[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/v/ - Videogiochi da tavolo

/v/ + /tg/
Nome
Email
 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: TGA 2024 GOTY.png (1.73 MB, 1807x792)

 No.147418

Chi vince? Discussiamone.

 No.147419

Direi Metaphor facile escludendo gli altri: un dlc, un remake, un gioco circondato da accuse di sessismo, un gioco di carte lol, chi cazzo ha giocato astrobot??

 No.147420

Premettendo che non me ne frega un cazzo perché non ne ho giocato nemmeno uno (e non ho intenzione di farlo in futuro), punto tutte le mie goleador sul DLC di Elden Ring perché
>stranamente hanno appena aggiunto la regola che anche i DLC possono essere nominati
>a parte wukong gli altri sono tutti titoli secondari e/o di nicchia
>Keighely succhia il cazzo a From Software da oltre dieci anni

Detto questo
>lolTGA

 No.147421

>>147419
Anch’io sarei per metaphor, ma vedendo come sono andate le edizioni scorse qualcosa mi dice che i favoriti siano astrobot e - se vogliono fare i paxxi e dare il messaggio al mondo che ci tengono ai tru gay mere con i giochini indie - balatro.

Metaphor non ha rispettato le aspettative di chi voleva Persona 6 e apparentemente questo é un crimine. Astrobot aveva zero hype e poi l’hanno dichiarato il nuovo Mario Odyssey così debbotto. Ha più probabilità. Stessa cosa per il giochino indie, nessuno se l’aspettava e adesso é tutto hype.
Ricordatore che sono riusciti a far vincere quella merda di It Takes Two per motivi simili.

P.s. Che succede con gta?

 No.147422

File: Votanti italici.png (439.88 KB, 1442x807)

>>147418
Ho giocato solo al DLC di Elden Ring, ma per me vince FF7.
>Astro
Sembra un platformer molto carino e se esce su Piccì ci gioco con piacere, ma l'interesse del pubblico è durato 24 ore. Impossibile che vinca.
>Balatro
Troppo indie. Anche questo impossibile che vinca.
>Wukong
Anche escludendo la Cina, rimane uno dei giochi più popolari di quest'anno. Potenziale vincitore.
>Elden Ring
Molti non lo voteranno per principio dato che si tratta di un DLC. E a ragione direi io, indipendentemente dalla qualità. Improbabile che vinca.
>FF7
Fra tutti è quello che più si avvicina all'idea classica di videogioco AAA. Per me vince.
>Metaphor
Troppo di nicchia, no way.

>>147420
>Keighely succhia il cazzo a From Software da oltre dieci anni
Mica sceglie Keighley. Più di cento testate videoludiche da tutto il mondo hanno ricevuto una sorta di questionario, in cui devono indicare sia candidature che vincitori.
Quindi è la stampa internazionale a scegliere. Qui trovi la lista completa: https://thegameawards.com/voting-jury . Pic relata è chi vota per l'Italia.

>>147421
>Ricordatore che sono riusciti a far vincere quella merda di It Takes Two per motivi simili.
L'unica volta in dieci anni che ha vinto un non-AAAA. Ma perché quell'anno c'era soltanto monnezza: chi avrebbe dovuto vincere, Deathloop? Nemmeno a me è piaciuto particolarmente, ma almeno tra tutti provava a fare qualcosa di nuovo. Ci sta.

Decisamente più insensati i vincitori del 2014 (Dragon Age Inquisition al posto di Hearthstone, il gioco che ha ucciso il franchise vs. il gioco che ha rivoluzionato i giochi di carte digitali) e del 2020 (The Last of Us Part II al posto di Animal Crossing, il solito gioco d'avventura story-focused di Sony vs. uno dei simboli della pandemia, che ha fatto comprare Switch a un sacco di non-videogiocatori).

 No.147423

>>147422
Porca miseria anon, nel 2021 c’erano RE Village, Psychonauts 2, Metroid Dread, Ratchet and Clank, letteralmente It Takes Two era l’unico brutto.

FF7 é nonsense, al di là del mio giudizio personale é una release insignificante, é il sequel di un remake che nel 2020 ha perso alla grande. Il gioco cinese ok, ci può stare.

Ma perché non scommettiamo? Boh lmao sarebbe divertente, creiamo una virtualissima palloncinocoin per /v/

 No.147425

>>147423
>GOTY 2021
RE Village è bruttino, specialmente se comparato al promettente RE7 e all'ottimo RE2R: è un mappazzone di livelli incollati l'uno all'altro senza criterio.
Psychonauts 2 è un platform tutto sommato mediocre, con molte meno idee rispetto al predecessore. L'unico livello interessante è quello della trasmissione di cucina, il resto è bello visivamente ma finisce lì.
Metroid Dread è il metroidvania più lineare della storia, si salvano soltanto le boss fight. Orribili tutte le fasi "stealth" con gli EMMI, madonna che monnezza.
Ratchet and Clank non l'ho giocato.
Non dico che It Takes Two sia il capolavoro del secolo, ma che "ci sta" al pari di tutti gli altri. Specialmente per ciò che ha rappresentato, un po' come Animal Crossing l'anno precedente: tutti chiusi in casa, era un modo per passare qualche serata in couch co-op assieme alla mogliera non-videogiocatrice.
Personalmente io avrei fatto vincere Psychonauts 2, ma vabbé.

Nel 2021 eravamo nel bel mezzo del COVID, tutto è stato rimandato e non è uscito nulla di veramente bello. Comunque quell'anno sono usciti pure Monster Hunter Rise, SMT5, Returnal e Cyberpunk, che non sono stati nemmeno nominati al GOTY.

>GOTY 2024 e FF7

Non posso commentare nulla in merito se non "secondo me vince FF7 Rebirth perché tra tutti è il gioco col cazzo più grosso", perché non c'ho giocato. Nemmeno al primo ho giocato, quindi pensa quanto me ne frega di Nomura.
PER ME dovrebbe vincere Wukong, perché rappresenta l'ingresso della Cina nel mondo degli AAA: in futuro penseremo al 2024 come a un anno importantissimo per i videogiochi, un po' come oggi associamo il 1995 alla nascita di PlayStation.
Però, dato che vota la stampa internazionale, le mie Goleador Coins le scommetto sul banale FF7.

 No.147426

>>147425
Io scommetto le mie goleador su Astrobot senza averci giocato. Ho visto un po' di review e mi sono sembrati tutti iper-entusiasti, oltretutto è l'unica esclusiva sony in un mondo microsoftnormato e se devono dare il premio a chi ce l'ha più grosso secondo me va lì. Considera pure che alla stampa videoludica gliene fotte relativamente (leggi: un pochettino sì, ma non è tutto) di cosa pensi il giuocatore medio (vedi TLOU2).
E' un po' come Sanremo, intervengono dei fattori sociali, politici e di circostanza, oltre che i gusti della critica che non sempre sono rappresentativi. Mi pare che sia un ottimo candidato perché rappresenta per molti il rilancio del platformer tripla A, col graficone e le mega-feature che la Nintendo non può permettersi.
Del gioco cinese non so abbastanza ma da quello che ho capito è una via di mezzo tra un souls-like e un action-adventure come se ne vedono tanti. Se di buono c'ha solo il graficone alla stampa fottesega (magari mi sbaglio).

Metaphor non l'ho ancora giocato e pare bellissimo, fosse per me voterei lì senza pensarci. Ma ne ho sentito parlare solo male. O meglio: "sotto le aspettative", cosa che lo squalificherebbe tanto quanto il gioco cinese.

FF7 ho giocato il remake ed è un gioco ok niente di più.

E bo, rimango dell'idea che il secondo papabile sia Balatro.
Ricordatore che anche Disco Elysium era un gioco indie e ha vinto TUTTO.

>GOTY 2021

RE Village sono biasato (e rossopillato) perché lo ritengo il miglior capitolo della saga. C'ha un carisma incredibile. Lo dico da patito del cinema e della narrativa horror. Il 7 è Texas Chainsaw Massacre e va bene, bellissimo, ma Village è un omaggio a talmente tanta roba che se ti piace l'horror ti viene da piangere. Oltre al fatto che la base di goth europeo in salsa giapponese che sta alla base è riuscitissima, stessi vibe del 4. Si sente forte il giappone, ma si sente tutto l'amore del giappone per 200 anni di storie horror occidentali. Boh, vabbè, è una cosa mia, magari si approfondisce altrove.

Ratchet&Clank senza tanti giri di parole è un gioco della madonna. Quando è uscito era l'unico prodotto veramente next gen sul mercato, ma poi cazzo anon, livelli di divertimento becero che non sentivo dal periodo early ps2 almeno. Ho passato le ore a correre e saltare per i livelli senza un motivo, così, perché sentivo bene a muovere il personaggio e sparare alle cose a caso. Non mi capacito del come mai sia stato ignorato in quella maniera. Si è parlato decisamente troppo di grafica e tempi di caricamento e pare che nessuno abbia provato a divertirsi e vedere com'era.

A Metroid e Psychonauts non ho giocato, ma ho sentito parlare solo bene di entrambi. Metroid l'ho visto giocare e mi è sembrato molto molto bello. Magari li sopravvaluto, ma non ci credo che fanno cacare quanto It Takes Two. Quello fu un voto assolutamente politico. Supportiamo il produttore medio. Supportiamo il cooperativo che unisce le persone in questa epoca di spararsi in testa. Queste cose qua.

 No.147431

>>147426
>Supportiamo il cooperativo che unisce le persone in questa epoca di spararsi in testa.
E per me ci sta. Per come la vedo io il "Gioco dell'anno" non è necessariamente il videogioco più bello (anche perché 'più bello' non vuol dire niente, come fai a comparare Wukong e Balatro), ma quello più rappresentativo del periodo. Per questo io tra le nominations di quest'anno ci avrei messo pure Helldivers 2, per mesi la gente non ha parlato d'altro.

 No.147442

Come fa a starci dentro black myth che è roba che puzza di merda?

 No.147443

Spero vinca Balatro. L'ho votato (e fatto votare) a tutti i miei amici

 No.147445

>>147443
> L'ho votato (e fatto votare)
Ma come stai messo?

 No.147494

File: IMG_4756.png (382.77 KB, 1200x1200)

>>147426
Called it. Ciao negracci. Bisognerà insegnarvi cosa sia politica prima o poi.

 No.147495

>>147494
>se vince il gioco che non mi sta bene è una motivazione politica
ma certo.

 No.147496

File: kneel.jpg (94.76 KB, 736x1309)

>>147494
Ho perduto tutte le mie Goleador, sono rovinato.

 No.147497

>>147494
Basato Indovinanon.
Comunque letteralmente una scelta democristiana per premiare il VIDEOGGIOGO che piace a grandi e piccini ed evitare, nell'ordine:
1) le polemichette su Wukong e gli sviluppatori sessisti
2) le polemichette sul DLC sì/DLC no (Elden Ring)
3) premiare dei giapponesi

Alla fine ha vinto il pallone

 No.147498

>>147497
Wukong non se lo meritava comunque, non a caso è uno dei candidati GOTY con la media metacritic più bassa di sempre quindi semmai è vero il contrario e cioè che l'hanno messo tra i candidati nonostante non lo meritasse solo per il clamore che ha avuto per il fatto di non essere woke.
>premiare dei giapponesi
Ti faccio notare che nessuno dei giochi candidati è occidentale ad eccezione di Balatro (che comunque è canadese).

 No.147499

>>147498
È finito tra i GOTY perché lo han votato le testate giornalistiche, tutto qui. Mica sono Geoff e i suoi amici a decidere.
Un mese prima dei TGA, le testate giornalistiche ricevono un questionario:
>Secondo voi, quali sono stati i sei giochi più belli dell'anno? E per quanto riguarda i giochi di macchine? E la colonna sonora?
E poi i TGA fanno una media. Queste sono le testate che votano: https://thegameawards.com/voting-jury . Non mi sembra strano credere che Wukong fosse come minimo presente nella maggior parte delle liste.

O per lo meno, in teoria funziona così. Se poi c'è il gomblotto non possiamo saperlo.

 No.147500

>>147498
Mi sono espresso da abissino.
Intendevo dire che FF7 e Metaphor sono giochi problematici, non ci sono le donne empowerate, ci sono le tettone mezze ignude e le waifu. Non possono vincere.
>>147499
>Se poi c'è il gomblotto non possiamo saperlo.
Ma figurati, quando mai nell'industria videoludica ci sono stati inghippi e palesi conflitti di interessi legati a voti e premiazioni.

 No.147501

>>147495
Il gioco mi sta benissimo E ho chiamato in causa fattori sociali e politici prevedendo la vittoria di Astrobot, prima dei Game Awards e senza averci giocato, vedi tu.

Molta attenzione poi a non fraintendere la parola "politica" con certe cazzate da chan come qui sopra
>gomblotto
o le solite lamentele da ritardati su una presunta agenda woke. Non me ne fotte un cazzo e non fotte un cazzo ai giornalisti.

 No.147502

>>147499
Sì ho presente come funziona e non capisco in che modo questo contraddice ciò che ho detto.
Giochi con quella media non finiscono solitamente tra i GOTY. Se ce l'hanno messo c'è una ragione.



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]