[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/v/ - Videogiochi da tavolo

/v/ + /tg/
Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


File: e73ezko8j8tc1.jpeg (69.37 KB, 554x554)

 No.147388 [Rispondi]

L'eroina mi ha fatto meno danni. Ieri sono andato a letto dopo 4/5 run e continuavo a sognare le carte rigirandomi nel sonno e pensando a scale e colori.
1.5X
1.5X
1.5X
1.5X
1.5X
11 post e 3 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.147410

>>147409
Stracciacoglioni col bollino

 No.147411  SALVIA!

File: 127852540841.jpg (293.54 KB, 898x603)

>>147410
Sei su una imageboard tradizionalmente popolata da grammarnazi, col software che tramuta automaticamente in "non so scrivere" parecchie nefandezze. Non potresti, invece di insultarmi, accettare la cosa e fare di meglio?

Manco ti avessi chiesto chissà che.

 No.147412

>>147409
Ma che cazzo ne so, è uscito così

 No.147413

>>147411
Non sono quello a cui hai risposto, sono un esterno

 No.147416  SALVIA!

>>147413
Ah, pure, e poi il rompicoglioni sarei io



File: deathsmiles.jpg (122.27 KB, 750x750)

 No.147165 [Rispondi]

Quand'ero piccolo (fine anni 90-inizio 2000) nella mia città c'era una sala giochi dietro ogni angolo.
Anche se ai tempi ero scarsissimo i giochi arcade sono sempre stati i miei preferiti; il gameplay era divertente e soddisfacente fin dal primo secondo, arte e grafica erano particolarmente attraenti e l'elevata difficoltà gli conferiva un certo fascino.
Al giorno d'oggi grazie all'emulazione ho riscoperto il mio amore per il genere e non gioco più ad altro.
Voi giocate/giocavate a giochi arcade? Quali sono i vostri preferiti?
20 post e 18 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.147296  SALVIA!

>>147295
non conosco RetroArch ma la pittura mi ha fatto lollare.

 No.147320

>>147295
installa fightcade2 e scambiatevi i nick, è già preconfigurato

>>147230
anche nelle zone turistiche ora è difficile trovare i cabinati in vecchio stile, ora sono solo tutti moto\macchine\pistole e tutte cose moderne che propongono una periferica fisica

 No.147323

File: 1fszu9.jpg (13.85 KB, 275x183)

>>147320
Sono tutte cagate che emettono i lolbigliettini, 15 secondi di gameplay e non scherzo

 No.147324

File: 63v273l.jpg (250.5 KB, 1200x800)

Quest'estate a milano marittima in una sala giochi ho fatto qualche partitella a guitar hero 3 arcade e si è radunata una decina di persone a guardarmi mentre chiudevo knights of cydonia e cliffs of dover in full streak. Qualche padre di famiglia ha voluto provare dopo di me e mi hanno chiesto consigli, è stato carino.
Sono diventato il trentenne sfigato che faceva i record che non riuscivo a battere da piccolo, non avessi avuto la caraffa dietro.

 No.147398




File: zzz07.png (621.8 KB, 720x1018)

 No.147391 [Rispondi]

Rivista di videogiochi stile anni 90/2000 fatta dagli anon di zzzchan.
Opinioni?
https://archive.org/details/SleepyStation

 No.147392

File: 1658493175067063.jpg (64.86 KB, 1080x1287)

Non mi piace…



File: j82g798.jpg (136.71 KB, 1080x653)

 No.147093 [Rispondi]

Anna MAria Franzoni nuovo personaggio di Silent Hill 2 non vedo l'ora di giocarlo
2 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.147100  SALVIA!

File: concerned_pepe_res.png (66.24 KB, 256x256)

Ma di che cazzo state parlando?

 No.147101

File: Abstract-daddy-aka-ideal-f….jpg (9.46 KB, 250x140)

era quella stoppata dal tavolino?

 No.147102

>>147100
Remake Silent Hill

 No.147103

>>147099
Infatti non so con che coraggio quelli di Bloober abbiano potuto accettare una simile patata bollente.
Passi pure il combat legnoso, dopo tutto il combat non è mai stato il fulcro dell'esperienza Silent Hill, ma la direzione artistica deve essere più che perfetta.

 No.147390

>>147093
E' pure più brutta di Anna Maria Franzoni.



File: jpwujmr.jpg (331.53 KB, 1280x720)

 No.147346 [Rispondi]

Anon weeb razza maestra, opinioni sul nuovo magnum opus di Atlus \ Studio Zero?

Io ho giocato solo alla demo per ora, mi è sembrato molto bello ma non posso ancora esprimere un giudizio. Vorrei tanto comprarlo ma sono troppo tirchio per spendere 69.99 per il gioco su Steam quando sono certo che nel giro di un anno uscirà la Golden Salcazzo Edition con DLC e aggiunte varie (come Persona 5 che mi è toccato comprarlo due volte su PS4).
4 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.147360

>>147358
Ciao anon, cerco di darti una risposta neutrale e realistica.
Quando la gente parla di “rpg Atlus” in genere si riferisce a SMT e spin-off vari.
Cosa hanno in comune gli SMT? Che sono praticamente i Pokemon per adulti. La serie Pokemon é nata dopo, occhio, é stato SMT a popolarizzare la cosa del “farsi amici i nemici e utilizzarli in battaglia”. A differenza dei Pokemon sono giochi con un livello di sfida adeguato e il dungeon crawling - di solito - rispecchia dinamiche classiche dei primi rpg occidentali, sistemi di gameplay che in Occidente abbiamo abbandonato dopo gli anni 80 ma che in Giappone piacciono e si sono evolute. Poi ci sarebbe tutto l’universo estetico di SMT che a parte qualche spin-off é tendenzialmente edgy trpp paxxo mi sparo in testa ed evoco il diaulo, che come concept su carta é una schifezza, ma la Atlus é cresciuta col suo pubblico e ora tratta etica ed estetica in modo molto più maturo. Insomma c’hanno bei direttori artistici e designer da paura, la narrazione non fa cascare le palle.
Con Persona hanno aggiunto la parte social/life sim alla formula, pensa alle VN simulative che solitamente non escono in Occidente dove per conquistare ragazze scegli come passare il tempo (alleno intelligenza andando a scuola, miglioro la forza andando in palestra, compro i regali alla tipa, ci esco e decido quali opzioni di dialogo selezionare cercando di maxare il livello di intimità). Su Persona c’é la stessa gestione del tempo durante il giorno, poi di notte si fa dungeon crawling/collezione di mostri come su SMT, ma con le stat e i bonus che dipendono in modo diretto da come ci si é comportati durante i giorni precedenti nelle varie interazioni. La cosa funziona molto bene. Adesso anche Fire Emblem funziona più o meno alla stessa maniera.
Il tono di persona, in particolare il 4 e il 5, é leggero e lontano dall’edgy degli smt. Tutto l’appeal sta in un certo stile urban/fighetto/Shibuya. Pensa a Jet Set Radio o The World Ends With You. Sono storie di giovani adolescenti che fanno appeal sui 30enni sofisticati e fanno rimpiangere il tempo perduto. Al contrario degli FF che sono storie di giovani adulti che fanno appeal su un pubblico generalista globale di 15enni e fanno perdere tempo (scusa, é così, sono pensati per quello).
Metaphor é una reskin fantasy di Persona anziché uno spin-off di SMT. Si percepisce comunque la stessa Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.147372

File: heh.jpg (8.12 KB, 360x360)

>>147358
Non sono un appassionato del genere, ma qualche anno fa ho giocato a SMT4. Rispetto a "tutti gli altri tipo quelli di Square Enix" (specificatamente Bravely Default 1 e Dragon Quest 11, che sono gli unici JRPG che ho giocato negli ultimi dieci anni):

- I dialoghi sono (relativamente) asciutti, non ti sfracassano la minchia ripetendo cento volte lo stesso concetto.
- L'ambientazione è interessante, non i soliti quattro Guerrieri della Luce che devono salvare il mondo utilizzando il potere dei Cristalli Elementali.
- I combattimenti sono veloci, le animazioni quasi istantanee. Gli encounter possono anche durare pochi secondi… e non sempre a tuo favore.
- Se fai cazzate, o l'RNG ti vuole male, crepi. Morire è molto facile, a differenza della roba "alla Dragon Quest" dove puoi sconfiggere il 99% dei nemici a occhi chiusi.

 No.147375

L'ho iniziato da poco.
Premetto che è il mio primo JRPG Atlus e non ho giocato Persona 5 che mi pare di aver capito sia pressoché identico come meccaniche.
Il gioco mi sta piacendo, con qualche riserva come è normale che sia e comunque per ora è troppo presto per parlarne.

Ho tuttavia un problema: sono bloccato.

Come mai? Perché - mannaggia la puttana troia della loro madre - avrebbero dovuto spiegarmi bene come cazzo si utilizzano le giornate.
La mia situazione è che avevo tot. giorni prima di fare il dungeon della missione del necromante e li ho passati tutti a fare attività in città.
L'ultimo giorno sono partito per la missione.
Il dungeon è letteralmente gigantesco e ci sono decine e decine di nemici.
Fin qui tutto normale. Sono anche tosti, nel senso che (almeno a difficile) ti basta un turno sbagliato per perdere.
Accetto anche questo.
Il problema nasce dal fatto che gli MP finiscono in fretta e non c'è modo di reccare. Tipo già a un terzo di dungeon stai a secco. E mi sono anche tenuto stretto e non volevo utilizzare gli oggetti che te lo fanno recuperare (ne recuperi una miseria comunque) ma alla fine li ho dovuti usare comunque.
Dentro il dungeon non c'è un singolo mercante - neanche all'entrata - e le rest room… non sono delle rest room. Puoi salvare, puoi andare all'akademeia ma non c'è modo di reccare.
Proprio non c'è.
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.147384

>>147375
Anon, magari ti sembrerà una domanda da ritardato ma hai provato per esempio a perdere? Proprio: fare game over. Perché su P5 c’era la possibilità di tornare indietro sul calendario e se non sbaglio (ma forse sbaglio con FE?) potevi anche fare il nabbo e tornare indietro nel calendario MANTENENDO TUTTAVIA I PUNTI ESPERIENZA. E niente.

Non é cattivo game design, siamo noi cattivi giocatori. Nei giochi é assolutamente previsto che tu perda, non che tu vada su internet per farti la perfect run.

 No.147387

>>147384
Sapevo che tornando indietro ti davano un po' di giornate (2 o 3 se ricordo bene) ma non che mantieni i punti esperienza nel farlo.
Che cazzo di senso ha? È controintuitivo.

In ogni caso alla fine ho ricaricato e ci sono andato con uno scarto di 4 giorni. Ho fatto bene e alla fine ho superato questo dungeon infernale ma è stata comunque parecchio dura.
Ora sono alla seconda città e vediamo se migliora la situazione.



File: head-pirate-skull-mascot-….webp (353.66 KB, 1920x1920)

 No.146370 [Rispondi]

Domanda seria.
Ho un pc da gaming da pochissimo, sono anni che gioco solo console.
Ora, esistono motivi sensati per comprarsi i giochi su steam e gog anziché piratare tutto? Anon compratore può spiegarmi le sue ragioni senza che si crei un flame?
36 post e 3 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.146412

>>146411
>repacka quando il torrent è già disponibile per tutti
Ah ok, quindi è tutta roba "pubblica" e "testata".
>non si usano più ormai da tempo immemore
Vedi quanto scarico infatti

 No.146420

>>146408
Unico motivo sensato evitare quel minimo di sbatti, bravo anon.

 No.147380

>>146408
>>146420
Sono anni che non compro niente e non pirato più niente. Praticamente uso giochi vecchi che ho ancora su CD-ROM di 20 anni fa e anche roba che girava 30 anni fa anche perché non ho più tempo per giocare, ormai mi accontento dei longplay su Youtube

 No.147381

Per non beccarti un virus. E prima o poi te lo prendi, credimi, l'ho visto succedere a chiunque, anche ai loacker.

 No.147383

Gli unici motivi sono questi:

- online
- cloud saves (si può fare manualmente anche con i giochi craccati ma è una rottura di coglioni)
- aggiornamenti e DLC: reperire gli aggiornamenti per la release giusta ed applicarli singolarmente è una rottura di coglioni. Capita non di rado che i siti da cui si scaricano i giochi craccati smettano di pubblicare gli aggiornamenti o li pubblichino con ritardo e quindi bisogna districarsi tra cs.rin.ru e posti vari per reperirli.
Per i DLC la cosa può anche essere peggio perché può capitare che la release con DLC abbia una nuova versione di denuvo e quindi tocca aspettare (vedi RE4 remake) oppure fanno una release che non è compatibile con la precedente e quindi dovete convertire/portare il salvataggio se ci riuscite o ricominciare il gioco.
Mi successe con Control, per esempio.
- supporto di programmi esterni che per esempio rilevano in automatico le librerie di giochi comprati Steam/Epic ecc. ma non quelli craccati (anche se magari alle volte vi danno la possibilità di fare a mano). Per esempio Silent Hill 2 remake non mi veniva rilevato da Geforce Experience prima dell'ultimo aggiornamento.

I virus sono roba del passato se scarichi da siti sicuri e usi adblocker.



File: Mualani Sexo.webm (2.13 MB, 683x900)

 No.147212 [Rispondi]

Giocate a Impatto degli Allogeni froci.
5 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.147224

>>147223
Dai sul serio quando?

 No.147226

>>147224
Quando tua mamma si è fatta pagare cinque euro per farsi scopare da tutti gli youtuberini che vivono a Milano

 No.147227

>>147226
Dai sul serio quando?

 No.147228

>>147212
>Giocate a Impatto degli Allogeni froci.
Andare a travoni brasiliani conta?

 No.147378

Preferisco Ferrovie Stellari



 No.147275 [Rispondi]

Hanno messo Katawa Shoujo su Steam dopo 12 anni

E niente, che ve lo dico a fare
4 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.147280

>>147279
Lascialo stare tanto non capirà mai cosa vuol dire amare ed essere amati dalla propria gf non vedente che conosci dalle elementari.
Giocando a Katawa Shoujo 4 annetti fa mi sono immedesimato perfettamente col protagonista quando ho scelto la route con Lilly.

 No.147281

Che ricordi, bwaaa. Se non avessi già una pila di vidya arretrati mi farei una botta di nostalgia della chan culture spensierata dei primi 201x rigiocando a questo e Unteralterbach che dubito finirà mai su Steam lol.

>>147280
Pugnofratello, Lilly era la mia waifu, seguita da Emi.

 No.147282

>>147278
Sul serio? Qualche anon esperto conferma?

 No.147328

>>147275
Se non sbaglio però il gioco dovrebbe essere censurato per essere pubblicato su Steam…
Simpatico, quasi quasi rifaccio la run di Lilly. Quanti feels…

 No.147377

Poderoso videogioco grandi feels



 No.147085 [Rispondi]

>Curtis, Prince of Laughter

Io non ho parole. Mi riempie di tristezza, mai avuto speranze per questo gioco, ma adesso il rischio gioco-meme è papabilissimo.
64 post e 5 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.147370

>>147369
>Scusa ma perché dovresti, esattamente?

Mah… giusto per avere la soddisfazione di avere uno studio italiano che sappia sfruttare l'immagine del nostro stesso paese. Tutto qui.
Ma convengo che prima di parlare di questo ci sarebbe un problema maggiore da risolvere, ovvero la quasi totale mancanza di studi di rilievo italiani nel settore a parte i soliti noti come Milestone.

 No.147371

>>147365
>> E si va al punto fondamentale, quale sarebbe quindi il target?

La gente a cui piace il genere, ovvero lo stesso identico target di Lies of P e del più recente Wukong. Che poi Enotria sia uscito brutto è tutt'altro discorso, ti assicuro che avrebbe venduto cento volte meglio se su Metacritic avesse 89 invece di 68.

La storia è sempre la stessa, e questo vale sia per il singolo sviluppatore indipendente, che per Jamma Jamma, che per i grandi come Ubisoft: in questo mercato non c'è più spazio per la mediocrità. Un decente 7/10 e un disastroso 3/10 floppano allo stesso identico modo, perché devono competere con tutti i 9/10 e 10/10 rilasciati nell'ultimo decennio.
E la gente oggi è molto più informata che in passato, raramente compra a caso: Square avrebbe sbancato con Marvel's Avengers se fosse stato un bel gioco. Allo stesso modo, Hogwarts Legacy avrebbe floppato se fosse stato un videogioco orribile.

Come hai detto tu stesso:
> il mio tempo ha un valore altissimo
Non ho tempo di giocare alla roba bella, figuriamoci al "discreto lavoro d'esordio ma con grossi problemi".

 No.147373

>>147371
Il videogioco è come il cinema: un media che sta morendo un po' alla volta?

 No.147374

>>147373
Direi proprio col cazzo.

Se guardi a robe tipo mobile, gacha e cinesate, sono numeri semplicemente fuori scala. (Ma magari questa è per alcuni la morte del gaming).

Il videogioco occidentale PC/console soffre, ma sono cose che vanno a periodi. Tipo quando si diceva che il Giappone del videogioco era morto, poi sono uscite robe Nier, Persona, i Souls e spingono molto più dei franchise occidentali anche con la metà degli investimenti e graficoni.

La crisi è temporanea, sappiamo che deriva dall'orgia dei publisher nel post-covid. Anche la totale mancanza di originalità uccide il videogioco. Siamo paradossalmente in una situazione simile a quella della crisi dell'83 e del crollo di Atari. C'è un sovraffollamento assurdo di prodotti, ma ai tempi di Atari il problema era lo shovelware, oggi invece il problema è la qualità troppo alta e l'innovazione assolutamente assente.
Le corporation hanno rovinato tutta la wave indie appropriandosi di quello stile.
Servirebbe (e c'è chi si muove per questo) una nuova wave stile 2010, con i vari Spelunky, Limbo, Braid, Binding of Isaac. Ma chi te lo fa fare quando poi metti una gif di un cozy farming simulator e te lo wishlistano in settordicimila (e nessuno lo compra però, lmao).

Anche il cinema ha comunque avuto periodi interi in cui si diceva "èmmorto", poi ti salta fuori il Padrino o il Jurassic Park di turno e nasce una nuova wave che per anni alimenta il settore, fino al ciclo successivo.

(My 2 cents, non pretendo di avere la verità in pugno eh)

 No.147376

>>147374
Secondo me è un ottima analisi. Sicuramente contribuisce il fatto che il gaming è oramai pesantemente mainstream…il pubblio richiede sempre di più in sempre meno tempo, gli investimenti sono elevati e se fai mezzo passo falso sei fuori.



 No.146432 [Rispondi]

E niente, mi sono letto tutto il getting started di Godot, c'è voluta un'oretta:
https://docs.godotengine.org/en/stable/getting_started/introduction/index.html

Poi ho seguito "Your first 2D Game", pure qui un'altra oretta:
https://docs.godotengine.org/en/stable/getting_started/first_2d_game/index.html

E sono sbalordito, è veramente semplice e potente, molto figo. Mi sono sempre tenuto alla larga da Unity e roba simile perché troppo ricchi di feature e pertanto con una complessità e curva di apprendimento che poco si adattava a quanto potessi fare nel mio tempo libero.

Ma Godot mi ha svoltato il weekend, dopo quasi 10 anni di inattività è forse la volta buona che mi rimetto a pastrugnare coi giochini.
19 post e 3 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.147351

>>147349
>cosi a caso mi viene in mente AC Shadows e il voler mettere Yasuke come protagonista principale.
Non è uscito, non sappiamo nulla di come andrà e del gameplay. Venderà quanto un normale AC, perché come ho detto prima l'uomo medio, che è il target di AC, dice "anvedì er samurai negro".
>Tawna in Crash Bandicoot tornata dopo decenni come una forte figura femminile con il culone e i capelli colorati.
Non vedo come questo abbia potuto rovinare il gioco, è comunque stato molto amato, ben accolto e ha venduto bene. Perché il gameplay è solido e i dev hanno fatto bene il lavoro. Altro esempio non valido.
>Dustborne ha ricevuto piu critiche che copie vendute.
Unico esempio passabile, anche se dire "rovinato" è fuorviante. Un conto è se prendi Sekiro e ci metti le negrone genderfluid, Dustborne nasce proprio come roba woke fatta da quarantenni stile Mr. Burns.
>Non esiste una Zelda di colore!
Non mi risulta Zelda abbia cambiato colore, le hanno dato anche un intero gioco. Parliamo di giochi rovinati, non di strepitii di qualche mongoloide su X.
>"Boicottiamo Hogwarts Legacy perché la Rowling ci sta sul cazzo!" "NON GIOCATE A QUELLA SPAZZATURA NON-INCLUSIVA DI WUKONG!"
Idem con patate. Tutti giochi andati benissimo in vendite, con buoni voti dalla critica (nonostante qualche idiota isolato per Hogwarts Legacy). Non penso servano ulteriori dimostrazioni che il woke rimanga confinato nelle echo chamber, nel mondo reale arriva il produttore che ti prende a calci in culo e ti licenzia (e infatti in una situazione di layoffs continui, chi credi che vada via? Il colorato o il ciccione in tuta?).
>>147350
Mai sentita questa cosa, potrebbe avere anche senso ma se elabori mi fai un piacere.
Da giocatore di WoW mi sembra piuttosto che il Retail abbia seguito una normale parabola discendente e sia poi diventato il solito gioco con la dopamine rush per tenere il passo con FFXIV e la roba Hoyoverse. Non se è effettivamente sia woke, ho giocato un po' il Retail ed era pieno di storyline e cose inutili, ho smesso e tornato a Classic.

 No.147353

>>147351
>WoW
C'hanno ficcato dentro un po' di neri e coppie omosessuali, tutto qui. Che ci sta. L'unico "problema" è che prima non c'erano, quindi lore-wise tutti 'sti neri da dove sono spuntati? In Diablo ad esempio questo problema non sussiste perché neri e asiatici ci sono fin dal primo capitolo.
Tutto deriva dal fatto che Warcraft è un RTS del 1994, la "lore" iniziava e finiva in due pagine di manuale. E su questa base del cazzo c'hanno costruito una montagna… con cadenza bi-annuale, lavorando a ritmo forsennato, senza una direzione precisa specialmente dopo l'allontanamento di Metzen. "Renato Gallina di Stormwind ora è nero" non è nemmeno nella Top 100 dei peggiori retcon del gioco.
'Sta roba è woke? Sì, ma anche chi se ne frega.

Se invece Mr. Anon intende sistemi e gameplay, il problema è che Blizzard si muove mooolto lentamente per gli standard a cui siamo abituati oggi. Ad esempio, se in League of Legends la Riot inserisse un sistema che fa schifo a tutti, tempo sei mesi l'han tolto dal gioco.
Blizzard in Legion s'è inventata l'Artifact Power, ovvero questa idea di farmare 24/7 per far salire costantemente il numerino. Ai tempi 'sta cosa piacque molto ai giocatori quindi venne riproposta in BfA, l'espansione successiva. Ma un po' come il leveling, può essere divertente da fare UNA volta.
Però a quel punto era troppo tardi, il design delle successive due espansioni era incentrato su sistemi del genere: non hanno cambiato una virgola nonostante il feedback della community. È questo che ha quasi ucciso il gioco. C'hanno messo quattro (4) anni, due (2) espansioni, a risolvere il problema.
Non capisco che c'entrino i "dev woke", casomai saranno incompetenti. O è troppo competente la concorrenza, come preferisci. Il punto è che "vabbé sistemiamo tra due anni" poteva andare bene nel 2006; oggi la gente dice "vabbé allora i miei soldi li avrai tra due anni" e nel frattempo gioca ad altro.

>ho giocato un po' il Retail ed era pieno di storyline e cose inutili

Sì, l'esperienza per i nuovi giocatori è uno schifo confusionario e incomprensibile. E anche poco divertente perché non c'è alcuna sfida.
Retail è per chi vuole collezionare oggetti digitali inutili o per chi vuole provare content co-op PvE istanziato molto difficile. Se cerchi l'avventura e la Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.147354

>>147353
>L'unico "problema" è che prima non c'erano, quindi lore-wise tutti 'sti neri da dove sono spuntati?
Sono >>147350 e no, non è quello il problema. Anche perché personaggi neri hai sempre potuto crearli.
Il problema sono proprio chi ci lavora, gente woke che odia i proprio giocatori.
Un bel esempio era il profilo di Valentine Powell, che però pare essere stato cancellato.

 No.147355

Possiamo tornare a parlare di game development invece di perdere tempo con i negri e i froci, per favore?

 No.147356  SALVIA!

>>147355
Il thread l'ho aperto io e purtroppo nessuno ha mai parlato di game development praticamente, io ho fatto un po' di giochini ma non voglio linkare il mio profilo itch perché mi autospotto, è roba piccolissima ma secondo me carina

Magari faccio un profilo più anonimo apposta e ricominciamo da un altro thread, qui ormai è tutto perduto per colpa dei ritardati delle echo chamber

lasciamolo morire



  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]