[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/v/ - Videogiochi da tavolo

/v/ + /tg/
Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: sddefault.jpg (64.22 KB, 640x480)

 No.147506

/v/ ma che minchia è successo? Ti racconto la mia storia triste. Decido di giocare a Mafia il remake del 2020, l'avevo sempre skippato perché nella mia ignoranza lo consideravo un GTA negli anni 30 mentre invece non sapevo che era fortemente story driven cosa che ho amato.

Una volta finito di giocare, mi dico, bo dai, ho anche Mafia 2 remake, mi gioco pure quello. E lì il disastro! Che cazzo hanno combinato? Il primo Mafia per essere un remake aveva comunque un impianto grafico di tutto rispetto per il 2020 mentre col secondo, pare che hanno preso il gioco originale e ce lo hanno schiaffato lì.

 No.147507

Si chiama marketing: minima spesa e massima resa.

 No.147512

>>147506
Il problema è che il termine "Remake" può voler dire qualsiasi cosa:
>Resident Evil 2/3/4, Final Fantasy 7 = Hanno rifatto l'intero gioco da zero, non ha nulla a che vedere con l'originale.
>Demon's Souls, Crash e Spyro Trilogy = Hanno rifatto la grafica da zero, ma il gioco in sé è (quasi) identico all'originale.
>The Last of Us 1 su PS4, Wind Waker Wii U = Hanno migliorato texture, risoluzione e framerate. Fine.
Mafia 1 è il secondo caso, Mafia 2 è il terzo: è l'originale del 2010 ma un po' ritoccato, la struttura di base rimane quella di un gioco PS3/Xbox360.

I primi sono effettivamente dei Remake, ma i secondi come dovremmo definirli? Remaster? E i terzi che sono, dei port praticamente.

 No.147513

>>147512
The Last of Us per PS4 però è una remaster, non un remake.

>I primi sono effettivamente dei Remake, ma i secondi come dovremmo definirli?

Non saprei, ma tecnicamente parlando sono comunque dei remake. A me piace definirli "remake 1:1".
>I terzi
Remaster.

 No.147514

I remake/remaster sono una roulette in base al team a cui capitano. Vedi Crash: non sono riusciti a mantenere lo stesso team tra 1-2-3, CTR e 4, e la differenza si vede.
VV ha fatto un lavoro decente, poi la Beenox ha dato il bianco perché si vedeva che avevano giocato al CTR originale e ne capivano le meccaniche, ed avrebbero continuato a metterci il cuore prima che li prendessero e li sbattessero su COD da un giorno all'altro, e CTR è morto lì, con il netcode ancora buggato ed è impossibile il crossplay tra ps4 e ps5 perché hanno tempi di loading diversi.
Infine TFB ha creato un buon nuovo gioco di base, ma il loro design è troppo diverso dallo stile di Crash, sembra un gioco mobile.

Il problema è quindi che non danno continuità alle IP, i remake non sono il focus principale di queste aziende, quindi prendono il primo team scarico tra un DLC di COD e l'altro, senza curarsi di chi ci lavori, che stile abbia, che esperienza abbia, gli fanno cagare fuori il gioco in 1 anno, e poi l'anno successivo quel team non c'è più e il capitolo 2 tocca a persone completamente diverse.

Oppure si fa direttamente offload a chi costa meno. Se prendiamo GTA come esempio, hanno rilasciato la "definitive edition" affidata ad un team di indiani, vatti a leggere le recensioni di come è uscita fuori.

 No.147516

il primo è stato rifatto daccapo,il secondo solo rimasterizzato.secondo me i giochi stanno migliorando con gli anni,non solo graficamente

 No.147517

>>147514
Cazzosi! Ho giocato da poco l'intera trilogia di crash remake… in pratica è sono i giochi come li vedevo io quando avevo 9 anni. Lo stile è esattamente QUELLO che deve essere.
Con Crash 4 (che non ho ancora finito perché mi sta prendendo meno) devo dire che sono stati bravini con il gameplay ma sinceramente avrei preferito lo stesso stile di Crash 1/2/3/CTR e santo iddio… Tawna… che cazzo ti hanno fatto?



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]