[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/v/ - Videogiochi da tavolo

/v/ + /tg/
Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


File: R.jpg (280,69 KB, 1920x1080)

 No.146459[Rispondi]

L'ho preso in offerta la settimana scorsa. Incredibile, autistico come pochi. Qualcuno lo gioca?
5 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.146468

>>146467
Ellamadonna, complimentoni.
Posso chiederti cos'è che ti attira/ha attirato così tanto di Stellaris?

 No.146469

>>146468
è come scopare, studiare, mangiare, drogarsi, la dopamina bro

 No.146471

>>146468
È come avere l'universo nelle tue mani. Con uno schermo grande è veramente spettacolare. Io lo giocavo a velocità normale ed è super rilassa nte. Poi ogni partita è differente.
Consiglio

 No.146476

>>146468

E' incredibilmente ricco. Ci sono tantissime cose da fare, è la versione ultraestrema di Civilization. Non faccio altro che scoprire nuove meccaniche e nuove cose da fare, con tutto che ho preso la civiltà più semplice di tutte (umani diaspora).

Tanto per farti capire, la mia civiltà è fatta da umani baseline, gente avventurosa che è salita su una nave coloniale ed è entrata in un warp gate per vederselo chiudere alle spalle. Nonostante tutto, hanno prosperato e sono diventati un impero militarista, espansionista, ateo e atrocemente xenofobo.
Primo incontro, una razza rimasti al medioevo. Presi e usati come schiavi.
Secondo incontro, aviani spiritualisti e razzisti. Sterminati.
Terzo incontro, fungoidi xenofobi. Guerra totale, pianeti glassati e colonie trasformate in campi di sterminio.
Quarto incontro, rientro in contatto con i terrestri originali, che nel frattempo hanno imparato a stabilizzare i warp gates.

Una popolazione di frocetti pacifisti, egalitari e spiritualisti. Ovviamente, ci schifiamo talmente a vicenda per le differenze culturali che ogni comunicazione e' impossibile.

PROBLEMA: Mentre il mio Imperium of Man e' imbattibile dal punto di vista militare, i frocerrestri stanno portando dalla loro parte tutto il Senato e hanno un punteggio diplomatico che e' il doppio del mio.

Le alternative per me sono:
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.146477

>>146476
Grazie per la bella risposta anon, meglio tardi che mai, duepuntitrè
>>146469
Ricordo che non siamo su /b/



 No.146448[Rispondi]

Vorrei aprire general thread per annunci videoludici e hype assortito.

Su video relato mi sto facendo grandi seghe. Così come la FromSoftware va avanti a soulslike, sarei contento se questo fosse l’inizio del Persona5-like made in atlus. Sembra stilisticamente molto bello, se le meccaniche sono quelle di P5 allora per me è già GOTY 2024.

 No.146449

Felicissimo anche per il remake di Mario RPG, visto che l’originale non sono mai riuscito a completarlo (sprite meravigliosi ma è invecchiato maluccio - spiace infatti per il cambio di direzione artistica)

 No.146450

Su Mario Bros Wonder sono inspiegabilmente gasato. La verità è che non esce un Mario 2D decente dai tempi del DS, ma questo sembra davvero un passo nella direzione corretta. Artisticamente è proprio tanto bello, dal trailer sembra ricchissimo di dinamiche imprevedibili e soprattutto frenetico (mi ricorda rayman legends), a differenza degli ultimi che sembravano dei Kirby da quante volte bisognava fermarsi negli stage per aspettare piattaforme semoventi e ostacoli che si levassero dal cazzo. Magari hanno solo montato bene il trailer, ma lasciatemi godere l’hype.



 No.146429[Rispondi]

Boh
Che dire
Ho giocato solo al 5 e aspettavo l’annuncio dei remake prima di giocarli

Uno dei trailer più brutti che io abbia mai visto nella storia dei videogiochi. Passata la voglia instant.

 No.146443

P3 è bellino, io ci ho giocato sulla PS2 e poi sulla PSP. Se lo riesco a piratare o a ottenere ad un prezzo molto basso non mi dispiacerebbe rigiocarci con grafica decente e meccaniche aggiornate (nell'originale sulla PS2 non potevi controllare i membri del party, per dire, e in quello sulla PSP non potevi esplorare perché era in stile VN fuori dal dungeon), ci rigiocherei anche solo per la storia, che non la ricordo nei dettagli ma ricordo che mi era piaciuta molto.

Il mio preferito comunque resta P4, ho giocato solo all'originale su PS2. Ora è uscito su Steam nella versione Golden (che era ostaggio della PSVita fino ad allora) ed è stato anche craccato da un bel po' ormai. Appena finisco la trilogia di Trails in the Sky magari me lo sparo così per staccare un po' da Trails prima di continuare con i sequel.

 No.146446

>>146443
Pugnofratello, Atlusfag.
Per me è P3 per la trama e l'atmosfera, ma P4 per il party.
E P2 per Licio Gelli



 No.146333[Rispondi]

Ok anon mi serve aiuto, voglio che la mia ragazza inb4 hurr durr sviluppi un vago apprezzamento per i videogiochi. Non dico una passione, non dico un interesse, mi accontento di un rispetto per il medium.
È cresciuta giocando al NES, ricorda con piacere l'infanzia passata su Super Mario Bros, Chip&Dale e Circus Charlie ma non è mai andata oltre, ogni tanto apprezza le cose a cui gioco se sono artsy fartsy ma ha una certa chiusura mentale che irrita entrambi quando inevitabilmente arriviamo ai ferri corti.

Abbiamo provato anche ad avvicinarci, cercando qualcosa da giocare assieme, si è andata a sentire delle opinioni in podcast che parlavano dell'argomento, ha tirato fuori dei nomi dal cappello (tipo Braid, Hollow Knight) ma comunque approccia la cosa irrazionalmente e in maniera molto fastidiosa. Tipo che propongo di giocare a qualcosa di interessante e profondo e mi dice "per quelle cose ho già i libri e i film", quindi finiamo a scegliere giochi simil Overcooked che hanno la profondità di una pozzanghera, sono molto poco interessanti e non fanno altro che confermare il suo pre-esistente bias sui videogiochi.

Purtroppo è molto impedita, le manca un sacco di linguaggio videoludico (concetto spiegato nel video relato) e fa fatica sia con tastiera e mouse che con il controller se il gioco non ha una visuale fissa (tipo 2D o top view), e come se non bastasse è molto orgogliosa quindi non accetta di buon grado il mio aiuto.


C'è qualche speranza? Qualche titolo che possa gradualmente insegnarle le basi? Un metodo d'approccio al medium che avete visto funzionare?
8 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.146360

>>146348
Praticamente un cazzo, i suoi interessi sono poco adatti ai videogiochi.

Ha interessi politico/sociali/imprenditoriali, fa yoga, tutto il resto è poco sviluppato o assente, si tiene impegnata andando genericamente a mostre/teatro/cinema/concerti, girando mercatini.

Antichamber me l'ha già bocciato.

 No.146368

>>146360
Ciao anon, è la mia prima risposta nel thread.
Tutte le mie ex si sono appassionate di videogiochi, quindi a meno che non sei di quelli iper-sottomessi senza voce in capitolo allora c’è tutta la speranza del mondo.
Proponi Disco Elysium o Kentucky Route Zero se vuoi roba canonicamente scritta bene. Non introdurli come sostituti al romanzo o al teatro, per carità di dio. Ma cosa più importante, cerca di capire il suo senso estetico, perché i videogiochi sono quello. C’era una mia ex che a quasi 40 anni, mai toccato un videogioco, si era fissata con i vari Zelda topdown 2D e con i Pokemon, perché? Mi diceva “sono poetici”. Io la capisco questa cosa, ma non è che la posso insegnare a te. Sono giochi fatti di meraviglia, è una cosa di un romanticismo non dissimile dal guardarsi il primo Jurassic Park o i film Disney. Ad altre piacciono i manageriali, i simulativi di vita, gli investigativi, le avventure grafiche belle. Sono generi canonicamente “da femmina”. I generi canonicamente “da maschio” sono le puttanate escapiste fantasy o sci-fi, i giochi testosteronici di guerra e mazzate, quelle cose lì.
Guarda ai giocattoli per i bambini e a quelli per le bambine. Il bambino vuole la macchinina, la bambina il bambolotto. È NATURALE che da adulti giocheranno rispettivamente a Assetto Corsa e The Sims.

Che film le piacciono? Che scrittori? Che artisti?

 No.146369

La butto lì.
Okami? L'ha già provato?

 No.146440

Tentare di influenzare i gusti e le scelte di qualcuno fa di te un manipolatore con gravi complessi di inferiorità, fossi in te andrei in analisi di fretta e impararei a diventare una persona migliore per te stesso e per gli altri.

 No.146442

>>146440
Io penso tu non debba essere un troll fuori da /b/, è scritto chiaramente in OP che mi interessa
>che la mia ragazza sviluppi un vago apprezzamento per i videogiochi
e che
>mi accontento di un rispetto per il medium
Ed è evidente a chiunque abbia letto il thread che stiamo lavorando assieme sulle nostre differenze e incomprensioni. Il fatto che tu ci abbia visto i deliri di un narcisista manipolatore è proprio 7/10 perché ti ho risposto



 No.146432[Rispondi]

E niente, mi sono letto tutto il getting started di Godot, c'è voluta un'oretta:
https://docs.godotengine.org/en/stable/getting_started/introduction/index.html

Poi ho seguito "Your first 2D Game", pure qui un'altra oretta:
https://docs.godotengine.org/en/stable/getting_started/first_2d_game/index.html

E sono sbalordito, è veramente semplice e potente, molto figo. Mi sono sempre tenuto alla larga da Unity e roba simile perché troppo ricchi di feature e pertanto con una complessità e curva di apprendimento che poco si adattava a quanto potessi fare nel mio tempo libero.

Ma Godot mi ha svoltato il weekend, dopo quasi 10 anni di inattività è forse la volta buona che mi rimetto a pastrugnare coi giochini.

 No.146433

Effettivamente ne sentivo parlare bene su plebbit con gente che diceva che aveva abbandonato Unity per Godot e che questo stava andando nella direzione giusta.
L'unica cosa che mi frena però è che se cerco la lista dei migliori giochi fatti con Godot non è che sia proprio entusiasmanete.

 No.146434

>>146433
>L'unica cosa che mi frena però è che se cerco la lista dei migliori giochi fatti con Godot non è che sia proprio entusiasmanete.
Eh, ho capito, ma non ha senso guardare la lista dei migliori giochi fatti con Unity o Unreal o salcazzo perché tanto non sei uno sviluppatore di professione con infinito tempo libero che ci si mette con un budget serio. Alla fine Godot in questi anni è stato l'underdog scelto prevalentemente da hobbysti.

se guardi itch.io è pieno di roba molto graziosa

 No.146435

Approfitto del thread

Io sogno di sviluppare una sorta di cosa-narrativa-a-scelte/social sim con le stat/rpg-senza-il-combat-system (NON immaginatevi una visual novel - al limite la parte manageriale/social di persona senza la graficona in 3D oppure disco elysium).
Insomma, nella mia testa è una cosa da beginner, perché non richiederebbe sistemi complessi di gameplay, fisica e così via.
D’altra parte Unity mi sembra overkill e Godot mi sembra inutile all’accrescimento personale, nel senso che preferirei familiarizzare con un linguaggio di programmazione “vero”.

Da ragazzino ho fatto un botto di giochini con game maker, scrivendo gli script in gml e non con l’interfaccia drag n drop. Godot come concetto sembra simile. Solo che, oltre a non essermi servita a un cazzo l’esperienza con game maker, l’engine era incredibilmente limitante (all’epoca anche solo fare un menu con l’inventario gestibile richiedeva raggiri del sistema pazzeschi, non esistevano librerie, le cose che riuscivano bene e facili erano i topdown shooter, i platform e le robine arcade, infatti i giochi di successo fatti con game maker sono cose tipo hotline miami - a me serve concettualmente l’opposto di hotline miami)

Enniente, magari oppì mi dice la sua

 No.146437

>>146435
>nel senso che preferirei familiarizzare con un linguaggio di programmazione “vero”.
Cosa intendi? Con Godot puoi usare c# che è un linguaggio usato in enterprise o gdscript che è praticamente python. Cosa vuoi imparare esattamente?

GML e game maker si sono evoluti molto, ottimi giochi sono stati sviluppati negli ultimi 5+ anni e ha anche esso librerie e un marketplace.

Per quello che descrivi pare ti serva renpy



File: 98c9207c5761d835.mp4 (8,33 MB, 1440x1080)

 No.146416[Rispondi]

 No.146418

>niente android
non meritate nulla

 No.146431

File: tfeuux7cv92a1.mp4 (147,97 KB, 524x434)

Sembra divertente per 5 minuti, ma senza i t-spin e tutte le tecniche autistiche del vero tetris non ha molto senso di esistere. Che senso ha se tutti i pezzi si squagliano nello stesso modo?



 No.146422[Rispondi]

ohi è uscito System Shock e non mi dite niente?

 No.146423

Oh FINALMENTE

 No.146424

Sinceramente non mi piace

 No.146426

>>146424
L'hai giocato?

 No.146427

Giocando centillinato perché purtroppo sto pieno di lavoro ed è una esperienza particolare che regge l'aspettativa. Si parla di un polished boomer shooter ma non si era mai venduto come qualcosa di diverso, tanto è che mi aveva conquistato il fatto che al tempo della beta i veterani della saga avevano grandi aspettative.



 No.146413[Rispondi]

anon si fida?

 No.146414

no, ma se è bello lo compro per rifare le kerotan frog che all’epoca ho fatto, senza l’internet

 No.146419

Tieni premuto 3 pulsanti alla volta per mirare
Boss fight = browsare un menù per 10 minuti di fila

 No.146421

>Tieni premuto 3 pulsanti alla volta per mirare
eh?

>Boss fight = browsare un menù per 10 minuti di fila

beh c'erano delle limitazioni tecniche all'epoca. Mi aspetto che nel remake non ci sia più bisogno di entrare nei menu per fare queste cose (Konami parla di "seamless user experience").



File: head-pirate-skull-mascot-….webp (353,66 KB, 1920x1920)

 No.146370[Rispondi]

Domanda seria.
Ho un pc da gaming da pochissimo, sono anni che gioco solo console.
Ora, esistono motivi sensati per comprarsi i giochi su steam e gog anziché piratare tutto? Anon compratore può spiegarmi le sue ragioni senza che si crei un flame?
33 post e 2 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.146409

File: Re4.jpg (155,33 KB, 640x1415)

sì sì, continuate a preoccuparvi dei virusini, mi raccomando.
Io comprerò sicuramente, ma certo.

 No.146410

>>146390
>chi tira fuori dalla scena e mette su torrent sono signori nessuno
FitGirl quanto è davvero affidabile? Non si sputtanerebbero(?) a far girare roba smanacciata male?
Io mi ci sono sempre trovato bene, consiglio caldamente ad op: https://fitgirl-repacks.site >>146389
>keygen
Ecco, lì ho sempre avuto caga a scaricare, sarà che non pirato quasi mai software cha non siano i giochinii e quindi non so neanche bene dove mettere le mani, ma non mi sono mai fidato

 No.146411

>>146410
>FitGirl quanto è davvero affidabile Non si sputtanerebbero(?) a far girare roba smanacciata male?
FitGirl non smanaccia. I suoi repack sono sempre MD5-perfect.
Inoltre è un repacker quindi non "tira fuori dalla scena" proprio nulla, ma repacka quando il torrent è già disponibile per tutti.

>keygen

non si usano più ormai da tempo immemore. Il paragone con quell'epoca non ha senso.

 No.146412

>>146411
>repacka quando il torrent è già disponibile per tutti
Ah ok, quindi è tutta roba "pubblica" e "testata".
>non si usano più ormai da tempo immemore
Vedi quanto scarico infatti

 No.146420

>>146408
Unico motivo sensato evitare quel minimo di sbatti, bravo anon.



File: cancelli.png (2,97 MB, 1596x821)

 No.146399[Rispondi]

Anon ti ricordi che bello age of empires 2?
Facevi le campagne, cheatavi contro la AI, avevi la dodge viper, ora se dimentichi tutto questo divertimento puoi venire sul dioscord dove quasi ogni sera giochiamo ad age of empires 2 in multiplayer e facciamo i cancelli per chiudere fuori gli altri giocatori.

 No.146400 SALVIA!

Anche mentre gioca ai vidya anon confermato come cancellatore seriale.

 No.146401

>>146400
sì è quella la battuta, grazie per la salvia il burro ce l'ho in casa

 No.146415 SALVIA!

.



  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]