>>143938OP qui. Lo prendo perché già sburro con la Switch moddata. Si emula che è una meraviglia con la Switch, ma l'hardware è quello che è, quindi arriva fino al N64 o giù di lì, e dipende dal gioco. Non può far girare un sistema operativo vero, e ha un casino di limitazioni.
Al contrario della Switch, il Deck è un computer a tutti gli effetti, a me piace spippolare e smanettare ma soprattutto piratare. Posso collegarlo a un hard disk usb (forse) e usarlo pure come muletto da torrent a basso consumo. Posso giocare in portatile a tutte le console compresa PS2 e Gamecube con Retroarch, diocane forse anche alla Switch visto che Yuzu gira benissimo in Linux. E tu dirai e sticazzi sei camerettato, no, non sai quanto è comfy giocare nel letto a un jrpg o a un indie tranquillo o a un gioco retro sulla Switch nel letto specialmente dopo 12h di pagacuccaggio.
Poi se mi compro la dock, non ho voglia di accendere il mio gayman pc, sbatto la deck nel dock e mi carico una distro di Linux pulita e performante e ci lurko fino a tarda notte senza rallentamenti perché ha 16Gb di RAM, posso aprire 82 schede compreso il thread col covid prima di arrivare anche lontanamente a rallentarlo.
Oltre a questo, quel monte di sudicio di Gamers Nexus ha già recensito l'hardware, è una macchina della madonna.
Boh non so che cazzo dire, io ho pagato 320€ per la switch nuova e l'ho moddata subito, mi ha dato innumerevoli soddisfazioni, il deck è una switch con la potenza di un laptop da gaming di fascia media per soli 440€ (versione senza nvme, che aggiungerò più avanti se ne avrò bisogno), cosa potrebbe mai andare storto? La mia unica preoccupazione è che questo gingillo fa rizzare i cazzi di molti autistici come me, Io però sono arrivato tardi e andrà a finire che dovrò aspettare un secolo prima di riceverlo e magari ci smenerò pure i 4€ della prenotazione.