[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/x/ - Ics

Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

File: combo (5)-U31102073737831B….jpg (23.62 KB, 656x367)

 No.2305

"Ho scoperto una tremenda legge che lega il colore verde, la quinta musicale ed il calore. Ho perduto la gioia di vivere. La potenza mi fa paura. Non scriverò più nulla!"

Qualche teoria su cosa intendesse? Qualcuno che ha letto le sue lettere saprebbe dirmi se ha riferito qualcosa in più a tal proposito?

 No.2306

Il brutto di questi personaggi è che cadono (e vogliono far cadere) nelle peggio superstizioni. Detta così è ovviamente una cagata, perché la quinta è una ratio, mentre il verde (e peggio, il calore) sono assoluti. Seguo però con interesse, forse davvero si è trovata una bella corrispondenza potrebbe anche essere solo una banalizzazione di Netzach, verde, venerea, ignea, forse confondendo la dualità Venere-Marte con quella Venere-Vulcano.

 No.2307

>>2306
e se intendeva la quinta nota, ovvero il sol?
comunque c'è poco da dire, o è un cialtrone e non ha scoperto niente o se aveva facoltà paranormali quella è la chiave. poi magari è una legge che ha definito con parole improprie.

 No.2308

>>2307
Ma il Sol per definizione è la quinta del Do, che solo per convenzione in occidente ha una frequenza prefissata. Per esempio, in India il Sa (il loro Do) viene accordato a partire dal particolare flauto o è a scelta del cantante. Immagina che casino accordare ogni volta il pianoforte! E se parliamo di frequenze concrete, la quinta è il pitagorico 3/2 o il temperato 2^(7/12)? Non sono domande retoriche banali, ma fondamentalmente mistiche (addizione = Creazione da Dio all'Uomo, moltiplicazione = rivelazione dall'Uomo a Dio, esponenziazione = ???). Purtroppo però stiamo parlando senza contesto; non sappiamo neppure se queste corrispondenze siano classiche o private. Sai cosa sia stato pubblicato o se perlomeno ci sia un archivio?

 No.2309

>>2308
So che sono state pubblicate alcune delle sue lettere, si può trovare una raccolta su libgen ma non le ho lette e non so se ci sia niente di interessante. Ma forse proprio perché intendeva la quinta musicale che non ha un valore assoluto ma relativo si può adattare a tutte le diverse accordature. Comunque il verde lo spiegava con il fatto che era il colore al centro dell'arcobaleno, non so esattamente che intendesse ma supponibilmente riteneva che fosse al centro fra il mondo sottile e il mondo materiale. Forse lo stesso discorso vale per la quinta musicale…

 No.2310

vecchi fascisti rincoglioniti che sono impazziti per giustificare la loro sconfitta totale

 No.2317

>>2310
Vecchi fascisti rincoglioniti verso cui andavano gente come Mussolini e Kenney?

 No.2327

dai, su, so che c'è gente intelligente qui. proponete qualche teoria



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]