>>55578>>Mettili in borsa è colpa tua se non sei riccoNon ho detto quello, ho detto che spenderli per netflix e glovo è una cagata ed una mentalità da cicala. Se la borsa non ti piace trova qualcos'altro.
Tu non spali nessuna montagna di merda, ti inventi cose che nessuno ha detto e poi ti arrabbi.
>Vai a vedere quanto è sfitto/rudere/capannone deindustrializzato. Dimmelo tu, quanto è sfitto?
>Poi puoi sempre buttare giù un isolato alla volta e tirare su il doppio dei piani non siamo negli anni sessanta del boom dove facevano i casermoni di mattoni, ci sono altre opzioni, magari anche col verde intorno e non solo cementando ogni cm libero per avere densità orizzontale, bestie.E qui sono d'accordo, ma lo stato non vuole il verde, e non lo vuole perché gestirlo costa tempo, soldi, e responsabilità.
Per me sarebbero necessarie forti opere per rendere le città più vivibili, come ho scritto in
>>55514Però per lo stato siamo un costo, non un investimento, quindi niente.
>diluendo il marugame tra gente normaleNo, non funziona. Bisogna metterli in galera, toglierli dalle strada e dalla società. A commettere il grosso dei crimini sono piccoli numeri di persona, se el salvador può possiamo anche noi, in piccolo.
>>Spostare il tessuto socioeconomico-culturale anziché rigettare la minchiata abissale di domanda:offerta come driver dei prezzi che è letteralmente un culto antirealistaQua non ho capito cosa stai dicendo. La domanda:offerta guida i prezzi, ma non come viene mostrato nel grafichetto classico. Ma non ho capito cosa stai dicendo.
Domanda e offerta funziona così. Ad un prezzo P, io riesco a vendere Q bulloni. Se cala il prezzo, aumenta la platea di persone interessante a comprare i miei bulloni. Se sale il prezzo questo numero diminuisce. C'è un prezzo, che può essere zero come non, oltre cui non vendo più bulloni perché già ho tutti i possibili compratori, e c'è un prezzo oltre cui il numero di compratori non diminuisce perché comunque gli servono i bulloni. Discorso rovesciato per chi compra.
Il punto è che il grafico con le due rette che si incrociano è una semplificazione talmente semplificata da essere sbagliata. Non esiste nessun incrocio tra domanda ed offerta che determina il prezzo. Esiste un incontro tra persone che ad un dato prezzo vogliono comprare e persone che ad un dato prezzo vogliono vendere.
E questo è letteralmente come funziona il lo scambio di merci e servizi. Se ci sono due avvocati, uno che si pagare x e l'altro 10x, la gente andrà dal primo. Ma il secondo non è costretto ad abbassare i prezzi, perché magari vuole selezionare la clientela, magari sa che il primo non può soddisfare tutti i clienti.
Avvocati futuri si metteranno a 9x, perché hanno visto che la gente è disposta a pagare 10x e vogliono intercettarla prima, o si mettono a 2x perché comunque il primo avvocato ha troppi clienti.
Gli avvocati si distribuiranno lungo tutto l'asse, ma non ci sarà nessun incrocio tra domanda ed offerta.
E funziona così, ma io non ho capito se tu ti stessi riferendo al grafichetto domanda:offerta che mostrano ad economia 1 o cosa cazzo altro volevi dire.
E quindi non ho capito la tua risposta, cioè i garage li devi fare, altrimenti dove metti le macchine? e che servizi costruisci? ed object-driven significa che lo fa lo stato od il parastato, che ok, ma chi ha detto il contrario?
>"ci vuole più liberismo per risolvere i problemi del liberismo"Ci vuole più liberismo per risolvere i problemi dello statalismo selvaggio italiano. Ripeto, cristo santo, che in questo paese non possiamo fare foto ai paesaggi comunali se non abbiamo il permesso. Lobby di tassisti e degli affittuari delle spiagge fanno il cazzo che vogliono. Non puoi fare la guida turistica senza essere iscritto all'albo.
Dove sarebbe il liberismo in Italia?
E comunque tu hai un grosso problema, non so se lo fai apposta o cosa però tu leggi cose che io non ho mai scritto.
Dove avrei scritto gloria mercato ci prostriamo? Se è per la parte sugli indiani, non è che mi piaccia ma è la descrizione della realtà, si veda il problema indiani h1b in america.
Ed anche si fa veramente fatica a capire quello che dici, te l'ha detto anche un altro anon nel thread sul sistema americano in Italia. C'hai questo modo di scrivere tra il frequentatore di bar arrabbiato ed il rappresentate di assemblea di istituto da cui viene fuori un polpettone che bisogna decifrare.