[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/v/ - Videogiochi da tavolo

/v/ + /tg/
Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: wide-2560x1440-e0ded5887ce….jpg (680.44 KB, 2560x1440)

 No.146938

Qualche comandante che usa degli script in pithone per l'autopilota?
Sto provando quello di SumZer0 ma non funziona bene.

 No.146939

>>146938
Autopilota… per fare cosa?

 No.146940

>>146939
viaggio diretto dalla bolla a beagle point

 No.146941

Interessante non lo conoscevo, immagino non sia facile farlo funzionare con risoluzione/nave/impostazioni diverse da quelle con cui è stato messo a punto.

 No.146942

>>146941
l'ho provato e funziona non al 100%

>in un file .json metti il sistema di partenza, i sistemi intermedi e il sistema di destinazione

>fai partire il Waypoint Assist però dopo che ha digitato il nome del sistema nel galaxy map e da lì dovrebbe impostare il lock del sistema ma si blocca, però se intervieni a fare tu il lock poi il galaxy map si chiude e comincia a indirizzare la nave verso il sistema per fare l'ipersalto
>arrivato nel sistema và dritto alla stella frontalmente facendoti droppare nella zona di esclusione col rischio di bruciarti

e niente non riesco a capire il perché funziona a metà

 No.146943

Verifica di avere installato il "Supercruise Assist" che anche l'effetto di "frenare" in uscita dal salto interstellare, magari da il tempo allo script di virare verso il salto successivo, forse domani provo anchio se funziona.

 No.146944

Dopo aver smadonnato con i pacchetti Pyton e con i Keybindings devo dire che funziona al 80%, ho fatto un paio di giretti da 13/15 salti e si è incartato 2/3 volte, tutto sommato bene

 No.146945

>>146944
Aspetta comandante io manco quello riesco a far partire, puoi elencare i passi che hai eseguito? io uso una risoluzione di 1920x1080 dico questo perché ho letto che dava problemi ma non sono sicuro.

Io ho formattato settimana scorsa quindi non dovrei avere problemi e invece li ho.

Quello che so è che se entra in un sistema con 2 stelle attaccate si incarta e di evitare le stelle di neutroni.

 No.146946

>>146945
Nel plottare il viaggio limita la rotta alle stelle "scoopabili" KGBFOAM, l'autopilot è programmato per fare benza quando te ne rimane il 30%. L'ultima prova che ho fatto ha richiesto solo 2/3 correzioni su 43 salti

 No.146947

>>146946
Ho fatto il plot con solo stelle scoopabili ma dopo il primo salto si blocca da solo e compare "FSD Route Assist Stop" senza toccare niente.

Ho provato con il Waypoint Assist ma quando digita il nome del sistema nella Galaxy Map lo seleziona ma non fa il plot della rotta, devo per forza farlo io e dopo si chiude il Galaxy Map e fa il resto.
Poi si blocca dopo il salto e non fa più niente.

Potresti mandarmi i tuoi Keybindings?
E che pacchetti Python hai installato? Tutti o hai selezionato alcuni?

 No.146948

File: EDautopilot ok.JPG (214.09 KB, 1225x1078)

>>146947
Cerco di andare con ordine:

- ho scaricato installato questo: "https://github.com/skai2/EDAutopilot" che è la versione base di quello di SumZer0
- ho installato Python3 (da Windows Store) e Git (che probabilmente non serve ma andavo per tentativi)
- quando ho lanciato l'installazione dei pacchetti "pip install -r requirements.txt" ci ho messo un'ora a spippolare cercando di interpretare cosa non andava: il succo è che nella lista "requirements.txt" cerca delle versioni specifiche che non sono più disponibili o non compatibili (ho fatto a mano "pip install <PACCHTTO x.y.z>" uno alla volta e se mi dava errore provavo "pip install <PACCHTTO>" senza la versione specifica
- dopo tutto questo al lancio di "run.bat" mi dava vari avvisi sui keybindings che non riconosceva (lettere accentate e simboli della tastiera ita)
- non ho cambiato né risoluzione (1440p) né luminosità

Infine sono arrivato alla schermata che ti allego, da quel momento tutto funziona quasi alla perfezione compreso il Fuelscoop.

Sembra che la versione di SumZer0 abbia aggiunto le finestrelle per non dover editare a mano le opzioni, ma io non ho toccato niente: plotto la rotta normale, mi preparo in "Supercruise" clikko "PagUP" e mi faccio i cazzi miei mentre la nave va.

Buona fortuna, o7 commander

 No.146950

>>146948
Grazie Comandante ma si è presentato un'altro problema:

C:\WINDOWS\system32>cd \test

C:\test>python autopilot.py
Traceback (most recent call last):
File "C:\test\autopilot.py", line 1, in <module>
from dev_tray import tray
File "C:\test\dev_tray.py", line 3, in <module>
from dev_autopilot import autopilot, resource_path, get_bindings, clear_input, set_scanner, RELEASE
File "C:\test\dev_autopilot.py", line 41, in <module>
from src.directinput import * # see reference 5
ModuleNotFoundError: No module named 'src.directinput'

C:\test>

Non so niente di codici python per me è arabo assoluto anche mettendo "pip install <PACCHTTO x.y.z>" mi da errore

 No.146951

File: ko0lba.jpg (111.15 KB, 1165x757)

>>146950
Non lui ma
>src.directinput
si riferisce al file
>directinput.py
dentro alla cartella "src"

ciò suggerisce che tu non abbia scaricato l'intero repository o non abbia ricreato la stessa struttura del folder

quindi avrai scaricato male, apri https://github.com/skai2/EDAutopilot/tree/master e dove clicca il tasto verde "Code" e poi "Download ZIP", poi estrailo tutto

 No.146953

>>146951
Grazie Comandante ora funziona tutto.

 No.146954

>>146953
Prego ma io non comando niente, so solo come funziona python

 No.146955

>>146954
ah pensavo fossi un giocatore anche tu, se posso chiederti sai come fare il backup dei pacchetti?

Ho provato con "pip freeze > my-reqs.txt" ma ha solo creato un file di testo con i pacchetti installati, io ho bisogno di fare un vero backup.

 No.146956

>>146955
??? cosa intendi per backup dei pacchetti? cosa vuoi fare esattamente e soprattutto perché?

generalmente il backup lo si fa delle tue configurazioni, le vecchie versioni delle librerie non vanno da nessuna parte, il codice pure

 No.146957

>>146956
Faccio un esempio: ho installato un pacchetto requests~2.2 non vorrei che in futuro non sia più possibile scaricare la stessa versione ma che ti fa installare la nuova ad esempio 3.0

Però il bot funziona solo con quella specifica versione ovvero la 2.2 e di conseguenza non posso più usare il bot.

Non so se ho reso l'idea

 No.146967  SALVIA!

>>146957
Dormi tranquillo, non succedono queste cose.

Se proprio non riesci a vivere senza puoi seguire le istruzioni per creare un virtual environment e installare i requisiti che hai freezato.
Oppure vai nella cartella in cui hai installato l'interprete python stesso e te la copi.
Ma non è assolutamente necessario nel 99.99% dei casi

salvia per non disturbare



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]