>>140738Disgaea l’ho già provato e boh, nonostante il character design con le pizzette non ce la faccio, mi sta sul cazzo. Ma perché devo lanciare i pinguini? Ma che significa? Lasciatemi perdere eh.
Poi a occhio un miliardo di feature per un gioco che tanto finisci col grinding e facendo cose a casaccio, quando a me piacciono punitivi tipo xcom e (appunto) FE. Potrei cambiare idea un giorno, eh.
(3H a difficoltà massima è brutale. In ng non ce la fai se non sei un mostro. Quello che è interessante non è tanto arrivare alla fine imo ma riuscire a fare tutto con quella gestione del tempo. Ho voluto bene ai personaggi, per quanto stereotipi animu, poi vabbè, sì, la trama non è un punto forte. La permadeath è fondamentale perché ti costringe a uno stile di gioco con rischi calcolati e priorità al movimento, altrimenti manderesti gente come lysithea al macello per una kill. Se poi sei uomi te lo fai in ironman e non ricarichi le partite, chi muore muore).
Io il crafting, se associato al grinding, lo trovo insopportabile su giochi tipo monster hunter. Però beh, che bella quella soundtrack. Mi sa che voglio giocare a ryza.
IN CHE SENSO LIMITE DI TEMPO??
Su DQ hai tanto torto e tanta ragione.
È un gioco bellissimo perché quei pupazzi di merda me li inculerei tutti, anche i nemici, e la trama è ridicola ma non esiste niente di più rilassato.
È un gioco di merda perché se voglio un drop raro devo farmare un’ora con le battaglie settate su auto con la presa in giro finale del trovarmi tutto il party sovralevellato tanto che posso lasciare tutto su auto anche nelle boss battle e guardare il tutto che si gioca da solo. Zero profondità strategica o di trama, città ben costruite ma noiosissime da esplorare, troppo lungo e troppo contenuto “extra”. Colonna sonora da togliere e basta.