[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/v/ - Videogiochi da tavolo

/v/ + /tg/
Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


File: nintendo-switch-5-anni-430….jpg (205.7 KB, 1920x1080)

 No.146040 [Rispondi]

Ciao anon, stavo accarezzando l'idea di comprarmi la Switch. Ne vale ancora la pena o arrivo troppo tardi?
21 post e 3 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.146487

>>146485
>Nintendo ha vinto la class action contro i JoyCon driftanti
DIO CARO HAI VISTO COME HANNO VINTO? In pratica nell'eula dei JizzCon c'è scritto che NON PUOI FARGLI CAUSA MA SOLO ANDARE PER ARBITRATO! Come cazzo è possibile? Io matto, IO MATTO!
>Se c'hai sbatti di smontarli
Ce l'ho, solo che non mi fido della roba che avevo trovato
>GuliKit
Ottimo, ti ringrazio. Le cinesate le avrei pagate comunque 20€

 No.146518

Anon, dopo aver scoperto un certo mod sto rivalutando la Switch. Il mod si chiama ReverseNX e ovviamente richiede che la Switch sia moddata. Con questo programmino si può utilizzare la grafica della modalità Docked in portatile, questo vuol dire che aumenta sia la risoluzione che in generale tutti i parametri grafici, e in portatile certi giochi migliorano tantissimo! Per esempio ora sto giocando a Master Detective Rain Code, in portatile + ReverseNX si vede benissimo, quasi quanto lo steam deck con l'emulatore (che però ha errori grafici almeno per ora). Stessa roba per TOTK, un miglioramento notevole, grafica quasi pari allo SteamDeck ma framerate fluido (sul Deck non supera i 25FPS no matter what) e ovviamente zero errori grafici.

Unica contrindicazione di questo metoto è che è necessario aumentare le frequenze (per la modalità dock sono 1020Mhz per la CPU e 768 per la GPU), quindi la Switch utilizzerà ventola al 100%, e la durata della batteria sarà un bel po' ridotta (quindi come durata e casino della ventola diventa uguale al Deck, che con l'emulatore della Switch usa CPU e GPU al 100% con ventolone al massimo e durata della batteria pietosa).

 No.146519

>>146518
se il vantaggio di giocare su switch è la portabilità e quella mod ti dimezza la batteria allora mi spieghi quale cazzo è il senso?
Tanto vale giocarci su PC con risoluzione e framerate migliori.

 No.146521

>>146519
Il senso è raggiungere una qualità dell'immagine (in termini di nitidezza) pari a quella del Deck usando un emulatore. La durata della batteria della Switch passa dalle 3 ore abbondanti che fa di solito a meno di due, quindi uguale al Deck con l'emulatore alla fine. Quello che sto cercando di dirti è che con questa mod non ha più senso usare il Deck per emulare la Switch, se li hai entrambi come il sottoscritto.

 No.146522

>>146519
>Tanto vale giocarci su PC con risoluzione e framerate migliori.

E aggiungerei grazi e al cazzo, ma il PC fisso che riesce a spararsi l'emulatore con i mod per aumentare gli fps e la risoluzione non te lo puoi portare a letto o al cesso (e ammettiamolo nessuno qui ha Deck o Switch per giocarci fuori dalla camerett).



File: ydrrk8h.png (225.22 KB, 2560x1843)

 No.146493 [Rispondi]

Io sono stanco, anon.

Stanco di vedere un universo narrativo che sarebbe stato interessante ridotto al nulla cosmico
Stanco di vedere 3/4 delle nuove skin cosmetiche essere unicamente sbloccabili pagando 15/20 euro a skin
Stanco del cazzo di Battlepass per cui devo farmare per avere contenuto mediocre
Ma soprattutto, sono stanco di aver aspettato 4 anni di 0 contenuti per avere una missione pve come nel 2019, ma dietro un paywall di 15 euro.
Quando nel 2017 e nel 2018 sono uscite le missioni Archives avevo il cazzo durissimo. Missioni pve con infodump della lore, meccaniche interessanti e storie scritte bene che ti davano un nuovo sguardo sui personaggi.
Nel 2019 "Follow the truth" era merda che puzza, ma i devs erano già in prospettiva di lasciare la barca morire per OW2.
OW2 che promette di essere di base un'espansione: chi ha già ow1 non dovrà fare nulla, ma Ow2 sarà un supplemento con le missioni PVE che verranno aggiornate periodicamente.
Poi passano 3 anni senza updates. Poi il gioco diventa Free to Play, ma con i battlepass e le microtransazioni. Poi il PVE per come era stato annunciato (possibilità di grindare il tuo personaggio con ability tree e sbloccare nuova roba man mano che farmi le missioni) viene cancellato del tutto.
E ora con la "Season 6" sono uscite le missioni che aspettavamo dal 2019. Sono quelle che hanno fatto già vedere 2-3 anni fa nei trailer, ma sono dietro un paywall.
Ho aspettato 4 anni per pagare 15 euro per un contenuto che era disponibile in beta 2 anni fa.

Non riesco neanche a quantificare la mia stanchezza
10 post e 4 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.146510

Entro nel thread premettendo che gioco a OW ma sono un casualone, ormai farò una sessione di gioco ogni 2-3 settimane.

All'atto pratico, cosa è cambiato nel gameplay del gioco al momento del passaggio da OW1 a OW2?

Quello di cui mi sono accorto io:

1. Ridotto le squadre da 6 a 5
2. ribilanciato alcuni personaggi
3. aggiunto la modalità "spingi il robot"

Al momento non mi viene in mente altro.

Questi sono i cambiamenti che hanno influito su di me e di cui prendo atto (non so dire se positivi o negativi, soprattutto per quanto riguarda il primo punto); tutto somamto però l'impatto sulla mia esperienza di gioco è stato quasi nullo. Entro, pew pew pew, perdo, ricomincio, spengo.


Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.146513

>>146510
Il gioco di fatto hanno tentato di semplificarlo, ma togliendo un componente della squadra hanno dovuto ribilanciare tutto. Ne consegue che chi gioca poco di squadra è una zavorra maggiore, più di prima. Diventa una zavorra ulteriore perché le squadre devono per forza essere formate con un solo tank, e se il tank non fa il suo dovere gli altri si trovano col culo spanato. Insomma, non è la scelta migliore da fare in un gioco che vuoi rendere accessibile anche ai neofiti.

 No.146514

>>146508
Io onestamente 'sti "errori su errori" non li ho notati, a parte che nella comunicazione. Le uniche schifezze vere che han fatto sono state Warcraft 3 Reforged e qualche espansione di WoW non proprio incredibile. Diablo Immortal è un gioco del cazzo succhiasoldi per cellulare, tutte le grandi aziende ne hanno almeno uno: pure Nintendo c'ha Fire Emblem Engage. Però non lo vedi nei Nintendo Direct; Immortal era l'annuncio di punta del Blizzcon 2018.

Il loro problema è che pensano ancora di essere uno studio semi-indie degli anni '90, e di poter comunicare liberamente con la loro piccola fanbase. Non è più così. Gli incidenti "You think you do but you don't" e "Don't you guys have phones" sono avvenuti soltanto perché han fatto parlare gli sviluppatori. In diretta davanti a un pubblico. Senza filtro.

È una lezione che ha imparato pure Riot Games qualche anno fa. Un tempo i dipendenti della Riot scrivevano liberamente sul forum ufficiale e su Reddit, dialogavano in maniera diretta con la community. A volte condividevano pure idee e concept, roba a cui stavano lavorando internamente (Magma Chamber, Ao Shin…).
Ma poi succedeva che alcune di queste idee venissero cancellate (dando l'idea che l'azienda avesse infranto una promessa), oppure che un qualche Rioter scrivesse una qualche minchiata su un qualche forum (dando l'idea che parlasse a nome dell'intera azienda). Per questo motivo hanno ridotto notevolmente la comunicazione, che avviene perlopiù tramite post sul blog ufficiale o AMA su Reddit: tutta roba PR-approved.

D'altra parte, Valve ha capito perfettamente come interagire con il moderno mondo di Internet: non dire mai un cazzo. Artifact è stato un disastro peggiore di qualsiasi cosa Blizzard abbia mai fatto, e con un modello di monetizzazione disgustoso al pari dei giochi basati su NFT. Però son stati zitti, non hanno creato nessuna frase memabile: han chiuso il gioco e basta, oggi nessuno se lo ricorda più.

Oppure Counter Strike 2, in cosa è diverso da Overwatch 2? Han fatto la stessa identica cosa: nuovo engine, qualche meccanica nuova, è un sequel per finta, tutti i vecchi oggetti cosmetici saranno trasferiti sul nuovo gioco, CSGO smetterà di esistere.
La differenza sta nella comunicazione. Valve ha annunciato CS2 con tre video e una data di rilascio. Fine, tutti contenti, wow che bello nuovo content!Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.146515

>>146514
Sostanzialmente questo
Alla fine il vero problema di OW2 è stato non fare capire alla fanbase che Ow1 non fosse economicamente sostenibile, e fare finta che OW2 si autoalimentasse magicamente, negando l'evidenza di volta in volta.
Anche 3 anni e mezzo anni di gioco passati con quasi 0 updates con la promessa di "un futuro migliore" che non è stato rispettato hanno influito sulla percezione del gioco.
Alla fine è vero, è tutta comunicazione sbagliata e stop

 No.146516

>>146514
Ok, CS2 sarà identico o ci saranno cambiamenti importanti?

Diablo 3 era stato progettato ammiccando al mercato cinese, non penso che si sentano semi indie, direi che hanno le idee ben chiare



File: IMG_5491.jpeg (19.54 KB, 299x169)

 No.146492 [Rispondi]

Anon, volevo avvicinarmi al mondo di Magic e iniziare a giocare visto che ho un negozio vicino casa. Ha senso iniziare un gioco di carte collezionabili? Esistono emulatori al di fuori di Arena e co? Qualcosa per testare fin da subito un mazzo senza shoppare e perdere tempo per intenderci.
1 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.146499

>>146492
Allora evita come la peste dove girano i soldi (tipo mtgarena). Il gioco di per se è molto bello ma è una pura macchina per mungere gli stolti. Come dice l'altro anon fotocopia le carte (il programma per fare i fogli di carte hd si chiama magic workstation) mentre se vuoi provare un po' anche di gameplay in singolo usa forge. La modalità più bella per me è cube fatta con carte fotocopiate (praticamente un pool casuale di magic con cui creare mazzi random diversi ogni volta)

 No.146500

Se hai altre domande chiedi pure. Sono un infottato ma odio la wizardaccia e consiglieró sempre di giocare a spese zero.

 No.146501

Altro sistema buono per giocare free online con gli amici è mtg duelist, hai tutte le carte da subito.

 No.146511

Ciao campione. Magic è bellissimo e ci ho perso la vita sopra da oramai 4 anni. Il brutto è che tutto costa un fottio ultimamente, ed è molto difficile partire. Ti consiglio di cominciare stampando tutto, giocando il formato che giocano le persone intorno a te. Poi se ti piace puoi cominciare a comprare carte, e se non vuoi spendere più di 5ey per una carta ricorda che ci sono sempre i cinesini che fanno delle copie quasi perfette.

 No.146512

Se vuoi giocare invece su PC gratis c'è Cockatrice, completamente gratuito.



File: download.png (3.26 KB, 225x225)

 No.142577 [Rispondi]

E niente anon,
sarà che sto diventando vecchio ma mi sto appassionando molto ai titoli che stanno sul sito itch.io, sopratutto in quelli horror.

Mi piace il fatto che durino poco, siano diretti e che, paradossalmente, abbiano delle belle storie a volte meglio di tanti titoli blasonatissimi. Poi la maggior parte hanno un tocco retrò niente male.
E si, ci sta anche una sezione adult ma per quello c'è /s/

Ora con calma metto qui nel thread tutti i videogiochi che mi son piaciuti di itch.io finora e ci faccio una piccola recensione.
16 post e 21 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.146280

File: 19kfId.jpg (7.81 KB, 347x195)

File: CpKzdQ.jpg (27.75 KB, 347x195)

File: i3JqLG.jpg (20.68 KB, 347x195)

MISSING HIKER

genere: horror, prima persona, esplorazione

STORIA: in questo gioco impersoniamo un uomo il cui fratello è scomparso durante una escursione nei pressi delle Red Mountain. L'area in cui nostro fratello è scomparso è nota per essere teatro di strani eventi sui quali dovremo fare luce. Ma a volte la realtà è più semplice di quanto sembra.

CONSIDERAZIONI: si tratta di un gioco di esplorazione e, per certi versi, anche di investigazione. Il nostro scopo è trovare nostro fratello e dovremo chiedere alle persone che incontriamo se lo hanno visto e, contemporaneamente, guardarci in giro perché l'area sembra molto grande e, soprattutto, non proprio sicura. Non avremo armi e non potremo combattere.

PUNTI POSITIVI:
molto bella la parte iniziale in cui guidiamo con il sottofondo musicale.
la grafica è gradevole.

PUNTI NEGATIVI:
troppo corto, potevano fare di più secondo me.
finale tropppo frettoloso. In pratica ci sta una casa abitata da un'assassino che ci ammazza. Fine. Non possiamo combattere né scappare.
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.146291

>>145180
Non ho giocato il gioco in questione ma dalla tua descrizione potrebbe simboleggiare la malattia (Romut al contrario è tumor) e i 5 stadi del lutto/dolore

 No.146294

>>146291
Op qui.
In effetti era una chiave di lettura che non avevo usato. Può darsi che in effetti sia come dici!

 No.146324

File: 4IIolJ.png (180.95 KB, 347x266)

File: S9LuDw.png (508.95 KB, 1280x200)

File: xpgXzL.png (185.03 KB, 347x266)

VERGILIUS

genere: horror, prima persona, walking simulator, experimental

STORIA: In questo gioco siamo il Sommo Poeta Virgilio, e ci svegliamo in un ambiente desolato, totalmente all'oscuro del perché siamo li. Non solo, sembrerebbe che non abbamo memoria di noi stessi, eccetto che siamo morti e dannati. Cosa faremo?

GAMEPLAY: in questo gioco in prima persona dobbiamo vagare per l'ambiente di gioco e, seguendo le sporadiche linee di narrazione che appaiono a centro schermo, dirigerci in certi luoghi per far si che la storia continui.

CONSIDERAZIONI: Il gioco avrebbe dell'ottimo potenziale, perché l'atmosfera è densa di mistero e sembrerebbe volere comunicare molto. Peccato per l'estrema brevità del gioco e la conclusione piuttosto affrettata. Alla fine ci suicidiamo (?) e sembrerebbe che ritorniamo in vita per accompagnare Dante nell'Inferno, ma questa è solo una mia interpretazione, non ne sono affatto certo. Mi baso sul fatto che nei titoli di coda appaiono scene di Dante e Virgilio insieme.


PUNTI POSITIVI:
grafica gradevole
ottima atmosfera

Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.146480

File: maxresdefault.jpg (106.7 KB, 1280x720)

File: ss_25ccd51cb537536e1c1a820….jpg (31.95 KB, 600x337)

File: ss_883b78afe7138f61b7c69e8….jpg (261.41 KB, 1920x1080)

BACK IN 1995

genere: surival horror in terza persona a camera fissa, tank control (significa che il personaggio si muove come nei resident evil)

STORIA: In questo gioco vestiremo i panni di Kent, un giovane uomo risvegliatosi in una enorme città, apparentemente deserta. davanti a lui si erge, nell'oscurità della notte, un alto palazzo: la Torre. Kent deve raggiungerla.
Più avanti si scopre che in wuesto mondo c'è stata una esplosione atomica frutto di un esperimento fallito: il risultato di ciò è stata la fusione della nostra dimensione con la "quarta dimensione" e la "quinta dimensione", che contengono essere mostruosi ostili agli esseri umani. Questi mostri dilagano nel mondo ed i pochi sopravvissuti sono costretti a vivere barricati nei condomini, spostandosi da un palazzo all'altro per mezzo di funivia di fortuna: le zip-line.

GAMEPLAY: in questo gioco in terza persona dobbiamo vagare per stanze, corridoi e tetti di vari palazzi. Per capirci, il gameplay è paragonabile a quello dei primi resicdent evil.

CONSIDERAZIONI: Il gioco, se la grafica fosse stata curata meglio ed i combattimenti più particolareggiati, sarebbe stata una piccola gemma dell'indie survival horror. Purtroppo, però, nonostante la storia sia veramente interessante e vi siano più finali sbloccabili, il gioco non riesce ad ergersi al di sopra del mero "discreto".

PUNTI POSITIVI:
storia interessante

intrigante atmosfera
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.



 No.146445 [Rispondi]

E niente, stasera si gode.
Valisthea aspettami.
6 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.146458

>>146456
5 e 6 altro non sono che una crescita del seme piantato con RE4.
Se per voi la saga ha iniziato a cambiare dal 5 e non dal 4 dovete farvi vedere da uno bravo.

>>146457
>Resident evil 4 ha dato ventata di freschezza ad un sistema di movimento tank che non aveva più senso di esistere con i nuovi joypad.
Veramente RE4 ha i movimenti tank. Mi sa che ti riferisci alla telecamera dietro la spalla.

>La conseguenza è che quello che ti sembra "action" è comunque survival

>colpi a volontà droppati dai nemici
>cure droppate dai nemici con difficoltà adattiva che te le fa comparire quando sei messo male
>inventario largo ed espandibile
>è un survival
tu un survival horror non l'hai mai visto neanche col binocolo.

 No.146461

Che filo cancerogeno.
Da anziano colto mi sento in dovere di ricordarvi che FF non è una “saga”, è il brand che square affibbia a quella parte di investimenti dedicati a vendere bene in America. Se volete un jrpg square fatto come si fannno i jrpg square allora giocatevi Dragon Quest e non scassate il cazzo, che l’XI è un capolavoro. Se poi vi interessa lo stile dei vecchi final fantasy ci sono team tipo quello di octopath traveler che se ne occupano, non vedo il problema.
O sennò dite che cazzo volete che ve lo trovo.
Non buttatela sull’ action che rovina tutto, perché me la ricordo come ieri la delusione dei “fan della saga” all’uscita del XIII coi corridoioni e i turni. Accettate il fatto che a un certo punto della vita si smette di avere 9 anni e di commuoversi per le cutscene coi pupazzi edgelord gay emo cinesi.

Detto questo a FF giocherò, perché il XV era monnezza ma il VII remake è stato piacevolissimo. Design e ambientazione del nuovo mi piacciono, è bello cinematografico come sempre, alto budget, spettacolare con luci e scoppi e mignottelle pazze con gli outfit del futuro in altissima definizione. Stop. Questo è Final Fantasy. Una grossa sega collettiva sulla nostra feticizzazione di una cultura giapponese di importazione. Il sushi fusion costosissimo in centro a Milano. Le cosplayer bone a Lucca. Evangelion su MTV.

 No.146462

niente, io ieri ho fatto almeno due boss fight incredibili, alla fine della seconda non potevo crederci per quanto fosse bella tra moveset, timing da azzeccare, fasi, skill usate, conclusione.
Oggi faccio un'altra partita e si arriva a un'altra boss fight, quella contro Titan Eikon.
Ma cosa cazzo hanno fatto? Io boh, senza parole. Ho capito dove è andato tutto il budget, veramente fuori scala.
Certo il gioco non è tutto così e ha i suoi problemi (uno tra tutti la difficoltà più elevata utilizzabile solo in NG+) ma porca troia se ha dei momenti altissimi.

 No.146475

File: Screenshot 2023-07-07 1049….png (39.54 KB, 494x372)

>>146461
>è il brand che square affibbia a quella parte di investimenti dedicati a vendere bene in America
A che prezzo però

 No.146479

>>146451
Eh, minchia se la gente ha spergato per il 4. Però alla fine era un ottimo gioco, nonostante il nome "sbagliato", quindi col tempo anche i fan più fondamentalisti si sono ammorbiditi. Soprattutto dopo che la saga è tornata al vero survival horror col 7, 2R e 3R.



File: R.jpg (280.69 KB, 1920x1080)

 No.146459 [Rispondi]

L'ho preso in offerta la settimana scorsa. Incredibile, autistico come pochi. Qualcuno lo gioca?
5 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.146468

>>146467
Ellamadonna, complimentoni.
Posso chiederti cos'è che ti attira/ha attirato così tanto di Stellaris?

 No.146469

>>146468
è come scopare, studiare, mangiare, drogarsi, la dopamina bro

 No.146471

>>146468
È come avere l'universo nelle tue mani. Con uno schermo grande è veramente spettacolare. Io lo giocavo a velocità normale ed è super rilassa nte. Poi ogni partita è differente.
Consiglio

 No.146476

>>146468

E' incredibilmente ricco. Ci sono tantissime cose da fare, è la versione ultraestrema di Civilization. Non faccio altro che scoprire nuove meccaniche e nuove cose da fare, con tutto che ho preso la civiltà più semplice di tutte (umani diaspora).

Tanto per farti capire, la mia civiltà è fatta da umani baseline, gente avventurosa che è salita su una nave coloniale ed è entrata in un warp gate per vederselo chiudere alle spalle. Nonostante tutto, hanno prosperato e sono diventati un impero militarista, espansionista, ateo e atrocemente xenofobo.
Primo incontro, una razza rimasti al medioevo. Presi e usati come schiavi.
Secondo incontro, aviani spiritualisti e razzisti. Sterminati.
Terzo incontro, fungoidi xenofobi. Guerra totale, pianeti glassati e colonie trasformate in campi di sterminio.
Quarto incontro, rientro in contatto con i terrestri originali, che nel frattempo hanno imparato a stabilizzare i warp gates.

Una popolazione di frocetti pacifisti, egalitari e spiritualisti. Ovviamente, ci schifiamo talmente a vicenda per le differenze culturali che ogni comunicazione e' impossibile.

PROBLEMA: Mentre il mio Imperium of Man e' imbattibile dal punto di vista militare, i frocerrestri stanno portando dalla loro parte tutto il Senato e hanno un punteggio diplomatico che e' il doppio del mio.

Le alternative per me sono:
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.146477

>>146476
Grazie per la bella risposta anon, meglio tardi che mai, duepuntitrè
>>146469
Ricordo che non siamo su /b/



 No.146333 [Rispondi]

Ok anon mi serve aiuto, voglio che la mia ragazza inb4 hurr durr sviluppi un vago apprezzamento per i videogiochi. Non dico una passione, non dico un interesse, mi accontento di un rispetto per il medium.
È cresciuta giocando al NES, ricorda con piacere l'infanzia passata su Super Mario Bros, Chip&Dale e Circus Charlie ma non è mai andata oltre, ogni tanto apprezza le cose a cui gioco se sono artsy fartsy ma ha una certa chiusura mentale che irrita entrambi quando inevitabilmente arriviamo ai ferri corti.

Abbiamo provato anche ad avvicinarci, cercando qualcosa da giocare assieme, si è andata a sentire delle opinioni in podcast che parlavano dell'argomento, ha tirato fuori dei nomi dal cappello (tipo Braid, Hollow Knight) ma comunque approccia la cosa irrazionalmente e in maniera molto fastidiosa. Tipo che propongo di giocare a qualcosa di interessante e profondo e mi dice "per quelle cose ho già i libri e i film", quindi finiamo a scegliere giochi simil Overcooked che hanno la profondità di una pozzanghera, sono molto poco interessanti e non fanno altro che confermare il suo pre-esistente bias sui videogiochi.

Purtroppo è molto impedita, le manca un sacco di linguaggio videoludico (concetto spiegato nel video relato) e fa fatica sia con tastiera e mouse che con il controller se il gioco non ha una visuale fissa (tipo 2D o top view), e come se non bastasse è molto orgogliosa quindi non accetta di buon grado il mio aiuto.


C'è qualche speranza? Qualche titolo che possa gradualmente insegnarle le basi? Un metodo d'approccio al medium che avete visto funzionare?
8 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.146360

>>146348
Praticamente un cazzo, i suoi interessi sono poco adatti ai videogiochi.

Ha interessi politico/sociali/imprenditoriali, fa yoga, tutto il resto è poco sviluppato o assente, si tiene impegnata andando genericamente a mostre/teatro/cinema/concerti, girando mercatini.

Antichamber me l'ha già bocciato.

 No.146368

>>146360
Ciao anon, è la mia prima risposta nel thread.
Tutte le mie ex si sono appassionate di videogiochi, quindi a meno che non sei di quelli iper-sottomessi senza voce in capitolo allora c’è tutta la speranza del mondo.
Proponi Disco Elysium o Kentucky Route Zero se vuoi roba canonicamente scritta bene. Non introdurli come sostituti al romanzo o al teatro, per carità di dio. Ma cosa più importante, cerca di capire il suo senso estetico, perché i videogiochi sono quello. C’era una mia ex che a quasi 40 anni, mai toccato un videogioco, si era fissata con i vari Zelda topdown 2D e con i Pokemon, perché? Mi diceva “sono poetici”. Io la capisco questa cosa, ma non è che la posso insegnare a te. Sono giochi fatti di meraviglia, è una cosa di un romanticismo non dissimile dal guardarsi il primo Jurassic Park o i film Disney. Ad altre piacciono i manageriali, i simulativi di vita, gli investigativi, le avventure grafiche belle. Sono generi canonicamente “da femmina”. I generi canonicamente “da maschio” sono le puttanate escapiste fantasy o sci-fi, i giochi testosteronici di guerra e mazzate, quelle cose lì.
Guarda ai giocattoli per i bambini e a quelli per le bambine. Il bambino vuole la macchinina, la bambina il bambolotto. È NATURALE che da adulti giocheranno rispettivamente a Assetto Corsa e The Sims.

Che film le piacciono? Che scrittori? Che artisti?

 No.146369

La butto lì.
Okami? L'ha già provato?

 No.146440

Tentare di influenzare i gusti e le scelte di qualcuno fa di te un manipolatore con gravi complessi di inferiorità, fossi in te andrei in analisi di fretta e impararei a diventare una persona migliore per te stesso e per gli altri.

 No.146442

>>146440
Io penso tu non debba essere un troll fuori da /b/, è scritto chiaramente in OP che mi interessa
>che la mia ragazza sviluppi un vago apprezzamento per i videogiochi
e che
>mi accontento di un rispetto per il medium
Ed è evidente a chiunque abbia letto il thread che stiamo lavorando assieme sulle nostre differenze e incomprensioni. Il fatto che tu ci abbia visto i deliri di un narcisista manipolatore è proprio 7/10 perché ti ho risposto



 No.146422 [Rispondi]

ohi è uscito System Shock e non mi dite niente?

 No.146423

Oh FINALMENTE

 No.146424

Sinceramente non mi piace

 No.146426

>>146424
L'hai giocato?

 No.146427

Giocando centillinato perché purtroppo sto pieno di lavoro ed è una esperienza particolare che regge l'aspettativa. Si parla di un polished boomer shooter ma non si era mai venduto come qualcosa di diverso, tanto è che mi aveva conquistato il fatto che al tempo della beta i veterani della saga avevano grandi aspettative.



File: cancelli.png (2.97 MB, 1596x821)

 No.146399 [Rispondi]

Anon ti ricordi che bello age of empires 2?
Facevi le campagne, cheatavi contro la AI, avevi la dodge viper, ora se dimentichi tutto questo divertimento puoi venire sul dioscord dove quasi ogni sera giochiamo ad age of empires 2 in multiplayer e facciamo i cancelli per chiudere fuori gli altri giocatori.

 No.146400  SALVIA!

Anche mentre gioca ai vidya anon confermato come cancellatore seriale.

 No.146401

>>146400
sì è quella la battuta, grazie per la salvia il burro ce l'ho in casa

 No.146415  SALVIA!

.



 No.146314 [Rispondi]

anon ha giuocato i remake di RE?
3 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.146318

>>146315
fai bene a comprare i giochi dopo averli piratati, anche io faccio così. se il gioco mi è piaciuto, premio il developer. Purtroppo non avendo molti soldi a disposizione per i giochi, sarebbe impensabile prendere tutto al Day One. L'ultimo day one che ho preso è stato cyberpunk 2077 e, onestamente, mi ha fatto incazzare perché avevo aspettative altissime.

 No.146319

>>146318
Mai preordinare e mai comprare al day one anon.

 No.146329

Le nuove frasi dei nemici sono meravigliose, non mi spiego perché abbiamo perso MORIR ES VIVIR ma GLORIA A LAS PLAGAS secondo me è a dir poco epocale.

 No.146344

E niente, oggi è uscito il "DLC Gratiuito" con la modalità Mercenary. Il gioco base è fighissimo e senza dubbio uno dei migliori remake mai creati oltre che uno dei migliori Resident Evil usciti finora (e ve lo dico da anonimo vecchio che ha giocato al RE4 originale sul Cubo), ma onestamente Mercenary mi ha deluso. A parte il fatto che è molto più facile della Mercenary dell'originale, i livelli sono solo 3 e basati sulla campagna principale, quindi non ci sono zone inedite (come per esempio quello sulle palafitte), i personaggi sono solo Leon, Luis, Krauser e Hunk, quindi niente Ada.
L'unico sbloccabile è l'handcannon che comunque avevo già avendo finito il gioco in mod. Professional, quindi niente costumi bonus o armi strane sbloccabili. Peccato!

 No.146345

File: 20230409181453_1.jpg (238.36 KB, 2560x1440)

Finito, primo playthrough in Hardcore (senza potenziare quasi nessuna arma) sarò morto 200 volte ma ne è valsa la pena.

9.5/10, miglior Resident Evil finora e pure di tanto.



  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]