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: xs75kvk.jpg (12.9 KB, 225x225)

 dutiful-jasper-bird No.55430

 taut-umber-sheep No.55431

perche' non siamo pezzenti a cui 7000 euro sembrano una cifra enorme

 leafy-ruddy-dove No.55432  SALVIA!

>>55431
Lollino e spero 4/10

 squiggly-azure-opossum No.55433

>Secondo una simulazione del Sole 24 Ore, attualmente i ministri hanno un'indennità mensile da 10.435 euro lordi. A questi l'emendamento prevede che si aggiungano 3.503,11 euro di diaria, la stessa che spetta a deputati e senatori, e 3.690 euro di rimborsi per l'esercizio del mandato. A questi si aggiungono poi rimborsi per viaggi e spese telefoniche per 1.200 euro l'anno.

Penso che indignarsi per questo sarebbe fondamentalmente populismo.
Ci sta che i ministri di uno stato abbiano uno stipendio decente, in teoria sono posizioni che dovrebbero occupare delle personalità di spicco, illustri professionisti, con competenze rare e di valore.

E invece, pure contando l'aumento, e tralasciando che parte dei soldi non sono stipendio ma rimborsi spese, guadagno di più io a fare il programmatore nel privato che sono un signor nessuno e passo i miei weekend sul diocanale (ok, all'estero, però proprio dietro l'angolo).

Poi, oh, è chiaro che se quelle posizioni vanno ai Gasparri di turno ti gira il cazzo, perché lì stai pagando gli extra a dei rincoglioniti, come diceva il buon Franco che embeddo.
Però se si vuole attrarre una classe dirigente competente bisogna compensare adeguatamente, altrimenti rimangono tutti a fare altro e, se va bene, tornano una volta pensionati e imbacucchiti, o, se va male, vengono solo a farsi i cazzi propri tipo sistemare le loro questioni legali o arricchirsi con conflitti di interesse.

Non ha torto Schlein nel dire
>"Mentre con una mano aumentano gli stipendi ai ministri, con l'altra bloccano il salario minimo. Che non si dica che questo Governo non sa scegliere le priorità…".
Perché fatta così sa un po' di presa per il culo, però è puramente una questione di immagine e comunicazione, sono ordini di grandezza diversi, con un milione e mezzo di euro non ci fai un cazzo riguardo al salario minimo.

 hospitable-urobilin-wren No.55434  SALVIA!

>>55433
>RAL 200K€ come programmatore
aspetta che me lo segno


>Perché fatta così sa un po' di presa per il culo, però è puramente una questione di immagine e comunicazione, sono ordini di grandezza diversi, con un milione e mezzo di euro non ci fai un cazzo riguardo al salario minimo.


È una questione di valori, è come vedersi tagliare i buoni pasto e poi il boss prende in liesing il maserati nuovo.

 boiling-rust-dormouse No.55435

Questo >>55434
In una visione puramente razionale questi aumenti non spostano niente, sono solo stato sprecone. In una visione irrazionale, fa girare il cazzo che non ci siano soldi però per gli aumenti ci sono.
E torniamo sempre al solito punto su cui insisto, ovvero sia che lo stato non ha nessun motivo per fare il bene dei cittadini, ergo è normale che trovino i soldi per loro e non per noi.

Purtroppo in Italia esiste una profonda scollatura nella visione pubblica tra "lo stato" e "la politica". Ovvero sia, la politica non è vista come facente parte dello stato, in quanto la politica è male e lo stato buono.

 squiggly-azure-opossum No.55436  SALVIA!

>>55434
>aspetta che me lo segno
Eh, non crederci, caro il mio salvia nel campo nome, che cazzo ti devo dire?
Gli stipendi per chi è bravo e nel posto giusto sono questi. Dei miei colleghi hanno 300k€ di RAL al cambio, e se guardi quello che pagano le FAANG e consideri gli stock grant ci si va agevolmente sopra.

 energetic-desert-bonobo No.55437

>>55436
Sei nell'1% dei lavoratori inglesi brutto cazzone, la "average wage" è 35k£ capisci che non fai testo e molto probabilmente il tuo posto è solo culo&agganci o magari sei lì solo perché al tuo capo fa schifo gestire gli schiavi indianini delocalizzati e il tuo lavoro è fare il negriero, sì?

 dutiful-jasper-bird No.55438  SALVIA!

>>55431
Trolla meglio, coglione

 determined-venus-drever No.55439

>>55437
Guarda, raccontati la storia che più ti fa sentire felice, a prescindere da dove mi trovo io e dalla qualità del mio lavoro, il punto è che esistono migliaia di italiani che nel privato vengono compensati molto più dei fottuti ministri della Repubblica Italiana, post aumento, quindi figurati pre aumento.

Paga noccioline > lavora con le scimmie.

 energetic-desert-bonobo No.55440

>>55439
Missing the point: the post
Non sto dicendo che sia falso, sto dicendo che è una percentuale risibile quella che riceve quelle cifre e non sono minimamente commisurate alla gravosità del lavoro men che meno al talento personale, e soprattutto esistono esclusivamente in funzione della sperequatività del sistema che deve creare quegli specchietti per le allodole per impiegarli sia come filtro che come outlet di propaganda "se ti impegni vedi che c'è chi fa i soldi" quando i posti sono limitatissimi e spesso dati senza merito, contro le classi subordinate per tenerle ipnotizzate, non sei proprio un house negro come i poveri che simpano per i ricchi ma sei quantomeno un negriero.

 squiggly-azure-opossum No.55441  SALVIA!

>>55440
A' Diego Fusanon, a parte l'insalata di parole e il nuovo round di insulti gratuiti, cosa stai cercando di comunicare?
Vuoi negare che il privato abbia il potere economico di accaparrarsi praticamente quasi ogni persona talentuosa e competente, lasciando al pubblico le briciole?

Stando al tuo stesso ragionamento, se hanno i soldi da dare ai raccomandati incapaci figurati se non ne hanno da spendere per i competenti capaci. No?

O stai suggerendo che le persone capaci non esistono e siamo tutti uguali solo che qualcuno IL SISTEMA lo strapaga per raccomandazione?

 energetic-desert-bonobo No.55452

>>55441
Non capisci veramente un cazzo, ti sto dicendo che per un capace che viene assunto molti più capaci restano col cazzo in mano perché i posti NECESSARI ben retribuiti sono pochi e tolti quelli il cash viene usato per riempire le tasche di raccomandati, figli di e ricchi ereditari sotto forma di dividendi o posizioni "di rendita" dove fingono di lavorare perché il lavoro vero lo fanno i subordinati o quelli come te.
Dio stracane hai letteralmente capito il contrario di quello che stavo dicendo, e infatti sei a tal punto incapace di comprendere un testo da prima superiore da chiamarlo word salad, midwit del cazzo che non sei altro.

 squiggly-azure-opossum No.55455  SALVIA!

>>55452
Il punto è che quello che dici non c'entra un cazzo col thread, errore mio che non ho capito che stessi parlando per i cazzi tuoi, ho pensato stessi intervenendo a proposito e ho cercato di capire come si collegasse al discorso.

Se mi dici che "non faccio testo" in un thread in cui sostengo qualcosa, mi aspetto che la tua obiezione sia riguardo a ciò che sostengo, invece stai obiettando riguardo a cose che nessuno ha scritto nel thread.

 determined-buff-hummingbird No.55458

Io prendo 8300 (ottomila e trecento) euro all'anno col lavoro netti, per cui farebbe comodo avere qualche euro in più

 alienated-olivine-leopard No.55466

A me basterebbe un aumento di 719,3 euro al mese. 10 volte di meno

 tame-straw-ape No.55468

aumento saltato, ogni volta in manovra c'è chi cerca di infilarci emendamenti o robe per tornaconto, che vengono cassate una volta che viene fatta la stesura definitiva quando sono evidenti puttanate e possibili zappate sui piedi, ovviamente qui c'è ancora chi sperga perché o non legge i giornali o deve fare militanza politica vuota stile bimbominchias al centro okkupato quindi continua a menarla, tanto in ogni caso lo stipendiuccio non te lo alza nemmeno elly schlein, magnati pure il pandoro sereno.

 unnatural-saffron-zonkey No.55487

>>55468
Intanto pensioni aumentate di ben 6€ ogni mille, stipendi fermi anzi ridotti grazie alle supercazzole del governo che detassano da un lato e dall'altro fanno perdere bonus col risultato che i poveracci ci smenano mille e più euro l'anno, complimenti vivissimi.

 high-amber-prawn No.55503

>>55487
Non c'è neanche più Berlusconi adesso. Chi possiamo incolpare?

 unnatural-saffron-zonkey No.55504

>>55503
Berlusconi è stato solo un sintomo, al più una sovrainfezione, di un trend generale, la colpa è da sempre del liberismo ora nella variante ancora più virulenta.
L'unica cosa che mi consola è che la precipitazione delle contraddizioni è sempre più vicina.

 squiggly-azure-opossum No.55505

>>55504
No, bisogna smetterla di dire che chi perpetra le peggiori nefandezze sia solo un sintomo, perché si finisce a parlare di ideali e non di fatti concreti. Ideali di fronte a cui, alla fine della fiera, si è impotenti.

Berlusconi ha fatto disastri, a parte le mancate riforme, le ruberie e le perdite di tempo, per farsi eleggere ha dovuto smantellare anni di lavoro sulla coesione di classe tramite le sue tv e giornali, aumentando di molto il terreno fertile su cui fa presa il populismo moderno.

Poi ok puoi direi che è colpa del liberismo e del capitalismo ancora più in alto, ma non vai da nessuna parte, la finestra di overton va spostata poco alla volta e tutti sti cazzo di "huvv duvv sintomi" continuano a picconare e a portarla in fondo a destra

 disgusting-sapphire-owl No.55508

>>55505
Non sono chi quoti e secondo me avete ragione entrambi, in un certo senso.
In un senso più alto però avrebbe ragione l'anon che incolpa il sistema economico, per forza di cose.
L'esempio di B è fuorviante secondo me, ci starebbe più un Bezos o un Musk, però forse anche no. Non è importante.

Quel che sto cercando di dire è che finchè il sistema economico non cambia è come lamentarsi delle zanzare lasciando le pozze d'acqua in giro. E non sto mica dicendolo da una prospettiva lolcomunista, basterebbe regolamentare per bene l'economia imho.

 boiling-rust-dormouse No.55509

>>55508
Basterebbe, tra mille virgolette, eliminare le azioni (finanza) e tutti il mercato azionario.

 unnatural-saffron-zonkey No.55511

>>55505
Ah intendevi in quel senso, proprio di chi è materialmente la colpa ora, boh su quello ti do ragione allora ma torniamo al punto analizzato altre volte che non c'è una singola eminenza grigia dietro ste cose né un "complotto" bensì è un intero sistema dove una classe sociale ha interessi incrociati ed intessuti tra loro così fittamente che, a parte pochissimi ultramiliardari che comunque si fanno gestire i patrimoni da altri squali meno visibili, tutti possiedono tutti e contemporaneamente non son "IL PADRONE" vedi per esempio Blackrock, Vanguard e State Street, che si possiedono a vicenda quote importanti senza arrivare al 51% di nulla proprio perché così non c'è nessun "responsabile da colpire" se non qualche testa di cazzo di comodo da far rotolare se proprio vengono presi con le mani nella merda.
Chiaramente Abbernascone ci ha messo del suo e fatto danni giganteschi, sia economicamente che socialmente e culturalmente, ma oggi chi c'è che copre lo stesso ruolo? La melona che fa i proclami e poi striscia fino a Washington ogni volta che il padrone schiocca le dita? Salvini u frat'o cazz? Sono solo figurine sostituibili come gli altri pagliacci alla EU tipo Von Der Leyen o quell'altra cagna della Lagarde, sì per carità ricchissime e potenti ma comunque subordinate ad un sistema che "si autoregola" come la famigerata mano invisibile ma in questo caso in maniera assolutamente criminale e predatoria, mi viene sempre in mente l'esempio di quella puttanella eletta in finlandia per un solo mandato, piena "antisocialist left" tutta diritti individuali senza una briciola di sociale che si è pure fatta carico di rompere la settantennale neutralità della nazione e poi è sparita nel nulla.
Quindi boh sicuramente ci sono dei responsabili ma non è una responsabilità netta come poteva essere con delle figure identificabili.

 squiggly-azure-opossum No.55512

>>55508
tutto vero ma zanzare e pozze d'acqua non sono un esempio calzante perché, fondamentalmente, le pozze d'acqua sono relativamente facili da risolvere
far funzionare il capitalismo, cambiarlo o migliorarlo richiede un percorso lunghissimo e faticoso, pieno di detrattori etc etc

penso un esempio più calzante sia "non mettere le zanzariere perché la soluzione giusta è bonificare la palude più grande del mondo", c'è da gestire le zanzare prima

>>55511
zio metti i paragrafi che sei illeggibile

 high-fulvous-dormouse No.55513

>>55512

>far funzionare il capitalismo


guarda che 'il capitalismo' funziona già benissimo; è un sistema di merda fatto per concentrare tutta la ricchezza in pochissime mani lasciando tutto il resto del Mondo nella merda, ed é esattamente quel che fa.

 hideous-flavescent-abyssinian No.55514

File: World-population-in-extrem….jpg (69.33 KB, 850x600)

>>55504
Immagina parlare di liberismo virulento nel paese dove per fare la cazzo di guida turistica devi essere iscritto in un albo, dove non possiamo avere uber perché i tassisti sono categoria protetta, e mille altri esempi.

>>55513
L'opposto, il capitalismo sta portando fuori il mondo dalla povertà, come ha portato fuori l'occidente dalla miseria.
Non riesco a concepire che fai a parlare di lasciare il mondo nella merda quando viviamo come re rispetto ai nostri nonni e piano piano anche il terzo mondo si sta alzando.

Questo non per dire che le cose vanno bene, perché non vanno bene, ma il problema non è il capitalismo. Il problema è che per colpa (o merito?) del progresso tecnologico non c'è più abbastanza lavoro per tutti, e quindi abbiamo dovuto inventarlo. Pensate solo a Musk che licenzia 80% dello staff di twitter e non è cambiato nulla. Fondamentalmente persone pagate per fare buche e poi riempirle.
Oppure pensate ai budget dei videogiochi. Dove vanno tutti quei soldi? si parla di marketing, ma dove?
I vari discorsi sulle settimane da 30 ore partono sempre da questo concetto, anche se nessuno lo vuole ammettere: manca lavoro, quindi dobbiamo lavorare meno per poter lavorare tutti.

Molti altri problemi sono derivati dalla tecnologia. Credo fortemente, ad esempio, che molte lamentele sul non avere abbastanza tempo libero siano colpa dei telefonini che si mangiano il tempo. Mettere fuori legge tiktok e gli shorts di youtube sarà un passo avanti fondamentale e prima o poi succederà.

Altri problemi sono frutto dei media. Un ottimo esempio sono i ragazzi che soffrono di ecoansia. Letteralmente ogni indicatore ambientale sta migliorando, eppure non si dice. Quando il fiume x è in siccità se ne parla, poi piove e allora si parla del fiume y, e via così. Un bombardamento continuo. Per forza che poi sono nevrotici.
Cazzo, avete presente che nel 2023-2024 ogni mese era il mese record per il caldo? questo si sapeva che sarebbe successo come conseguenza di aver proibito un additivo nel combustibile sulle navi. Ma siccome sui media passa la paura e non la spiegazione, quasi nessuno lo sa.

Infine, banalmente, c'è la questione immigrazione. Staremmo tutti meglio con meno immigrati, per una questione di decoro, per una questione di sicurezza (i crimini sono cresciuti dagli anni '80, tranne gli omicidi), per una questione di pressione sociale.

Torno sul decoro. Può sembrarvi uno shitpost, ma sono serio. Un altro problema moderno è che molte cose sono brutte. Si usano pochissimo i colori, tutto tende al grigio beige. Pensate solo a quel pugno negli occhi che è il ponte di calatrava.
L'architettura è arte popolare nel senso che è quello che le persone normali vedono. Dovrebbe quindi essere bella, armoniosa, ma sopratutto pensata per l'essere umano. Un esempio molto stupido sono le luci lungo le strada. La luce giallo-arancione è migliore di quella bianca per il corpo umano, riduce meno la melatonina. Però non possiamo usarle, perché costano di più e purtroppo per lo stato siamo un costo, non un investimento, quindi si taglia.
Sulla stessa riga possiamo parlare del verde nelle città. Staremmo tutti meglio se avessimo più piante ed alberi. Pensate a quando calerebbe la temperatura delle strade con più copertura verde. Però non possiamo averlo, perché poi bisogna manutenerle, e ci vogliono soldi, tempo, e responsabilità che nessun ufficio pubblico vuole mettere. E questo non per dire che bisognerebbe privatizzare le città, perché sarebbe folle.

Sulla finanza, boh a volte mi viene voglia di mettere fuori legge le azioni ed il mondo che ci gira intorno ma non saprei come fare.

Sintetizzo. Voi incolpa il capitalismo, io non concordo. Io incolpo gli apparati statali che hanno smesso di essere dalla parte del cittadino,l'inevitabile progresso tecnologico, ed i media che fanno clickbait.

 indelible-saturn-guanaco No.55515  SALVIA!

>>55514
>il capitalismo sta portando fuori il mondo dalla povertà
Salvia, cristo santo

 huge-wenge-starling No.55516

>>55515

Non sei su /b/, argomenta oppure là c'è la porta
Secondo me L'anon che quoti ha argomentato bene le sue opinioni. E credo anche io che il capitalismo sia servito a far uscire milioni di persone dalla povertà.
Quello che non mi piace del capitalismo è il modo in cui faccia marcire la mente delle persone, instillandogli dentro un consumismo bieco che porta le persone a far ruotare le proprie esistenze attorno ai prodotti e a ciò che compra. Quello, e la distruzione ambientale che si porta dietro.

 indelible-saturn-guanaco No.55517  SALVIA!

>>55516
Se qualcuno dice che la terra è piatta o un'altra boiata simile non occorre argomentare quando basta letteralmente un minimo di senso logico o, nel peggiore dei casi, una ricerca su google per provare che razza di stronzata sia.

 boiling-rust-dormouse No.55518

>>55515
>>55517
Neghi di star vivendo come un re rispetto a tuo nonno?
Quello che mangiamo, i nostri elettrodomestici, il bagno in casa piuttosto che fuori nel campo. Come si può affermare che è un sistema che ci ha lasciato nella merda?
Secondo me non vi rendete conto del lusso in cui vivete grazie al sistema che disprezzate.

Ci sono persone più ricche di altre? ma certamente, ma io non penso che la differenza tra io e Bill Gates sia importante. Per me la cosa importante è che io stia bene, abbia una vita decente. Che lui abbia 100 macchine a me non interessa, a me interessa che io abbia la mia auto.
Ci sono ancora poveri? si, ed il sistema capitalista è il migliore per migliorare la loro condizione. Lo sappiamo perché abbiamo provato.

Il capitalismo è perfetto? cristo no, ma le alternative fanno cagare.
Io ho un'idea su come superarlo, ma non siamo ancora pronti.


>>55516
Concordo, ma ti lancio una provocazione. Il consumismo è conseguenza del capitalismo, oppure del benessere prodotto dal capitalismo?
Riformulando, la folla di Napoletani che si accalca per NewMartina e le sue cover del telefonino sono colpa del capitalismo o natura propria dell'essere umano?

La distruzione ambientale è colpa del capitalismo, oppure dell'ignoranza umana? sappiamo che abbiamo devastato l'ambiente anche senza capitalismo, come ci dimostrano gli aborigeni australiani che hanno estinto la megafauna locale bruciando le foreste.

Personalmente credo che punto 1 sia colpa del capitalismo, nel senso che l'imprenditore, spinto dal desiderio di soddisfare un bisogno* finisce per crearlo. Un po' come il gioco d'azzardo. Si, è nella natura dell'uomo scommettere, ma questo bisogno viene anche creato ed amplificato .

Sul punto due, li invece non incolpo il capitalismo. Incolpo ignoranza, stupidità, pigrizia, avarizia*** . Tutte cose umane e non capitaliste.


* che è quello che genera valore, non il lavoro, ricordiamolo sempre
** anche dallo stato, tornando al punto che lo stato non è dalla nostra parte
*** anche quando i soldi non sono propri

 indelible-saturn-guanaco No.55519  SALVIA!

>>55518
>Neghi di star vivendo come un re rispetto a tuo nonno?
Indubbiamente, e se non ne comprendi i motivi mi spiace che tu sia nato in un contesto di povertà sia economica che spirituale.

 boiling-rust-dormouse No.55520

>>55519
Sorprendendo assolutamente nessuno, l'anticapitalista è di famiglia ricca. Ovvio quindi odiare il capitalismo, ha visto i poveri migliorare la propria condizione e questo è per lui insopportabile.

Vengo da una famiglia povera economicamente e spiritualmente, spiegami i motivi. Mi aspetto qualche idiozia livello mito del buon selvaggio, ma magari mi stupisci.

 squiggly-azure-opossum No.55521

>>55518
>La distruzione ambientale è colpa del capitalismo, oppure dell'ignoranza umana?
>non incolpo il capitalismo. Incolpo ignoranza, stupidità, pigrizia, avarizia.
>Tutte cose umane e non capitaliste.
Qui secondo me sbagli perché le cose sono sì umane ma è l'assoluto sbilanciamento dei poteri permesso dal capitalismo, nella sua forma più becera americana, che permette di corrompere menti, stati e legiferatori a riguardo. Le ricerche sono state insabbiate, le campagne di disinformazione sono state finanzate, il lobbying politico è stato finanziato.

>anche dallo stato, tornando al punto che lo stato non è dalla nostra parte

Non scherziamo, santo cielo, non puoi postare al contempo il grafico della riduzione della povertà estrema di Our World in Data e ignorare tutti i dati sul miglioramento di tantissime altre cose statali. Viviamo in un mondo ipercontrollato e molto più sicuro sotto aspetti igienico-sanitari, medici, trasporti, etc etc. Lo stato funziona ed è dalla tua parte quando non vengono eletti i leopardi mangiatori di facce che il capitalismo becero spinge su per poter mangiare più facce.

Non si scappa dal fatto che l'uomo ha problemi e bias, ma i mezzi per sfruttare impunemente questi bias e competere con lo stato li crea il capitalismo. Per questo dico che il problema è sia chi ne abusa, che non è solo "huuurrr un sintomo del sistema duuurr", che il sistema.

 boiling-rust-dormouse No.55522

>>55521
>è l'assoluto sbilanciamento dei poteri permesso dal capitalismo, nella sua forma più becera americana, che permette di corrompere menti, stati e legiferatori a riguardo
La corruzione non è permessa dallo sbilanciamento dei poteri permessa dal capitalismo, perché anche nei paesi comunisti c'era molta corruzione, come in quelli fascisti, come in quelli capitalisti ma meno come l'Italia.
Però io parto dall'idea che gli stati siano infinitamente più potenti anche della più grande megacorporazione. Per me si parla quasi sempre di concussione.

Semplificando, se un palazzinaro corrompe un geometra comunale, per te è colpa del palazzinaro, per me è colpa del geometra comunale.

> Lo stato funziona ed è dalla tua parte quando non vengono eletti i leopardi mangiatori di facce che il capitalismo becero spinge su per poter mangiare più facce.

Non è questione di eleggerli. Il governo è una piccolissima parte dello stato. Uno stato che permette il gioco d'azzardo è dalla mia parte? per me no. Chi avrei potuto votare per togliere il gioco d'azzardo?

Riconosco che da un punto di vista sanitario stiamo meglio, ma da un punto di vista della sicurezza stiamo male: https://grafici.altervista.org/reati-denunciati-dalle-forze-di-polizia-allautorita-giudiziaria-in-italia-per-tipo-di-delitto/ rispetto agli anni '50 l'unico crimine che è calato sono gli omicidi. Perché?
Uno stato che spende i soldi per il 110 è dalla mia parte? è dalla parte del cittadino quando compra le primule ed i banchi a rotelle?

Però voglio specificare una cosa. Quando dico che lo stato non è dalla nostra parte non intendo dire che sia nostro nemico.
Intendo dire che lo stato ha degli interessi propri, distinti da quelli della cittadinanza. Lo stato ha interesse a proteggere la lobby dei tassisti, mentre il cittadino vorrebbe il libero mercato. Come possiamo parlare di leopardi mangia facce mandati sul dal capitalismo quando stanno difendendo in tutti i modi le concessioni delle spiagge pubbliche? Ed attenzione, non dico che sia giusto o sbagliato, dico che è completamente incoerente col libero mercato capitalista.
A volte lo stato è dalla mia parte, quando ad esempio impedisce alla concerie di buttare i residui di lavorazione nei fiumi. Ma è solo un compagno di viaggio, non un amico.

La conclusione è l'abolizione dello stato? no, è che bisogna tornare/arrivare ad uno stato che teme i cittadini. Magari anche uscendo dalla dicotomia stato buono - politica cattiva.

Io sono infinitamente più statalista di voi, ma voglio uno stato diverso.

 squiggly-azure-opossum No.55523

>>55522
>Semplificando, se un palazzinaro corrompe un geometra comunale, per te è colpa del palazzinaro, per me è colpa del geometra comunale.
No, penso sia colpa di entrambi, forse più colpa di chi ha il potere per corrompere di chi cede, ma non è questo il punto. Il punto è che abbiamo istituzioni atte a contrastare la corruzione, che vengono costantemente picconate dai corruttori per rendere la corruzione non illegale.

>La corruzione non è permessa dallo sbilanciamento dei poteri permessa dal capitalismo, perché anche nei paesi comunisti c'era molta corruzione, come in quelli fascisti, come in quelli capitalisti ma meno come l'Italia.

Non hai capito, la corruzione è permessa in ogni sistema che dà sufficiente potere a qualcuno da permettergli di corrompere impunemente, ciò avviene nelle dittature tanto quanto nel capitalismo. Il fatto che sia un male non scagiona il capitalismo, si può tenere sotto controllo in un sistema capitalismo se controllato da bilanciamenti statali.

>il cherry picking su specifiche questioni

Ci sono stati politici con a cuore le questioni che hai elencato, mi pare tutta un'insalata di parole il resto, la dicotomia di cui parli non l'ha sostenuta nessuno, però lo stato è il risultato dell'accumulazione id legislature varie, elette, la maggior parte del danno è stato fatto da capitalisti corruttori e traditori corrotti, quindi boh non s'è capito che vuoi dire

 unnatural-saffron-zonkey No.55524  SALVIA!

>>55514
>Posta un grafico dove metà del miglioramento è dovuto alla Cina e all'Ex-URSS
Salvia in tutti i campi

 boiling-rust-dormouse No.55525

>>55523
>Il punto è che abbiamo istituzioni atte a contrastare la corruzione, che vengono costantemente picconate dai corruttori per rendere la corruzione non illegale.
Però questo è parte del gioco democratico, ognuno cerca di tirare la politica per la giacca e portare acqua al proprio mulino. Non se ne può uscire.

> Il fatto che sia un male non scagiona il capitalismo, si può tenere sotto controllo in un sistema capitalismo se controllato da bilanciamenti statali.


Ok, ma qui >>55521 sostieni che la differenza di potere derivante dal capitalismo a permettere di corrompere. Io ti dico no, è la differenza di potere derivante dalla presenza dello stato a permettere la concussione.

Torniamo sempre al concetto che ho espresso sopra. Tu ritieni che sia corruzione, io concussione.

>quindi boh non s'è capito che vuoi dire

Ho detto che uno stato che permette il gioco d'azzardo non ha a cuore gli interessi miei, ma solo i suoi, ovvero incassare.

Ho risposto alla tua affermazione che le cose vadano sempre meglio. Si, le cose vanno meglio dal punto di vista sanitario, ma lo stato ha completamente abbandonato la sicurezza ed i crimini sono cresciuti.

Poi ho criticato il tuo incolpare i capitalisti. Il capitalismo vive di libero mercato, almeno quanto più possibile. Lo stato Italiano è disposto a farmi pagare multe pur di evitare il libero mercato nei taxi e nelle concessioni balneari. Come fa ad essere capitalista questo sistema?

Ho poi elencato una serie di situazioni recenti per mostrare i problemi. Chiamalo cherry picking se vuoi, ma quale è la differenza tra cherry picking e portare esempi?

>lo stato è il risultato dell'accumulazione id legislature varie, elette, la maggior parte del danno è stato fatto da capitalisti corruttori e traditori corrotti,

Le legislature elette sono una piccolissima parte dello stato. Lo stato è un apparato molto più grande, che contiene tutta una serie di sistemi per evitare che i cittadini mandino tutto a puttane votando le persone sbagliate.
Lo stato è il risultato di chi lavora per lo stato, in un sistema squisitamente autoreferenziale.

E non sono traditori, perché nessuno ha tradito te, perché tu non sei lo stato.

 indelible-saturn-guanaco No.55526  SALVIA!

>>55520
Sorprendendo assolutamente nessuno, il lolcapitalista è di famiglia povera, economicamente e culturalmente. Ovvio quindi shillare il capitalismo, ha visto i ricchi migliorare la propria condizione e questo è per lui come la carota davanti all'asino.

Un tale leccastivali da arrivare a shillare in modo non ironico per i fottuti palazzinari. Roba da pazzi, letterali. Ricorda i trumpiani americani che guadagnano il minimo sindacale ma che intanto difendono i super ricchi e votano senza nemmeno comprendere come funzionino i dazi.

 hideous-flavescent-abyssinian No.55527

>>55526
La condizione dei ricchi non è migliorata di molto, sempre ricchi sono rimasti. Wow il numeretto sul conto è cresciuto tipo high score in un videogioco, sti cazzi.
Io però sto meglio, non devo cagare in una baracca nel campo ma posso farlo in una casa, ben riscaldata. Scusa se è poco.

Dove avrei shillato i palazzinari? Se ti riferisci alla parte sulla corruzione, ho solo detto che ad avere il coltello dalla parte del manico è lo stato.

 unnatural-saffron-zonkey No.55531

>>55527
>Finge di ignorare il leveraggio dato da una ricchezza ancora più oscena.
Torna su /b/ e lascia parlare gli adulti.

 boiling-rust-dormouse No.55532

>>55531
Non è che lo ignoro, semplicemente non esiste detto leveraggio. Sappiamo che non esiste perché possiamo osservare la realtà fattuale e materiale, e vediamo che i poveri oggi sono abbastanza ricchi da poter non lavorare, come ci dimostrano le lamentale dei datori di lavori sui giornali.
Cose impensabili 80 anni fa, quando dovevi ringraziare il padrone se ti dava la possibilità di lavorare per lui.

Mi fanno poi sempre sorridere questi post, in cui non dici niente, insulti gli altri, e gli dici di tornare su /b/ come se fosse questo colpo di teatro.

 indelible-saturn-guanaco No.55535  SALVIA!

>>55532
>i poveri oggi sono abbastanza ricchi da poter non lavorare
Cristo santo, ma questa sezione è moderata o no?!?
Ma come cazzo è possibile dover leggere su POL roba simile che è chiaramente trollaggio dvro o reale ritardato mentale?

 hideous-flavescent-abyssinian No.55536

>>55535
In cinque post che hai scritto in questo filo non hai aggiunto nulla. Solo insulti ed elusioni alle risposte.
Ed il tema mi pare sempre lo stesso, 1-2 anon che sbroccano e chiedono alla moderazione di intervenire quando sono loro quelli che spargono merda su tutto.
C'è un thread su /sug/ in cui ho già espresso il mio parere.

Sai perché a Latina nei campi ci lavorano i clandestini? perché gli Italiani sono abbastanza ricchi per poter dire di no nonostante una disoccupazione del 19% tra i giovani. E questo è un dato fattuale economico.

Ma so già che tu dal mio post capirai fischi per fiaschi, penserai che io stia dicendo che i giovani devono andare a farsi tagliare le braccia o penserai che io stia difendendo il caporalato.

 medical-papa-iguana No.55537

>>55536
Non lui ma mi pare, visto che vado di fretta, che usare l'esempio di un caso di sfruttamento dell'immigrazione (clandestina?) per dire che c'è una colpa nel non voler raccogliere i pomodori è appunto difendere il caporalato.
Sei deltapicchio per caso?

 hideous-flavescent-abyssinian No.55538

>>55537
Sono deltapicchio, e tu sei un coglione. Non ho detto che c'è una colpa nel non voler raccogliere i pomodori. Perché leggete quello che volete leggere invece di quello che è scritto?

Io ritengo sia giusto non voler fare quei lavori ed anzi spero fortemente che tutto il settore frutta e verdura sia costretto a meccanizarsi.

Ho scritto che gli italiani sono abbastanza ricchi da poter non fare quei lavori, come possiamo non fare i camerieri in nero e possiamo non fare le cassiere per 400 euro 160 ore al mese.
Cosa vera.
Quindi mi si spieghi dove sarebbe il leveraggio, che ne parliamo.

E magari tu mi spieghi anche perché ti inventi di aver letto cose che non ho scritto, anche perché ho proprio specificato che non voglio che i giovani vadano a farsi tagliare le braccia, ovvero sia citavo il caso di caporalato a Latina proprio per dire che sono contrario.
Sei analfabeta? oppure sei stupido e non capisci quello che leggi? sei, tu non io, un troll che vuole fare flame?

 leafy-ruddy-dove No.55539

>>55538
Forse è un'inferenza scorretta quella che fai. Se gli italiani oggi non vogliono raccogliere i pomodori o farsi sfruttare nei ristoranti, magari è anche perché è cambiata la cultura del lavoro, e piuttosto di fare quei lavori da poveri, ne fanno altri da poveri, ad esempio il magazziniere o il driver, o il commesso. Si è solo alzata l'asticella della pretesa, non della soglia di povertà. Piuttosto che raccogliere pomodori, gli italiani preferiscono altri lavori altrettanto umili, e se non ne trovano vanno alla caritas senza passare dal caporalato. Può d'altronde anche darsi che il caporalato non accetti italiani tra i lavoratori per i rischi che ne comporterebbe (già mi immagino il servizio tg1 sul padre di famiglia col pomodorino in mano nella terra arsa di calabria). Insomma, i motivi sono tanti. La povertà è una calamità in Italia, se è nascosta e non la vedi ti invito ad uscire più di casa e andare in zone meno protette agli occhi. Non è un insulto, è davvero un invito a non credere troppo a ciò che siam diventati bravi a nascondere.

 hideous-flavescent-abyssinian No.55540

>>55539
Sul discorso raccogliere pomodori sono d'accordo, penso anche che uno dei motivi per cui non si vada a fare i camerieri sia che l'orario è una merda. La vita non è solo economia/materiale, la gente vuole uscire il sabato sera.
Però non sono solo quei lavori che mancano. Parlavo della cassiera, per fare un terzo esempio, oppure la cronica mancanza di personale di cui si lamenta la PA.

Sicuramente tanti passano per la caritas evitando i lavori più di merda, la caritas ha registrato un +70mila famiglie assistite tra 2019 ed oggi, anche se i dati sono complicati dalla presenza di stranieri, anche se detta % è calata perché gli ucraini non ci sono più (che boh mi sembra strano ma così dice il loro rapporto).

E certamente la situazione non è fluida, l'operaio campano lasciato a casa dalla Whirpool non può andare nelle colline liguri a fare il geometra comunale.

Però io ritengo che il capitalismo sia il sistema migliore per i poveri. Stanno meglio i poveri oggi che nel 1700 e stanno meglio i poveri capitalisti che quelli comunisti.
Nelle parti d'italia dove il capitalismo funziona meglio, si sta meglio che in quelle dove il capitalismo lascia il passo a mafia e statalismo nella sua forma peggiore.

Sopratutto mi si spieghi cosa è questo leveraggio economico perché io non lo vedo. Quello che vedo, e forse è la stessa cosa ma con nomi diversi, è il concetto di vita a debito, su cui posso elaborare se è quello che intendono.
Però alzo le mani, perché se scrivo leveraggio su google trovo solo roba di meccanica.

 unnatural-saffron-zonkey No.55541

>>55540
>Il capitalismo è il sistema migliore per i poveri
>Socialismo fa cose
>MAEMMERITODELCAPITALISMO
Io alzo le mani, con uno che sta allucinando forte quanto il Tonozzi dei muri demoliti che vede la realtà filtrata attraverso lenti psicotiche non si può discutere seriamente.

 boiling-rust-dormouse No.55542

A proposito del catastrofismo di cui parlavo in >>55514, a cosa servono notizie tipo questa https://x.com/ultimoranet/status/1891949920560488566 sul rischio di essere colpiti da un asteroide? a niente, se non a fare terrore.

>>55541
Mi pare che l'unico ad aver provato a discutere seriamente sia io, insieme a qualche post sporadico tipo >>55539
Per dire, il tuo post è >>55531 in cui mi dici di tornare su /b/ qui >>55524 salvi e più sopra deliri.

Non hai MAI risposto alle mie risposte, solo merda lanciata per fare rumore.

Che socialismo? cosa ha fatto?
Se parli di sindacati, la loro versione moderna è un concetto capitalista, in quanto rappresentano gli operai che trattano col datore di lavoro. Vendono il loro lavoro. Uno dei motivi per cui il lavoro in Italia va così male è che questo non è mai stato capito.

 unnatural-saffron-zonkey No.55546

>>55542
>La gravità non esiste le cose cadono verso l'alto
>GNOOO VOGLIO UNA ARGOMENTAZIONE LA MIA POSIZIONE È LEGITTIMA
Non mi metterò di certo a spendere il centuplo delle energie per confutare la tua defecazione mentale a sforzo quasi zero, se vuoi una spiegazione estesa del perché googla "Brandolini's Law" anzi te la linko così non avrai neppure la scusa per non farlo.
https://en.wikipedia.org/wiki/Brandolini%27s_law

>Eh ma i sindacati CORRENTI

Infatti fanno cagare e non servono a un cazzo sti "sindacati gialli" e la condizione dei lavoratori sta peggiorando da trent'anni a sta parte e conferma appunto l'esistenza del potere economico delle mostruose ricchezze che ti ostini a negare, che appunto non serve pestare i manifestanti se ne distruggi ideologicamente i corpi intermedi che dovrebbero lottare per MIGLIORAMENTI e invece si limitano a fare gli scioperi col contagocce e piagnucolare "Signori padroni potete toglierci solo 5 anziché 10?" mentre almeno negli anni sessanta la gente andò a a devastare la sede della UIL quando firmò l'accordo separato con la FIAT da bravi crumiri del cazzo.
Ripeto il tuo è un misto di ignoranza dei fatti storici, delle definizioni semantiche dei concetti di cui parli e di una immensa confusione tra quello che accade realmente e quello che è lo spauracchio che ti è stato inculcato. (Tipo lo yankee medio che chiama "socialismo" tutto quello a sinistra della democrazia liberale, o qui da noi i voli pindarici su toghe rosse, governi di sinistra che sì in effetti ad un certo punto ci son andati ma solo quando il PCI ha smesso di fare cose di sinistra, lol, etc.)

 boiling-rust-dormouse No.55547

File: bolleco-bce-ore-lavorate-1….jpg (126.62 KB, 762x519)

File: dasd.png (49.52 KB, 904x633)

>>55546
>>Eh ma i sindacati CORRENTI
Oddio, io parlavo dei sindacati dal 1800 circa, dalla rivoluzione industriale.
I sindacati italiani correnti si sono impantanati proprio perché sono passati da un organo economico, ovvero sia la contrattazione collettiva del lavoro col padrone, ad uno politico.
Oltre al fatto che rappresentano sempre più i pensionati, che hanno interessi diversi rispetto a chi lavora.

> condizione dei lavoratori sta peggiorando da trent'anni a sta parte

Dove, come? Elabora.
Perché i lavoratori sono molto più tutelati di trent'anni fa, specie da un punto di vista della sicurezza. Ci sono problemi economici, certamente, legati agli stipendi fermi. Ma sono fermi in Italia, in Francia sono cresciuti.
I morti sul lavoro sono scesi (di poco) rispetto a 30 anni fa, probabilmente siamo al minimo fisiologico, diminuibile solo col telelavoro. Le ore di lavoro (a livello europeo, italiano non trovo) sono scese. Anzi qui https://www.lastampa.it/economia/2020/01/20/video/chi_lavora_piu_ore_in_europa_la_classifica_animata_dal_1995_a_oggi-68801/ c'è un video che fa vedere che le ore di lavoro sono diminuite da a 1730. Ovviamente le ore di lavoro in quanto numero secco vogliono dire poco, in quanto la loro diminuzione è legata anche all'aumento di contratti part time ecc.

Ma quali sono le condizioni dei lavoratori che sono peggiorate?

Il resto del post è il nulla, il solito ripetere che sbaglio senza argomentare, chiamando la mia defecazione mentale a sforzo quasi zero quanto i tuoi post sono solo due righe in cui dici di tornare su b.

 indelible-saturn-guanaco No.55548  SALVIA!

>>55546
Ricorda che stai parlando con uno schizo talmente sull'estremo dello spettro autistico che quando gli hai parlato di leveraggio economico ha letteralmente scritto di non capire cosa significa e che scrivendo "leveraggio" su gugol ha trovato solo roba di meccanica.
Io mi chiedo davvero cosa faccia per lavoro una persona simile perché non vedo come possa essere funzionale IRL.

 musty-tomato-elk No.55549

>>55548
Cosa vera, se scrivo leveraggio su Google mi salta fuori meccanica.
Cosa volete dire con leveraggio? Come si applica al mondo reale? Questa teoria ci consente di fare delle previsioni che la possono dimostrare corretta o meno?

Quasi in ogni mio post vi chiedo di spiegare che cazzo state dicendo, perché scrivete frasi buttate lì senza spiegare, senza portare qualcosa a vostra sostegno.

Cazzo l'unica roba che ha linkato Zonkey è Brandolini, va bene ok, e nulla di quello che gli avevo chiesto.

 leafy-ruddy-dove No.55550  SALVIA!

>>55548
Vabbè però mo non esagerate, almeno lui ci prova, voi piuttosto che insultare potreste stare zitti, perché così è quasi noioso stare su /pol. È anche vero che dio madonna quando si è argomentato in passato contro di lui si è capito che è testardo e forse incapace di cambiare idea, il chè lo rende più che fastidioso, un poco tarato. Però insultarlo ripetutamente mi sembra altrettanto idiota.

 hideous-flavescent-abyssinian No.55551

>>55550
Ti risponderà come ha risposto in >>55517

(mi gira il cazzo che ho 3 nick diversi, ma posto da 3 luoghi diversi. Dovrei fare il trip, forse, ma è contro la mia religione.)

 boiling-rust-dormouse No.55557

Comunque, sul discorso consumismo ed insoddisfazione di cui parlavo in >>55514

Oggi ho visto un paio di review sulla gpu di nvidia 5070 ti, e mi hanno fatto pensare.
Entrambi (Linus Tech Tips e Jayz twocents) lamentavano il prezzo, e di come il giocare su pc stia diventando un hobby per ricchi.
Da un lato, sono d'accordo con loro. Le gpu costano un botto, la combo mining + esplosione AI ha fatto schizzare il prezzo alle stelle. Io volevo comprare una gpu nuova, però i prezzi reali sono più alti del msrp e quindi ho rinunciato.

Dall'altro, io riconosco che è puro consumismo. Io non ho bisogno di una gpu nuova. In questi mesi ho giocato a genshin, wow, ff xiv, e balatro. A me la gpu servirebbe per passare da 60 a 120 fps su final fantasy, poi basta.

Quindi ho ripensato ai loro discorsi. Giocare non è un hobby per ricchi. Con 300 euro su amazon adesso trovi una 4060 che ti permette di giocare a 60 fps 1440p ultra oppure a 120 1080p medium stando a tom's hardware.
Farsi un bel pc ti costerà a spanne sui 1000 euro, o almeno io avevo speso tanto montandolo io, e forse qualcosa avrei potuto limare. 1000 euro non sono pochi, ma riesci a metterli via, considerato che il computer precedente mi era durato un 10 anni con tre upgrade (psu, ram, e gpu quando la prima mi esplose)

E se molte delle lamentele sulle insoddisfazioni economiche derivassero dal volere dei lussi senza rendersi conto che sono lussi?
Non so, forse sono solo taccagno io.

 indelible-saturn-guanaco No.55558  SALVIA!

>>55550
Non concordo minimamente.
La /pol/ italiana è morta, e l'avete uccisa voi.

 unnatural-saffron-zonkey No.55562

File: dio cane anon le basi.png (209.06 KB, 1442x1369)

>>55557
Anon porco dio, con l'aumento della produttività mi aspetto anzi PRETENDO che ci sia una ripartizione dello stesso che mi permetta di beneficiare anche di beni voluttuari, cazzeggio e miglioramento diffuso degli standard di vita, non uno stramaledetto "vacuum up" dei profitti in cui gli esponenti dell'1% possiedono ciascuno una mole di ricchezza da far impallidire sultani ed imperatori del passato mentre le masse vedono implodere il potere d'acquisto.
Se poi gli stronzi si indebitano o saltano i pasti per la GPU nuova è semmai un problema decisionale di questi ultimi non vuol minimamente dire che se lo possano permettere realmente o che non dovrebbero spenderli altrimenti quei soldi (c'è anche da dire che in questo contribuisce anche il fattore dell'inflazione offuscata dove tutto è aumentato del 50-100% ma le acrobazie statistiche fanno di tutto per negare l'evidenza con panieri truccati e vere e proprie menzogne quindi la gente che comunque non riesce ad accantonare soldi per spese più consistenti dacché glieli mangia l'inflazione si toglie degli sfizi) cazzo anche voi.

 leafy-ruddy-dove No.55563  SALVIA!

>>55558
E io che cazzo c'entro? Ripigliati, avrò fatto tre post su /pol in vita mia, imbecille.

 boiling-rust-dormouse No.55564

>>55562
Sul discorso produttività sono d'accordo, con qualche riserva. Non so bene quanto credere al concetto di produttività al di fuori della produzione di beni, onestamente.
Detto questo, si, gli stipendi non sono cresciuti quanto avrebbero dovuto. Per questo sono abbastanza d'accordo con la lotta di Trump contro l'immigrazione, anche se dovrebbe colpire anche gli indiani che lavorano nell'informatica.
L'inflazione c'è, in Italia siamo stati inculati col sabbione dall'uscita del mercato tutelato per luce e gas.

Però vedi, noi adesso benificiamo di beni voluttuari e cazzeggio.
Pensa solo ai viaggetti e netflix, tutta roba che non ti lascia niente. Paghi solo per l'esperienza.
Per me l'apice di questo lusso percepito come normale sono i servizi tipo glovo.
Quindi male non stiamo.

Se tu mi dici che il tuo problema nei confronti del capitalismo è che i ricchi si stanno arricchendo molto più velocemente dei poveri sono d'accordo. Ma non vendetemi che viviamo di merda.

 unnatural-saffron-zonkey No.55567

File: è andato tutto a puttane.png (992.04 KB, 1045x1295)

>>55564
Non solo l'inflazione che dicevo "offuscata" sottintendendo che appunto quella reale è molto più alta e gli adeguamenti sono ridicoli, tipo mia madre ha avuto un aumento della pensione dello 0,35% (lol non copre nemmeno l'aumento della RCauto) ma pure le retribuzioni dei lavoratori che in alcuni casi non vengono proprio aumentate e basta.
Screenshot del resto del discorso che volevo fare sul fatto che il problema è che appunto tocca comprare cazzate voluttuarie perché la pianificazione a lungo termine non ce la possiamo più permettere perché son di corsa dio merda.

 unnatural-saffron-zonkey No.55568

>>55567
Son cifre americane ovviamente ma il rapporto è simile (anche se il telefono lo prendi anche con 150-200€ ma dopo 3-4 anni è da buttare) e stanno forzando il modello USA sempre più insistentemente anche qui.

 boiling-rust-dormouse No.55569

>>55567
Eh vabbeh sulle pensioni si può fare poco, si è proprio sbagliato l'intero sistema che di fatto è uno schema piramidale basato sull'idea che la popolazione cresca sempre di più.

>tocca comprare cazzate voluttuarie

lol no, questa è una cagata. Nessuno ti costringe a fare quelle spese. Netflix è gratis, la pirateria è gratis o quasi,

> stanno forzando il modello USA sempre più insistentemente anche qui.

Il problema del modello usa, seconda quell'immagine, sono gli affitti.
Però come lo risolviamo? le case costano tanto in poche zone, Milano su tutte, perché le persone vogliono vivere in città. Fare edilizia popolare è difficile, perché finisce come alle vele e comunque lo spazio è finito.
Un modo per alleggerire la situazione potrebbe essere il telelavoro, che però significa portare gli stipendi a livello indiano, e comunque non sistemi chi a vuole andare a Milano per andare a Milano. Li potresti intervenire limitando la movimentazione di persone, ma ciao.

Poi c'è il problema costo del cibo, tipo la storia delle uova. Li non ho idee concrete. Idee folli si, ma applicabili no.

Spazio di manovra lo abbiamo nell'energia. Il prezzo dell'energia è molto, molto, alto. Una soluzione potrebbe essere il nucleare, però deve essere una cosa a livello europeo, perché siamo un mercato unico.
L'energia europea è un problema talmente grande che certi partiti Norvegesi parlano di staccarsi dall'Europa per non pagare i prezzi tedeschi https://www.euronews.com/business/2024/12/13/norway-aims-to-cut-energy-links-with-europe-due-to-soaring-prices ed anche gli svedesi si sono lagnati https://www.cleanenergywire.org/news/germany-looks-alleged-market-manipulation-during-dunkelflaute-power-price-spike

 unnatural-saffron-zonkey No.55574

>>55569
>Nessuno ti forza
Lo vedi che non hai capito un cazzo dio bestia?
Il punto è che se li lasci lì a fare un cazzo perché tanto non ci puoi fare grosse spese perché l'accumulo è impossibile, se li mangia comunque l'inflazione e quindi la scelta è tra il comprarti qualcosina o il non comprarti un cazzo e avere comunque da parte una cifra irrisoria, oh capatosta proprio.

>EH MA GLI AFFITTI

Sono oscenamente alti ovunque, l'edilizia pubblica si può fare perché è pieno di suolo consumato sfitto/in rovina ma il pubblico non fa un cazzo perché i palazzinari sono referenti politici di entrambe le parti e o costruiscono loro in prezzaggio liberomercatista (quindi scarsità by design e prezzi oligopolistici) o non si costruisce e basta. E la gente si sposta dove c'è lavoro perché deve mangiare e pagare l'affitto/mutuo, i pazzi a cui piace la megalopoli inquinata e rumorosa in quanto tale sono una minoranza, togli la necessità di spostarsi (e la rottura di cazzo e la spesa del commuting anche) e vedi che la gente non ha problemi anche a stare a Gotra Val Di Taro anzi probabilmente starebbero meglio di ora.
>Il telelavoro va pagato meno come i pajeet
Perché? Dammi una motivazione valida che non sia "perché decide il padrone" dato che senza lavoratori il padrone va gambe all'aria.

Sul nucleare sottoscrivo perché sono nuclearefag. I norvegesi però fanno i ricchioni col culo degli altri perché hanno invasato tutto l'idroelettrico che potevano, sono quattro stronzi in croce e galleggiano sul petrolio.

 boiling-rust-dormouse No.55575

>>55574
>l'accumulo è impossibile, se li mangia comunque l'inflazione
Che mentalità da cicala. Quindi per via dell'inflazione è razionale spendere i soldi su glovo? ma non farmi ridere. Le alternative ci sono, a partire dalle borse, per quante io le odi.

> è pieno di suolo consumato sfitto/in rovina

Non a Milano. Il problema dei comuni che si svuotano è nelle province, in particolare centro sud e nelle montagne.
Noi potremmo costruire a ronchetto sul naviglio, a 24 minuti/10km dal duomo, ma non è terra sfitta, sono terreni coltivati (almeno a vedere google maps).
Ci sono poi tutti i problemi dell'edilizia pubblica, a partire da chi ci metti dentro. Devi stare molto attento, o crei degrado, perché metti dentro persone che poi pensano che se si rompe una finestra https://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_delle_finestre_rotte è lo stato a doverla sistemare. Il che potrebbe essere vero, ma lo stato è lento ed inefficiente, e quindi si traduce in situazioni descritte da Cicalone (che ci marcia su, sia chiaro).

Si potrebbe risolvere almeno in parte dando queste abitazioni solo ai lombardi, ma immagina il puttanaio politico che sarebbe.

>. E la gente si sposta dove c'è lavoro perché deve mangiare e pagare l'affitto/mutuo

Qualcuno, anche se questo crea il problema di alzare i prezzi di cibo ed affitto perché c'è più domanda. Ma molti, in particolare gli studenti, vanno a Milano perché è Milano. Immagina solo spostare tutte le università a Novara, quanto alleggeriresti la pressione sulla città?

Questo poi è uno di quei problemi a spirale, dove la gente se ne va perché manca lavoro e quindi sparisce anche il lavoro. A meno di delocalizzazioni forzate a Gotra Val di Taro non lo risolvi.

>Perché? Dammi una motivazione valida che non sia "perché decide il padrone" dato che senza lavoratori il padrone va gambe all'aria.

Perché decide il mercato. Se gli indiani costano meno e fanno un lavoro buono a sufficienza, verranno assunti gli indiani. A meno di catastrofi tipo l'asteroide, il padrone non sarà mai senza lavoratori.
Servirebbe una legge in cui scrivi che puoi assumere solo europei bianchi, ma farlo è impensabile perché sarebbe razzista.

 unnatural-saffron-zonkey No.55578

>>55575
>Ti avanzano 50€/mese
>Mettili in borsa è colpa tua se non sei ricco
Mi son rotto il cazzo di spalare la solita montagna di merda dove devo faticare per confutare le bestialità che cagate a sforzo zero. Cosa investi quando non ti avanzano i soldi per coprire le commissioni dio bestia o il poco che fai viene mangiato dal 26% di tassazione flat (che è sperequativissima dato che chi guadagna enormità ci sguazza e il povero stronzo gli erode un quarto del poco che ci fa come sempre ogni tassazione regressiva) più costi di gestione.
Inb4: spendi tempo che non hai tra lavoro e vivere per imparare il trading (su piattaforme che ti bloccano quando vogliono, lol)

>Non puoi costruire a Milano

Vai a vedere quanto è sfitto/rudere/capannone deindustrializzato.
E comunque i palazzinari guardampò costruiscono, ma di edilizia pubblica col cazzo.
Poi puoi sempre buttare giù un isolato alla volta e tirare su il doppio dei piani non siamo negli anni sessanta del boom dove facevano i casermoni di mattoni, ci sono altre opzioni, magari anche col verde intorno e non solo cementando ogni cm libero per avere densità orizzontale, bestie.
Ma comunque sì basterebbe dare ROTAZIONE al suolo già consumato.
>Finestre rotte
Purtroppo ci devi mettere la gente di basso reddito che è degradata per vari motivi e finché la tiri fuori devi cercare un attimo di "zonare" la cosa diluendo il marugame tra gente normale e magari mettere pure qualche controllore serio e non un amministratore assenteista.

>Spostare il tessuto socioeconomico-culturale anziché rigettare la minchiata abissale di domanda:offerta come driver dei prezzi che è letteralmente un culto antirealista.

No, fai più case e magari anche servizi ai pianterreno anziché i bassi del cazzo o garage, la cosa deve essere objective-driven non profit driven madonna puttana.

>AVE E GLORIA MERCATO A TE CI PROSTRIAMO

Ha già dimostrato di essere falso, manipolato, scollegato dalla realtà e soggetto a speculazione. Continuerete a farvi le pere di neoliberismo come i peggio eroinomani dei parchetti degli anni ottanta fino alla morte o ce la fate a tirarvi la testa fuori dal culo? Perché la soluzione "ci vuole più liberismo per risolvere i problemi del liberismo" è una puttanata marchiana ma continuate a proporla ad ogni iterazione fallendo sempre più duro inseguendo il modello statunitense nonostante lo abbiate davanti agli occhi ogni giorno.
Il tutto mentre modelli che vanno in direzione opposta prosperano.

 boiling-rust-dormouse No.55579

>>55578
>>Mettili in borsa è colpa tua se non sei ricco
Non ho detto quello, ho detto che spenderli per netflix e glovo è una cagata ed una mentalità da cicala. Se la borsa non ti piace trova qualcos'altro.

Tu non spali nessuna montagna di merda, ti inventi cose che nessuno ha detto e poi ti arrabbi.

>Vai a vedere quanto è sfitto/rudere/capannone deindustrializzato.

Dimmelo tu, quanto è sfitto?

>Poi puoi sempre buttare giù un isolato alla volta e tirare su il doppio dei piani non siamo negli anni sessanta del boom dove facevano i casermoni di mattoni, ci sono altre opzioni, magari anche col verde intorno e non solo cementando ogni cm libero per avere densità orizzontale, bestie.

E qui sono d'accordo, ma lo stato non vuole il verde, e non lo vuole perché gestirlo costa tempo, soldi, e responsabilità.
Per me sarebbero necessarie forti opere per rendere le città più vivibili, come ho scritto in >>55514
Però per lo stato siamo un costo, non un investimento, quindi niente.

>diluendo il marugame tra gente normale

No, non funziona. Bisogna metterli in galera, toglierli dalle strada e dalla società. A commettere il grosso dei crimini sono piccoli numeri di persona, se el salvador può possiamo anche noi, in piccolo.

>>Spostare il tessuto socioeconomico-culturale anziché rigettare la minchiata abissale di domanda:offerta come driver dei prezzi che è letteralmente un culto antirealista

Qua non ho capito cosa stai dicendo. La domanda:offerta guida i prezzi, ma non come viene mostrato nel grafichetto classico. Ma non ho capito cosa stai dicendo.

Domanda e offerta funziona così. Ad un prezzo P, io riesco a vendere Q bulloni. Se cala il prezzo, aumenta la platea di persone interessante a comprare i miei bulloni. Se sale il prezzo questo numero diminuisce. C'è un prezzo, che può essere zero come non, oltre cui non vendo più bulloni perché già ho tutti i possibili compratori, e c'è un prezzo oltre cui il numero di compratori non diminuisce perché comunque gli servono i bulloni. Discorso rovesciato per chi compra.

Il punto è che il grafico con le due rette che si incrociano è una semplificazione talmente semplificata da essere sbagliata. Non esiste nessun incrocio tra domanda ed offerta che determina il prezzo. Esiste un incontro tra persone che ad un dato prezzo vogliono comprare e persone che ad un dato prezzo vogliono vendere.

E questo è letteralmente come funziona il lo scambio di merci e servizi. Se ci sono due avvocati, uno che si pagare x e l'altro 10x, la gente andrà dal primo. Ma il secondo non è costretto ad abbassare i prezzi, perché magari vuole selezionare la clientela, magari sa che il primo non può soddisfare tutti i clienti.
Avvocati futuri si metteranno a 9x, perché hanno visto che la gente è disposta a pagare 10x e vogliono intercettarla prima, o si mettono a 2x perché comunque il primo avvocato ha troppi clienti.
Gli avvocati si distribuiranno lungo tutto l'asse, ma non ci sarà nessun incrocio tra domanda ed offerta.

E funziona così, ma io non ho capito se tu ti stessi riferendo al grafichetto domanda:offerta che mostrano ad economia 1 o cosa cazzo altro volevi dire.

E quindi non ho capito la tua risposta, cioè i garage li devi fare, altrimenti dove metti le macchine? e che servizi costruisci? ed object-driven significa che lo fa lo stato od il parastato, che ok, ma chi ha detto il contrario?

>"ci vuole più liberismo per risolvere i problemi del liberismo"

Ci vuole più liberismo per risolvere i problemi dello statalismo selvaggio italiano. Ripeto, cristo santo, che in questo paese non possiamo fare foto ai paesaggi comunali se non abbiamo il permesso. Lobby di tassisti e degli affittuari delle spiagge fanno il cazzo che vogliono. Non puoi fare la guida turistica senza essere iscritto all'albo.
Dove sarebbe il liberismo in Italia?

E comunque tu hai un grosso problema, non so se lo fai apposta o cosa però tu leggi cose che io non ho mai scritto.
Dove avrei scritto gloria mercato ci prostriamo? Se è per la parte sugli indiani, non è che mi piaccia ma è la descrizione della realtà, si veda il problema indiani h1b in america.
Ed anche si fa veramente fatica a capire quello che dici, te l'ha detto anche un altro anon nel thread sul sistema americano in Italia. C'hai questo modo di scrivere tra il frequentatore di bar arrabbiato ed il rappresentate di assemblea di istituto da cui viene fuori un polpettone che bisogna decifrare.

 unnatural-saffron-zonkey No.55580

>>55579
>Mentalità da cicala
Classica risposta da neoliberale del cazzo che ti dice di comprare meno toast all'avocado quando la gente giusto gli sfizi si può togliere perché già vive come un monaco risparmiando su tutto e, ripeto, se li accantonasse NESSUN INVESTIMENTO ALLA PORTATA DI UN WORKING POOR ha ritorni sufficienti a compensare l'inflazione e sono comunque cifre patetiche (600€/anno? 1200€/anno?) che evaporano al primo prevedibilissiimo imprevisto tipo elettrodomestico rotto, cambio gomme, guasto auto, telefono da cambiare, etc.

>Quanto è sfitto

Al Nord si parla di un 30% degli immobili residenziali e di un 40% di quelli industriali (che vengono costruiti nuovi per alimentare la bolla e non dover sobbarcarsi i costi di demolizione e bonifica, che verranno ficcati in culo alla collettività dopo un paio di decenni) al sud non ci sono dati attendibili ma la situazione è ancora più da wasteland.

>Forti opere

Aka investimenti pubblici in SERVIZI ma come dici tu è socialismo quindi non sia mai dare dei servizi se Tano O'immobiliarista non ci può inzuppare la sua fetta di profitto.

>Crimine

Sì ovviamente non sono tutti criminali e quelli vanno arrestati e incarcerati con certezza della pena, non sono mica uno shitlib del cazzo leccanegri.
Ma guess what le carceri scoppiano per gente che commette crimini minori e le leggi son scritte col culo per permettere ai soliti noti di eluderle con l'effetto collaterale di castrare l'effettiva giustizia.

>Domanda:offerta = merda

Sto dicendo che è letteralmente un dogma non falsificabile che tutti seguono religiosamente ma è oggettivamente falso e dimostrato più e più volte, lo si segue solo perché chi comanda ci ingrassa e quindi "si fa così perché lo diciamo noi che comandiamo, esattamente perché ci arricchisce così tanto da permetterci di comandare" in un abominio logico circolare.

Ovviamente parlavo di economia reale e non di servizi (ti ricordo che l'ordine degli avvocati per essere sicuro di non dover portare risultati ha proibito agli iscritti di lavorare in "quota lite" porcoddio) che dovrebbero essere normati in una maniera ancora diversa.

I garage (e autostrade ed edilizia pubblica, etc.) vanno fatti, dal pubblico e NON DATI IN GESTIONE AI PRIVATI PER UNA FRAZIONE DEL COSTO tipo appunto autostrade ai benetton, i parcheggi agli austriaci del cazzo, e via enumerando tutti sti casi assurdi dove lo stato esternalizza, lascia i profitti ai privati e scarica i costi sulla collettività.

>Italia

>statalismo selvaggio
Non è statalismo se i privati fanno letteralmente i parassiti, è cronismo capitalista, fixa le tue definizioni per farle combaciare con la realtà oggettiva, è quello che intendo quando dico che non h ho voglia di spalare merda detta a sforzo zero.
Un po' lo stesso discorso del PD "di sinistra" quando non fa cose di sinistra eppure qualcuno si ostina a definirlo tale.

>ci prostriamo

Qui hai ragione in parte, ho fatto l'uso impersonale del verbo, può essere frainteso. Ora lo sai.

 boiling-rust-dormouse No.55581

>>55580
Non mi reputo un neoliberale ma confermo, comprate meno toast all'avvocado. Sono soldi buttati via, meglio tenerli in tasca per comparsi un letto migliore e rimpiazzare quello schifo che ha 20 anni, ad esempio.

>Aka investimenti pubblici in SERVIZI ma come dici tu è socialismo quindi non sia mai dare dei servizi se Tano O'immobiliarista non ci può inzuppare la sua fetta di profitto.

No no, per me lo stato può e deve investire, anzi per me lo fa pure poco. Io stamperei denaro a fiumi e lo darei direttamente agli stati dicendo loro di spenderlo velocemente entro un anno o me lo riprendo. Tagliare fuori le banche che vanno nazionalizzate a mano armata.

>Ovviamente parlavo di economia reale e non di servizi

Stesso discorso si applica sui bulloni.

>I garage (e autostrade ed edilizia pubblica, etc.) vanno fatti, dal pubblico

Ok, ma lo stato non vuole farli, il problema è quello. Come ho scritto sopra, per lo stato siamo un costo, non un investimento.

>Non è statalismo se i privati fanno letteralmente i parassiti, è cronismo capitalista, fixa le tue definizioni per farle combaciare con la realtà oggettiva

Potete chiamarlo capitalismo se volete, resta un sistema che non è capitalista per definizione venendo a mancare il concetto di economia di mercato.
Ma i nomi per me non sono importanti, possiamo chiamarlo cronismo capitalista. Mi basta che accettiate che sia un problema di eccesso di stato, e che aumentare il potere allo significa solo peggiore le cose.

 burly-blue-dunker No.55593

>>55580
> al sud non ci sono dati attendibili ma la situazione è ancora più da wasteland.


Posso dirti che la Terronia e' piena di edifici industriali vuoti e in rovina totale. Il problema e' che si tratta di zone di merda, senza servizi e spesso circondate da discariche abusive di rifiuti tossici. Non vedo proprio come risolvere la situazione, sarebbero da demolire ma i costi sono enormi e i proprietari sono scappati da decenni. Anche volendo fare la demolizione, si tratta di terreni inutili, non ci fai niente.

 unnatural-saffron-zonkey No.55595

>>55593
Sì, vero. Però stavo parlando del residenziale non delle "cattedrali nel deserto industriale" dove intere ZAI sono nate morte giusto perché il loro scopo era spartirsi lottizzazioni e fondi perduti dello Stato/Europa.

 burly-blue-dunker No.55596

>>55595

Anche. Ci sono un sacco di case sfitte nelle periferie degradate. Non le vuole nessuno, non valgono niente, e spesso i proprietari le hanno lasciate futtere. Non saprei proprio come si potrebbero recuperare, magari la casa e' ancora decente ma attorno c'e' un quartiere di merda da cui sono scappati tutti.

 elliptical-tango-koala No.55601

>>55596
Secondo me la soluzione è il telelavoro massiccio. A quel punto puoi andare a vivere in provincia, dove la vita costa meno. Inoltre elimini le ore spese a spostarti. Si potrebbe finalmente parlare di produttività e non di ore lavorate.

Bisogna solo trovare un modo per obbligare le aziende ad assumere Italiani e non indiani.

 flamboyant-bronze-mule No.55602

Che paese povero

 equatorial-straw-cat No.55605

>>55601
Però per lavori come pulizie, lavorare nei supermercati, fare lavori tecnici in loco, non puoi fare telelavoro. Il telelavoro va bene solo se si lavora con i file su computer e anche li quando lavoravo con programmi come Bomgar per l'assistenza remota le cose non è che andassero sempre lisce, i problemi informatici sono sempre dietro l'angolo

 equatorial-straw-cat No.55606

>>55605
E scopro adesso che quelli di Bomgar sono stati invischiati in roba poco chiara
https://en.wikipedia.org/wiki/2024_United_States_Department_of_the_Treasury_hack

 boiling-rust-dormouse No.55607

>>55605
La mia idea/speranza è che col telelavoro massiccio tutti i lavori da powerpontificio verranno svolti a distanza, da persone che si sposteranno dove la vita costa meno. Quantomeno riduci gli spostamenti futuri, tra cui quelli di molti universitari.

Questo alleggerimento dovrebbe, per calo di domanda, far calare i prezzi di tutto quanto, e dovrebbe portare un po' di vita in certe province abbandonate.

 quintessential-ginger-dugong No.55608


 odd-linen-bear No.55616

>>55607
Anch'io penso che questo succederà prima o poi, ma tiene conto anche che la popolazione sta calando sempre di più in Itali. C'è il rischio che ancor più cittadine si svuotino.

 boiling-rust-dormouse No.55617

>>55616
La popolazione sta calando ovunque. Tiene botta in Africa, ma pure da loro la fertilità sta scendendo.

Letteralmente F I N I T A per la razza umana, almeno fino a quando non inventeremo gli uteri artificiali.

 indelible-saturn-guanaco No.55620  SALVIA!

>>55616
Sono già svuotate. Preciso che io lavoro da casa, ho entrate passive e casa di proprietà, per cui la mia situazione è diversa rispetto a quella di tanti altri.
Io vivo in una provincia anonima del centro Italia del cazzo e della merda. Poverissima, dove non c'è lavoro, non c'è cultura, nessuno figlia, tanti se ne vanno appena finite le superiori. Ci sono 3 quinti degli abitanti che c'erano nei '90.
Tutti i paesi che compongono il territorio sono ormai semivuoti e popolati solo da vecchi. Ma davvero solo da vecchi. Dovunque giro vedo sempre e solo vecchi.
Ci sono case sfitte ovunque, e la cosa mi fa esplodere il cervello. Sia nei centri dei paesi, che sono così belli e con viste mozzafiato, così come nelle campagne, case non abitate ovunque ma che non trovi in vendita. Posso capire situazioni in cui eventuali eredi o vecchi proprietari non siano interessati a vendere, ma non mi spiego una così alta percentuale di case disabitate che non sono in vendita.
Sui prezzi degli immobili ci sarebbe tanto da dire, perché da una parte non sono affatto scesi come uno si sarebbe aspettato, ma dall'altra trovi tante occasioni perché con il recente scandalo dei mutui variabili ci sono tantissime case all'asta.
A me piacerebbe molto rivedere i borghi abitati, conosco tante persone che come me lavorano da casa ma che insistono a voler vivere in città e spendono in affitto la metà di quanto guadagnano, a me sembra follia, anche perché non è gente che "vive" la città, se ne sta più che altro a casa. O quando non sono in affitto hanno un mutuo da 120 mila euro, quando non di più, per un appartamento di pochi metri quadrati in qualche quartiere di periferia sporco, inquinato e poco sicuro. Mi sembra follia. Dalle mie parti con metà di quella cifra trovi tranquillamente case enormi in campagna, indipendenti, senza vicini, con orto e giardino. So che siamo tutti diversi, ma io mi sento claustrofobico solo a pensare di vivere in un appartamento come quello che ho descritto più su.



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]