No.2816
nemmeno io, per alcuni immagino si intenda la differenza fra l'elemento emotivo e quello piu' precisamente della coscienza. Per altri immagino sia una differenza fra personale e assoluto, lo spirito forse è l'elemento impersonale che alberga in noi o qualcosa del genere.
No.2817
L'anima è la persona propriamente detta, un individuo è la sua anima, un'anima corrisponde a un individuo.
Lo spirito è l'afflato divino che può essere presente in qualsiasi cosa nel mondo materiale, ma non necessariamente in una persona. Può essere un "elemento aggiunto" all'anima e compartecipare al definire la parte "eterea" di un individuo.
Diciamo che l'anima è una tipologia di spirito, in quanto ha comunque derivazione divina, però già da sola definisce un individuo.
No.2823
Dipende, non c'è una sola definizione di uno e dell'altra, ma, quando c'è una differenza, a grandi linee l'anima riguarda la persona e si ferma lì, mentre lo spirito è universale e impersonale, la ciccia vera del discorso sta nelle sfumature delle varie tradizioni/correnti/scuole di pensiero/salcazzo
No.2973
>>2823This, ad esempio spesso nell'Hinduismo si usa anima per indicare il Vijnanamaya Kosha o l'anandamaya Kosha, mentre spirito è riservato all'Atman.
No.2974
Allora. Ogni uomo è formato da quattro elementi, con le relative corrispondenze.
Aria = Mente = Spade = Alba = Albedo = [psichicamente] Pensieri = [spiritualmente] Intuizione
Acqua = Anima = Coppe = Giorno = Xanthosi = [psichicamente] Emozioni = [spiritualmente] Immaginazione
Terra = Corpo = Denari = Notte = Nigredo = [psichicamente] Bisogni = [spiritualmente] Solidità
Fuoco = Spirito = Bastoni = Tramonto = Rubedo = [psichicamente] Desideri = [spiritualmente] Volontà
Le ultime due distinzioni sono un po' sottili, ma ci arriviamo.
In sostanza, l'anima è PERSONALE, lo spirito è IMPERSONALE.
L'anima è tutto ciò che nel corso della tua vita si imprime nel corpo eterico, in questa specie di spugna che hai "sovraimpressa" al corpo fisico e che assorbe profumi, ricordi, emozioni, tutte le tue esperienze in questa (e solo in questa) incarnazione. È il tuo ego.
Le acque dell'anima sono ciò che detta l'infinita corrente dei pensieri nella tua testa (cfr. "Conoscenza delle acque", Introduzione alla Magia vol.1). La psiche è l'unione di anima e mente che tu ordinariamente chiami la tua interiorità: pensieri ed emozioni.
In quest'ottica, come nella tabella sopra, la mente è il regno del pensiero, l'anima delle emozioni, lo spirito è dove nascono i tuoi desideri.
Lo spirito invece è IMPERSONALE. È quella forza autentica della coscienza che chiama se stessa «Io». È quella coscienza a-temporale e cosmica che ha deciso di incarnarsi in questa tua vita per vedere se tu eri in grado di ricordarti di lei. Per adesso, ne percepisci il riflesso solo in quell'io che è in grado di osservare se stesso.
Come dice Shinji in Evangelion: dentro di te ci sono due persone, soggetto osservante e oggetto osservato. L'osservante è il riflesso dello spirito.
In un'ottica spirituale, tutto quello che prima (in ottica psichica) abbiamo visto occupare i quattro elementi (pensieri emozioni bisogni desideri) ricade tutto nell'anima. Gli altri tre spazi sono occupati dall'intuizione (il pensiero svincolato dalla brama), dalla solidità (il corpo svincolato dalla brama) e dalla volontà (l'autentica forma dello spirito che vuole e non desidera).