[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/v/ - Videogiochi da tavolo

/v/ + /tg/
Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: IMG-0784.jpg (102.36 KB, 465x608)

 No.147010

Il samurai negro che non era manco un samurai.

 No.147011

Ormai è una serie da milkare per Ubisoft, dopo Assassin's Creed III e i due Rayman Origins e Legends è tutto in discesa

 No.147012

La perfetta combinazione dell'amore per i negri e dell'odio per gli asiatici presenti nella sfera nerd occidentale.

 No.147033  SALVIA!

ok, ma questa non è /b/, se apri un thread per parlare del gioco tutto ok, ma se lo apri giusto per parlare di Yasuke non va bene.

 No.147041

>>147033
Sì, Yasuke, il protagonista del gioco

 No.147044  SALVIA!

File: storicamente accurato.jpg (437.67 KB, 3840x2160)

>>147010
Mah, ci sta, non mi sembra nemmeno troppo forzato. Assassin's Creed non ha mai preteso di essere storicamente accurato e negli ultimi capitoli è pure diventato mezzo fantasy.
Yasuke non è realmente stato un samurai? Sì, no, forse? Ma chi se ne frega, lo è comunque diventato nella cultura popolare. Tutto 'sto discorso sull'accuratezza storica è ridicolo.

Ad ogni modo, "c'hanno messo il samurai nero" non è nemmeno in Top 50 dei motivi per cui non giocherei a 'sto gioco manco se me lo regalassero.

>>147011
"Ormai" è una serie da milkare? Fanno uscire (quasi) un capitolo all'anno sin dal primissimo Assassin's Creed. Pure più di uno all'anno se contiamo gli spin-off.

 No.147049

File: 1d687efa1be075672212b5ce62….jpg (57.61 KB, 640x499)


 No.147050

>>147049
Non occorreva lo screenshot, era già chiaro dal primo post che 4chan ti dice cosa pensare e come.

 No.147052

>>147050
Provo a spiegartelo con paroline semplici, così non ti appigli alla provenienza dello screenshot.

Se mi metti oggetti magici, animus e quant'altro in un contesto storico, è ovvio che capisco che non sto vedendo un documentario su Rete 4 e sospendo la mia incredulità senza problemi, perché seppur nella stessa opera, ogni elemento ricade nella categoria realtà/finzione in modo istantaneo.

Piramidi? Realtà.
Mela magica? Finzione.
Monaci vestiti di bianco? Realtà.
Cavallo di fuoco? Finzione.

Quando invece vai a cambiare un elemento principale come il protagonista per portare avanti la retorica coccolanegri degli ultimi anni, andando a prendere l'unico melaninato in Giappone nell'arco di un miliardo di anni stai facendo revisionismo becero e lo fai passare per accuratezza storica. Perché tu dici che la serie non pretende di essere storicamente accurata, ma mi sembra che Ubisoft e il suo esercito di gente con i capelli colorati su Twitter si stiano spendendo molto per far passare questo tizio che manco parlava giapponese come un grande signore della guerra.

 No.147053

>>147052
>vai a cambiare un elemento principale come il protagonista
È stato cambiato? Cosa c'era prima?

 No.147054  SALVIA!

>>147049
Il samurai nero è un trope che esiste da sempre, proprio per ciò che Yasuke è poi diventato nella cultura popolare. Il "samurai nero" c'è sia in Guilty Gear Strive che in Nioh, giusto per citare due esempi recenti. Oppure Furi, quel gioco indie del 2016: il protagonista è, you guessed it, un techno-samurai nero. Afro Samurai è un manga dei primi 2000.
Questo per dire che 'sto trope non se l'è inventato Ubisoft: il samurai nero è una figura della cultura popolare al pari del ninja coi superpoteri o del cavaliere senza macchia. In questo caso il tuo esempio dell'automobile in un mondo fantasy non c'entra un cazzo, come ho detto Yasuke in Assassin's Creed "ci sta."

Ci sono esempi ben peggiori, tipo i neri ficcati a caso nelle serie TV del Signore degli Anelli o di The Witcher. O il fatto che Yennefer e Triss siano donne dalla bellezza "normale," questo vuol dire non aver capito nulla dell'ambientazione.

 No.147055

>>147054
>>147052 non ha detto che l'ha inventato ubisoft. Tutti i samurai neri sono di fatto basati su Yasuke.


A me interessa solo far notare l'ipocrisia sulla cultural appropriation, per cui il samurai nero va bene ma una ragazza che si mette un vestito cinese si prende una tempesta di merda https://www.today.com/style/teen-who-wore-traditional-chinese-dress-prom-faces-backlash-t128426

Ovviamente far notare che abbiano messo il personaggio nero per sfruttare la culture war e farsi pubblicità + mascherare i prezzi assurdi è banale, come è banale far notare che funziona. Vedere qui https://x.com/ChibiReviews/status/1792050369624674427 Asmongold a cui augurano di morire perché ha detto questo ma loro hanno capito che attaccava Yasuke.

 No.147056

>>147053
Prima nel senso nei giochi precedenti, in cui il protagonista è nativo della civiltà che rappresenta/area geografica

 No.147057

>>147055
Tutti questi problemi sono problemi solo perché te li stai facendo tu, non potresti concentrarti sulle cose che ti piacciono invece di cagare il cazzo?

 No.147058

>>147057
Vorrei concentrarmi sulle cose che mi piacciono, purtroppo sono loro a rompere il cazzo a me.

 No.147059

File: Screenshot_20240519-122519.png (194.36 KB, 736x795)

>>147058
Sì in effetti potevano evitare di mandarti quei link a notizie di costume con zero impatto sulla tua vita.
Poi anche il modo in cui ti hanno costretto a indignarti perché un ventenne con 2000 follower su birdchan ha scritto una roba edgy, veramente terribile.

Spero ti lascino in pace presto, buona domenica.

 No.147067

File: 0_MzZxk4o7LhmUeYzC.jpg (44.88 KB, 602x401)

>dell'odio per gli asiatici presenti nella sfera nerd occidentale

>odio per gli asiatici


negro, sei tu serio?

 No.147069

>>147044
Infatti AC è una merda da quando hanno introdotto il finale del 2.
ai produttori della serie non è mai interessato, e lo si nota appunto ora con il samurai nero. Non si sa altro che questo, del gioco. E sparirà come una scoreggia nello stesso medesimo modo della maggior parte degli AC.
Quello che inevitabilmente ha fatto op, aprendo un bait thread, è farvi capire che la sospensione dell'incredulità non si accende o spegne a comando, non è un interruttore.
se faccio un fantasy dove non ci sono razze magiche e c'è solo la magia del fuoco non è più un fantasy. Allo stesso modo, se con tutti i samurai storici esistenti e non, bisogna assolutamente usare l'unico samurai nero, c'è qualcosa che non va. Principalmente perché è palesemente una mossa per farsi pubblicità. E anche farsi pubblicità in questo modo spegne la sospensione dell'incredulità.

 No.147070

>>147069
a me il finale di ac2 è stranamente piaciuto, mi ha fatto mattare cagoni

non mi aspettavo proprio la rottura della terza parete e mezza mi ha fatto proprio schifo tutta l'idea dell'animus e di stocazzo con le sezioni in epoca contemporanea, ma quella cosa mi è piaciuta moltissimo

non abbastanza da rendermi interessante gli altri AC e non mi ricordo nemmeno esattamente cosa è stato detto in quel frangente, però è stato proprio interessante

 No.147074  SALVIA!

Salvia per thread del cazzo e della merda, la questione del samurai negro fa ridere di base, non mi addentro perché è una questione sterile.
Ho giocato e amato gli AC fino al quarto, sono arrivato fino a Odissey (quello in grecia), che mi ha ucciso definitivamente l'attaccamento alla serie.
Assassin's Creed è una serie che fa della fedeltà storica un punto di forza: tutti gli obiettivi da uccidere nei giochi muoiono vengono da noi uccisi nelle date storiche accurate e corrispondenti. Va da sé che il chi e il come differiscono dalla realtà storica.
In origine, AC era una serie fantascientifica, chi ha giocato con attenzione lo sa per tutto il delirio legato all'animus e come hanno impestato in maniera verosimile il suo utilizzo.
I problemi sono iniziati quando ci siamo discostati dalla linea genetica di Desmond Miles, ovvero dopo il quarto capitolo, con la nuova protagonista che non si vede praticamente mai.
Hanno iniziato a inserire elementi fantasy in Origins, poi rincarati in Odissey, che hanno distrutto la sospensione dell'incredulità: è come se in Bridgerton iniziassero ad usare le spade laser, lo puoi fare ma perde il suo senso, stona con tutto il resto.
Il capitolo dei vichinghi è andato totalmente in vacca, con picchi allucinanti di fantasy che ok, figo, ma insensati nella contestualizzazione storica che avevano in messo.
Il samurai negro è l'ennesima riprova che hanno iniziato a fare come cazzo gli pare, senza più attenersi ad una vaga veridicità storica ma buttando dentro roba perché fa figo.
È come se il nerd della classe iniziasse a masterare una partita di D&D e poi ad un certo punto arrivassero i normula e iniziassero a buttarci dentro cose a caso solo per fare casino.

AC è morto da un decennio ma continuano a martoriare il cadavere perché è leggero e sono soldi facili.
Odio Ubisoft per ciò che ne hanno fatto, potevano creare tranquillamente una nuova IP senza dover stuprare questa.

 No.147080

>>147033
>puoi parlare di questo aspetto del gioco ma non di quello o mi bruciano le mutandine
Cosa è andato storto nella tua vita?

 No.147082

Io piuttosto vorrei un AC ambientato in Italia durante il fascismo, dove puoi incontrare i vari gerarca fascisti e poi unirti alla Resistenza.
Non so perché non ci abbiano ancora pensato. Tra l'altro sarebbe anche abbastanza woke per i loro standard.

 No.147083  SALVIA!

>>147082
>Non so perché non ci abbiano ancora pensato
Forse perché è un'idea di merda

 No.147084

>>147083
ah beh bello il samurai negro invece

 No.147089

>>147070
>La rottura della
Non ho capito cosa intendi, cosa succede nel finale? (non guardate il video se temete spoiler per AC 2)

 No.147090

>>147082
>Non so perché non ci abbiano ancora pensato.
Perché dell'Italia fascista non frega un cazzo a nessuno fuori dal bel paese. All'estero siamo il paese dei romani e del rinascimento.

 No.147091

>>147089
Succede che la divinità parla a Desmond attraverso Ezio e ciò mi ha colpito molto, perché nel contesto del gioco si tratta di un messaggio lasciato migliaia di anni in anticipo, con perfetta previsione del futuro che ti fa pensare ci sia davvero qualcosa di molto grosso e divino in atto

 No.147092

>>147091
Cosa che mi ha fatto droppare la serie, parere personale. Non importa quanto avessero voluto sfondare la quarta parete o salcazzo, infilarci quel plot ha automaticamente devalorizzato tutto quello che è accaduto nei primi due giochi. Mi ha fatto dire: "ah vabbé, gli sceneggiatori non faranno sicuramente un lavoro di cesello per la trama e hanno un pretesto per andare da qualsiasi parte".

>>147074
Questo. Assassin creed è il Fifa delle serie d'azione. A nessuno è mai importato del parere dei giocatori perché tanto lo comprano comunque in milioni

 No.147094

>>147092
>Questo. Assassin creed è il Fifa delle serie d'azione
AC è ora Air Conditioned

 No.147095

>>147094
>When Did Assassin's Creed Get Bad?
Dal primo. Il platforming si gioca da solo, il combattimento si gioca da solo, lo stealth è finto, la storia fa schifo, la mappa è vuota ma riempita di collezionabili inutili. Gli unici elementi degni di nota sono la grafica, le animazioni e il numero di NPC a schermo.
Me lo prestò un amico e lo restituii dopo due pomeriggi, tanto mi fece cagare. C'ho giocato gratis e mi sono comunque sentito truffato: mi aspettavo Splinter Cell + Prince of Persia… e invece mi sono trovato davanti il primissimo esempio di "open-world slop alla Ubisoft," prima ancora che diventasse un genere consolidato.

Non ho giocato agli altri.

 No.147097

>>147095
È questo il vero problema, l'1 è praticamente un altro gioco che possiamo ignorare, il 2 è bello per i motivi che dici, che sul momento ti possono fare prendere bene e immergere. Da lì in poi è sempre lo stesso gioco reskinned che si gioca da solo, dove l'unica avversità è la noia.

Ho iniziato Brotherhood sull'entusiasmo di AC2 e mi è salito il vomito all'idea di rifare tutto.

 No.147098

Comunque conosco un sacco di casuals che lo adorano perché li fa sentire fiqui e potenti e gli permette di staccare il cervello a fine giornata di lavoro.

Chi ha un'educazione o una passione videoludica però apprezza queste cose.



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]