[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/x/ - Ics

Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


File: 1505673298225.jpg (100,32 KB, 648x880)

 No.2462[Rispondi]

Proviamoci, questo è un filo dove condividere video/infografiche/articoli interessanti e relati a /x/.

Non c'è tema ma proviamo a mantenere un minimo di dignità per favore.

Comincio consigliando il famoso discorso di Grant Morrison su sigilli, lieni e magia.
Sottotitolato in italiano qui: (https://www.youtube.com/watch?v=5Utz2sP-dZM&t=1s)

 No.2463

Quando ce l'ho sotto mano posto Spare Parts di Ramsey Dukes, che non riesco a scaricare la versione di scribd.



File: 640px-Lady-Lilith.jpg (164,81 KB, 640x741)

 No.2459[Rispondi]

Cosa pensate delle letture femministe di Jung e dell'esoterismo? In particolare la figura di Lilith sembra l'archetipo della lotta al "patriarcato".


File: dfjrfgs.jpg (165,31 KB, 500x701)

 No.2452[Rispondi]

Qualche giorno fa ero così fuori che mi è apparsa una console come quella di stablediffusion.
Sarebbe possibile usare il cervello in modalità CUDA, cioè usandolo come emulatore per caricarci dentro dei programmi aggiuntivi?

 No.2453

File: neksbfr.jpg (54,03 KB, 310x475)

Robba nuova, insomma. Se ti piace lo stile della magia del caos ti consiglio Antero Alli; se vuoi rimanere su un filone più famoso ci sono gli 8 circuiti di Leary.

 No.2454

Ma la metafora della mente come computer non è deprecata?

 No.2455

>>2454
Ci puoi caricare dentro dei programmi.
Come quel tizio che trasforma super mario in flappy bird usando vari bug che permettono di inserire nella memoria le istruzioni assembly

 No.2456

>>2455
Puoi caricarci dentro dei dati. Si potrebbe dibattere sul fatto che il programma sia immutabile.

 No.2457

>>2453
Interessante, li metto nella readlist



File: Bf4ldeGCUAEoTvu.jpg (55,67 KB, 582x800)

 No.2446[Rispondi]

Henlo frens,
mi sapreste dare delle indicazioni su come leggere Crowley, Carroll e compagnia bella?
Insomma, cosa evitare o in quale ordine leggere.
Se avete consigli meglio ancora, vorrei recuperare sicuramente delle opere di Grant Morrison per vedere un po' che effetto gli ha fatto.

 No.2448

Crowley lo puoi prendere come il rinnovatore dell'Astro Argenteo o come un eroinomane borghese acculturato - più vai a fondo e più ti renderai conto come il suo sistema non sia per davvero sistematico e che sotto sotto l'ha lasciato incompleto (per dirne qualcuna: uno studio serio dell'I Ching, il Liber 231 mai finito per davvero e scritto a memoria dopo anni, il voler incasellare tutto nei 32 = 10+22 percorsi, pur avento 34 oggetti nel Liber 777, …). Qualche Liber tecnico è ben utilizzabile, quasi pure il Magick, ma Thelema non l'ho mai digerita. Tzaddi non è la stella. Carroll lo puoi prendere come il rinnovatore dell'intera corrente o come un erotomane punk annoiato - più vai a fondo e più ti renderai conto che ha scopiazzato e basta (da un certo punto di vista geniale se si pensa che il Liber Null è del 1978, scritto senza internet). Se riesci a fare il Liber MMM per sei mesi sei bravo, se riesci a fare il Liber KKK sei molto bravo. OL SONUF VAROSAGAI GOHU. (Grant) Morrison lo puoi prendere come l'esploratore che ha per davvero seguito le luci e le ombre, in precedenza solo pallidamente dipinte, o come un ottimo fumettista. L'ipersigillo tripartito Flex Mentallo-The Invisibles-The Filth vale decisamente di più di tutti i libri di Grant (Kenneth), vudutroniche, LHP salcazzo e del 231 stesso. Il mio consiglio? Non perderci troppo tempo, non dimenticare di vivere la vita vera, divertiti mentre leggi tutte queste stronzate e non prenderle e prenderti troppo sul serio. All'inizio tutto ti sembrerà nuovo, ma spesso è solo un rimestare di idee mal digerite e mal comprese. Ci saranno rituali o interi libri assolutamente incomprensibili - semplicemente non avrai ancora tutti i simboli per comprenderli, ma non ti preoccupare.

 No.2449

Inizia col Magick, e' la guida base a prova di deficiente (davvero!) Magari fatti il percorso di studentato consigliato da Crowley alla fine, ma stai alla larga da OTO, Thelema e altri deficienti del genere. Crowley stesso sapeva che la sua chiesa sarebbe andata in merda dopo la sua morte e per questo ha lasciato il percorso formativo da fare da soli. Il MMM e' utilissimo. Per tutto il resto, c'e' troppa confusione. Leggiti quello che puoi e spera di imbroccare quello giusto.

 No.2450

OP qui.
Grazie anemoni, a sto punto penso di iniziare con Magick di Crowley.
Qualche buon uomo lo avrebbe da condividere?
Il mulo non ha portato risultati.

 No.2451

>>2450
Cerca su Grimoar e su Library Genesis.



File: d7d9cf7d-1909-49ae-a841-ab….png (1,32 MB, 1024x1024)

 No.2399[Rispondi]

https://www.docdroid.net/FX4DpXm/cdf-nac-protocol-pdf

Che ne pensa Anon?

Per chi non ha voglia di leggere: c'è una cospirazione su /x/ del quarto secondo la quale tutta l'umanità sarebbe infettata da un fungo parassita. Sul pdf è spiegato come liberarsi del fungo, diverse persone riportano non ironicamente effetti tipo donne che li guardano e aumentata capacità mentale.

Pittura scorrelata
30 post e 3 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.2439

Op che segui il quarto, dicci di più di questo esperimento

 No.2440

ho preso capsule di olio di origano per diverso tempo, non ho notato cambiamenti

 No.2441

>>2436
>E chi vi insulta viene warnato o salcazzo?
Bannato per 48h ad essere precisi.
>>2440
Perché è una minchiata, ecco perché.

 No.2447

OP, aggiornaci sugli sviluppi del quarto.

 No.2458 SALVIA!

Minchia pure su /x/ vi scannate lol, salvia per non disturbare



File: 8qohn4.jpg (344,86 KB, 1080x1723)

 No.2368[Rispondi]

Ma è vera questa cosa che la scienza non riesce a spiegare la presenza dei segni "in negativo" del corpo sulla Sindone?
7 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.2383

>>2382
La misurazione del contenuto di radiocarbonio (isotopo 14) è un metodo di grande utilità che viene regolarmente impiegato in svariati campi e in particolare in archeologia. Serve a stimare l’età di qualsiasi reperto che contenga carbonio di origine organica (vegetale come legno, lino, cotone, o animale come lana, osso, pergamena). Si effettua misurando con sufficiente precisione il contenuto di radioisotopo nel reperto. Più il reperto è antico, minore è la quantità di radioisotopo presente. L’età può essere stimata su un arco di tempo che va da pochi secoli fino a diverse decine di migliaia di anni. La precisione è notevole (almeno per reperti non troppo antichi), dato che si può arrivare a contenere l’errore entro alcuni decenni soltanto.

Nel caso di tessuti come la Sindone, il carbonio misurato è quello contenuto nel lino e l’età stimata è quella dell’epoca in cui la pianta di lino fu coltivata. Alla stessa epoca fu ottenuto il filato e, probabilmente, fu tessuto il telo. Quanto all’esecuzione dell’immagine impressa sulla Sindone, invece, essa potrebbe essere posteriore, se venne usato un telo che allora era già vecchio. Quindi il test misura l’età del filato di lino ma non direttamente l’età dell’immagine, che potrebbe essere stata eseguita in seguito.

Nel 1988 tre laboratori, a Oxford, Zurigo e Tucson (Arizona), datarono al radiocarbonio il tessuto della Sindone con il metodo AMS (spettrometria di massa con acceleratore). In totale furono eseguite dodici misurazioni indipendenti. I risultati furono concordanti, nei limiti delle incertezze prevedibili con i mezzi tecnici dell’epoca. L’esito fu un intervallo di date fra il 1260 e il 1390, in perfetto accordo con i dati storici che vedono la prima comparsa della Sindone attorno al 1350.

 No.2384

>>2383
Ah errata nel senso che è un falso, io intendevo quello.

 No.2442

>>2369
>tipo sciogliere il tessuto per analizzare i componenti delle impronte e la cosa non è fattibile
già stato fatto

 No.2443

>in perfetto accordo con i dati storici che vedono la prima comparsa della Sindone attorno al 1350.
lollo perché letteralmente è stato un
>UEUE, IO TENESSI LA SINDONE, NON LO SAPEVATE PRIMA MA INVECE CE L'ABBIAMO NOI PROTOSAVOIA
>DA DOVE ARRIVA? mMMMMMMMMM CHISSA PERO è PROPRIO LO STESSO TELO CHE SI DICEVA FOSSE 300 ANNI FA A GERUSALEMME, NON POSSO PROVARLO MA E' DAVVERO LUI LOL E' ORIGINALE LO GIURO

 No.2444

>>2377
Sostengono che il campione prelevato fosse a cavallo fra la sindone originale e un rammendo successivo.
La media di c14 fra questi due periodi ha dato il XIV secolo



File: 2h0i5jizfqi31[1].png (610 KB, 1364x1564)

 No.104[Rispondi][Ultimi 50 post]

Thread dei sogni.
Ieri sera ho deciso che avrei tenuto un diario dei sogni e perché non farlo su diochan dove essere aperto al dileggio di tutti?
137 post e 12 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.2320

ho sognato di fare sesso con la mia compagna e un'altra coppia di amici annaffiando copiosamente di olio lubrificante le donzelle e alternandomi tra sesso in due, scambi di coppia, sesso in tre sia mfm è fmf

 No.2323

Premessa: oggi mi dovrei vedere con una donna con cui faccio sesso da un po'.

Il sogno inizia però come una scena di un film nel quale due bambine seminude sono in un appartamento grande e devono vivere nascoste da chi ci abita. Le vedo nascondersi in fretta mentre i proprietari (che non vedo mai) entra nella stanza, con tanto di momenti hollywoodiani nei quali una bimba è nascosta mentre l'altra è in piena vista ma riesce all'ultimo a districarsi dall'impaccio e nascondersi. Gli unici dai quali non si nascondono sono altri bimbi vestiti che sono evidentemente figli dei proprietari. In questa fase del sogno non c'è nulla di erotico, seguo le vicende delle bambine come lo spettatore di un film, girando per la casa e vedendo i mobili dietro i quali si nascondono.
Tutto all'improvviso sono in ginocchio sul divano di quella casa e ho davanti la donna che dovrei vedere oggi messa a pecora e la sto trombando alla pecorina mentre lei indossa una gonnellina corta che le ho sollevato a scoprirle il culo. Questa fase del sogno è invece molto erotica e ricordo anche che nel sogno ero molto arrapato mentre IRL ieri sera mi domandavo se avessi davvero voglia di vederla oggi. Adesso dopo il sogno la voglia mi è venuta!

 No.2324

Sono in una casa tipo alloggio universitario, con due miei cari amici che non vedo da decenni. Sono seduto sul cesso e sto cagando, mi domando come mai il cesso sia nel soggiorno davanti a tutti, ma per loro e' normale. Finisco e tiro l'acqua, ma vedo che inizia a trabordare merda dal pavimento. Salgo su una sedia e urlo ai miei amici che sta andando tutto in merda, ma loro dicono che e' normale. C'e' una finestra che da su un pianerottolo, un marocchino che stava fuori mi guarda e mi dice che e' merda di negro pura e genuina, dato che i negri che stanno al piano di sotto hanno otturato tutto. Vedo i miei amici che continuano tranquilli a leggere anche se hanno la merda fino alle caviglie e mi chiedo che cosa gli sia successo e come sono finito li e cosa posso fare per scapparmene.

 No.2325 SALVIA!

>>2320
Io sono cose simili quasi ogni notte ma non lo racconto mai a nessuno.

 No.2431

E' mattina, d'estate. Sto nuotando in mare, sono lontano dalla costa ma non ho problemi dato che il mare e' tranquillo e sono (ero) un ottimo nuotatore. Mi guardo intorno, alle mie spalle c'e' un golfo enorme, molto piu' grande di quelli che ho visto. Di colpo la marea inizia a ritirarsi, fino a prosciugare del tutto il mare. Guardo il fondale e ci sono tantissime pietre rosse di forma stranissima, mi dispiace di non avere un cellulare per fare una foto. Mi chiedo come mai non sono mai riuscito a capire che il fondale fosse cosi' strano, con tutto che sono anni che nuoto da quelle parti.
Guardo l'orizzonte, e vedo che la marea sta tornando ma e' un'onda alta chilometri tipo quella del pianeta acquatico di Interstellar. Capisco che non posso evitarla e mi dico "allora e' questo il modo in cui muoio", ma sono calmo e lo accetto con tranquillita'.


[Ultimi 50 post]

File: 1649859933933.jpg (80,1 KB, 624x608)

 No.2388[Rispondi]

c'è qualcuno che si interessa di astologia vedica qui?

immagine non correlata

 No.2389 SALVIA!

Ma almeno impegnati un po' ad aprire questi fili, no?

 No.2390


 No.2410

il mio segno è il negraccio



File: 210215_r37909.jpg (92,47 KB, 1705x852)

 No.1982[Rispondi]

Ascoltami Anon. Sono abbastanza certo d'essere canonicamente sano di mente. Un po' depresso, ma nulla di ingestibile. Sono stato, volontariamente, in terapia per un po'. Ho un buon rapporto con la mia percezione della realtà. Ateo, tranquillamente; scettico, con garbato riserbo. Non sento il bisogno di forzare le mie idee sugli altri.

Il problema sono le Ombre. Problema… oddio, neanche tanto; le 'sento' da quando ho memoria. Tant'è che, per molto tempo, ho pensato fosse qualcosa di normale. Invece no.

Cercherò di chiarire: non le 'sento' in termini uditivi o tattili. Nemmeno posso dire di vederle. Non interagiscono con me, o con l'ambiente circostante. Non parlano, non gesticolano, non comunicano. Non impediscono nessuna normale attività durante il giorno o la notte.

Alle poche persone a cui ne ho parlato, ho provato a descriverne così la percezione: è come avere un senso in più. Una vista sfocata calibrata du una 'diversa luce'. Non sono i miei occhi - intesi come organi - a vederle. E' una specie di… radar, ecolocalizzatore, che mi comunica la loro presenza.

Dovessi cercare di paragonarlo a qualcosa di più tangibile, è come se questo 'radar' disegnasse attorno a me una vastita piatta. Di tanto in tanto, in questa vastità si trovano delle flessioni. Dei 'pesi'. Come se distendeste un telo di vinile e vi possaste al centro un uovo. Io non vedo chiaramente l'uovo, ma so esattamente dove il telo flette sotto il peso dell'uovo.

Ombre pesanti. Sono spesso accumulate in luoghi precisi. Ad esempio, nella casa dove ora vivo non ne sento mai. Nell'appartamento precedente, una giungeva spesso. Nella vecchia casa di famiglia sono assenti; nello stesso paese, sulla vecchia strada che va al cimitero ne conto una dozzina.
Non si trovano mai in posti da 'horror da quattro soldi'. Non è qualcosa che possa mettere in relazione con la morte, anime o fantasmi.

L'unica correlazione par essere con le 'strane architetture'. Spesso il trigger d'allarme si manifesta in presenza di strutture - oserei dire - fuori posto. Che so, una villa Liberty tra una serie di palazzi anni '60. Architetture peculiari, dalle forme e dai colori fuori contesto.

Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.
48 post e 3 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.2367 SALVIA!

>>2366
Quello non è Dio, quella è un'illusione creata dalla tua mente che ha pietà della tua stessa coscienza.

 No.2370

>>2367
Se così fosse, tu staresti messo peggio di me.

 No.2371

>>2370
Perché mai, mio caro pseudomistico da camerett?

 No.2378

>>2355
Non larpo. Purtroppo per me, detto da ironico razionalista, non ho evidenza di altri sintomi aderenti alla Schizofrenia :-\ così fosse, mi piglierei le mie belle pasticchette ed amen, gg.

Oramai ci rido su. Non hanno nessuna influenza sul mio quotidiano. La mia miglior teoria è un corto-circuito paranoide dei fondamentali istinti di sopravvivenza. Un po' come la paura del buio.

 No.2380

>>2378
Ma iniziare a fare dei test con le ombre, no? Deve sempre essere o lo spirito o la schizofrenia?



File: Giorgio-de-Chirico-Mistero….jpg (157,36 KB, 755x927)

 No.2350[Rispondi]

Buonasera /x/, mi piacerebbe approfondire la mia conoscenza in merito all'oniromanzia, ovvero l'arte divinatoria basata sull'interpretazione dei sogni.
Potete consigliarmi dei validi testi di riferimento?

 No.2352

Ann Faraday. </filo> Ora senza presunzione: c'è un filone della ricerca neurologica contemporea che considera i sogni come un prodotto casuale di alcuni fenomeni fisici che avvengono nel cervello (vedi Metzinger in Ego tunnel e compagni); a mio parere non è così, altrimenti non avrebbe alcun senso l'efficace interpretazione psicologica che si può dare ai sogni. Da un punto di vista empirico ci sono passi avanti (c'era un bellissimo articolo su arxiv su possibili effetti quantistici di alcuni farmaci e quindi sui sogni - adesso non riesco a ritrovarlo sorry). Insomma: la tana del bianconiglio è profonda. Da un punto di vista pratico: i sogni riguardano spesso l'immediato passato, è roba rimasta in sospeso nel cervello e che viene rielaborata nella notte. Non leggo a riguardo da un annetto, ci potrebbero essere sviluppi recentissimi, ma alla fine della fiera la miglior ricerca è quella personale: tieni un diario dei sogni (leggiti il liber MMM), cerca di estrapolare dei simboli (letture: Ann Faraday appunto; se sei incline al linguaggio magico ti consiglio Bill Whitcomb che ti può aprire una bella strada; Crowley e Skinner sono esempi importanti).

 No.2353

>>2352
Molte grazie.



  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]