>>147185In assoluto, a occhi chiusi, The Witcher 3.
Poi, facendo una lista generale di roba che ho apprezzato, partendo dall'ultimo che sto giocando:
-Elden Ring
-Rdr2
-Metal Gear Solid saga
-Yakuza 0
-Dishonored saga
-Prey
-Fallout 3 e New Vegas
-Skyrim
-Europa Universalis IV
ecc. ecc. Come vedi, la lista non è poi così omogenea, sono in grado di spaziare tra i generi. Ho l'impressione che la tua domanda fosse atta a determinare che io non sia un giocatore da "outer wilds" (su questo non ci piove) perché troppo casualone. Be', tra i miei top giochi di sempre figura anche Death Stranding (ci ho anche dedicato qualche post qua su /v/, probabilmente li avrai anche letti). Paradossalmente è il gioco più simile ad Outer Wilds che c'è (100% esplorazione), eccetto magari gli enigmi e i puzzle (anche se su DS si potrebbero considerare "enigmi" certi ostacoli ambientali e capire cosa costruire per attraversarli al meglio). Bo', veramente, non mi ha fatto scattare niente Outer Wilds. Ogni 20 minuti parti, cerchi di ritornare al punto che ti eri lasciato (cercando di non creparci prima di arrivarci per pericoli di cui ancora sei all'oscuro), vai in giro a leggere testi sui muri (e leggi pure nei dialoghi, che due coglioni, manco due voci) cercando di ricostruire il senso dell'universo (a me poi fanno cagare quelle lore ultra articolate con 7mila personaggi che sono solo nomi e cazziatoni fantascientifici dei giochi indie che hanno chissà che pretese di raccontarti e poi son giochini fini a sé stessi). Sarà che mi rode il culo per i 20 euro buttati (forse mi son fidato troppo dei pareri entusiasti della community), ma io veramente non riesco a digerire né il gioco né come faccia a piacere.