[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]

/yt/ - YouTube, TikTok e social simili

Nome
Email 
Messaggio

File
Embed
Password

  [Vai in fondo]   [Catalogo]   [Torna]   [Archivio]

 No.24261

Perché uno "pseudo-latino" è diventato la lingua della magia nel fantasy quando l'ebraico è oggettivamente più magico all'udito?

 No.24262

perché ad un certo punto i latini gli hanno rotto il culo

 No.24263

credo che sia anche perché l'ebraico ha un alfabeto diverso che crea un ostacolo per così dire. Inb4 l'elfico.

 No.24264

>>24261
il motivo è la maggior parte della produzione fantasy è anglosassone, e l'inglese è una lingua abbastanza unica perché pur essendo tecnicamente germanica la maggior parte del suo vocabolario (qualcosa tra il 60% e l'80%) è di origine latina

per questo motivo agli anglofoni il latino suona familiare e distante allo stesso tempo, rendendolo un'ottima lingua che appare arcana ma è comunque abbastanza intellegibile

tra l'altro in situazioni in cui non è necessario che si comprenda un minimo il significato dei termini inventati, più che il latino si usa vocabolario celtico, ad esempio per i nomi propri

l'ebraico avrebbe lo svantaggio di non essere minimamente intellegibile, e non avere nemmeno il fatto di far parte dell'immaginario comune fantasy (come il celtico, usato molto da Tolkien).

 No.24265


 No.24267

>>24264
Grazie Pico de Paperis.

 No.24268

File: picodepaperis_371.jpg (19.45 KB, 200x361)

>>24267
prego anon, sempre un piacere fare il possibile per screditare gli israeliti

e ricordate ragazzi, occhi sempre aperti, perché Sion è ovunque!

 No.24269

>"pseudo-latino" è diventato la lingua della magia nel fantasy
ma tolto harry potter in che opera di fantasia si usa il latino come lingua della magia?

 No.24270

>>24269
Baldur's gate

 No.24272

File: 1708499832-image.png (273.75 KB, 720x678)

>>24270
Quindi due? Beh, una più del veneto, mi pare un po' poco per parlare di "lingua della magia nel fantasy"

 No.24277

>>24269
>>24272
È uno dei più classici clichè del genere, partendo dall'esoterismo arrivando alla cultura pop. Il veneto non è altro che un dialetto e per di più di un popolo ignorante e alcolizzato.



[Torna in cima] [Catalogo] [Torna][Invia una Risposta]
Elimina post [ ]
[ home ] [ indice ] [ b / s / x / hd / 420 ] [ aco / v / cul / yt / ck / mu / pol ]