>>145243Non credo. Di sicuro l'hardware è un chip low-power pensato per dispositivi mobile, su questo non ci piove. Potrebbero anche ficcarlo dentro un case delle dimensioni di pic relata, ma mi sembra improbabile.
A mio parere – e sottolineo che è una mia totale speculazione, non vi è alcuna informazione in merito sull'interwebs – manterranno la "parte tablet" totalmente identica a quella attuale nella forma, ma con lo schermo di Switch OLED e chip aggiornato.
Tutto il resto sarà identico, tutti i vecchi accessori rimarranno compatibili, retrocompatibilità con l'intera libreria di Switch base, un po' come funziona adesso con i titoli PS4 su PS5: i giochi andranno sempre a full risoluzione e framerate, i titoli cross-gen potranno essere giocati sia sulla console vecchia che sulla nuova con enormi migliorie grafiche.
È ciò che avrebbe più senso economicamente, non manderebbero a quel paese i 100+ milioni di utenti Switch. Ma magari fanno un'altra "nintendata" e a 'sto giro si inventano il controller che si ficca in culo, vai a sapere.