No.146041
Secondo me c'è ancora da divertirsi con super Mario maker
Comunque da quello che sento tanto vale farsi la Steam Deck
No.146045
>>146041Emulando puoi scaricare le mappe create per i due mario maker?
No.146050
>>146040dipende a che giochi sei interessato. se vuoi i multipiattaforma evita o prenditi una steam deck, ma se vuoi giocare alle esclusive (zelda, mario kart, splatoon, animal crossing etc) allora si che vale la pena
No.146059
Vale decisamente la pena.
Se dopo aver giocato tutta la carovana di roba che c'è puoi sempre mettergli il CFW e via di emulazione varia.
No.146063
Io ho la Switch dal day one, al contrario di quanto dice Anon, non è così facile metterci su il cfw. Solo su quelle uscite all'inizio si può, e ovviamente nel 2020+2 si sono ampiamente estinte. Devi andarla a cercare su Ebay stando attento che sia vulnerabile all'exploit, o il modding te lo puoi solo sognare. Appena ho potuto, la mia l'ho immediatamente moddata, è ne ho comprata un altra per i giochi originali, infatti ora ne ho due. È una console assolutamente stupenda se ti piacciono i Bing Bing Wahoo. Tutta la roba first party di Nintendo per la Switch, compresi i vari rehash dalla WiiU, sono assolutamente fantastici.
Nel 2020+2 c'è solo un'incognita, ovvero lo Steam Deck. Io l'ho comprato più o meno appena uscito e mi è arrivato durante l'estate. Come dicevo nel filo dedicato, è una macchina della Madonna e si da il caso che possa emulare la switch con ottimi risultati. La roba First Party di Nintendo con pochissime eccezioni è perfettamente giocabile. Oltre a questo, il Deck è molto più comodo per sessioni di gioco lunghe, i bottoni e i tasti sono molto migliori, lo schermo è più grande (ma quello della Switch è sicuramente meglio come colori), puoi usarlo come computer, e puoi emulare di tutto e di più Switch compresa. Se hai anche un PC da Gaming, i giochi originali su Steam hanno la possibilità di sincronizzare i salvataggi, quindi puoi giocare a un giocone con la grafica maxata e tutti i cazzi sul tuo PC e poi avere lo stesso salvataggio sul Deck quando vuoi giocare comfi sotto le coperte o quando sei in giro. Se sei smanettone, puoi ottenere lo stesso effetto con i giochi pirata, e comunque si pirata che è una meraviglia anche su Linux una volta imparato il metodo.
Ora hai tutte le informazioni necessarie per decidere. Buon divertimento Anon :D
No.146100
Dipende da quanti soldi sei disposto a buttare. Se ignoriamo la volgare pecunia, è un'ottima console: potente il giusto, un sacco di giochi sia first che third-party, carino il fatto che sia un ibrido fra portatile e fissa. Il modello OLED c'ha pure uno schermo della madonna.
Però costa tutto troppo. La console viene ancora venduta a 250€ nonostante l'hardware risalga al 2015, i giochi costano tutti 50-60 euri, e come se non bastasse devi pure pagare per l'online. A questo punto del ciclo di vita, New 3DS costava 130€ e i giochi li trovavi a 20-30€. Oltre al fatto che era molto più semplice da hackerare, quindi la parte di dover pagare per i giochi era… opzionale.
In un mondo dove esiste Steam Deck, spendere così tanto per Switch in tuentituentitré lo trovo difficile da giustificare. Specialmente se hai già una libreria Steam.
No.146109
Io l'ho presa ed è rimasta a prendere la polvere, giusto un paio di giochi.
No.146126
>>146100Ma infatti la switch ha senso prenderla usata, ormai sull'usato si trova alla metà del prezzo del nuovo. Per i giochi invece anche nell'usto non scendono quasi mai sotto i 30 diocanmaiale. Io uso la switch solo per ring fit e zelda (e prima Sky) e per ora si sta ripagando, poi chissà.
No.146128
>>146126Quale sarebbe un buon prezzo per una switch usata quindi?
No.146147
Personalmente pianificavo di prendere una Switch Lite (o comunque un modello senza JoyCon, di attaccarla alla TV me ne frega poco) a fine generazione, come faccio sempre con le console portatili: ti porti a casa la revisione più figa, hai un sacco di titoli fra cui scegliere e a quel punto la scena homebrew è matura (giochi piratati, emulatori).
Ho fatto così con PSP, DS e 3DS. Avrei fatto lo stesso con PS Vita, se Sony non l'avesse uccisa dopo due anni.
Però a quanto pare Switch è fottutamente inviolabile, serve necessariamente una modifica hardware. E poi guardo a Steam Deck (agli UMPC in generale in realtà, onestamente questo specifico modello di Steam Deck non mi fa impazzire. Deck 2 a breve?!), all'ottimo livello raggiunto dagli emulatori Switch… e mi sa che a 'sto giro salto.
No.146148
mai capito perché qui si sta consigliando di comprare, pure convintamente, una console alla fine del suo ciclo vitale e che non riesce a spingere manco più tetris.
Per me siete scemi, non trovo altra spiegazione.
No.146151
>>146148perché a fine ciclo vitale hai a disposizione un parco esclusive decente. Se avessi comprato la switch al lancio con cosa passavi il tempo? Arms?
No.146153
>>146151Meglio risparmiare quei soldi e metterli nel budget per comprare Switch 2 che tanto sarà quasi sicuramente retrocompatibile.
No.146154 SALVIA!
>>146153>switch 2>retrocompatibilesecondo me non hai capito una bega di come nintendo funziona. io accatterei switch per un centinaio.
ps: ho smesso di giocarci perché si sono rotti i joycon
No.146155
>>146154No dai, sarà al 100% retrocompatibile. Va bene che Nintendo non capisce un cazzo, ma fino a un certo punto.
Ti dirò di più: prevedo non soltanto che sarà retrocompatibile, ma pure che i giochi vecchi andranno molto meglio sulla nuova console (risoluzione docked anche in modalità handheld, risoluzione dinamica sempre al massimo consentito, framerate granitico a 30 o 60 FPS a seconda del cap). Che è più o meno quanto avviene con i giochi PS4 su PS5, o Xbox One su Xbox Series.
Secondo me Switch 2 sarà letteralmente un tablet aggiornato, nessuna idea rivoluzionaria. Molto più potente di Switch 1 e compatibile con tutti i vecchi accessori (Dock e JoyCon rimarranno identici). Fine.
No.146156
>>146154Secondo me non hai capito un cazzo te.
È evidente che il successo di switch abbia spinto Nintendo su una continuazione di quella linea, adesso che ha capito dove piazzarsi.
Guarda i giochi di Zelda tutti diversi da loro e ora dimmi se con Breath of the Wild non fosse evidente che tears of the kingdom non dovesse essere basato su quello.
Hanno trovato la loro dimensione sia nei giochi che nell'hardware e almeno per la prossima generazione lì resteranno.
Non butteranno il catalogo dei vecchi giochi con una console non retrocompatibile.
Non lo farà più neanche Sony: nel 2023 questa cosa non si può più fare.
MS e XBOX invece sono già a posto da questo punto di vista.
La direzione in cui si sta muovendo il mercato è questa.
No.146482
Vorrei comprare anche io una Switch Lite, ho sempre comprato le console a fine ciclo (teorico), é molto comfy avere la versione e migliore della console e tutto il parco giochi disponibile.
Quello che mi frena é appunto l’impossibilità di hackerarla.
Tranne su Steam (dove anche lì compro in saldo o keys su Kinguin o siti simili) l’ultimo gioco originale che ho acquistato credo fosse LEGO Batman… utilizzato per modificare la Wii, lmao.
No.146483
>>146155>Dock e JoyCon rimarranno identiciCosa buona e giusta, ma i JoyCon sono forse la peggior periferica che abbia mai usato: in poco tempo hanno iniziato entrambi a driftare, ho smesso di giocare perché era impossibile e frustrante. Virtualmente OGNI JoyCon avrà quel problema, anche quelli acquistati a parte. Ovviamente quando si sono accorti del numero di controller difettosi a Nitendo hanno semplicemente smesso di rimborsare. Spero miglioreranno un minimo la qualità ma dubito.
No.146484
Per me vale tutti i soldi che costa, ma perché emulare i giochi è tutto un bug un crash un glitch e non ne vale la pena (te lo dico dall'alto della mia 4070ti).
Se ti piacciono anche solo un paio delle esclusive Nintendo, per quanto mi riguarda non ha senso perdersele e giocare a qualcosa di simile ma inferiore. Qua non è questione di soldi, è che i giochini sono tendenzialmente esperienze molto lunghe e totalizzanti, se decidi di passare il tempo libero della tua vita (ovvero quello che conta) giocando, allora devi giocare IL MEGLIO.
Su Switch, con i gusti che ho, ho potuto giocare i due Fire Emblem più belli della storia, l'ultimo Shin Megami Tensei, MARIO ODYSSEY (enorme), Mario Rabbids (il primo è bellissimo), il remake di Zelda Link's Awakening, Pokemon vari, e insomma un botto di roba strabella che su Steam manco col binocolo, spiace dirlo.
No.146485
>>146483Nintendo ha vinto la class action contro i JoyCon driftanti: non miglioreranno un cazzo. Al contrario, non potrebbero essere più contenti di così: la gente continua a comprare nuovi controller per sostituire quelli vecchi.
Se c'hai sbatti di smontarli (e spendere 30€), GuliKit vende dei joystick hall effect per JoyCon: questi, in teoria, non dovrebbero driftare mai.
>>146484>emulare i giochi è tutto un bug un crash un glitch e non ne vale la penaMah, ho emulato tranquillamente Metroid Dread, Link's Awakening e Luigi's Mansion 3 (con la mod dei 60 FPS) su Yuzu ormai oltre un anno fa. Suppongo che da allora gli emulatori siano notevolmente migliorati. E te lo dico dal basso della mia RX 580.
Che poi la scheda grafica non c'entra niente, per 1080p basta pure una GTX 970 di dieci anni fa. Ciò che conta è la CPU.
Gli unici due giochi con cui ho avuto problemi sono stati Mario Odyssey (non riuscivo a mantenere i 60 FPS fissi, ogni tanto scendeva a 50. Chiaramente colpa del mio PC che fa schifo) e Pokemon Scarlet il giorno della release (pieno di glitch grafici; i più gravi sono stati risolti nel giro di una settimana, ma rimaneva comunque parecchio rotto).
Se il tuo PC è abbastanza potente ('non so scrivereè che serve chissà quale bestia assurda, su un Ryzen 7600 da 230€ ci gira tranquillamente tutto. Vedi pic relata), e se hai la pazienza di aspettare qualche mese per giocare a un gioco (tranne rare eccezioni, effettivamente alla release i giochi vanno male)… ormai si gioca molto meglio su emulatore che su console originale.
No.146487
>>146485>Nintendo ha vinto la class action contro i JoyCon driftantiDIO CARO HAI VISTO COME HANNO VINTO? In pratica nell'eula dei JizzCon c'è scritto che NON PUOI FARGLI CAUSA MA SOLO ANDARE PER ARBITRATO! Come cazzo è possibile? Io matto, IO MATTO!
>Se c'hai sbatti di smontarliCe l'ho, solo che non mi fido della roba che avevo trovato
>GuliKitOttimo, ti ringrazio. Le cinesate le avrei pagate comunque 20€
No.146518
Anon, dopo aver scoperto un certo mod sto rivalutando la Switch. Il mod si chiama ReverseNX e ovviamente richiede che la Switch sia moddata. Con questo programmino si può utilizzare la grafica della modalità Docked in portatile, questo vuol dire che aumenta sia la risoluzione che in generale tutti i parametri grafici, e in portatile certi giochi migliorano tantissimo! Per esempio ora sto giocando a Master Detective Rain Code, in portatile + ReverseNX si vede benissimo, quasi quanto lo steam deck con l'emulatore (che però ha errori grafici almeno per ora). Stessa roba per TOTK, un miglioramento notevole, grafica quasi pari allo SteamDeck ma framerate fluido (sul Deck non supera i 25FPS no matter what) e ovviamente zero errori grafici.
Unica contrindicazione di questo metoto è che è necessario aumentare le frequenze (per la modalità dock sono 1020Mhz per la CPU e 768 per la GPU), quindi la Switch utilizzerà ventola al 100%, e la durata della batteria sarà un bel po' ridotta (quindi come durata e casino della ventola diventa uguale al Deck, che con l'emulatore della Switch usa CPU e GPU al 100% con ventolone al massimo e durata della batteria pietosa).
No.146519
>>146518se il vantaggio di giocare su switch è la portabilità e quella mod ti dimezza la batteria allora mi spieghi quale cazzo è il senso?
Tanto vale giocarci su PC con risoluzione e framerate migliori.
No.146521
>>146519Il senso è raggiungere una qualità dell'immagine (in termini di nitidezza) pari a quella del Deck usando un emulatore. La durata della batteria della Switch passa dalle 3 ore abbondanti che fa di solito a meno di due, quindi uguale al Deck con l'emulatore alla fine. Quello che sto cercando di dirti è che con questa mod non ha più senso usare il Deck per emulare la Switch, se li hai entrambi come il sottoscritto.
No.146522
>>146519>Tanto vale giocarci su PC con risoluzione e framerate migliori.E aggiungerei grazi e al cazzo, ma il PC fisso che riesce a spararsi l'emulatore con i mod per aumentare gli fps e la risoluzione non te lo puoi portare a letto o al cesso (e ammettiamolo nessuno qui ha Deck o Switch per giocarci fuori dalla camerett).