[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/x/ - Ics

Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: 0d8eia.jpg (274.05 KB, 800x533)

 No.2286

>Chi non conosce la storia è destinato a ripeterla.
Non so un cazzo di storia orientale e forse l'esempio virtuoso(?) della Cina neoconfuciana dopo la dinastia Song potrebbe motivarmi a uno studio serio di… quel coglione di Guenon. Insomma, se ho capito qualcosa, è stato un periodo di riscoperta delle tradizioni, dopo un caos filosofico simile alla nostra epoca. Posto qui e non su /cul/ così possiamo parlare liberamente di autori esoterici.

 No.2287

>>Chi non conosce la storia è destinato a ripeterla.
è una cazzata e lo è sempre stata

 No.2288

>>2287
Elabora pls che è un'affermazione forte anche per un forum di ombre cinesi.

 No.2290

>>2287
Vero che se la storia la conosco solo io non cambierà un cazzo, ma nel mio piccolo posso parlarne con amici, colleghi e figli.

 No.2292

La prima cosa che impari studiando la storia e' che studiandola capisci come andranno le cose, dato che la natura umana e' rimasta bene o male la stessa.
La seconda e' che studiare storia non serve a un cazzo, dato che nessuno studia la storia e che nessuno ti ascoltera' quando dirai: "vedete che andra' a finire come dico io".

 No.2293

>>2292
Sì, ok, ma questo è un filo sulla dinastia Song e i parallelismi fra quell'epoca e la nostra.

 No.2294

>>2293
Quali sarebbero i parallelismi?

 No.2298

>>2294
Rileggi OP, però.

 No.2301

File: original.jpg (318.62 KB, 1115x1280)

A me dal punto di vista esoterico/spirituale sembra esattamente il contrario.
Chi conosce la storia viene contaminato con i meme/il karma della generazione precedente, ed è DESTINATO a ripeterla.
Chi non sa niente, partendo con la mente pulita, ha la libertà di costruire il proprio destino.
Personalmente è qualcosa che ho sperimentato anche nella vita personale, come tutti credo, soprattutto IN ITALIA, che è un paese con una morale e un'eggregora religiosa molto pesante.
Fate a caso come nelle notizie c'è un continuo richiamo al DVCCIE e a cose successe cent'anni fa, e l'unico risultato è che la gente, vivendo ancora in quel meme, tende a ricadere negli stessi errori di cent'anni fa (guarda solo a cosa sta succedendo in Russia).

Personalmente da bambino/adolescente ho sempre fatto le cose a modo mio, spesso con successo, poi è arrivato il feedback esterno degli adulti del tipo "eeeeh Anon ma così fallirai", e puntualmente è arrivato il fallimento, perché io ero venuto a conoscenza del concetto stesso di fallimento, qualcosa che nella mia vita non avevo mai sperimentato.

C'è da dire che ovviamente si può lavorare su se stessi e imparare a vivere in mezzo alla gente senza essere contaminati dall'eggregora.

Tornando più vicino a quando dice in OP, direi che comunque la storia/il tempo si sviluppa in modo frattale, così nel piccolo così nel grande insomma. Il parallelismo tra la dinastia Song e la nostra epoca esiste nella misura in cui esiste un parallelismo tra ogni ciclo di nascita, apogeo ed ipogeo, sia esso la vita di un fiore, un eone o una giornata di 24 ore.
Vale la pena di informarti e conoscerlo se ti senti attratto da esso in qualche modo, ma dubito possa fornirti particolari insight sull'epoca attuale al netto di quello che eventualmente vuoi trovarci tu. Insomma, come si suol dire, non troverai nulla di nuovo sotto al sole.



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]