No.143847
Ho comprato questo gioco per passare il tempo fino all'uscita di elden ring e devo dire che penso siano tra i soldi peggio spesi in ambito videoludico di tutta la mia vita.
Non riesco a togliermi l'impressione che i dev non abbiano mai avuto ben chiaro quale dovesse essere il punto focale della storia. Sicuramente fino ad un certo punto dello sviluppo è stato il gameplay il punto cruciale, il punto è che nonostante le aggiunte rispetto al primo capitolo, il parkour e i combattimenti sembrino forzatamente limitati, e soprattutto interrotti ogni tre secondi da una cutscene. A questo punto mi viene da pensare che potrebbe essere la storia il fulcro del gioco, peccato che sto gioco abbia la storia più prevedibile unita ai personaggi più stupidi ed insopportabili mai visti nella storia dei media con gli zombie.
Nell'universo di dead light 2 ogni cosa è fine a se stessa: i personaggi fanno cose senza senso solo per far andare avanti la trama, il fatto che la gente costruisca strutture assurde in legno piuttosto che vivere semplicemente negli edifici non ha il minimo senso ed è puramente fine a se stessa, e questo si riflette nel level design e nel design degli ambienti stessi. Nel level design si può chiudere un occhio visto che il piazzamento conveniente di appigli per arrampicarsi alla fine giova alla fluidità del parkour, ma lo stesso non può essere detto per la maggior parte degli ambienti di gioco in generale. Esempio lampante sono la miriade di pannelli solari esposti a nord che si possono trovare sia negli accampamenti sia sugli edifici.
Sono consapevole del fatto che mi stia lamentando di piccolezze, ma il punto è che il gioco si prende TROPPO sul serio dal punto di vista della trama per poter poi scadere in cazzate del genere. Resto convinto che un gioco del genere avrebbe bisogno di una storia (e di un modo di raccontarla) molto più leggeri e cazzoni. Avesse avuto un villain alla MGRR ne avrebbe giovato tutto il resto.
Il gioco non ha dietro una direzione precisa: vedo tanti programmatori, animatori e modellatori 3D in grado di fare ottimi contenuti, ma senza nessuno che li diriga questi saranno sempre e solo in grado di buttare fuori un gioco grande come un oceano e profondo come una pozzanghera.
Credo di essere vicino al finale ma la voglia di aprire questo gioco è sotto lo zero.
E tu anon, che ne pensi di luce morente due?
No.143867
> E tu anon, che ne pensi di luce morente due?
Che non mi ha mai ispirato. Si vedeva lontano chilometri che è una IP mediocre che non ha nulla da dire.
No.143895
>>143867Non sono lui ma cosa consiglieresti a un anon che ha voglia di parkour e che ha gradito molto mirror’s edge?
O se non parkour, comunque sia spazi dove è figo muoversi con velocità e stile, tipo gli speedrunner su mario odyssey per capirsi.
No.143898
>>143895A story about my uncle?
No.143899
>>143895Non sono lui, ma il primo dying light, se non l'hai giocato
e poi c'erano un paio di cloni di mirrors edge, ma non ricordo il nome
No.143905
>>143900Questo me lo segno.
Dei vari infamous che mi dite? Spiderman?
No.143906
>>143905spiderman è spiderman, io mi sono fermato ai capitoli di spiderman e hulk per ps2, godibilissimi ma ovviamente difficilmente recuperabili
Però c'è Prototype
No.143907
>>143900Ghostrunner è veramente un piccolo capolavoro, va giocato rigorosamente con mouse e tastiera però perché veramente veloce
No.143922
>>143905Spiderman è un po' un gioco del cazzo. Andare in giro per la città è molto divertente, ma ha parti di storia forzata di una banalità disarmante e i combattimenti non sono un granchè. Non lo considererei parkour.
Ma scusa, mirror's edge catalyst no?
No.143942
>>143922>>143922>Spiderman è un po' un gioco del cazzoLa parte spiderman in se non è bruttissima, è rimasta a 20 anni fa quando usciva spiderman 2 sulla playstation 2 (vero capolavoro) ma si lascia giocare.
Il vero cazzo in culo di quel gioco sono le parti dove devi usare Gwen, che cazzo le hanno messe a fare? Spaccano letteralmente il mood del gioco.