[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/x/ - Ics

Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


 No.2331[Rispondi]

Come replicare la cosa:

>aprire un synth

>impostare preset default saw wave
>disattivare gli effetti echo e reeverb
>tenere premuto un tasto qualsiasi del pianoforte, il Do standard va benissimo

Cosa ci si aspetta: sentire una normale saw wave dal suono regolare e costante
Cosa succede invece: a questa onda c'è un overlay di un suono che ricorda il suono di una fontana, campane in lontananza, o una impercettibile voce robotica che fa "trac trac trac trac"

Poi ci sono altri fenomeni, per esempio se stoppo bruscamente l'onda le mie orecchie generano un suono che ricorda vagamente l'effetto bit crusher di tale onda che stavo ascoltando, la transizione dura meno di un secondo.
Esistono libri che parlano di questa cosa? Pensavo di sfruttarli a mio vantaggio per costruire la macchina dei sogni definitiva
4 post e 1 immagine omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.2476

>>2471
Non serve molto hardware, basta FL studio, lo installi, fai nuovo file, metti il synth Harmor, preset "Default" e quella è una saw wave pronta da suonare

 No.2477

>>2340
In realtà ho già fatto una cosa simile, un generatore di parole casuali che poi usa le api di TTS, mettendo riverbero dry 0% e wet 100% e regolando i parametri si ottiene un suono che sembra parlato ma non distingui le parole, se sei "poco sobrio" ti sembra di sentire un discorso di senso compiuto, ovviamente succede solo se prima si assumono cose.

 No.2478

OP probabilmente si tratta di artefatti del tuo sistema audio, dal software fino alle cuffie / altoparlanti.
Che poi le onde a sega suonano acidissime a prescindere. Considera inoltre che il suono è altamente soggettivo, ognuno sente alcune frequenze più di altre e anche tu col tempo perderai sensibilità alle frequenze alte.

>>2477
cosa aspetti a postare un mp3?

 No.2481

>>2478
>artefatti
Può darsi, ma sembra un suono casuale in overlay sulle onde. Poi quando lo stoppo sento una specie di bit crusher, ho provato a staccare il cavo delle cuffie e quell'effetto bit crusher lo sento ugualmente.
Insomma è un suono generato nel mio cervello. A te non succede?

Dopo provo a postare qualche mp3 dell'onda saw e del generatore di discorsi mufflati

 No.2485

Non trovo più il progetto originale, allego comunque lo script:


import pyttsx3

engine = pyttsx3.init() # object creation

""" RATE"""
rate = engine.getProperty('rate') # getting details of current speaking rate
print (rate) #printing current voice rate
engine.setProperty('rate', 100) # setting up new voice rate


"""VOLUME"""
volume = engine.getProperty('volume') #getting to know current volume level (min=0 and max=1)
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.



File: woopwoop.jpg (71,51 KB, 510x960)

 No.2479[Rispondi]

Discuss, io son profano ma i maghi qui vorrei che mi dicessero che ne pensano.

 No.2480

>if AI figure out how to cast spells and summon shit.
Ma cosa vogliono summonare le AI? Non ci vuole una coscienza, intenzione? Una vita di partenza? Le AI potrebbero creare tonnellate di sigilli e simboli, ma senza alcuna carica.

 No.2482

Sigillofag sul registro potenziali suicidi



File: h847ksd.jpg (505,12 KB, 1600x778)

 No.2470[Rispondi]

qualcuno ha letto la svastica e la runa di Marco Zagni?


File: Genuflect.jpg (55,1 KB, 593x866)

 No.2460[Rispondi]

Anon sa qualcosa sulla storia di Tracy Twyman, sul suo libro Genuflect e la sua morte?

 No.2461

No

 No.2468

avevo letto qualcosa a rifuaro su x del quarto ma mi sono dimenticato, puoi ragguagliarmi?

 No.2469

>>2468
secondo quello che ho letto anche io su /x/ in questo libro avrebbe romanzato un suo viaggio in inghilterra dove avrebbe incontrato delle persone di alto livello e dove avrebbe assistito all'esecuzione di rituali (magici, di sangue, etc). insomma secondo la teoria schizzata del quarto sarebbe stata "suicidata" anche lei per essersi spinta in certi argomenti, mi chiedevo quanto ci potesse essere di vero.

https://wikispooks.com/wiki/Tracy_Twyman



File: 1505673298225.jpg (100,32 KB, 648x880)

 No.2462[Rispondi]

Proviamoci, questo è un filo dove condividere video/infografiche/articoli interessanti e relati a /x/.

Non c'è tema ma proviamo a mantenere un minimo di dignità per favore.

Comincio consigliando il famoso discorso di Grant Morrison su sigilli, lieni e magia.
Sottotitolato in italiano qui: (https://www.youtube.com/watch?v=5Utz2sP-dZM&t=1s)

 No.2463

Quando ce l'ho sotto mano posto Spare Parts di Ramsey Dukes, che non riesco a scaricare la versione di scribd.



File: 640px-Lady-Lilith.jpg (164,81 KB, 640x741)

 No.2459[Rispondi]

Cosa pensate delle letture femministe di Jung e dell'esoterismo? In particolare la figura di Lilith sembra l'archetipo della lotta al "patriarcato".


File: dfjrfgs.jpg (165,31 KB, 500x701)

 No.2452[Rispondi]

Qualche giorno fa ero così fuori che mi è apparsa una console come quella di stablediffusion.
Sarebbe possibile usare il cervello in modalità CUDA, cioè usandolo come emulatore per caricarci dentro dei programmi aggiuntivi?

 No.2453

File: neksbfr.jpg (54,03 KB, 310x475)

Robba nuova, insomma. Se ti piace lo stile della magia del caos ti consiglio Antero Alli; se vuoi rimanere su un filone più famoso ci sono gli 8 circuiti di Leary.

 No.2454

Ma la metafora della mente come computer non è deprecata?

 No.2455

>>2454
Ci puoi caricare dentro dei programmi.
Come quel tizio che trasforma super mario in flappy bird usando vari bug che permettono di inserire nella memoria le istruzioni assembly

 No.2456

>>2455
Puoi caricarci dentro dei dati. Si potrebbe dibattere sul fatto che il programma sia immutabile.

 No.2457

>>2453
Interessante, li metto nella readlist



File: Bf4ldeGCUAEoTvu.jpg (55,67 KB, 582x800)

 No.2446[Rispondi]

Henlo frens,
mi sapreste dare delle indicazioni su come leggere Crowley, Carroll e compagnia bella?
Insomma, cosa evitare o in quale ordine leggere.
Se avete consigli meglio ancora, vorrei recuperare sicuramente delle opere di Grant Morrison per vedere un po' che effetto gli ha fatto.

 No.2448

Crowley lo puoi prendere come il rinnovatore dell'Astro Argenteo o come un eroinomane borghese acculturato - più vai a fondo e più ti renderai conto come il suo sistema non sia per davvero sistematico e che sotto sotto l'ha lasciato incompleto (per dirne qualcuna: uno studio serio dell'I Ching, il Liber 231 mai finito per davvero e scritto a memoria dopo anni, il voler incasellare tutto nei 32 = 10+22 percorsi, pur avento 34 oggetti nel Liber 777, …). Qualche Liber tecnico è ben utilizzabile, quasi pure il Magick, ma Thelema non l'ho mai digerita. Tzaddi non è la stella. Carroll lo puoi prendere come il rinnovatore dell'intera corrente o come un erotomane punk annoiato - più vai a fondo e più ti renderai conto che ha scopiazzato e basta (da un certo punto di vista geniale se si pensa che il Liber Null è del 1978, scritto senza internet). Se riesci a fare il Liber MMM per sei mesi sei bravo, se riesci a fare il Liber KKK sei molto bravo. OL SONUF VAROSAGAI GOHU. (Grant) Morrison lo puoi prendere come l'esploratore che ha per davvero seguito le luci e le ombre, in precedenza solo pallidamente dipinte, o come un ottimo fumettista. L'ipersigillo tripartito Flex Mentallo-The Invisibles-The Filth vale decisamente di più di tutti i libri di Grant (Kenneth), vudutroniche, LHP salcazzo e del 231 stesso. Il mio consiglio? Non perderci troppo tempo, non dimenticare di vivere la vita vera, divertiti mentre leggi tutte queste stronzate e non prenderle e prenderti troppo sul serio. All'inizio tutto ti sembrerà nuovo, ma spesso è solo un rimestare di idee mal digerite e mal comprese. Ci saranno rituali o interi libri assolutamente incomprensibili - semplicemente non avrai ancora tutti i simboli per comprenderli, ma non ti preoccupare.

 No.2449

Inizia col Magick, e' la guida base a prova di deficiente (davvero!) Magari fatti il percorso di studentato consigliato da Crowley alla fine, ma stai alla larga da OTO, Thelema e altri deficienti del genere. Crowley stesso sapeva che la sua chiesa sarebbe andata in merda dopo la sua morte e per questo ha lasciato il percorso formativo da fare da soli. Il MMM e' utilissimo. Per tutto il resto, c'e' troppa confusione. Leggiti quello che puoi e spera di imbroccare quello giusto.

 No.2450

OP qui.
Grazie anemoni, a sto punto penso di iniziare con Magick di Crowley.
Qualche buon uomo lo avrebbe da condividere?
Il mulo non ha portato risultati.

 No.2451

>>2450
Cerca su Grimoar e su Library Genesis.



File: d7d9cf7d-1909-49ae-a841-ab….png (1,32 MB, 1024x1024)

 No.2399[Rispondi]

https://www.docdroid.net/FX4DpXm/cdf-nac-protocol-pdf

Che ne pensa Anon?

Per chi non ha voglia di leggere: c'è una cospirazione su /x/ del quarto secondo la quale tutta l'umanità sarebbe infettata da un fungo parassita. Sul pdf è spiegato come liberarsi del fungo, diverse persone riportano non ironicamente effetti tipo donne che li guardano e aumentata capacità mentale.

Pittura scorrelata
30 post e 3 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.2439

Op che segui il quarto, dicci di più di questo esperimento

 No.2440

ho preso capsule di olio di origano per diverso tempo, non ho notato cambiamenti

 No.2441

>>2436
>E chi vi insulta viene warnato o salcazzo?
Bannato per 48h ad essere precisi.
>>2440
Perché è una minchiata, ecco perché.

 No.2447

OP, aggiornaci sugli sviluppi del quarto.

 No.2458 SALVIA!

Minchia pure su /x/ vi scannate lol, salvia per non disturbare



File: 8qohn4.jpg (344,86 KB, 1080x1723)

 No.2368[Rispondi]

Ma è vera questa cosa che la scienza non riesce a spiegare la presenza dei segni "in negativo" del corpo sulla Sindone?
7 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.2383

>>2382
La misurazione del contenuto di radiocarbonio (isotopo 14) è un metodo di grande utilità che viene regolarmente impiegato in svariati campi e in particolare in archeologia. Serve a stimare l’età di qualsiasi reperto che contenga carbonio di origine organica (vegetale come legno, lino, cotone, o animale come lana, osso, pergamena). Si effettua misurando con sufficiente precisione il contenuto di radioisotopo nel reperto. Più il reperto è antico, minore è la quantità di radioisotopo presente. L’età può essere stimata su un arco di tempo che va da pochi secoli fino a diverse decine di migliaia di anni. La precisione è notevole (almeno per reperti non troppo antichi), dato che si può arrivare a contenere l’errore entro alcuni decenni soltanto.

Nel caso di tessuti come la Sindone, il carbonio misurato è quello contenuto nel lino e l’età stimata è quella dell’epoca in cui la pianta di lino fu coltivata. Alla stessa epoca fu ottenuto il filato e, probabilmente, fu tessuto il telo. Quanto all’esecuzione dell’immagine impressa sulla Sindone, invece, essa potrebbe essere posteriore, se venne usato un telo che allora era già vecchio. Quindi il test misura l’età del filato di lino ma non direttamente l’età dell’immagine, che potrebbe essere stata eseguita in seguito.

Nel 1988 tre laboratori, a Oxford, Zurigo e Tucson (Arizona), datarono al radiocarbonio il tessuto della Sindone con il metodo AMS (spettrometria di massa con acceleratore). In totale furono eseguite dodici misurazioni indipendenti. I risultati furono concordanti, nei limiti delle incertezze prevedibili con i mezzi tecnici dell’epoca. L’esito fu un intervallo di date fra il 1260 e il 1390, in perfetto accordo con i dati storici che vedono la prima comparsa della Sindone attorno al 1350.

 No.2384

>>2383
Ah errata nel senso che è un falso, io intendevo quello.

 No.2442

>>2369
>tipo sciogliere il tessuto per analizzare i componenti delle impronte e la cosa non è fattibile
già stato fatto

 No.2443

>in perfetto accordo con i dati storici che vedono la prima comparsa della Sindone attorno al 1350.
lollo perché letteralmente è stato un
>UEUE, IO TENESSI LA SINDONE, NON LO SAPEVATE PRIMA MA INVECE CE L'ABBIAMO NOI PROTOSAVOIA
>DA DOVE ARRIVA? mMMMMMMMMM CHISSA PERO è PROPRIO LO STESSO TELO CHE SI DICEVA FOSSE 300 ANNI FA A GERUSALEMME, NON POSSO PROVARLO MA E' DAVVERO LUI LOL E' ORIGINALE LO GIURO

 No.2444

>>2377
Sostengono che il campione prelevato fosse a cavallo fra la sindone originale e un rammendo successivo.
La media di c14 fra questi due periodi ha dato il XIV secolo



  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]