No.2650
Sono del parere che sia semplicemente una lenta ma costante (e mirata) virata della cultura verso l'elemento femminile e il conseguente ritorno di tutto il simbolismo legato al femmineo. In pratica, una forma di rinascita dei culti della Dea Madre, tipo culto di Iside, in seguito all'indebolimento del Cristianesimo che li aveva mandati in sonno. E a me pare proprio una cosa voluta altrimenti non si spiega come mai all'improvviso siano saltate fuori dal nulla tutte queste "giovani leader" nel giro di dieci anni.
>Roba come gli scontati grembiulini da gran maestro e il giardino dei melograni sono già state considerate.
Onestamente in Italia credo sia davvero la cosa più probabile però. Il Melograno lo usano i massoni come simbolo iniziatico. E davvero quel coglione di Letta non ce lo vedo andare oltre questo, mi sembra semplicemente il classico arrivista che bacia i culi che deve baciare e fa quello che gli si dice anche se non lo capisce.