[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/v/ - Videogiochi da tavolo

/v/ + /tg/
Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


File: iuu4uij.jpg (148,28 KB, 1200x800)

 No.145661[Rispondi]

Un capolavoro della serie Kirby: in pratica i Waddle Dee sono stati catturati e messi nella gabbietta ma Kirby insieme al basato Waddle Bandana vanno a salvarlo tutti.

I WD salvati costruiscono una città dove puoi andare e vederli passeggiare e innaffiare i fiori e inciampare.

Voto 10/10, capolavoro assoluto

 No.145663

Stavo non ironicamente per accattarmelo, ma su Kirby ho sempre avuto la sensazione di un "Super Mario di Wish".
Ho già Odyssey e non vorrei che Forgotten Land impallidisse nel confronto.

 No.145665

File: ecg03f5.jpg (137,46 KB, 1080x811)

>>145663
Sono due giochi completamente diversi. Super mario odyssey è un gioco unico su molti punti di vista, a volte però è troppo difficile, frustrante e ripetitivo. Però è un capolavoro, la scena sulla luna con quello sfondo nerissimo e la musica eterea e la bassa gravità e quando sposti la telecamera vedi il sole sorgere con tanto di effetto lente con tutti i cerchi colorati è per me l'apice dell'esperienza videoludica e difficilmente si troverà qualcosa di simile.

Tornando a kirby, come relax e sensazioni belle vince sicuramente. Se poi lo giochi con l'emulatore e upscali in 4K + antialiasing vedrai che la grafica sarà perfetta e coloratissima, a volte giravo per la mappa di selezione livello (kirby è su una stella che fa un suono ASMR che varia in base alla velocità).
Riguardo la città dei Waddle sembra molto animal crossing ma con i cosi tondi morbidosi che fanno cose carine.
Poi ci sono delle scene che presentano i boss e c'è sempre quel lulz di sottofondo, un qualcosa di ironico anche nelle descrizioni delle action figure che trovi nel gioco e poi li puoi guardare e c'è la scena del tavolo e la statuina sul tavolo e kirby enorme sullo sfondo che guarda la statua, lol.

C'è un gioco simile "kirby star allies" che è molto bello ma è un platform 2D, i livelli sono coloratissimi e la qualità estremamente alta.
C'è una scena dove batti il cuoco e ti dà una pentola, se la usi gli allies vanno nella pentola e poi kirby inizia a battere i mestoli facendo un suono TAC TAC TAC e poi succede una scena ultra psichedelica con sfondo nero e fulmini colorati ovunque e la pentola che erutta come un vulcano e la prima volta ero convinto fosse stata una allucinazione.
Poi su star allies ci sono vari mondi tipo super mario 3d world , il primo mondo è un prato, poi vai su una stella e il secondo mondo è su un asteroide a forma di stella con kirby e i suoi amici aggrappati alla stella (che è la stessa che usi in forgotten land) e niente 10/10

 No.145691

Concordo, l'ho finito al 100% sull'emulatore (pur avendo due Switch una delle quali moddata), bellissimo e sicuramente il migliore della serie finora assieme a Kirby's Adventure Wii. Quando esce un qualche tipo di DLC o magari una modalità difficile più difficile di quella che c'è già ingame lo rigiocherò di sicuro.
Oltre a questo, uno dei finali più da sburro che abbia giocato negli ultimi anni, senza troppi spoiler, mi ha ricordato vari altri giochi da Bayonetta a Resident Evil, ho goduto tantissimo, il boss finale poi è fighissimo e tira fuori degli attacchi spettacolari con esplosioni, laser, e salcazzi psichedelici, per non parlare della sua versione incazzata alla fine della true arena.

Super Mario Odyssey comunque è su un altro pianeta, senza alcun dubbio il migliore platformer 3D mai creato e pure di tanto, pressoché inarrivabile secondo il mio modesto parere di nintendaro over 30 che ha cominciato con SNES e N64, ma anche con questo Kirby siamo a livelli altissimi.

 No.145692

>>145691
Ancora io, e non vi ho parlato della musica, tracce bellissime come non se ne sentivano da tempo nella serie, e le ambientazioni stranissime per un gioco di Kirby ma comunque molto atmosferiche, colorate, sbrilluccicose, ma anche con quel leggero lato oscuro tipico della serie di Kirby (tra l'altro ci sono due o tre boss che senza dubbio entrano nella top 5 momenti spoopy della serie). Boh, meglio che la smetto che sennò comincio a vibrare e a fare la soiofaccia.

 No.145720

>>145691
Ho appena battuto il boss del laboratorio e nella mia seppur breve esperienza videoludica non ho mai visto qualcosa di simile.
Il character design, le animazioni e la trama e la musica è a sto punto molto meglio di super mario odyssey che ha una parte molto pallosa per raccogliere tutte le lune e livelli che richiedono di rigiocarli 100 volte prima di passarli.
Poi ero convinto di aver finito il gioco ma saltano fuori degli altri livelli, ho pianto di gioia



File: 200A9BFE-945A-4BE3-B0EC-C….jpeg (146,84 KB, 1200x630)

 No.144914[Rispondi]

Qual è un picchia facile per un nabbo? Tutta la vita provo a imparare a giocare a Tekken, mi piace eh, ma sono scarso, il gioco è vecchio, i tutorial in game fanno schifo alla merda e non c’è più nessuno online. Fottesega del 3D, è che ci sono affezionato e non ho mai voluto cambiare.

Ho provato MK/Injustice e il problema è che “non si sentono le mosse”, cioè il gioco ti dice premi cerchio 1 Cerchio - triangolo - avanti - r1 , tu li inserisci tutti velocemente col pad e quando hai finito la mossa “succede”. Su tekken a ogni tasto premuto corrisponde un movimento percepibile, le tempistiche sono comprensibili visivamente.

Ho avuto il periodo di fissa con virtua fighter tanti anni fa, ma è morto. Stessa cosa soul calibur.

Dragonball e guilty gear mi fanno paura per quell’estetica lolanime. In particolare guilty gear pare una caciara incredibile con quei fondali e i pupazzetti barocchi. Faccio male?

Boh, ho l’impressione che non imparerò mai nulla a un livello sufficiente da poterci cazzeggiare online, soprattutto vorrei imparare giocando e non perdendo pomeriggi a imparare combo viste su YouTube. Da dove si comincia?
21 post e 3 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.145647 SALVIA!

>>145640
Non è il discord di dc

 No.145655

>>144933

Ciao Anon, sono un veterano di Tekken. Non tocco ormai da anni ma mi sono fatto venire un tunnel carpale bilaterale a forza di padroneggiare KBD, wavedash e PEWGF.

Rispetto ad altri videogiochi competitivi, Tekken ha una serie di peculiarità:

>Il gameplay ha uno skill ceiling artificiosamente alto.

>Per spiegarti cosa vuol dire ti faccio un esempio. Il backdash (premi due volte il tasto indietro) ha un breve cooldown che limita la possibilità di spammarlo. Nei primi anni '90 i coreani scoprirono un glitch che permetteva di cancellare il cooldown del backdash con un crouch (trattieni il tasto in basso). Ottimizzarono ulteriormente questo "trucco" grazie ad un ulteriore glitch per cui se mantieni lo stick in diagonale e lo rilasci, il gioco registrerà automaticamente come ultimo input la direzione laterale. È un po' macchinoso da spiegare ma il concetto è che questo glitch diventò fondamentale nel gioco competitivo e non. Ti chiederesti, se un glitch permette di aggirare un limite del gioco, rimuovi il limite oppure rimuovi il glitch. Non è possibile in quanto sarebbe una pugnalata alle spalle di una playerbase che gioca in questo modo da 20 anni.
>Siccome il gioco ha tante meccaniche punitive e inutilmente complicate, lo skill floor è stato artificiosamente abbassato.
>Che cosa vuol dire? Ti faccio un altro esempio: ti potrebbe capitare di spendere centinaia di ore a padroneggiare un personaggio, e poi perdere contro Eddy Gordo che sta letteralmente premendo tasti a caso. Perché il gioco è molto noob friendly, ha un entry level basso con una curva d'apprendimento ripidissima.

Questo preambolo per dire che inizialmente ti conviene divertirti, non focalizzarti troppo su migliorarti, provare vari personaggi e premere tanti tasti.

Se vorrai diventare bravo avrai una mole impressionante di "lavoro sporco" da fare. Allenarti a reagire ad animazioni di 20 millisecondi, memorizzare decine di animazioni e sfruttare la memoria visiva e i clue sonori per reagire ad animazioni di 15 millisecondi. Cercare di memorizzare quanto più frame data possibile. Allenarti a variare sempre i tuoi pattern e il tuo tempismo ed evitare di andare autopilot anche se il 90% di quello che fai è memoria muscolare.Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.145683

>>144953
aw c-cute!!

 No.145718

>>144963
Neanch'io lol

 No.145719

Io ho sempre sentito parlare di soul calibur come un picchiaduro "noob friendly". Anche dead or alive ha dei comandi abbastanza semplici da imparare.
Questo non significa che se non ci sai fare un po' non verrai massacrato online. L'abilità conta comunque. Ma l'apprendimento è abbastanza facile.



 No.145662[Rispondi]

>letteralmente lo stesso colore usato per la UI dai tempi del primo fallout

>MINKIAZIO IL VERDE DIBATTITO


Dai cazzo non è possibile sembra un meme.

 No.145664

il verde è letteralmente l'ultimo dei problemi di Fallout.
Non sono capaci, dovrebbero dare la IP a qualcun'altro.
E anche Obsidian ha dimostrato di non essere stata in grado di stare al passo coi tempi.

ma hanno registrato questo video con lo stesso framerate dei loro giochi? lmao

 No.145710

>>145664
In che senso non sono capaci, dove hanno sbagliato?

 No.145711

File: 58a1f8e6c8dd3432c6fa8202.png (229,01 KB, 1508x704)




File: b4tgjtl.png (576,17 KB, 728x720)

 No.143924[Rispondi]

>nintendo switch on steroids
>totalmente sbloccato
>a tutti gli effetti una macchina linux porcodio
>zen 2 + rdna 2
>16 fottutissimi giga di ram
>hard disk m.2

E niente, Anon ha prenotato?
Io, colpolento, ho prenotato tre mesi fa, già pregusto la deliziosa pirateria ed emulazione portatile ma ho la sensazione che che non lo riceverò mai :(

Nel frattempo simulo l'esperienza strimmando dal mio PC alla switch moddata con Moonlight.
26 post e 7 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.145622 SALVIA!

>>145471
Lo sapevo io.
Contento di aver lasciato li la versione da 512.

 No.145623

io ce l'ho da aprile e sono molto contento, lo uso praticamente tutti i giorni dopo 6 anni che non toccavo un gioco. per quanto possa essere vero che il pannello poteva essere migliorato, non ho mai notato il problema. proprio ieri ho preso anche la docking station per usarlo in sala sulla tv

 No.145624

>>145471
Quindi alla fine conviene prendere la versione meno costosa e metterci un ssd?

 No.145657

>>145471
Immagino abbiano messo un display IPS di bassa qualità. Se metti una schermata nera è in realtà grigia, vero?

 No.145666

>>145657
bho, io ho preso il modello da più costoso e lo schermo è fatto bene



File: 81RrXfJ5dSS._AC_SX425_.jpg (36,75 KB, 425x537)

 No.145629[Rispondi]

L'ho trovato a 20 euro per ps4. Considerando che sono un amante degli action-adventure (ma un po' scettico per le tipiche cacate nonsense di Kojima) dite che vale la pena acquistarlo e giocarlo?
9 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.145645

>>145644
Non ho capito cosa c'entra col mio commento, che era riferito a MGS.

 No.145646

>>145645
Niente, ho riportato la conversazione su DT

 No.145651

> Copioincollo da una recensione trovata su amazon, perché penso che centri abbastanza bene i vari pro e i (tanti imho) contro di questo titolo. Buona lettura


IN SINTESI, PER CHI HA FRETTA…
In bilico precario tra il capolavoro e la porcheria, ma nessuno dei due in definitiva. Death Stranding mischia una grafica da urlo ed un approccio cinematografico perfetto ad una tediosa, pedante, indistricabile e avvilente esecuzione, sia in narrazione che in gameplay. Come esperienza è sia una novità che unica nel suo genere, ma come videogioco è uno dei peggiori di questa decade.
Se avete (letteralmente) pazienza da vendere, le ripetizioni non vi stufano, siete fortemente inclini al perdono e la logica e/o dinamica narrativa non rientra/no nelle vostre considerazioni, è il titolo adatto a voi.
Voto: 6/10 - Personale: 8/10

LA RECENSIONE, 10.000% SENZA SPOILER
Diamine, se è stata un'impresa… Complimenti, Kojima, complimenti davvero! Spero sinceramente che sia stata la prima e l'ultima volta, la mia pazienza ed integrità ne risentirebbero profondamente altrimenti!
Contrariamente a quanto ha fatto una buona fetta dei giornalisti e recensori di questo gioco che ho trovato qua e là in rete, professionali e non, sedicenti e presunti tali, ho deciso di attendere la conclusione di Death Stranding per poter recensirlo con un'analisi più completa possibile, senza bisogno di fare il brillante con giudizi preliminari basati su belle parole, tanto fanatismo e nulla di concreto su cui discutere. Se siete fra questi, non sentitevi offesi: è solo un discorso di onestà critica verso il prodotto in questione! E, credetemi, data la natura del titolo, ne richiede non poca.
Fummo tutti accolti dal trenino dell'hype nel 2016, quando per la prima volta ponemmo lo sguardo su quel misterioso trailer, la cui oscurità e forte simbolismo ci attrassero magneticamente alla prospettiva di qualcosa di nuovo, innovativo, irripetibile e sconvolgente. Il trenino dell'hype era partito. Ma giunti al capolinea, potevamo mai immaginare cosa avremmo trovato?

PRO
- La grafica di Death Stranding è una delle cose più belle e strabilianti che al momento possiamo contemplare. L'engine Decima di Guerrilla compie un'opera magistrale di rendering, e già tremo all'idea di come ci investirà Horizon Zero Dawn 2 su PS5;
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.145652

>>145651

>Pt. 2



CONTRO
- La IA dei nemici umani è IMBARAZZANTE a dir poco: optano per l'approccio più basilare e pigro che si potesse implementare, ovvero "individua il giocatore -> accorri in massa verso la sua posizione";
- Gli scontri con le CA, i "fantasmi" del gioco, sono al cardiopalma per le prime due volte, poi, così come le fetch quest, diventano stucchevoli ben presto e nient'altro che un fastidio. Inoltre…
- …non vi è neanche varietà nei nemici affrontati, e gli scontri diventano ripetitivi ed un qualcosa che si evita volentieri (tranne quando è d'obbligo per motivi di trama) in un batter di ciglia;
- Triste doverlo dire, ma anche le battaglie con i pochissimi boss rispondono al punto precedente. Queste puntano tutte sul fattore "WOW!!!" della prima impressione, e in tutta onestà ci riescono magistralmente, ma le apparenze sono fragili e poco durature, e sarà ben chiaro che non si differenziano per niente nè fra di loro nè in paragone alle normali battaglie con gli ordinari nemici, obbligandoti alla stessa strategia con le stesse armi, quasi come un folle loop di monotonia;
- Tasto dolentissimo, almeno per me: la sceneggiatura, questa sconosciuta. Death Stranding è un altalenare costante di alti e (parecchi) bassi narrativi (che nel caso di Kojima, sono degli autentici abissi incolmabili, rispetto ad altri autori), e la trama stessa risulta incomprensibile da seguire, per quanto contenuta e decisamente meno ingarbugliata di Metal Gear (ma non per questo anche meno astrusa). Sembrerebbe non ci siano i pretesti per partorire un ipotetico sequel (ma non risulta così invece per un prequel), dacchè tutti i maggiori interrogativi trovano una (a tratti poco convincente, a tratti da scioglierci il cervello) risposta, ma… ne riparleremo nelle conclusioni;
- Death Stranding vanta le peggiori 12 ore (simboliche) iniziali e le 3 ore peggiori finali di qualsiasi gioco mai realizzato. Il ritmo della storia è lentissimo, volutamente tedioso anche se brillante in alcuni punti, ma il gioco non può ricordarsi di contenere anche una storia ed avanzarla a grandi dosi alla sua conclusione, dove tutti gli spiegoni mai fatti nelle ore precedenti sono addensati e prolungati oltre l'umana sopportazione, e inoltre…
- …chi spera di trovare Kojima, il VERO Kojima che cPost troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.

 No.145653

>>145652

Pt 3

IN CONCLUSIONE…
È facile fare gli splendidi con un titolo del genere. Sedersi e commentare ogni passo compiuto nel mondo di gioco come un trattato accademico di fenomenologia, troppo elevato per essere compreso dal popolino. O anche solo cercare un senso in questa follia apparentemente indistricabile. Io ne ho trovati svariati, modestamente, ma non intendo eccedere d'ego e condividerli con voi, sapete perché? perché reputo Death Stranding un'esperienza degna di essere vissuta, e dalla quale estrapolare in proprio le conclusioni che nell'intima solitudine si svelano a noi, consapevoli che anche altri hanno compiuto i nostri stessi passi, come testimonia tutto ciò che hanno lasciato nella mappa per aiutarci nella traversata. Ma, quasi paradossalmente, è un gioco che non consiglierei a nessuno, mai nella vita. Badate bene ai termini che ho adoperato: esperienza e gioco. Esperienza è ciò che, in un ambito mediatico da spettatori, acquisisci passivamente dalla visione di un'opera audiovisiva; il gioco è fruizione d'esperienza in maniera attiva, invece! Death Stranding è, o meglio dovrebbe essere, un videogioco, peccato tenda spesso e volentieri più al VIDEO, lasciando il GIOCO in balia delle onde, e anche allora, questa prima metà della parola composta oscilla candidamente tra l'orrido e l'affascinante, senza mai veramente coinvolgere davvero (se non sul finale, ma l'avrete già intuito!), ma… e forse qui c'è il genio: lo fa tenendoci appesi all'amo della trama sino alla fine. In dovere di ciò, mi sento in qualche modo obbligato a lodarlo, e lodare anche il buon Kojima: non è il gioco rivoluzionario ed incredibile che i media ci avevano pubblicizzato, nè il gioco della generazione o uno dei migliori di tutti i tempi, neanche lontanamente, ma non è altresì una schifezza immonda da bidonare alla prima occasione o un titolo pretenzioso e privo di qualsivoglia intrattenimento, perché (rilevo da parte mia) almeno ha una visione che porta a concretizzarsi (nelle ultime tr… oh, lo sapete!), e lo fa in un modo seriamente mai visto o sperimentato prima (e che, sinceramente, non vorrei mai più vedere riproposto), e ci mette tanto coraggio e tanta arroganza, rompendo la conformità dei giochi AAA con un qualcosa che solo un cocciuto, megalomane, egocentrico e geniale autore come Kojima saprebbe fare! Ci servono altri Death StrandiPost troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.



File: Far_Lone_Sails_cover_art.jpg (65,41 KB, 316x316)

 No.145406[Rispondi]

giochini semplici.

ho 30+ anni e non ho più ne tempo ne grande voglia di giocare a grandi titoli AAA o con le console; di recente ho riscoperto una serie di giochini "indipendenti":
-far: lone sail (in pittura)
-gibbon: beyond the trees
-limbo

insomma, giochi brevi ma con caratteristiche interessanti, dalla grafica curata alla colonna sonora.

qualche titolo da suggerire?


inb4 boomer, non cerco la grafica 4k o il multiplayer, giusto qualche oretta di relax.
40 post e 13 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.145626

>>145625
comunque non sono neanche d'accordo che Outer Wilds esteticamente sia monnezza. Io l'ho trovato molto bello, è il classico gioco con un'ottima direzione artistica ma una grafica povera e flat, ma è probabilmente dovuta al suo funzionamento: il gioco deve renderizzare in real-time, fisica compresa, anche tutte quelle cose che sono lontane da te, cioè in pratica tutto il sistema solare, perché deve tenere conto dello stato in cui è (es: se tu sei su un altro pianeta, deve tenere a mente quali pezzi si staccano da Brittle Hollow e passano poi per il buco nero/buco bianco e rimangono nello spazio). Negli altri giochi non hai bisogno di tenere a mente quello che succede a km da te, al massimo mettono un timer o randomizzano quando approcci la zona ma qui non lo puoi fare.
Ogni asset che aggiungi per cui va ad appesantire il gioco per via della fisica da tenere in conto in ogni momento.
Tra l'altro dall'alpha (curiosamente ancora giocabile) hanno fatto passi da gigante: sembra un altro gioco.

 No.145627

Io mi son divertito con 20 minutes 'till dawn, un gioco abbastanza simile a vampire survivors se lo conoscete.

 No.145632

Se installi Yuzu avrai tanti giochi con cui passare il tempo, ne vale la pena davvero.

 No.145637

https://marple.itch.io/orb-of-creation
>pondera l'orbo
>ottieni 4 Mld di taumaturgia
>???
>PROFITTO

 No.145650

>>145626
>ottima direzione artistica
Maaahh non lo so, non capisco cos’è che ti piace. Per adesso mollato perché nonostante le premesse é ripetitivo, la scrittura poi anche quella è scadente



File: ogq6nxj.jpg (252,86 KB, 1200x675)

 No.145463[Rispondi]

Grazie mamma Rockstar per averci regalato il miglior videogioco dello scorso decennio
12 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.145540

>>145468
missioni, minimappa, shooting irrealistico lo trascinano giù.

 No.145552

File: 0B54FD10-0B27-4A73-9469-9….jpeg (547,46 KB, 1620x2052)

L'ultimo gioco decente di rockstar nonché capolavoro di storia ed atmosfera, nel suo genere. Ignorato dai più perché non era GTA.

 No.145561

Credo proprio che >>145552 abbia ragione da vendere, ragazzi. Non mi stupirebbe se nessuno ne parlasse nemmeno ITT

 No.145597

>>145552

Preso per l'xbox360 in un negozio dell'usato, purtroppo il disco era fallato e da bravo negro avevo anche perso lo scontrino, in pratica il gioco mi si bloccava dieci minuti dopo l'inizio della prima missione, mentre guidavo per strada.
Mi sono talmente girate le palle che buttai via il gioco e non ci pensai più, poi erano gli anni dell'università e un po vitafaggavo, quindi stavo già smollando i giochinii. Nel tempo ho sentito dire ottime cose di LA Noire, chissà se è uscita una versione per la play4, nel caso me lo giocherei volentieri.

Sarebbe anche un'ottima occasione per rileggere L.A. Confidential, romanzo stupendo da cui immagino che il gioco prenda spunto (c'è anche il film ocn Kevin Spacey, dei primi anni duemila, mai visto)

 No.145604

>>145597
Recupera il gioco e anche il film perché sono entrambi capolavori di trama e di estetica.
Veloce.



File: nr4bp2a.jpg (43,72 KB, 460x215)

 No.145505[Rispondi]

https://store.steampowered.com/app/1659420/UNCHARTED_Raccolta_Leredit_dei_ladri/

scusate, ma uncharted 1 ,2 e 3 non si potevano portare su pc, no, assieme al 4?bohhhh

p.s. tipo red dead 1, mai arrivato sul pc
16 post e 2 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.145559

>>145521
>Oggi vado su Steam e in un attimo posso buttare via i miei soldi, non c'ho sbatti
Eppure per ottenere risultati che siano apprezzabili bisogna sbattersi.
Chiaro che a una certa età ed essendo fuori dall'università è più difficile

 No.145565

>>145528
Grazie anon

 No.145570

>>145507
Parlami di atlus con persona…

 No.145601

WOW

 No.145602

Ho aspettato questo momento per 15 anni.



File: ulntbxk.jpg (17,79 KB, 680x340)

 No.145530[Rispondi]

gta6 leakato

quando ho visto i video, al netto che si tratta di un'alpha, mi son detto che non hanno rinnovato un cazzo, solo le mossette che il tizio può fare, può imbracciare due pistole contemporaneamente, può strisciare, le solite cazzate.

Ci metteranno effetti hdr a iosa, e le novità? Quali sarebbero?

Dai video non si intravedono novità di rilievo, solo delle timide possibilità di dialogo con i npc del tipo domanda 1 e 2


hanno fatto bene a leakare tutto? sono 10 anni che sfruttano gta5, e la gente credeva che stessero creando l'i.a. artificiale definitiva, invece è sempre la solita roba

The Dialogue system from RDR2 is making it's GTA debut. Prompts such as Greet, Threaten, Rob were seen in the diner robbery.

It seems that the players and NPCs can hold their guns sideways. In some clips Jason was holding his rifle sideways and turning it in the air. The black man that shoots at Jason in the parking lot is also holding his pistol sideways.

Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.
10 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.145581


 No.145582

>>145560
Ceparana (SP)

 No.145583

>>145582
Abito esattamente lì, ora ho paura ad uscire di casa ed essere stuprato da Anon.

 No.145584

>>145582
>>145583
In effetti me li immagino gli anon a follo, ceparana e zone simili. Tutti tamarri pompati o anon nascosti in casa, in quei postacci umidi a covare rancore. O ancora peggio verso i prati o bottagna, siete lo scarto del degrado. Non siete troppo lontano da Pitelli, dove Schiavone nascondeva i rifiuti tossici, e probabilmente ci sarà qualcosina del genere anche da voi. Da posti del genere qualche ricombinazione genetica darà vita a una nuova umanità ripugnante, un incubo talmente odioso da fare impallidire piagnucolante h p Lovecraft, il degrado eretto a sistema, lo squallore, un misto di terroni, liguri dell'entroterra e toscani, la fine di tutto

 No.145585

>>145584
Vieni al parcheggio della Conad tra mezz'ora se hai il coraggio.



File: project-galileo-jyamma-gam….jpg (106,69 KB, 800x450)

 No.145502[Rispondi]

Il soulslike italiano di Sabaku
Nuovo trailer: https://www.youtube.com/watch?v=4DYZayzsbMM
1 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.145508

La tarantella del trailer è la canzone del boss Pwollenecienièlle il Caduto

 No.145516 SALVIA!

Che mentecatti che sfruttano altri mentecatti

 No.145575

qui comunque si vede del gameplay.
È un souls-like in tutto e per tutto.

 No.145576

>>145502
esattamente come mi aspettavo il team di sviluppo

 No.145577 SALVIA!

>>145516
immagina chi segue Sabaku nel 2022



  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]