[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/x/ - Ics

Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: maxqgm5pvp981.jpg (101.22 KB, 590x1050)

 No.1903

Rituali, qualcuno ne ha mai provato uno?

 No.1904

Essendo cresciuto in una famiglia molto cattolica ho il terrore delle possessioni o robe simili, quindi no.

 No.1905

È troppo "procedurale" per me. È roba per chi ha la forma mentis di un informatico o un OCDfag. Io mi rompo a seguire delle istruzioni.

 No.1906

Mi sembra una vera scemenza evocare eggregore morte e sepolte tipo Freyja per farti uscire con la waifu. Stai praticamente usando un guscio vuoto, e nel mentre chissà che razza di spazzatura astrale ti attiri.
Contento lui.

P.S. Idee per revitalizzare questa board? E' la mia preferita ma davvero non saprei come aumentare il postaggio qui dentro.

 No.1908

>>1906
è anche la mia preferita e mi ricordo che all'inizio pullulava di post, quasi più di b, poi ad un certo punto è finito l'entusiasmo. tenterò di postare più spesso per quanto mi riguarda, negli ultimi tempi sono stato un po' occupato.

 No.1912

>>1906
>morte e sepolte
Nah, nei paesi scanndobaltici non è mai veramente cessato il culto degli aesir.

 No.1914

>>1912
Se è per questo c'è anche gente che pensa che i personaggi di Final Fantasy 7 esistano davvero.

Non penso che un gruppo ristretto di persone in un circolo segreto possa tenere in vita un'eggregora, tuttavia non so quanto in effetti sia esteso il culto contemporaneaneo degli Aesir quindi magari mi sbaglio.

 No.1915

>>1914
Tra neo-odinismo, vecchiacce ed asatruar è relativamente in salute per essere stato purgato male più d otto secoli fa.

 No.1916

>>1906

Puoi consigliare qualche egregora viva e vegeta? L'unica che mi viene in mente e' Allah, ma non e' il tipo con cui mi va di avere a che fare.

 No.1920

>>1916
Tutte quelle induiste ed asiatiche?

 No.1925

>>1920

Sono talmente lontane dalla nostra cultura che avrei bisogno di anni di studio prima di poterci interagire. Non saprei proprio come rivolgermi a uno come Shiva o Raijin. Come faccio a sapere come parlargli, cosa offrirgli e come raffigurarlo? Non saprei neanche quale delle egregore sarebbe meglio contattare. Fossero gli dei olimpici saprei cosa fare, ma quelli sono morti e sepolti da millenni.

 No.1931

>>1925
I miei due assi da profano: tutte le divinità pagane che si sono trasformate in figure cristiane, valgono ancora o rispondono al capoccia semita senza vocali? O le divinità levantino-mesopotamiche che han continuato ad esistere come "demoni" anche, o non vanno bene?

 No.1939

boh io mi sono messo un paio di volte davanti lo specchio a meditare a luci basse svarionando il mio volto che si "trasformava", ma non so quanto si possa considerare un rituale, più un illusione ottica che altro. also abbastanza spoopy dopo un po' di minuti.

 No.1942

>>1925
Davvero molto interessante come concetto.
Quindi, semplificando, una entità, se adorata da un gran numero di persone, viene ad esistere?
Quindi Odino, Thor e compagnia bella sono esistiti tramite l'adorazione dei fedeli nordici.
Figata.
Certo, se consideriamo i neopagani, forse ancora qualcosa di loro rimane

 No.1943

>>1942
Se ci pensi é un po’ il concept di Black and White, se ci hai mai giocato

Comunque per me nel caso degli dei parliamo di egregore/forme pensiero, sì, ma provenienti da archetipi esistenti nell’uomo. Quindi in un tipo di società come quella dei popoli scandinavi era necessario che emergesse una forma pensiero scaturita dalla forza di volontà di quei popoli e dalla loro capacità di adattamento in quei climi, dunque archetipi guerrieri.
Per questo io credo che se chiami ora Odino non ti risponde nessuno, non solo per mancanza di fedeli ma per mancanza delle condizioni che hanno creato Odino.
(Ovviamente se parlo dell’esistenza degli dei, implico abitino mondi sottili dove non c’è differenza tra pensiero, idee e materia. Si tratterebbe comunque di dei minori, emanazioni del Tutto e della volontà universale, ma “ancorati” a questo piano e attaccati ai capricci della materia).

 No.1968

>>1916
Come rispose un professore esoterico a un giovanotto che si lanciava in filippiche su come bisognasse riscostruire il culto indoariano della dea madre: «Ma prega la Madonna!»



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]