>fra la bibbia ebraica di Qumran e le copie medievali c'è pochissima differenza>i cristiani avrebbero usato la stessa cura>chi ha scritto Luca non ha parlato di due angeli nel sepolcro perché sarebbe stato talmente noto da essere inutileChe pila di merda questo passaggio.
>Alessandro MagnoAllora anche l'esistenza di Zeus è storicamente plausibile, visto che Alessandro sosteneva di essere suo figlio e un oracolo lo ha confermato, quello che ha fatto è straordinario e quindi un intervento divino può averlo aiutato.
>La mente può solo creare allucinazioni di qualcosa che conosce già, non nuove idee>Uomo che conosci di fronte a te non è una nuova idea perché sì>I discepoli non potevano avere il concetto di uomo risorto perché per l'ebraismo si resuscita solo nell'ultimo giornoAltra pila di merda, qui ci vuole talento però. Capiamoci, la teoria delle allucinazioni collettive fa acqua ovunque, ma almeno si evitassero controargomentazioni del genere.
>Se uno come Paolo si è convertito allora DEVE aver visto qualcosa>musica da video motivazionale>I primi cristiani hanno cambiato il sabato con la domenica>per farlo DEVONO aver superato un enorme onere della provaOk. Non l'hanno mica fatto per distinguersi dagli ebrei, come sostiene il consenso degli storici.
Post troppo lungo, premi qui per vedere tutto il testo.