[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/x/ - Ics

Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Nome
Email
 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: 0n5ykak.jpg (126.97 KB, 1280x720)

 No.1177

P1) Il pensiero magico nelle abitudini è utile: un esempio è non far scorrere l'acqua mentre ci si lava i denti. Il risparmio ambientale e in bolletta è irrisorio, i problemi sono davvero ben altri, però una semplice azione quotidiana crea e rafforza il meme dell'ambientalismo.
P2) Vi è una gerarchia di informazioni, corrispondenti a letture sempre meno fini della realtà, che però sono efficienti per estrarre informazioni. Ogni atomo è importantissimo, ma se devi bere un bicchiere d'acqua non ti interessa per davvero la posizione di ogni molecola. I livelli superiori si basano sui livelli inferiori, ma hanno un margine di manovra e di alcune cose non si interessano: è importante che il bicchiere sia d'acqua e non d'ammoniaca, ma tanti altri dettagli sono ininfluenti. Questo avviene a ogni livello: allo Stato non gliene frega se oggi hai fatto colazione, magari a te sì e adesso hai fame.
P3) Il prossimo concetto si può dire in tante maniere, quindi siate un po' flessibili e non fissatevi troppo nel mio paradigma se lo trovate poco condivisibile. Dio in senso non spinoziano (buono, personale, onnipotente) non esiste ancora, quindi deve essere ben formato: come il materiale cosmico ha formato materia organica, così le sovrastrutture umane potranno formare Dio. Con questa teleologia si può recuperare il significato del tempo nella Creazione, facendo però attenzione che L'ALFA NON È L'OMEGA. Giovanni ha mentito.
T1) Visto che Dio sarà a un livello superiore del singolo umano (esiste già: famiglie, aziende, stati, …), bisognerà formarlo in modo tale che sia interessato ai piccoli dettagli per noi importanti. In primis dobbiamo essere noi a interessarci ai livelli inferiori, mostrando bontà dove possibile. È per questo che non bisognerebbe mangiare animali dotati di sistema nervoso centrale. Purtroppo bisogna mangiare altri esseri viventi per vivere senza diventare Sokushinbutsu, quindi avere un cervello è un buon punto di separazione.

 No.1180  SALVIA!

>Il pensiero magico è utile
NO.
/thread

 No.1186

>>1180
Credere che tutte le decisioni umane siano causali è uno dei pensieri magici più problematici che esiste.

 No.1229

File: image.jpg (41.54 KB, 648x432)

Fammi capire OP, tu davvero non mangi animali dotati di sistema nervoso centrale, o questo è l'ennesimo thread che apri a casaccio per liberarti di un'idea che hai nella testa usando /x/ come il pensatoio di erri potter?
No perché ho grossi problemi con entrambe le alternative.

 No.1230

File: g0h7rq.jpg (617.8 KB, 2516x1040)

>>1229
Non mangio animali dotati di SNC e ho dimostrato perché sia utile fare così. Vongole soffiate il fottere fuori. Come mai non sei d'accordo?

 No.1853

Allo Stato non interessa che cosa mangi purchè le tasse vengano pagate. Se scopre che non paghi le tasse, o chi riceve soldi dopo averti dato una pizza non paga le tasse, fa partire il manganello.

 No.1854

>>1853
Magari



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]