[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/x/ - Ics

Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Nome
Email
Oggetto
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]  [Catalogo]  [Ricarica]  [Archivio]  —   


File: 2h0i5jizfqi31[1].png (610 KB, 1364x1564)

 No.104[Rispondi][Ultimi 50 post]

Thread dei sogni.
Ieri sera ho deciso che avrei tenuto un diario dei sogni e perché non farlo su diochan dove essere aperto al dileggio di tutti?
137 post e 12 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.2320

ho sognato di fare sesso con la mia compagna e un'altra coppia di amici annaffiando copiosamente di olio lubrificante le donzelle e alternandomi tra sesso in due, scambi di coppia, sesso in tre sia mfm è fmf

 No.2323

Premessa: oggi mi dovrei vedere con una donna con cui faccio sesso da un po'.

Il sogno inizia però come una scena di un film nel quale due bambine seminude sono in un appartamento grande e devono vivere nascoste da chi ci abita. Le vedo nascondersi in fretta mentre i proprietari (che non vedo mai) entra nella stanza, con tanto di momenti hollywoodiani nei quali una bimba è nascosta mentre l'altra è in piena vista ma riesce all'ultimo a districarsi dall'impaccio e nascondersi. Gli unici dai quali non si nascondono sono altri bimbi vestiti che sono evidentemente figli dei proprietari. In questa fase del sogno non c'è nulla di erotico, seguo le vicende delle bambine come lo spettatore di un film, girando per la casa e vedendo i mobili dietro i quali si nascondono.
Tutto all'improvviso sono in ginocchio sul divano di quella casa e ho davanti la donna che dovrei vedere oggi messa a pecora e la sto trombando alla pecorina mentre lei indossa una gonnellina corta che le ho sollevato a scoprirle il culo. Questa fase del sogno è invece molto erotica e ricordo anche che nel sogno ero molto arrapato mentre IRL ieri sera mi domandavo se avessi davvero voglia di vederla oggi. Adesso dopo il sogno la voglia mi è venuta!

 No.2324

Sono in una casa tipo alloggio universitario, con due miei cari amici che non vedo da decenni. Sono seduto sul cesso e sto cagando, mi domando come mai il cesso sia nel soggiorno davanti a tutti, ma per loro e' normale. Finisco e tiro l'acqua, ma vedo che inizia a trabordare merda dal pavimento. Salgo su una sedia e urlo ai miei amici che sta andando tutto in merda, ma loro dicono che e' normale. C'e' una finestra che da su un pianerottolo, un marocchino che stava fuori mi guarda e mi dice che e' merda di negro pura e genuina, dato che i negri che stanno al piano di sotto hanno otturato tutto. Vedo i miei amici che continuano tranquilli a leggere anche se hanno la merda fino alle caviglie e mi chiedo che cosa gli sia successo e come sono finito li e cosa posso fare per scapparmene.

 No.2325 SALVIA!

>>2320
Io sono cose simili quasi ogni notte ma non lo racconto mai a nessuno.

 No.2431

E' mattina, d'estate. Sto nuotando in mare, sono lontano dalla costa ma non ho problemi dato che il mare e' tranquillo e sono (ero) un ottimo nuotatore. Mi guardo intorno, alle mie spalle c'e' un golfo enorme, molto piu' grande di quelli che ho visto. Di colpo la marea inizia a ritirarsi, fino a prosciugare del tutto il mare. Guardo il fondale e ci sono tantissime pietre rosse di forma stranissima, mi dispiace di non avere un cellulare per fare una foto. Mi chiedo come mai non sono mai riuscito a capire che il fondale fosse cosi' strano, con tutto che sono anni che nuoto da quelle parti.
Guardo l'orizzonte, e vedo che la marea sta tornando ma e' un'onda alta chilometri tipo quella del pianeta acquatico di Interstellar. Capisco che non posso evitarla e mi dico "allora e' questo il modo in cui muoio", ma sono calmo e lo accetto con tranquillita'.


[Ultimi 50 post]

File: 1649859933933.jpg (80,1 KB, 624x608)

 No.2388[Rispondi]

c'è qualcuno che si interessa di astologia vedica qui?

immagine non correlata

 No.2389 SALVIA!

Ma almeno impegnati un po' ad aprire questi fili, no?

 No.2390


 No.2410

il mio segno è il negraccio



File: 210215_r37909.jpg (92,47 KB, 1705x852)

 No.1982[Rispondi]

Ascoltami Anon. Sono abbastanza certo d'essere canonicamente sano di mente. Un po' depresso, ma nulla di ingestibile. Sono stato, volontariamente, in terapia per un po'. Ho un buon rapporto con la mia percezione della realtà. Ateo, tranquillamente; scettico, con garbato riserbo. Non sento il bisogno di forzare le mie idee sugli altri.

Il problema sono le Ombre. Problema… oddio, neanche tanto; le 'sento' da quando ho memoria. Tant'è che, per molto tempo, ho pensato fosse qualcosa di normale. Invece no.

Cercherò di chiarire: non le 'sento' in termini uditivi o tattili. Nemmeno posso dire di vederle. Non interagiscono con me, o con l'ambiente circostante. Non parlano, non gesticolano, non comunicano. Non impediscono nessuna normale attività durante il giorno o la notte.

Alle poche persone a cui ne ho parlato, ho provato a descriverne così la percezione: è come avere un senso in più. Una vista sfocata calibrata du una 'diversa luce'. Non sono i miei occhi - intesi come organi - a vederle. E' una specie di… radar, ecolocalizzatore, che mi comunica la loro presenza.

Dovessi cercare di paragonarlo a qualcosa di più tangibile, è come se questo 'radar' disegnasse attorno a me una vastita piatta. Di tanto in tanto, in questa vastità si trovano delle flessioni. Dei 'pesi'. Come se distendeste un telo di vinile e vi possaste al centro un uovo. Io non vedo chiaramente l'uovo, ma so esattamente dove il telo flette sotto il peso dell'uovo.

Ombre pesanti. Sono spesso accumulate in luoghi precisi. Ad esempio, nella casa dove ora vivo non ne sento mai. Nell'appartamento precedente, una giungeva spesso. Nella vecchia casa di famiglia sono assenti; nello stesso paese, sulla vecchia strada che va al cimitero ne conto una dozzina.
Non si trovano mai in posti da 'horror da quattro soldi'. Non è qualcosa che possa mettere in relazione con la morte, anime o fantasmi.

L'unica correlazione par essere con le 'strane architetture'. Spesso il trigger d'allarme si manifesta in presenza di strutture - oserei dire - fuori posto. Che so, una villa Liberty tra una serie di palazzi anni '60. Architetture peculiari, dalle forme e dai colori fuori contesto.

Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.
48 post e 3 immagini omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.2367 SALVIA!

>>2366
Quello non è Dio, quella è un'illusione creata dalla tua mente che ha pietà della tua stessa coscienza.

 No.2370

>>2367
Se così fosse, tu staresti messo peggio di me.

 No.2371

>>2370
Perché mai, mio caro pseudomistico da camerett?

 No.2378

>>2355
Non larpo. Purtroppo per me, detto da ironico razionalista, non ho evidenza di altri sintomi aderenti alla Schizofrenia :-\ così fosse, mi piglierei le mie belle pasticchette ed amen, gg.

Oramai ci rido su. Non hanno nessuna influenza sul mio quotidiano. La mia miglior teoria è un corto-circuito paranoide dei fondamentali istinti di sopravvivenza. Un po' come la paura del buio.

 No.2380

>>2378
Ma iniziare a fare dei test con le ombre, no? Deve sempre essere o lo spirito o la schizofrenia?



 No.2347[Rispondi]

raccontaci delle tue esperienze col voodoo, /x/.

inoltre, cosa ne pensi di michael bertiaux?

 No.2348

>michael bertiaux
L'ennesimo pedofilo schizofrenico che ha capitalizzato sulla scia darkettona aperta da Kenneth Grant. Se qualcuno è interessato, faccio un buon prezzo per una copia incellophanata di Ontological Graffiti.

 No.2349

File: bertiaux_lucky.jpeg (31,12 KB, 421x587)

>>2348
io ho quest'edizione limitata del 2004. per quanto riguarda ritualistica varia coi loa è molto interessante e più di 15 anni fa ho integrato in quella che all'epoca era la mia amatorialissima pratica da chaote - tant'è che tutt'ora credo di star traendo qualche beneficio (e relative larve astrali probabilmente lol). detto ciò, siamo tutti d'accordo che kenneth grant rappresenti l'industrializzazione moderna di thelema, ma non per questo metodi et similia sono da buttare via IMHO.

 No.2351

>>2349
>Ontologia I
Non l'ho letto, parer mio Bertiaux andrebbe letto vagamente sequenzialmente, ovvero a partire dal Monachesimo dei Sette Raggi e non son mai finito su Ontologia. Bertiaux può esser utile appunto per aprire il Liber 231, ma la situazione moderna è così un merdaio che non credo sia risolvibile teoricamente: devi provare, confutare o accettare e al momento nessuno può dirti niente. Magari in cento anni avremo un tizio tipo Kirkegaard che spacca tutto e mostra il nuovo sistema, ma per ora stiamo così.



File: Matissedance.jpg (170,96 KB, 874x575)

 No.2329[Rispondi]

sono un negro che non sa googlare: riti orgiastici. Com'è possibile che nell'antichità fossero così diffusi e tollerati? E come hanno fatto a sparire, considerando quanto fossero diffusi e quanto fosse importante la loro (presunta) funzione apotropaica? perché oggi se pensiamo alle orge ci vengono in mente i salotti di Berlusconi o le festicciole delle celebrità, ma nessun esempio di orgia "popolare" nonostante in origine scaturissero proprio dal basso?
4 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.2336

>>2334
non c'erano i libri quindi le puttanate si dissipavano nel corso dei secoli, invece con l'invenzione della scrittura la materia fecale persiste per un tempo indefinito, per fortuna la secolarizzazione sta lentamente tirando lo sciacquone

 No.2337

adesso si chiamano rave

 No.2339 SALVIA!

>>2336
Hai ragione, i Veda non si tramandano (oralmente!) dal doppio del tempo, no, no.

 No.2341

>>2337
Se vado a un rave dici che rischio di trombare? Pure se non conosco nessuno? Frega un cazzo della droga e della musica. Un po' difficile è capire dove e quando li organizzano probabilmente, non essendo legalissimi

 No.2342

>Com'è possibile che nell'antichità fossero così diffusi e tollerati?
Non c'erano i cristocucchi
>E come hanno fatto a sparire, considerando quanto fossero diffusi e quanto fosse importante la loro (presunta) funzione apotropaica?
Sono arrivati i cristocucchi
>perché oggi se pensiamo alle orge ci vengono in mente i salotti di Berlusconi o le festicciole delle celebrità, ma nessun esempio di orgia "popolare" nonostante in origine scaturissero proprio dal basso?
Perché il cristocucchismo ha presa soprattutto tra i poveri stupidi



File: combo (5)-U31102073737831B….jpg (23,62 KB, 656x367)

 No.2305[Rispondi]

"Ho scoperto una tremenda legge che lega il colore verde, la quinta musicale ed il calore. Ho perduto la gioia di vivere. La potenza mi fa paura. Non scriverò più nulla!"

Qualche teoria su cosa intendesse? Qualcuno che ha letto le sue lettere saprebbe dirmi se ha riferito qualcosa in più a tal proposito?
2 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.2308

>>2307
Ma il Sol per definizione è la quinta del Do, che solo per convenzione in occidente ha una frequenza prefissata. Per esempio, in India il Sa (il loro Do) viene accordato a partire dal particolare flauto o è a scelta del cantante. Immagina che casino accordare ogni volta il pianoforte! E se parliamo di frequenze concrete, la quinta è il pitagorico 3/2 o il temperato 2^(7/12)? Non sono domande retoriche banali, ma fondamentalmente mistiche (addizione = Creazione da Dio all'Uomo, moltiplicazione = rivelazione dall'Uomo a Dio, esponenziazione = ???). Purtroppo però stiamo parlando senza contesto; non sappiamo neppure se queste corrispondenze siano classiche o private. Sai cosa sia stato pubblicato o se perlomeno ci sia un archivio?

 No.2309

>>2308
So che sono state pubblicate alcune delle sue lettere, si può trovare una raccolta su libgen ma non le ho lette e non so se ci sia niente di interessante. Ma forse proprio perché intendeva la quinta musicale che non ha un valore assoluto ma relativo si può adattare a tutte le diverse accordature. Comunque il verde lo spiegava con il fatto che era il colore al centro dell'arcobaleno, non so esattamente che intendesse ma supponibilmente riteneva che fosse al centro fra il mondo sottile e il mondo materiale. Forse lo stesso discorso vale per la quinta musicale…

 No.2310

vecchi fascisti rincoglioniti che sono impazziti per giustificare la loro sconfitta totale

 No.2317

>>2310
Vecchi fascisti rincoglioniti verso cui andavano gente come Mussolini e Kenney?

 No.2327

dai, su, so che c'è gente intelligente qui. proponete qualche teoria



 No.2289[Rispondi]

Video italiano trovato a cazzo su Youtube, con poche views. Probabilmente è uno scherzo che ha fallito nel diventare virale (il lieno sembra troppo un pupazzo con la marmellata di ciliegie spalmata sopra) peró comunque molto uncanny.
Insomma, gli lieni esistono?
Vorrei aprire su /x/ ma non so se il video embeddato verrà automaticamente reindirizzato su /yt/

 No.2291 SALVIA!

no, noi siamo i primi

 No.2302

secondo me è vero

 No.2303

>>2302
A me sembra finto, peró mi ha fatto comunque venire la pelle d'oca

 No.2304

voglio belivvere



File: 0d8eia.jpg (274,05 KB, 800x533)

 No.2286[Rispondi]

>Chi non conosce la storia è destinato a ripeterla.
Non so un cazzo di storia orientale e forse l'esempio virtuoso(?) della Cina neoconfuciana dopo la dinastia Song potrebbe motivarmi a uno studio serio di… quel coglione di Guenon. Insomma, se ho capito qualcosa, è stato un periodo di riscoperta delle tradizioni, dopo un caos filosofico simile alla nostra epoca. Posto qui e non su /cul/ così possiamo parlare liberamente di autori esoterici.
3 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.2292

La prima cosa che impari studiando la storia e' che studiandola capisci come andranno le cose, dato che la natura umana e' rimasta bene o male la stessa.
La seconda e' che studiare storia non serve a un cazzo, dato che nessuno studia la storia e che nessuno ti ascoltera' quando dirai: "vedete che andra' a finire come dico io".

 No.2293

>>2292
Sì, ok, ma questo è un filo sulla dinastia Song e i parallelismi fra quell'epoca e la nostra.

 No.2294

>>2293
Quali sarebbero i parallelismi?

 No.2298

>>2294
Rileggi OP, però.

 No.2301

File: original.jpg (318,62 KB, 1115x1280)

A me dal punto di vista esoterico/spirituale sembra esattamente il contrario.
Chi conosce la storia viene contaminato con i meme/il karma della generazione precedente, ed è DESTINATO a ripeterla.
Chi non sa niente, partendo con la mente pulita, ha la libertà di costruire il proprio destino.
Personalmente è qualcosa che ho sperimentato anche nella vita personale, come tutti credo, soprattutto IN ITALIA, che è un paese con una morale e un'eggregora religiosa molto pesante.
Fate a caso come nelle notizie c'è un continuo richiamo al DVCCIE e a cose successe cent'anni fa, e l'unico risultato è che la gente, vivendo ancora in quel meme, tende a ricadere negli stessi errori di cent'anni fa (guarda solo a cosa sta succedendo in Russia).

Personalmente da bambino/adolescente ho sempre fatto le cose a modo mio, spesso con successo, poi è arrivato il feedback esterno degli adulti del tipo "eeeeh Anon ma così fallirai", e puntualmente è arrivato il fallimento, perché io ero venuto a conoscenza del concetto stesso di fallimento, qualcosa che nella mia vita non avevo mai sperimentato.

C'è da dire che ovviamente si può lavorare su se stessi e imparare a vivere in mezzo alla gente senza essere contaminati dall'eggregora.

Tornando più vicino a quando dice in OP, direi che comunque la storia/il tempo si sviluppa in modo frattale, così nel piccolo così nel grande insomma. Il parallelismo tra la dinastia Song e la nostra epoca esiste nella misura in cui esiste un parallelismo tra ogni ciclo di nascita, apogeo ed ipogeo, sia esso la vita di un fiore, un eone o una giornata di 24 ore.
Vale la pena di informarti e conoscerlo se ti senti attratto da esso in qualche modo, ma dubito possa fornirti particolari insight sull'epoca attuale al netto di quello che eventualmente vuoi trovarci tu. Insomma, come si suol dire, non troverai nulla di nuovo sotto al sole.



File: psichedelic thunderdome.webp (49,77 KB, 905x600)

 No.2295[Rispondi]

Lassio qui anche se forse andava su /42/ boh vedete voi.

 No.2296

Ok grazie

 No.2297

Faccio andare agli ottavi sicuro: Huxley, Castaneda, Hubbard, Burroughs, Shulgin, Leary, Whitehead, Dick. Partita combattuta fra McKenna-Lilly, Ginsberg-RAW, Crowley-McLuhan. Salcazzo gli altri.

 No.2299

Dai che la finale è ovviamente Hofmann contro Dick.
Spareggio terzo posto Huxley vs Hunter Thompson.
Nessuno vince, non c'è da vincere.

 No.2300

Semifinale Shulgin-Mckenna assicurata, mi spiace per il buon Terence che perderà ai rigori.

Certo che mettere Leary-Thompson al primo turno è proprio errore.

Quando ho tempo aggiorno la pic



File: 8edik55.jpg (83,48 KB, 550x485)

 No.2276[Rispondi]

Ciao /x/, sono cabalafag. Forse mi puoi consigliare un autore (pratico) che mi permetta di uscire da questo stallo. Spaziatura alla reddit, almeno ti raccapezzi.

Per amor di conoscenza, ancora una decina di anni fa, sono diventato caosfag. In seguito sono entrato nello IOT, ma dopo un po' ho smesso di cazzeggiare e ho cominciato a interessarmi al misticismo, inizialmente filtrato attraverso un paradigma simile alla Golden Dawn; mi accorgo che non fa per me e nei mesi che vanno dalla primavera 2020 all'estate 2021, anche grazie al confronto con un "novizio" (per nulla inesperto) che seguivo per lo IOT, continuo con successo questa mia ricerca mistica. Mi pulisco di tante cazzate, fra cui la magia del caos stessa (bene) e la ritualistica (male: il rituale ha effetti psicologici sul set&setting dell'esperienza mistica futura), sistemo le fondamenta della piramide di Maslow e abbandono lo IOT, che oramai non può offrirmi né pratiche (fra cui il fondamentale Rito di Spongebob) né discussioni teoriche, visto che i miei pensieri erano diventati molto tecnici e forse intraducibili in altri paradigmi.

Da poco mi son riletto il Glasperlenspiel di Hesse e a interessarmi di musica. Con le mie ricerche sono arrivato ad Hans Kayser (attraverso Joscelyn Godwin), ma non mi soddisfano parecchio.
-Sono costruttivista, non perennialista (https://plato.stanford.edu/entries/mysticism/): l'esperienza mistica viene generata a partire dai simboli e dalla struttura (in parte innati, in parte culturali) della mente, non da una filosofia perenne esterna. Questo esclude le scuole di autori tradizionalisti (peccato perché nel Gruppo di Ur c'erano pitagorici interessanti, che davvero conoscevano la matematica moderna); potrei però far la fatica di ritradurre tutto in un paradigma costruttivista, anche se il tradizionalismo puro mi fa cringiare.
-Non sono deista, quindi logge di ricerca massonica italiane mi sono precluse.
-Ho bandito ogni superstizione, quindi questo esclude parecchie scuole cyber-/psiche-deliche, come quella di Leary (che era nello IOT, ma l'archivio era scarno).
-La cabala, nemmeno quella sinistra, non dà i frutti millantati. Forse potrei recuperare alcuni articoli di Digital Ambler (pittura relata) o Nick Farrell su paradigmi e teorie delle corrispondenze greci precabalistici, ma son comunque troppo superstiziosi.

InsomPost troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.
3 post omessi. Premi "Rispondi" per visualizzare.

 No.2280

File: lld7av.jpg (120,47 KB, 1011x756)

Ti rispondo io, caro anon: come ben saprai molti mistici oggi conosciuti seguono una pratica meditativa, corrispondente alla parte destra dello schema di Roland Fischer, che puoi trovare nel recente articolo di Putzu "Mystical techniques, mental
processes, and states of consciousness in Abraham Abulafia’s Kabbalah: A reassessment" (che forse avevo già linkato tempo fa) - altri mistici come Abulafia, che forse fanno al caso tuo, se non come teorie perlomeno come tecniche per giungere a stati alterati di coscienza attraverso una contemplazione intellettuale, corrispondono alla parte sinistra dello schema. Se ben noti, è una divisione già presente in P.J. Carroll, che infatti ha preso a piene mani da articoli a quel tempo innovativi sugli stati alterati di coscienza.

 No.2281

>>2276
>>2280

Ribalto la domanda a OP e anon quotato: quali letture consigliate a un totale profano che voglia iniziare a formarsi? Fatemi un percorso letterario progressivo scandito in beginner/intermediate/advanced

 No.2283

>>2281
Dipende da quali tradizioni specifiche sei interessato e se vuoi apprendere tecniche/rituali o solo nozioni intellettuali. Fin quando non rispondi, ecco due consigli pigri:
-pigliati un mattone abbastanza comune (Golden Dawn di Regardie, Magick di Crowley, Introduzione di Evola, la lista continua) e leggilo da copertina a copertina, anche se non ci stai capendo un cazzo; la lettura dovrebbe darti quale idea su come continuare anche fuori dalla tradizione di riferimento;
-leggiti solo le 20 paginette del Liber MMM di Carroll (o il Liber E + Liber O di Crowley) e lavoraci quotidianamente per sei mesi, andando a supplire liberamente altri lavori tecnici per completare le istruzioni.
Ricordati che sono tutte cazzate, non puoi modificare il mondo sparandoti una sega o recitando in camerett; devi modificare te stesso e in seguito agire sul mondo se vuoi ottenere un risultato concreto.

 No.2284

>>2283
Le tecniche vanno bene, per le tipologie non le conosco. Quindi non posso dirtele. Se mi fai un elenco però provo a vedere

 No.2285 SALVIA!




  [Torna in cima]   [Catalogo]
Elimina post [ ]
[1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]