No.141398
-Hollow Knight: metroidvania. Semplicemente perfetto da ogni punto di vista.
-Nioh 1 e 2: entrambi molto belli, ma entrambi hanno gli stessi due difetti di base, alcune hitbox dei nemici non sono precise (il che alle volte è frustrante), i mob sono un po' ripetitivi; però ambientazione magnifica e gameplay appagante, seppur un po' più complesso dei Souls.
-Salt and Sanctuary: metroidvania, ma con un gameplay più lento rispetto agli altri. Ha due difetti a mio avviso, lo stile delle facce (che mi ricorda dei giochini flash che giocavo da ragazzino; purtroppo imo stonano con l'ambientazione) e l'assenza di una mappa, che mi ha reso la vita difficile perché mi oriento peggio in una mappa di un gioco 2d, un po' frustrante.
-Blasphemous: un altro metroidvania. Mi è piaciuto molto per il setting gotico, anche se un po' edgy, non fa per tutti.
-Hellpoint: ha i difetti di essere indie, e nei giochi 3d il basso budget si fa sentire, le animazioni legnose pesano sul gameplay (soprattutto quando fai del platforming), però se ti piace il dark sci-fi ha da offrire un'ambientazione davvero intrigante e molto piacevole da esplorare.
Ce ne sono altri che ho trovato belli o comunque piacevoli, ma questi elencati mi hanno preso davvero molto.
No.141399
>>141398>Ce ne sono altri che ho trovato belli o comunque piacevolise puoi elencarli, anche senza una descrizione, te ne sarei grato
No.141401
>>141399-The Surge 1 e 2: il primo è un po' grezzo, ma la prima parte di trama che introduce al gioco mi faceva ispirare per qualche feels, purtroppo andando avanti si perde. Il secondo, tecnicamente ha fatto un grosso passo in avanti, ma non è proprio riuscito a prendermi.
-Outward: decisamente intrigante, un mondo vasto che offre tanta esplorazione e delle meccaniche survival interessanti, ma troppo macchinoso, di sicuro non gli ho dedicato abbastanza tempo per apprezzarlo.
-CODE VEIN: il gameplay non è affatto male, anche il design e l'ambientazione sono belli e la trama ha delle buone premesse; purtroppo ci sono troppi cliché da anime e dopo un po' mi hanno fatto cadere le palle, inoltre avevo una strana sensazione che quando colpivo un nemico non sentivo davvero di averlo colpito, non so come spiegare.
-Lords of the Fallen: bel setting, ha quello stile epico che ricorda vagamente Warhammer che mi piace, ma il modo di buildare il PG non mi convinceva, lore e trama che non decollano, e forse anche il level design mi pare fosse un po' scialbo.
-Vigil - The Longest Night: la caratterizzazione silenziosa della protagonista non ha funzionato per niente imo, la trama è mal scritta e le animazioni alle volte sono troppo legnose; però ha una bella ambientazione e tutto sommato si lascia giocare.
-Ashen: carino lo stile grafico che rende bene in quell'ambientazione, maè tutto molto nella media.
Non ho citato Dragon's Dogma, LET IT DIE e Dead Cells perché non li reputo souls-like, anche se so che vengono definiti tale, sono comunque molto belli.
No.141402
>>141398Io ho preferito SaS a Hollow knight, opinione personale
No.141403
Se è un gioco dove ci si muove in 3d in terza persona, Sekiro gli caga in testa tranquillamente.
Rimangono solo i soulslike e i giochi 2d o a scorrimento con telecamera a volo d'uccello. che sono quindi incomparabili a sekiro per la loro profonda diversità
No.141406
i migliori soulslike sono demon's souls e dark souls. il resto sono iterazioni di un franchise.
No.141407
>>141402E lo capisco anche, il gameplay lento e "pesante" di Salt & Sanctuary, anche il design fantasy medievale, sono molto immersivi e si avvicinano davvero tanto ai Souls.
No.141408
>>141406Rileggi ciò che hai scritto.
No.141409
The last faith promette bene, è in beta
No.141424
>>141401>Dragon's DogmaQuante ore c'ho perso su quel gioco
No.141425
Di elden ring che avete capito? sarà sempre sulla scia dei souls?
No.141428
>>141425souls ma un po' più open world e molto più online
nonostante ste due cose spesso mi facciano cagare, se c'è una sh che può farcela è from
>>141403si, ma sekiro è un action anon :)
No.141430
Soulslike è un nome assolutamente di merda, se non esistesse Hollow Knight non avrebbe neanche senso usarlo perché in generale sono dei copiaincolla del primo DS senza meriti.
Quindi cosa intendi per Soulslike OP, giochi con ambientazione grimdark, action-rpg con discreta difficoltà o entrambi?
No.141433 SALVIA!
>>141430>sono dei copiaincolla del primo DSChe è esattamente la definizione di gioco-like.
No.141437
>>141433Il primo DS non è un buon gioco, o perlomeno non abbastanza per essere usato come stampino, e di fatto risulta troppo simile ai suoi predecessori. Capisco che una volta che qualcosa diventa famoso tutti lo copiano ma in genere i termini qualcosa-like lasciano tutti a desiderare per un motivo o per l'altro (con l'ovvia eccezione dei roguelike). Perché in un universo parallelo non troppi dissimile dal nostro Dark Souls viene chiamato Virtual Hydlidelike, ricordatelo.
No.141624
C'è ne uno in 3d in sviluppo da un team italiano, adesso mi sfugge il nome
No.141625
Momodora è un metroidvania coi checkpoint e le cure che si ricaricano, è giocabile, anche se non certo il gioco della vita.
No.141626
>>141430Che poi hollow knight non ha esattamente un cazzo di nulla dei souls.
No.141627
>>141626Il 90% me lo chiami un cazzo di nulla?
Atmosfera, mondo, nemici, difficoltà, necessità di schivare, tuttonero.
L'unica cosa che cambia è, attenzione attenzione, la visuale.
No.141649
>>141627Se la mettiamo in questi termini Dark Soul è un Super Meat Boy-like mentre demon souls non lo è. HK è ispirato da Dark Soul's ma a tutti gli effetti non sono giochi anche lontanamente simili, se non fosse che gli sviluppatori sono così aperti nessuno avrebbe chiamato HK Soulslike.
No.141650 SALVIA!
>>141627Ma vaffanculo è un metroidvania come tutti gli altri, torna a succhiare il cazzo di Sabaku.
No.141655 SALVIA!
>>141649>>141650>noooo non sono simil souls>vengono elencate caratteristiche del soulslike>GNOOOOOO>non elencano le caratteristiche che secondo loro identificano un dark souls rispetto a un qualsiasi altro rpg>non vedono la correlazione tra tutti questi giochini tuttiuguali>postano in un thread che parla di soulslikeÈ il tuo turno anemone.
No.141656
>>141655non sono lui ma ti avviso che stai dalla parte da uno che cita "necessità di schivare" come una caratteristica distintiva dei souls, poi fai un po' te
No.141657
lol se HK fosse 90% come DS allora dovrebbe farmi schifo. invece HK lo amo e DS mi fa defecare a spruzzate: clunky a livelli ridicoli e ambientazione tipicamente fantasy da nerd falliti. HK come giocabilità e originalità del design è tutt'altra roba.
Ma poi uno è 3D in terza persona e l'altro un platform 2D a scorrimento. L'unica cosa che li accomuna è il fatto che devi andarti a riprendere la roba quando muori e la difficoltà, che però per DS è esclusivamente legata al fatto di avere dei controlli aberranti e obsoleti
No.141658
Ninja gaiden
No.141659
>>141655E allora i Soulsborn sono tutti Doomclones:
Atmosfera: cupa e negativa, quasi infernale
mondo: un mondo invaso da mostri e creature oscure, praticamente l'aldilà
nemici: mostri, angeli ma sopratutto demoni deformi e tutti che vogliono la tua testa
difficoltà: giochi estremamente difficili se pur semplici, basta solo non morire
necessità di schivare: è facile morire a causa della vita che è una risorta rara
tuttonero: già
Ovviamente è una cagata, ma questo stai dicendo
No.141666
>>141665Che a sua volta non è altro che un Tetris-clone.
No.141670 SALVIA!
>>141627qual è il tuo sekiro-like preferito? per me è super mario brothers (1985)
>sviluppato da giapponesi>devi saltare sui nemici>devi correre>livelli acquaticiletteralmente lo stesso gioco, non capisco come faccia nintendo a non incorrere in cause per plagio
No.141671
ITT: gente che pensa che anon sia l'intero internet, e quindi va convinto a suon di blanda ironia.
Pensa che avevate altri due anonimi nel primo post che ci hanno giocato a suddetto giochino della discordia, e li hanno considerati tali come il resto di internet.
Piangete e sbattete i piedini, che a me non piace né DS né HK.
Ma non sto qua da anni a lamentarmi di quanto il mio stile di gioco preferito (roguelike) abbia nel tempo preso un senso totalmente diverso. Magari ci avete pure giocato alle vaccate moderne, come Isaac o salcazzo, considerati "roguelike".
È così e basta, e a voi piace solo il suono della vostra voce.
Per di più siete solo in due a fare tutto sto casino.
No.141672
>>141671Questo, c'è /b/ se siete degli autistici vergini con le orecchie tappate
No.141674
>>141671Roguelike fin dall'inizio indicava giochi di ruolo con morte permanente e esplorazione di dungeon, che il termine sia stato parzialmente stuprato è vero ma cosa dovrebbe indicare Soulslike? Gioco rpg difficile in ambiente "oscuro"? Perché decisamente non è il primo, e neanche il più famoso.
No.141677
>>141674>ma cosa dovrebbe indicare Soulslike?che ha caratteristiche e meccaniche più simili a dark souls, capostipite di un sottogenere
No.141678
>>141677Che sottogenere? Perché qua si ritorna alla storia di DoomclonevsFPS
No.141679
>>141678il sottogenere in cui devi schivare i nemici, ovvio
No.141731
Dicesi soulslike giuoco punitivo e lineare fondato su un combat system solido e basato sui fondamentali (il fascino del macchinoso contro la frenesia delle combo e/o del button mashing degli action tipo dmc o ninja gaiden). Gli elementi rpg servono a personalizzare lo stile di combattimento più che a far diventare solo virtualmente più forti col grinding (come nel classico jrpg) e non intaccano la trama, che è praticamente inesistente e fa spazio al mondo di gioco che si racconta da solo (narrative environment contro i film interattivi lanciati nello stesso periodo con uncharted).
Che poi tutto questo è sostanzialmente un modo di intendere l’action rpg che si oppone a gamba tesa contro l’ubisoft-merda-like (combat system scenografici, storia lineare e free roaming, narrazione holliwoodiana, side quest da Bartolini, gioco di ruolo impossibile perché la trama è ovunque e il protagonista ha voce in capitolo, ma il giocatore no etc.)
Insomma non è che i soulslike non esistessero prima di demon’s, solo che la critica non aveva mai sentito l’esigenza di un riferimento radicale da opporre a ghost of tsushima o Jedi fallen order, per capirci.
No.141782 SALVIA!
>>141731>side quest da BartoliniLul
No.141873
>>141398Salt & Sanctuary è una merda, quel tipo di gameplay non si adatta per nulla a un gioco in 2D. Gameplay spazzatura
Hollow Knight è bello ma non lo chiamerei soulslike solo perché ha i falò e la lore criptica.
No.142994
Nuovo
No.142996
>>142994Sarò sincero, adoro che sia palesemente ispirato a Bloodborne (imo il miglior titolo From), però il design dei mob non mi prende tantissimo, capisco che siano tutti meccanici perché probabilmente sono stati costruiti da Pinocchio, però dal primo trailer pensavo che fossero più mostruosi/grotteschi/rudimentali, un po' come nel film d'animazione "9".
Magari in questo trailer mostra solamente un'area dove sono più umanoidi, però ho come il brutto presentimento che il design non sarà granché.
Il gameplay sembra buono, ma non si riesce a valutare, e i livelli almeno esteticamente ben curati. Vedremo.
No.143004
>>142994Ma che è sta cafonata
No.143007
>>143005No, fatto troppo bene
Penso che ti confondi con il soulslike supervisionato da Sabaku, che dovrebbe essere basato sul Medioevo italiano o giù di lì
No.143008
>>143005Quello è Project Galileo.
No.143101
Bumpo per chiedere consiglio. Mi interessano i giochi della fromsoftware o cloni (no metroidvania pls).
Io ho giocato Demon’s su PS3, poi per motivi che lol, non lo so, ho mollato tutto per poi rigiocarne la remaster su PS5 e innamorarmene con criterio.
Sono hypato per Elden Ring, ma cosa mi consiglia anon due dovesse sceglierne uno solo, massimo due, tra quelli già usciti?
Intanto candidati Bloodborne (bonus perché sono horrorfag gothfag), Sekiro (pare molto diverso, mi affascina ma non saprei), Dark Souls (vabbè, pare uguale a Demon’s e non ho mai capito perché si citi sempre come fosse il capostipite). Ma potete anche consigliarmi dell’altro.
Considerate che:
- sono una merda a fighting e action games, ma sono anche paziente
- intelligenza spaziale da ritardato, odio perdermi
- mi piace tantissimo l’atmosfera desolata e alienante di demon’s, pare RE4 in certe zone
- la lore confusionaria, le meccaniche insensate, i glitch, tutte quelle cose che hanno caratterizzato la fromsoftware da molto prima di demon’s, mi piacciono. Quindi inutile che mi consigliate [inserisci gioco indie] perché “oh madonna i feels nel terzo capitolo”, per dire
Graaazie
No.143104
>>143101Tutti i dark souls sono dei buoni rpg, ti consiglio la remastered del primo e il 3 (il 2 andrebbe giocato solo su pc con mod che riparano il riparabile, mentre il primo, nella versione non remastered è veramente legnoso e non ci sono mod che tengano). Sekiro è un action, non c'entra proprio un cazzo con i soulslike, ma gli scemotti lo includono perché ha i bonfire e alcuni boss sono difficili.
Bloodborne, che cazzo te lo dico a fare, è un classico da annali e va giocato
No.143106
>>143101Guarda, inutile dire, se hai pazienza aspetta un paio di mesi che esce Elden Ring, è un vero soulslike dove però si può saltare, c'è la mappa ed è un vero open world.
Giocare ai giochi già usciti, ti consiglio Nioh 1 e 2 proprio a mani basse, sono veramente ottimi anche se presentano una struttura a livelli e non una mappa di gioco interconnessa. Menzione d'onore per Lord of the fallen 1 e 2, che sono più inquadrati rispetto a Nioh
sono praticamente dei ripoff di dark souls con ambientazione diversa e sono molto belli, non capisco i suoi detrattori.
Però in definitiva ti direi di aspettare Elden ring perché è tutto quello che vuoi da un souls con in più tante cose fighe.
No.143108
>>143102>>143106Ma quindi dite che Nioh è meglio di qualsiasi dark souls o di bloodborne?
>>143104Ma dovendo sceglierne uno? Differenze strutturali tra DS1 e DS3? Differenze con Demon’s? Bloodborne vedo che è il preferito di moltissimi, è solo per l’ambientazione?
Sekiro sì, so che è molto più veloce e il combat system devia di molto, ma il mood fromsoftware dai video visti mi sembra che ci sia. Non lo so se sia un souls, dico solo che se è il più bello si gioca a quello
No.143109
>>143108Ho giocato solamente al primo Dark Souls. Onestamente, mi ha divertito di più Nioh.
No.143122
>>143104Oddio, DS2 era così rotto? Mi ricordo di aver finito SotFS tre o quattro anni fa e non mibparve particolarmente male. Di quali cose rotte parli, e quali mod sarebbero? Sono curioso di farci un giretto.
No.143123
>>143108>Ma quindi dite che Nioh è meglio di qualsiasi dark souls o di bloodborne? Calma con le parole, Nioh è estremamente derivativo dai souls, però riesce ad avere una personalità che lo rende magari non unico però almeno originale e non un semplice "souls con i samurai", la storia è narrata molto bene, non vieni lasciato in un mondo freddo e desolato dove ti viene detto poco e niente e se vuoi capire qualcosa o ti leggi la lore di TUTTO, oppure guardi un video di Sabaku.
In più come dicevo, la struttura del gioco è fatta a livelli, non sei in un mondo interconnesso come nei souls. Certo i livelli sono molto vasti e ramificati, però è tutto molto più ordinato.
E poi c'è la questione loot, Nioh è fondalmente un looter/shooter o in questo caso slasher. Che significa? Che in alcuni casi ti troverai a farmare come un pazzo un singolo livello o singolo boss per sperare che droppi quel pezzo di armatura che ha le specifiche che ti servono
e sono veramente tante e poi una volta trovato il pezzo giusto lo riforgerai per cambiargli le altre statistiche che non ti piacciono, poi lo potenzierai, lo upgraderai, gli metterai lustrini, strass e paillettes fino a quando non riuscirai a completare il tuo set desiderato con le stat desiderate, con gran dolore e sudore della fronte, ma qui si parla di endgame quando scendi nell'abisso. Il gioco lo finisci tranquillamente con le armi "normali"
Poi ci sono gli spiriti guardiani che dopo che lo finisci la prima volta puoi iniziare a potenziare pure loro ed ognuno è specializzato in qualcosa, quindi se vuoi fare il ninja userai X e Y, mentre se vuoi fare il samurai pesante A e B e via discorrendo.
Altra meccanica interessante è quella dei clan, ce ne sono veramente molti e ogni clan ti da dei bonus specifici, prendi più exp, prendi più soldi, prendi più cazzi in culo, dipende dal clan che scegli. E giocando guadagni "onore" questo onore verrà sommato a quello di tutti quanti i tuoi compagni di clan e se a fine settimana avete fatto abbastanza riceverai premi progressivamente sempre più grossi.
Puoi summonare degli alleati per fare un livello insieme, puoi fare direttamente pvp nell'arena apposita, puoi joinare una partita random di qualcuno che ha chiesto aiuto, il tutto molto simile a come succede in DS (a parte l'arena pvp che non c'è)
Ultimo appunto che mi viene da fare è la scelta della "spec" se in DS devi sapere bene o male prima che cazzo vuoi farne della tua vita, in Nioh per ogni tipologia di arma c'è il suo ramo abilità, quindi i punti sai già dove andarli ad investire, stesso discorso per le stat, le armi di Nioh sono legate alle stats però almeno te lo dicono subito nelle loro caratteristiche, che ne so, lo spadone a due mani si basa su forza e resistenza, quindi tu sai che se vuoi farlo funzionare bene dovrai investire principalmente in quelle due cose.
Con questo non fraintendetemi non sto dicendo che Nioh è meglio (anche se sembra) semplicemente che si discosta parecchio dai souls pur mantenendo l'impostazione generale del gioco molto punitivo dove se fai un passo falso muori, trial and error, e sopratutto tanta pazienta per imparare i boss.
Allego video interessante, andate direttamente a 4:28 dove parla di gameplay.
No.143127
>>143122Guarda, anche a me DS2 in realtà piace, ma è chiaramente un gioco finito in fretta e furia. Tante animazioni sono buggate, le texture saltano un po' a caso ed in generale ha l'illuminazione e gli ambienti fatti veramente alla cazzo di cane. Questo dovuto probabilmente al fatto che from si sarà trovata all'ultimo secondo a dover ottimizzare per ps3/360, con il risultato che ha tolto oggetti dalla mappa, ridotto texture e semplificato molte geometrie.
C'è un po' di gente che sta ancora attivamente cercando di sistemarlo, vedi
https://www.youtube.com/watch?v=1KPqGhSrGZ0&ab_channel=SunlightBlade No.143130
>>143127Grazie, anon ci darò un'occhiata nel weekend.
No.143207
sto giocando Grime e mi piace parecchio per ora. Bella ambientazione surreale che mi ricorda un po' HK, ma più oscuro e serioso, e un po' Blasphemous, ma meno spigoloso rispetto a quest'ultimo. Ottimo feeling coi controlli, belle meccaniche di gioco, più elementi RPG rispetto a questi due.
No.143247
>>143207Grazie anon, mi hai fatto scoprire un bel metroidvania, però porco dio ci ho capito poco e niente, sopratutto alla fine è un mindfuck totale, ma che cazzo si sono fumati per inventarsi quella scena?
No.143497
Bumpino.
Mi ispira tantissimo l'aura attorno ai souls like, l'idea del gioco "difficile" da provare e riprovare, sbatterci la testa e bestemmiare.
Ma ci sono alcune cose che non sopporto:
1. odio perdermi, voglio giocare in un literal corridoione del cazzo perché nell'istante in cui mi trovo ad un bivio comincia a venirmi l'ansia esistenziale ("se è la strada sbagliata hai buttato via 10 minuti del poco tempo che hai a disposizione per i vidya, spegni tutto e datti a qualcosa di più produttivo coglione"); ho provato DS3 ma la sensazione di essere in un livello open in cui non sai dove andare, cosa fare, non sai nemmeno se è un livello "giusto" o se sbatterai contro ad un muro mi ha fatto ragequittare dopo pochissime ore
2. non mi piacciono gli elementi rpg, non ho voglia di perder tempo a tirar su dell'equip di cui leggerò solamente il numerone verde/rosso, o milioni di oggetti di cui non leggerò nemmeno la descrizione perché tanto non li uso perché tanto è più saggio tenerli per quando ti possono servire davvero (e tipicamente stanno lì dove sono fino a dopo i titoli di coda); non ho più tempo per studiare per capire in ogni gioco dove ha senso mettere i punti statistica e l'idea stessa che ci siano mi mette ansia ("LI STO SPRECANDO! MI SONO FATTO FOTTERE DALLA DESCRIZIONE DELLA STAT E LI HO MESSI TUTTI SBAGLIATI, SE LI AVESSI USATI BENE A QUEST'ORA STEAMROLLEREI I LIVELLI, PORCODIO SONO UN FALLITO").
Ho mollato Blasphemous perché ho passato mezza giornata per arrivare a quello che pensavo essere un punto di avanzamento, per poi rendermi conto che era una strada chiusa (ragequit).
Ho mollato Hollow Knight perché ho pulito tutto il primo schema ma non trovavo il porcodio di boss, dopo un'ora di gironzolamento ho aperto una guida, l'ho trovato, mi son reso conto di quanto tempo avevo buttato e ho ragequittato poco dopo.
Alla luce di tutto ciò: ci sono soulslike che fanno per me? O sto cercando totalmente un altro genere di gioco?
No.143499
>>143497Prova Sekiro. È un gioco difficile di sbatterci la testa, è praticamente un corridoio*, quasi zero elementi RPG**.
*A un certo punto troverai dei bivi, ma che io ricordi non ci sono aree opzionali a parte
Hirata Estate, che comunque contiene uno dei boss più fighi del gioco. Potrai fare prima il percorso B invece dell'intended percorso A, ma per finire il gioco devi obbligatoriamente completare tutto.
**Ci sono i punti esperienza e uno skill tree: puoi sbloccare un'abilità prima di un'altra ma tutto qui, non devi fare scelte esistenziali legate alle statistiche o alle armi da utilizzate.
No.143524
>>143497>Ho mollato Blasphemous perché ho passato mezza giornata per arrivare a quello che pensavo essere un punto di avanzamento, per poi rendermi conto che era una strada chiusa
>Ho mollato Hollow Knight perché ho pulito tutto il primo schema ma non trovavo il porcodio di bossAnon, ma non sarà che sei tu un pochettino tonto?
No.143525
>>143499grazie, testerò e darò feedback.
>>143524non ho mai detto che la colpa è un difetto dei giochi. Per me è l'ansia di essere in un campo aperto che manda nel panico e non mi fa analiszzare bene lo schema di gioco, o forse più semplicemente hai ragione te e sono tonto.
C'è da dire che non gioco a un giorco single-player dai tempi della ps2.
No.143533
>>143525Difficile che troverai un gioco single player dove non deve fare scelte, che gusto ci sarebbe altrimenti?
No.143707
>>141398>-Hollow Knight: metroidvania. Semplicemente perfetto da ogni punto di vista.in tutta onestà non ho mai capito perché hollow knight è considerato soulslike, l'unica meccanica simile è il dover fare corpse run per ripigliare i soldi