[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/v/ - Videogiochi da tavolo

/v/ + /tg/
Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: nr4bp2a.jpg (43,72 KB, 460x215)

 No.145505

https://store.steampowered.com/app/1659420/UNCHARTED_Raccolta_Leredit_dei_ladri/

scusate, ma uncharted 1 ,2 e 3 non si potevano portare su pc, no, assieme al 4?bohhhh

p.s. tipo red dead 1, mai arrivato sul pc

 No.145507

Un porting ha un costo, non tutte le case di pubblicazione sono disposte a sborsare su una piattaforma dov'è più facile piratare

 No.145509

>>145507
In che senso? Comunque sarebbe pieno di persone che lo comprerebbero senza problemi, la pirateria in ambito videoludico è inevitabile e marginale, c'è su qualsiasi console.

Detto ciò trovo inspiegabile che non abbiano ancora portato Bloodborne e i primi uncharted, anon cosa ne pensa?

 No.145510

Sono d'accordo con te OP, ma credo abbia a che fare con il fatto che i primi titoli erano per PS3 con cell mentre dalla PS4 in poi la piattaforma era AMD.

 No.145511

>>145509
>la pirateria in ambito videoludico è inevitabile e marginale, c'è su qualsiasi console.
Eh? Nom mi risulta che le ultime console siano piratabili.

 No.145512

>>145510
Hanno fatto un port per PS4, quindi una versione x86 esiste. Probabilmente si saranno fatti due conti e sono arrivati alla conclusione che fare il porting di tre giochi per poi venderli in un bundle a 30 euro non ne sarebbe valsa la pena. Oppure pensano che la gente si appassiona ad Uncharted giocando al 4, e poi si va a comprare una PlayStation per i capitoli precedenti. Vai a capire.
Mi viene da pensare che stiano segretamente lavorando a un nuovo progetto legato ad Uncharted, dato che le release di Sony su PC tendono ad essere strategiche: Horizon poco prima di Horizon 2, God of War poco prima di God of War 2, The Last of Us Part 1 poco prima della serie su Netflix.

>>145507
Ancora con 'sta storia della pirateria, che siamo nel 2006? Ormai da anni i giochi vendono su PC tanto quanto su PS4, persino di più sul lungo periodo. C'è un motivo se oggi tutto esce su PC, non è mica beneficenza.

 No.145513

>>145512
Beh quest'anno è uscita quella ciofeca di film.

 No.145514

>>145512
>Ancora con 'sta storia della pirateria, che siamo nel 2006?
A giudicare dalla popolarità di una certa ragazza-in-forma, direi che la pirateria su pc è più viva che mai. Anzi forse ancora più pervasiva e diffusa di quanto non fosse a metà anni 2000, quando causa l'infame starforce (la denuvo dell'epoca) la scena ebbe praticamente una battuta d'arresto per tutti quei titoli che incorporavano quella protezione. Le vendite recentemente sono maggiori solo perché le ultime versioni denuvo ormai richiedono svariati mesi prima di essere bypassate, e molti non c'hanno scazzo d'aspettare così tanto, cedono e comprano prima. Tutto lì.

 No.145515

>>145514
Io compro tutto quello che mi piace attraverso i servizi che preferisco perché non sono un parassita del cazzo e posso permettermelo. Mi pare eccessivo andare a dare dell'infame a chi vuole proteggere la propria fonte di reddito

 No.145519 SALVIA!

>>145511
>>145509
de facto il rinnovo delle console è anche dovuto alla pirateria, dovete considerare la cosa anche dal punto di vista industriale della cosa

>>145512
>C'è un motivo se oggi tutto esce su PC, non è mica beneficenza.
Tu compreresti un gioco del 2007 a 50 euro? Perché è quello che succede se Uncharted esce con un porting per pc. Nel migliore dei casi, i primi escono a 30, 40 euro e i successivi della serie a 50.

>>145515
Tutto molto giusto, ma le tue parole come rispondono al post che citi? Hai espresso un parere personale che non c'entra col discorso che fa l'altro anon

 No.145521

File: 81We9J3UdrL._AC_SL1500_.jpg (310,64 KB, 1189x1500)

>>145514
Elden Ring non ha alcun tipo di DRM e ha venduto più su PC che su qualsiasi altra piattaforma IN EUROPA, uno dei mercati più forti di PlayStation: https://www.pcgamesn.com/elden-ring/eu-sales . Ora immagina quanto deve essere ampio il gap in regioni come la Cina, dove le piattaforme per giocare sono essenzialmente due: PC e smartphone.
Ci sono altri mille esempi, da Cyberpunk https://www.tweaktown.com/news/78909/cyberpunk-2077-sold-more-on-pc-than-ps4-and-xbox-one-combined/index.html a Monster Hunter World https://gamingbolt.com/monster-hunter-world-on-pc-outselling-the-ps4-version-outside-of-japan-as-per-leaked-sales-figures .

Ripeto, c'è un motivo se tutti hanno iniziato a pubblicare i propri giochi su PC: la base installata è enorme, la gente compra e le aziende fanno un sacco di soldi. Non mi sorprenderebbe se fra qualche anno pure Nintendo seguisse la strada di Sony e iniziasse a pubblicare qualche suo giochino vecchio su Steam.

Gabe Newell l'ha detto cent'anni fa: la pirateria è un problema di servizio, non di gente che non vuole pagare. 'Sto discorso che il gaming su PC sta morendo perché tutti rubano i giochi è stantio, anacronistico e ridicolo https://www.pcgamer.com/the-13-times-pc-gaming-died-this-decade/
Denuvo non serve a un cazzo, è soltanto un modo per truffare le aziende. È l'equivalente corporate di "Ciao utente, compra Norton o ti entrano i virus nel computer!!"

E non sono nemmeno sicuro che la pirateria sia più diffusa oggi rispetto a dieci o vent'anni fa. Io vent'anni fa non sapevo nemmeno dove comprarli i giochi originali, a parte una volta al mese in edicola. Ed era un problema diffuso in tutto il mondo a quanto pare, dato che CD Project ha iniziato proprio così: ridistribuendo giochi che fino a quel momento la gente in Polonia poteva soltanto piratare.
Oggi vado su Steam e in un attimo posso buttare via i miei soldi, non c'ho sbatti di girare per siti poco raccomandabili alla ricerca della versione 1.4.12 del giochino. Poi fra roba gratis, bundle, Game Pass… ma chi è che va a piratare ormai.

>>145519
>Tu compreresti un gioco del 2007 a 50 euro?
La Nathan Drake Collection, contenente i primi tre giochi con grosse migliorie tecniche, è uscita su PS4 nel 2015 a 60€. Un porting su PC di questa versione sarebbe relativamente semplice, 30-40 euro mi sembra un prezzo più che onesto.
I recenti remaster di Crash 1 2 3 e Spyro 1 2 3 costavano 40€ al lancio, nonostante abbiano dovuto rifare grafica, musica e doppiaggio da zero.

 No.145522

>>145515
>Mi pare eccessivo andare a dare dell'infame a chi vuole proteggere la propria fonte di reddito.
Sì ma se lo fai con metodi stile starforce, che era praticamente un rootkit-malware a tutti gli effetti che faceva pure piantare winzozz al riavvio, la pirateria diventa d'obbligo.

>>145521
>Oggi vado su Steam e in un attimo posso buttare via i miei soldi, non c'ho sbatti di girare per siti poco raccomandabili.
Appunto, come già detto. Uno che ha soldi da buttare, non c'ha sbatti d'aspettare a cercare la versione pirata. Ma non tutti hanno fretta e soldi da buttare.

>Denuvo non serve a un cazzo, è soltanto un modo per truffare le aziende.

Se fosse davvero così non ci spenderebbero vagonate di soldi per continuare ad implementarla. O forse credi che sono tutti dei polli che si fanno truffare come niente, e tu l'unico sveglio che ha capito tutto? Senza denuvo a garantire la protezione nella fase post-lancio, che è quella dove si concentrano la maggior parte delle vendite, i numeri ovviamente non sarebbero così alti. Anche Elden Ring e CyberPunk avrebbero sicuramente venduto di più al lancio con denuvo. Poi vendono comunque un sacco perché sono i titoloni/moda del momento, ultra-pompati dal marketing con hype alle stelle.

>ma chi è che va a piratare ormai.

Chi vuol risparmiare ovunque possibile senza però rinunciare a nulla. Ma anche gente in paesi con inflazione galoppante o dove magari certi giochi neanche vengono pubblicati, perché vietati o altro.

 No.145523 SALVIA!

>>145522
>winzozz
È il 1999 di nuovo?

 No.145524


 No.145525

File: most.pirated.tv_.shows_.20….png (65,9 KB, 660x504)

>>145522
>non ci spenderebbero vagonate di soldi
È proprio qui il genio di Denuvo, non costa vagonate di soldi: è una piccolissima percentuale per ogni copia venduta, costa tanto solo se il gioco vende tanto. E ad infinocchiare publisher out-of-touch non ci vuole niente: basta mostrare loro i numeri dei Torrent, come se tutti quelli che scaricano avrebbero altrimenti comprato il gioco. Io a volte pirato le serie TV perché non c'ho voglia di loggare su Prime Video, per dire. Pago e poi pirato pure, per tornare al discorso del servizio di cui parlava Gabe Newell.

Pure Nintendo vuole mettere Denuvo nei propri giochi per "combattere l'emulazione" https://multiplayer.it/notizie/nintendo-switch-arriva-denuvo-annunciato-sistema-protezione-anti-emulazione.html , giusto per darti un'idea di quanto la gente ai vertici di queste compagnie non capisca un cazzo. Specialmente se giapponesi.
Combattere l'emulazione, ma davvero? L'emulazione è una nicchia di una nicchia di una nicchia, specialmente per console moderne come Switch. Ma come vi viene in mente, ma che ve ne fotte, ma quanto siete scemi.

>Anche Elden Ring e CyberPunk avrebbero sicuramente venduto di più al lancio con denuvo.

Impossibile da dimostrare. Posso tranquillamente argomentare in senso opposto: la gente ha piratato il gioco, l'ha apprezzato e ne parla positivamente online, incrementando l'interesse generale e spingendo altre persone a comprarlo. E alla fine, paradossalmente, grazie alla pirateria ha venduto di più.

Non è una storiella del cazzo del tutto inverosimile, è quel che è successo a me con Monster Hunter, una serie che fino a quel momento non cagavo di striscio. Ho piratato World, ho giocato per una decina di ore, m'è piaciuto e l'ho comprato. Poi ho spinto alcuni miei amici a fare lo stesso. Ho comprato Rise due anni dopo e comprerò pure il prossimo. Il fatto che io l'abbia prima potuto giocare gratis ha creato un nuovo fan, se Denuvo avesse fatto il suo lavoro Capcom non avrebbe mai avuto i miei soldi.
Lo stesso mi è successo con Yakuza sul GamePass, che con quel che costa è quasi pirateria legale. Ho provato Yakuza 0, m'è piaciuto, c'ho messo sei mesi a finirlo quindi nel frattempo avevano tolto il resto della serie dal GamePass… e allora ho preso 0, 1 e 2 su Steam.
O ancora il primo Dark Souls, mica lo compro così alla cieca un gioco del genere. L'ho piratato, m'è piaciuto e negli ultimi dieci anni avrò dato oltre 200€ a From Software, e chissà quanti altri indirettamente consigliando la serie ad altre persone. Svariate copie di Sekiro e Elden Ring, questo è sicuro.

Un download = una copia persa è una visione incredibilmente miope, specialmente in un'era socialz come questa. Mi sembra il discorso che fece un tizio di Stadia, secondo cui gli streamer dovrebbero pagare le aziende per giocare ai loro giochi in live https://www.nme.com/news/gaming-news/streamers-should-pay-developers-says-stadia-creative-director-2795689 : ecco un chiaro esempio di persona che non c'ha capito un cazzo. Vuoi dirmi che un viewer = una copia persa? Lo stesso vale per la pirateria.

Al di fuori dei videogiochi, vogliamo parlare di Game of Thrones? La serie più piratata di tutti i tempi. Non avrebbe avuto un millesimo del successo che ha avuto se potevano guardarsela solo gli americani su HBO.

 No.145527

>>145514
Cos'è questa ragazza in forma? Non sono aggiornato

 No.145528 SALVIA!

>>145527
fitgirl, la nota repacker

 No.145559

>>145521
>Oggi vado su Steam e in un attimo posso buttare via i miei soldi, non c'ho sbatti
Eppure per ottenere risultati che siano apprezzabili bisogna sbattersi.
Chiaro che a una certa età ed essendo fuori dall'università è più difficile

 No.145565

>>145528
Grazie anon

 No.145570

>>145507
Parlami di atlus con persona…

 No.145601

WOW

 No.145602

Ho aspettato questo momento per 15 anni.



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]